Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-C - Giornata n. 6

Atletico Cascina-Mobilieri Ponsacco 2-0

RETI: Bici, Cavallini


ATL. CASCINA: Selmi, Italiani, Giaconia, Del Corso, Sansone, Bici, Ulivi, Avoriye, Cavallini, Shkembi, Adili. A disp.: Del Cesta, Del Macchia, Byku, Morucci, La Rovere, Da Silva, Berti, Capalbo. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
MOB. PONSACCO: Orsucci, Adam, Barnini, De Panicis, Giusti, Ian Fon, Youssef, Gambicorti, Cioni, Guiducci, Piceni Belli. A disp.: Seminara, Kosiqi, Esposito. All.: Simone Bonanni.
ARBITRO: Basta di Pisa.
RETI: 11' Bici, 18' Cavallini.



Tre punti meritati per l'Atletico Cascina che batte per 2-0 un Mobilieri Ponsacco che era reduce da due vittorie consecutive. Ottimo avvio dei padroni di casa che, pur esercitando un possesso palla sterile nei primi 10', si dimostrano più bravi nel palleggio e mettono in difficoltà la retroguardia rivale. E così arriva l'1-0 sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla trequarti: Giaconia protegge palla e in girata calcia trovando una ribattuta, sulla sfera si avventa Bici che di interno piede insacca all'angolino. I cascinesi si scuotono, mentre gli ospiti non riescono a prendere le adeguate contromisure, e così al 18' ecco il 2-0: Adili si proietta bene sul fondo e serve Cavallini, il cui primo tiro viene rimpallato, ma il secondo tentativo a pallonetto scavalca il portiere. Al 20' Atletico vicino al tris: corner di Bici e inzuccata di Adili che sbatte sulla traversa. La gara si placa fino al 35' quando Adili serve Ulivi sulla trequarti, ottimo filtrante per Shkembi che davanti al portiere calcia di esterno destro in modo troppo fiacco. Nella ripresa mister Bonanni cambia assetto e passa al 4-4-2 per cercare di fare maggiore densità in mezzo al campo e coprire meglio gli spazi: cosa che effettivamente riesce, anche se in fase offensiva i suoi ragazzi fanno molta fatica a rendersi pericolosi. E così l'Atletico può gestire il vantaggio rivelandosi molto solido in ogni reparto. Non accade nulla di rilevante fino al 16' quando un tiro di Bici viene respinto da Orsucci in corner e dalla seguente battuta Ulivi dal limite spara a lato. Al 18' e al 23' altri due tentativi di Ulivi e Shkembi risultano imprecisi o deboli, al 26' il vivacissimo Ulivi calcia bene nel sette trovando la grande risposta di Orsucci. Non succede altro fino al triplice fischio che sancisce il giusto 2-0 dell'Atletico, oggi veramente quadrato e concentrato per 70'. Per i Molibieri una sconfitta che può starci: per una squadra nata con molte incertezze ad inizio stagione, il percorso intrapreso quest'anno è sicuramente di buon auspicio al di là dei risultati.
Calciatoripiù: Ulivi, Bici
(Atl. Cascina).

Romaiano-Freccia Azzurra 2-0

RETI: Abou El Ouafa, Bonistalli


ROMAIANO: Biondi, Testi, Giunti, Shima, Buggiani, Libini, Pinori, Andreotti, Campigli, Walid, Bonistalli. A disp.: Colella, Marzouk, Nafia, Ndreu, Valdiserra, Hoxha. All.: Riccardo Borsacchi.
FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Cacace, Pedrazzi, Nasello, Pierotti, Seck, Andries, Catalano. A disp.: Talini, Simon, Tevere, Cionini, Barigliano, Guidotti, Messere, Beretta. All.: Mauro Balestri.
ARBITRO: Torre di Pontedera.
RETI: 33' Bonistalli, 56' Walid.



Prestazione eccellente del Romaiano che batte per 2-0 una delle squadre più in forma del girone come la Freccia Azzurra. La prima frazione è molto combattuta e viene decisa da Bonistalli che al 33' riceve palla in area e scaglia un micidiale tiro ad incrociare che non lascia scampo al portiere. Nella ripresa i padroni di casa colpiscono ancora al 56' sfruttando un calcio d'angolo: palla toccata in area da un compagno e tiro a girare di Walid che beffa il portiere per il 2-0. Inutili gli sforzi generosi degli ospiti per riaccendere la speranza, il Romaiano si chiude bene e porta a casa una grande vittoria collettiva.

Casciana Termelari-Porta A Lucca 0-2

RETI: Di Mino, Bertaccini


CASCIANA T.: Pistoia, Gradassi, Chiavaccini, Lulli, Rocchi, Bachi, Capponi, Lizzi, Quercioli, Tincolini, Casentini. A disp.: Ceccotti, Ettajani, Nicotra, Vannozzi. All.: Massimiliano Totaro.
PORTA A LUCCA: Taddeucci, Bertaccini, Boccuccia, Panzironi, Ciucci, Mariotti, Pulga, Sbanditi, Sabatini, Giusti, Sall. A disp.: Pistelli, Di Mino, Ottieri, Simoncini, Dattilo. All.: Sandro Brigiotti.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: Bertaccini, Di Mino.



Il Porta a Lucca non fallisce l'appuntamento sul campo del Casciana Terme e porta a casa tre punti meritati realizzando entrambe le reti nel secondo tempo. Nella prima frazione gli ospiti controllano il gioco cercando di affondare coralmente, ma la retroguardia locale si batte con grinta e riesce a chiudere tutti gli spazi proteggendo lo 0-0 fino all'intervallo. Nella ripresa tuttavia la spinta dei giallo-rossi diventa più insistente e ci pensa il capitano Bertaccini a sbloccare il punteggio con una saetta dopo la respinta del portiere. Poco dopo ancora Bertaccini ha la chance per la doppietta personale, ma il suo tentativo su calcio di rigore si infrange sul palo. I padroni di casa non mollano e si riversano in avanti con orgoglio, nel finale però il Porta a Lucca imbastisce un ottimo contropiede che vale lo 0-2 definitivo: cross del solito Bertaccini e gran colpo di testa di Di Mino che gonfia la rete.
Calciatoripiù: Bertaccini, Di Mino
(Porta a Lucca).

Madonna Dell Acqua-Santacroce Calcio 4-1

RETI: Torregrossa, Casini, Montaldi, Manetti, Beqja


M. DELL'ACQUA: Bevilacqua, F. Cecchi, Caggiari, Montaldi, Lushnjani, Pisu, Casini, Corso, Torregrossa, Manetti, Fontani. A disp.: T. Cecchi, Baldacci, Dioum, Nardi, Giannelli. All.: Antonio Pucci.
SANTACROCE: Beqja, Paja, Alpini, Kurti, Micheli, Alvino, El Idrissi, Guerrini, Llani, Melai, Gentile. A disp.: Coppola, Hoxha, Pengo, Ndiaye, Gianfranco. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Lubrano di Pisa.
RETI: Torregrossa, Casini, Manetti, Montaldi, Beqja rig.



Il Madonna dell'Acqua si aggiudica lo scontro di alta classifica contro il Santacroce ed è ormai ad un passo dalla vittoria del girone. Gli ospiti, privi di molti giocatori, si presentano sul campo della capolista con 7 ragazzi del 2010 ed inizialmente la sfida è molto combattuta: la prima chance è al 5' per Llani che sfiora di poco la porta. Al 10' rispondono i locali con un ottimo tentativo di Torregrossa ben parato da Beqja, mentre al 15' i santacrocesi hanno una grande chance grazie ad un calcio di rigore procurato da Alvino: dal dischetto con tanta volontà si presenta il portiere Beqja, ma Bevilacqua è bravo ad intuire e salvare la propria porta. E così al 20' è il Madonna dell'Acqua a sbloccarla in contropiede: palla lunga di Pisu, tiro di Casini respinto e tap-in vincente di Torregrossa. Dopo altri 10' di lotta in ogni zona del campo, la squadra di mister Pucci raddoppia con Casini che riceve un lancio a scavalcare da Manetti e a tu per col portiere non sbaglia. Inizia la ripresa e il Madonna dell'Acqua chiude virtualmente l'incontro: Torregrossa crossa dalla fascia per Fontani che sfiora soltanto la palla, ma è ben appostato Manetti che stoppa e scuote la rete. Al 60' la situazione si complica ulteriormente per gli ospiti: un infortunio a cambi già esauriti costringono il portiere Beqja a togliere i guantoni e schierarsi in un ruolo inedito lasciando spazio tra i pali a Coppola classe 2010. Proprio Beqja incredibilmente riesce a trovare gli spazi e a tirare in porta da grande attaccante nonostante il suo ruolo sia il portiere, ma al 64' il Madonna dell'Acqua pone fine alle speranze dei rivali portandosi sul 4-0 con Montaldi che appoggia in rete un cross di Fontani. La formazione di mister Bani tira fuori l'orgoglio e al 68' Beqja si guadagna un rigore e con grande coraggio si incarica nuovamente della battuta togliendosi la soddisfazione di siglare il gol. Finisce con un trionfo del Madonna dell'Acqua che ha dimostrato di meritare la prima posizione, nota di merito anche per il Santacroce che in una situazione di emergenza ha dato il massimo, sorretto dai classe 2010 che si sono fatti valere giocando senza paura.
Calciatoripiù: Montaldi, Caggiari, Bevilacqua
(M. dell'Acqua).