S. MARIA A MONTE: Faraoni, Mici, Batini, Ferri, Duka, Fidanza, Belli, Marianelli, Beconcini, Ceccanti, Vanni. A disp.: Carrara, Grella, Enea, Mileo, Iuliano, Finocchiaro, Siconolfi. All.: Alessandro Bertolacci.
ROMAIANO: Biondi, Testi, Giunti, Bartoli, Libini, Buggiani, Pinori, Shima, Hoxha, Andreotti, Walid. A disp.: Bonistalli, Campigli, Della Monica, Dyla, Marzouk, Nafia, Ndreu, Valdiserra. All.: Riccardo Borsacchi.
ARBITRO: Mehmeti di Pontedera.
RETI: 5' Beconcini, 28' Marianelli.
Altri tre punti per il Santa Maria a Monte che in questo girone di ritorno sta facendo vedere davvero ottime cose: la vittima stavolta è il Romaiano, una delle compagini più in forma del momento, che sicuramente non è facile da battere. L'approccio dei locali è micidiale, mentre quello degli ospiti lascia molto a desiderare, e così al 5' siamo già 1-0: Marianelli batte un calcio d'angolo basso sul primo palo e Beconcini mette dentro di prima. Gli ospiti faticano a reagire e ad imbastire azioni seriamente pericolose e così al 28' ecco il raddoppio del solito indomabile Marianelli che con un bel tiro da fuori area bacia il palo e scuote la rete. Inizia la ripresa ed è ancora il Santa Maria a Monte a sfiorare il bersaglio grosso con Vanni che fallisce a tu per tu col portiere, successivamente il Romaiano prova in ogni modo a riaccendere la speranza scontrandosi però su una retroguardia rivale attentissima e rocciosa.
Calciatoripiù: Beconcini, Marianelli e Vanni (S. Maria a Monte).
MOB. PONSACCO: Orsucci, Barnini, Guiducci, De Panicis, Giusti, Ian Fon, Adam, Gambicorti, Esposito, Youssef, Piceni Belli. A disp.: Bagatti, Seminara, Kosiqi, Cioni. All.: Simone Bonanni.
M. DELL'ACQUA: F. Cecchi, T. Cecchi, Caggiari, Montaldi, Lushnjani, Pisu, Casini, Fontani (Kokaj), Torregrossa, Manetti (Baldacci), Nardi (Dioum). A disp.: Bevilacqua. All.: Antonio Pucci.
ARBITRO: Di Gregorio di Pontedera.
RETI: Piceni Belli, Torregrossa, Lushnjani.
Partita incredibile quella andata in scena tra Mobilieri Ponsacco e Madonna dell'Acqua, contraddistinta purtroppo da tanto nervosismo e numerosi errori arbitrali: nel finale la capolista strappa tre punti pesantissimi per restare a +6 sulla Freccia quando mancano solo due giornate al termine, ma onore anche ai ragazzi di mister Bonanni che hanno offerto una prestazione di grande carattere. Eccellente prima frazione dei padroni di casa che hanno preparato bene l'incontro ed esercitano un marcato predominio territoriale che culmina con il vantaggio realizzato da Piceni Belli in contropiede. I Mobilieri non si accontentano e sprecano altre due ghiotte chance con Youssef davanti al portiere. Nella ripresa gli animi si surriscaldano a causa di alcune decisioni bizzarre della giovane direttrice di gara. Il Madonna dell'Acqua cambia atteggiamento, aumenta il forcing e colpisce due pali, prima di timbrare l'1-1 sugli sviluppi di un calcio di punizione: la sfera colpisce il palo, attraversa la riga ed è lesto Torregrossa a scuotere la rete. La gara scorre via in una situazione di grande confusione fino ai minuti di recupero quando gli ospiti strappano i tre punti su un'azione molto contestata dai rivali che prima chiedevano un fallo e poi una rimessa a proprio favore: cross nel mezzo all'area, palla che arriva al limite dove Lushnjani lascia partire un fendente all'angolino che non lascia scampo al portiere. Grande festa per il Madonna dell'Acqua che con cuore e un pizzico di fortuna è ormai ad un passo dal traguardo, tanto rammarico per i Mobilieri che però hanno dato veramente tutto quello che avevano.
FRECCIA AZZ.: Castaldo, Arnesi, Cimino, El Fekkak, Cacace, Pedrazzi, Nasello, Pierotti, Seck, Andries, Catalano. A disp.: Talini, Simon, Tevere, Cionini, Barigliano, Guidotti, Messere, Beretta. All.: Mauro Balestri.
CASCIANA T.: Pistoia, Gradassi, Chiavaccini, Lulli, Rocchi, Bachi, Capponi, Lizzi, Quercioli, Tincolini, Casentini. A disp.: Ceccotti, Ettajani, Nicotra, Vannozzi. All.: Massimiliano Totaro.
ARBITRO: Gorelli di Pisa.
RETI: Seck, Pedrazzi, Beretta, Catalano.
La Freccia Azzurra cala il poker e batte agevolmente il Casciana Terme restando al secondo posto della classifica: la squadra di mister Balestri rimane a 6 punti di distanza dalla vetta, ma ormai mancano solo due giornate e per arrivare in testa servirebbe un miracolo. Ciononostante bisogna dire che i frecciati hanno disputato un girone eccellente, offrendo tante ottime prestazioni proprio come quella odierna. I gol decisivi sono stati opera di Seck, Pedrazzi, Beretta e Catalano che hanno capitalizzato al meglio le azioni costruite dai propri compagni.
PORTA A LUCCA: Taddeucci, Bertaccini, Ciucci, Di Mino, Mariotti, Ottieri, Pulga, Sabatini, Sbanditi, Viola, Miccoli. A disp.: Boccuccia, Pistelli, Sall, Simoncini, Talamucci. All.: Sandro Brigiotti.
ATL. CASCINA: Selmi, Italiani, Giaconia, Del Corso, La Rovere, Ulivi, Bici, Cavallini, Byku, Del Macchia, Adili. A disp.: Morucci, Consani, Berti, Shkembi, Filidei, Avoryie, Sansone. All.: Dario Bellani - Jonny Vannini.
ARBITRO: Benvenuti di Pisa.
RETI: Bertaccini rig., Adili, Bici, Giaconia, Consani.
Tre punti meritatissimi per l'Atletico Cascina che si impone per 1-4 sul campo del Porta a Lucca grazie ad un'ottima prestazione corale. Inizialmente i padroni di casa appaiono pimpanti ed impegnano in due circostanze ravvicinate l'attentissimo Selmi, dopodiché ci provano pure con un pallonetto uscito di poco. Gli ospiti impiegano qualche minuto a carburare, poi però prendono nettamente in mano il pallino del gioco: al 12' triangolo Ulivi-Byku, palla profonda per Adili che calcia alto. Al 14' Cavallini da destra manda sul fondo il terzino Italiani, cross preciso in area per Adili che al volo di prima scuote la rete. Al 20' Cavallini mette un traversone sul secondo palo per Del Macchia che col destro a giro spedisce di poco a lato. Prosegue il forcing cascinese: al 23' un tiro sbilenco di Ulivi arriva a Byku che da ottima posizione centra in pieno il portiere, al 24' bel lancio a tagliare di Bici per Del Macchia che calcia trovando la ribattuta in corner. Dal tiro dalla bandierina Byku serve Bici: gran tiro a giro che coglie la traversa. Al 33' siamo 0-2: punizione dai 25 metri affidata a Bici che con una splendida traiettoria insacca sul secondo palo. Gesto pregevole con cui si chiude la prima parte. Nella ripresa subito Atletico in avanti con una punizione insidiosa di Byku deviata dal portiere, all'11' ecco lo 0-3 da corner: palla respinta al limite, perfetto filtrante di Ulivi per Giaconia che controlla e scarica in porta sul primo palo. Il Porta a Lucca tenta la reazione con una serie di ripartenze e al 20' si conquista un rigore per fallo in area di Del Corso: dal dischetto il solito glaciale Bertaccini accorcia le distanze. Ma è sempre l'Atletico a gestire il gioco, al 28' Shkembi si trova solo in area e prova un cucchiaio ben parato da Taddecci, passano 30 secondi e arriva l'1-4 di Consani che sferra una conclusione apparentemente innocua dai 25 metri che però trae in inganno il portiere rotolando in fondo al sacco. Nel finale ancora chance per gli ospiti: prima in mischia sia Shkembi che Giaconia non sono abbastanza pronti per mettere in rete, infine Morucci serve Berti che entra in area sbattendo sulla tempestiva uscita di Taddeucci. Termina quindi con una giusta vittoria della formazione dei mister Bellani-Vannini che ha offerto un bel gioco di fronte ad un Porta a Lucca sottotono rispetto al solito.
Calciatoripiù: Adili, Del Macchia (Atletico).