Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 3

Pisa Ovest-Forcoli Valdera 3-2

RETI: Bruno, Rastelletti, Autorete, Giuntini, Falloundiiayeilgoat


PISA OVEST: D'Amelio, Malasoma, Amaro, Bruno, Di Blasi, Nuti, Bria, Postiglione, Colangelo, Guarini, Rastelletti. A disp.: Scarpellini, Triscari, Casigliani, Riccardi, Paolicchi, Luperini. All.: Simone Messina.
FORCOLI VALDERA: Bertelli, Ciardelli, Gherardini, Giuntini, Caruso, Bonicoli, Ed Dafali, Landi, Socci, Doni, Mbaye. A disp.: Boddi, Crecchi, Ferretti, Reali, Stortini, Trafeli. All.: Gianmarco Salvadori.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: autorete pro Pisa Ovest, Bruno, Rastelletti, Mbaye, Giuntini.



Al termine di una sfida avvincente e incerta fino all'ultimo, il Pisa Ovest batte per 3-2 il Forcoli Valdera conquistando la terza vittoria consecutiva. Al 5' è l'undici ospite a rendersi pericoloso: Socci viene lanciato a rete, supera in velocità Bruno, ma calcia a lato del palo tutto solo davanti al portiere. Al 15' pasticcio difensivo del Forcoli che favorisce l'1-0 del Pisa Ovest: retropassaggio verso il portiere Bertelli che non intuisce causando il più clamoroso degli autogol. Al 20' il Forcoli ha l'occasione di pareggiare: rigore che Ciardelli spara sulla traversa. Al 25' invece raddoppia il Pisa Ovest con la solita punizione del suo capitano Bruno. Nel finale Forcoli pericoloso: prima Landi spara alto e poi Doni con un tiro respinto impensierisce D'Amelio. Nella ripresa il pasticcio difensivo è della squadra locale: lancio per Mbaye, Malasoma e D'Amelio non si intendono, e l'attaccante è libero di mettere in rete a porta vuota per il 2-1. Il Pisa Ovest reagisce nell'intento di chiudere la partita: sempre su calcio piazzato Riccardi crossa in area piccola per Rastelletti che sigla il 3-1 a due passi da Bertelli. Nel finale ancora su calcio di punizione il Forcoli accorcia le distanze con Giuntini per il definitivo 3-2. I tre punti vanno ad una formazione di casa più cinica in fase realizzativa, il Forcoli invece è stato troppo sprecone e ha commesso troppi errori in difesa.

Giov. Fucecchio-Zambra Calcio 2-6

RETI: Maraia, Meli, Genovesi, D Agliano, Sciolla, Modola, Modola, Rexhepaj


FUCECCHIO B: Casalini, Lisaku, Monti, Banti, Francalanci, Geniotal, Maraia, Meacci, Malatesti, Filippi, Meli. A disp.: Bega, Pieragnoli, Speranza, Comparini, Singh, Shima, Niang. All.: Fabio Scardigli.
ZAMBRA: De Leonardis, Della Santa, Palazzetti, Dalle Luche, Marradi, Rexhepaj, Sciolla, Genovesi, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Galante, Cinini, Di Iorio, Morganti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: Giglioli di Empoli.
RETI: Meli, Maraia, Modola 2, Sciolla, D'Agliano, Rexhepaj, Genovesi.



Continua a volare lo Zambra che si impone per 2-6 sul campo del Fucecchio centrando la terza vittoria consecutiva: il risultato sorride alla più forte ed attrezzata squadra di mister Giacomelli, ma onore anche ai ragazzi di Scardigli che hanno dato il massimo cercando il più possibile di sviluppare il proprio gioco. Zambra che passa in vantaggio già nei primi minuti con Sciolla, ben lanciato da un assist dell'ispirato D'Agliano, e che raddoppia dopo poco con Modola che ribadisce in porta una respinta. Lo stesso D'Agliano sfrutta abilmente un capovolgimento di fronte per lo 0-3. Il Fucecchio non molla ed accorcia le distanze sfruttando una amnesia difensiva degli avversari: tiro di Malatesti respinto e tap-in vincente di Meli. Poi però Genovesi segna per gli ospiti l'1-4 che chiude un primo tempo scoppiettante e ricco di gol. Nella ripresa lo Zambra gestisce il vantaggio, sfiorando il gol diverse volte e andando di nuovo a segno prima con Rexhepaj e poi con Modola (doppietta per lui). Nei minuti di recupero il Fucecchio trova la rete per il definitivo 2-6 grazie a Maraia che sfrutta bene un filtrante in area.

Atletico Etruria-San Miniato Basso 6-2

ATLETICO ETRURIA: Biagi, Lana, Trentini , Fantei, Pancaccini, Escati, Spinosa, Hepay, Settimio, Mori, Varamo. A disp.: Lavorgna, Cianci, Gisellini, Longi, . All.:
RETI: Escati, Mori, Varamo, Varamo, Mori, Varamo, Russo, Orsini


ATL. ETRURIA: Biagi, Lana, Trentini, Fantei, Pancaccini, Escati, Spinosa, Hepaj, Settimio, Mori, Varamo. A disp.: Lavorgna, Cianci, Coroni, Gisellini, Longi. All.: Alessio Nota.
SAN MINIATO: Parrini, Martini, Macchi, Campinoti, Maltinti, Bandinelli, Giovanneschi, Orsini, Battiloro, Altamura, Russo. A disp.: Rinaldi, Ancillotti, Capodici, Conte, Moscillo. All.: Leonardo Paciscopi.
ARBITRO: D'Aquino di Livorno.
RETI: Varamo 3, Mori 2, Escati, Orsini, Russo.



Vittoria importante per l'Atletico Etruria che cancella la brutta sconfitta della scorsa settimana con lo Zambra regolando per 6-2 il San Miniato: finalmente mister Nota può essere soddisfatto per la prestazione di carattere dei suoi ragazzi, bravi a reagire allo svantaggio iniziale. A partire meglio è infatti la compagine ospite che va a segno al 5' con Orsini, ma i padroni di casa si riassestano subito ribaltando il punteggio con Varamo e Mori: 2-1 all'intervallo. Nella ripresa la gara è apertissima: prima l' Etruria sigla il 3-1 con Varamo, poi il San Miniato accorcia con Russo. Da qui in poi però la formazione di casa prende nettamente il sopravvento andando a segno con facilità: gli scatenati Varamo e Mori timbrano la rispettiva tripletta e doppietta, chiude i conti Escati per il 6-2 definitivo. Ottima prova corale per i locali che però devono ancora limare alcune sbavature difensive; buona esibizione anche per il San Miniato, almeno fino a quando non è crollato sotto i colpi degli avversari.
Calciatoripiù
: collettivo locale, in particolare i tre autori dei gol (Etruria).

Peccioli Calcio-San Prospero Navacchio 2-0

RETI: Licari, Pugliesi


PECCIOLI: Casati, Matteo Ragoni, Pampaloni, Lupi, Stefanelli, Baldi, Creatini, Licari, Pugliesi, Saputelli, Virgili. A disp.: Michele Ragoni, Bacci, Gennai, Cervelli. All.: Andrea Bandini.
SAN PROSPERO: Gonnelli, Garfagnini, Giacomelli, Rendina, Riccetti, Federici, Cappelli, Abdelsalil, Gherman, Hyla, Trabelsi. A disp.: Ait El Hay, Fiori, Montelisciani, Pellegrini, Conti, Crescenzi. All.: Roberto Bertelli.
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Pugliesi, Licari.



Vittoria interna per il Peccioli che si impone meritatamente per 2-0 contro un San Prospero decisamente sottotono: primi tre punti nel girone per i ragazzi di Bandini che si sono ben comportati per l'intero arco della gara, giocando con grande concentrazione ed impegno. Nella prima frazione i padroni di casa giocano col piglio giusto e vanno in vantaggio grazie ad un'ottima manovra corale sviluppata a centrocampo tra Creatini, Baldi e Saputelli: l'assist di Virgili smarca Pugliesi che trafigge Gonnelli per l'1-0. Il San Prospero reagisce creando una chiara chance, ma l'attaccante solo di fronte a Casati spara altissima la sfera. Passato lo spavento, i pecciolesi gestiscono la palla piuttosto bene e realizzano il 2-0 sugli sviluppi di una punizione: Creatini calcia, il portiere respinge e Licari risolve prontamente la mischia in area. Nella ripresa la formazione ospite adotta un atteggiamento più offensivo e mette in apprensione la retroguardia rivale, senza però riuscire a produrre nitide palle-gol. Nel frattempo il Peccioli si affida al contropiede sciupando il possibile tris con Michele Ragoni che, dopo uno scambio con Bacci, calcia debolmente su Gonnelli. L'undici di casa comunque si difende bene e protegge la preziosa vittoria senza andare in affanno sino al triplice fischio del D.G.