Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-G - Giornata n. 4

- -
Pontassieve-Virtus Rifredi 2-2

RETI: Francalanci, Spanur, Gualtieri, Calderone
PONTASSIEVE: Pierattini, Tellini, Vaggelli, Carli Marini, Mazzuoli, Hamzai, Lagreca, Iodice, Bargellini, Francalanci, Epie Ekwele. A disp.: Sabatini, Vaccaro, Casini, Daini, Spanur, Luzaj, Zanotti. All.: Sauro Bini.
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Misuri, Chiari, Masini, Guarente R., Gualtieri, Quispe Flores, Guarente L., Masha, Gilio Munoz, Bocchi. A disp.: Paba, Vannucchi, Calderone, De Angelis, Syla, Di Tomaso, Tosi, Matteini, Nencetti. All.: Marco Gualtieri.
ARBITRO: Paolini di Firenze.
RETI: Gualtieri, Calderone, Spanur, Francalanci.



C'è aria di occasione persa in casa Virtus Rifredi, considerando che una vittoria avrebbe permesso di accorciare la classifica in virtù della caduta della capolista. Invece la squadra di Gualtieri, avanti di due gol a metà secondo tempo, si fa rimontare dal Pontassieve dovendo accontentarsi di un pareggio dal sapore decisamente amaro. Gli ospiti adottano un atteggiamento propositivo fin da subito, ma è solo al 27' che sbloccano il risultato con un tiro a scendere di Gualtieri che supera il portiere e termina in fondo al sacco. Il raddoppio arriva invece dopo undici minuti della ripresa, quando lo stesso Gualtieri pennella al centro per Calderone che in mezza rovesciata trafigge Pierattini. La partita sembra in discesa per il Rifredi, e invece il Pontassieve dimostra di essere ancora vivo dimezzando lo svantaggio per mano di Spanur. Il gol subìto in maniera del tutto inaspettata manda in confusione gli ospiti, e così i padroni di casa ne approfittano per completare la rimonta. Succede in pieno recupero, quando una punizione dal limite di Francalanci sorprende Scarti e vale il definitivo 2-2. La Virtus Rifredi torna dunque a casa con il rammarico di non aver saputo gestire il doppio vantaggio, il Pontassieve invece si prende la soddisfazione di una rimonta che certamente fa bene al morale.
Calciatoripiù
: Francalanci (Pontassieve). Gualtieri e Quispe Flores (Virtus Rifredi).
Firenze Ovest-Montespertoli 6-3

RETI: Cecchi, Cocchi, Buzukja, Bettini, Cremonini, Bettini, Vignozzi, Ghazal, Bardavelidze
FIRENZE OVEST: Nocentini, Vannini, Cremonini, Tysak, Cardinali, Buzukja, Cecchi, Cocchi, Gianassi, Bettini, Imperatrice. A disp.: Tognarelli, Riguccini, Maiolo, De Cristofano. All.: Fabio Coppetti.
MONTESPERTOLI: Pasqualetti, Lai, Salvadori, Vignozzi, Facchiano, Barsottelli, Santarpia, Altomonte, Ramadam, Coli, Moubakir. A disp.: Poggiali, Paoletti, Bardavelidze, Ndiaye.
ARBITRO: Vaggioli di Firenze.
RETI: Bettini 2, Altomonte, Buzukja rig., Bardavelidze, Cecchi, Cocchi, Cremonini, Vignozzi rig.



Il Firenze Ovest ringrazia il Montelupo, batte il Montespertoli e si porta a meno uno dalla capolista Figline. La squadra di Coppetti si reinserisce prepotentemente nella corsa al titolo, vincendo una partita equilibrata nel primo tempo e senza storia invece nella ripresa. Pronti via e i padroni di casa vanno in vantaggio con Bettini, abile a liberarsi fuori area e scagliare uno splendido sinistro a giro imparabile per Pasqualetti. Immediata la risposta del Montespertoli, che finalizza un contropiede ben orchestrato per mezzo del pallonetto di Altomonte: 1-1. La gara prosegue e arriva all'intervallo in totale equilibrio, ma nella ripresa il Firenze Ovest parte forte e mette la strada in discesa. Nel giro di cinque minuti prima Bettini riporta in vantaggio i rossoblù, poi Buzukja cala il tris trasformando un calcio di rigore. Gli ospiti provano a rimanere in vita accorciando le distanze con Bardavelidze, ma ben presto un sinistro chirurgico di Cecchi riporta a più due i padroni di casa. Poco dopo lo imita Cocchi, mentre nel finale è Cremonini a prendersi la scena eseguendo perfettamente un calcio di punizione . Prima del triplice fischio c'è tempo solo per il gol della bandiera del Montespertoli segnato da Vignozzi su rigore, che chiaramente non cambia l'esito del match: il Firenze Ovest vince 6-3, e nella prossima giornata affronterà proprio il Figline con la ghiottissima occasione di effettuare il sorpasso in testa alla classifica.
Sales-Virtus Montaione Gambassi 5-1

RETI: Trambusti, Birindelli, Birindelli, Birindelli, Bianchini, Bacci T.
SALES: Risani, Yasser, D'Elia, Zoli, Bernardini, Corsi, Cantini, Bianchini, Birindelli, Trambusti, Fabbri. A disp.: Levi, Frittelli, Boschi, Pecoraro, Damone, Ciuffi, Magnelli. All.: De Luca.
VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI:Barnini, Cipollini, Mezzetti, Saar, Cerami, Priamo, Ferri, Stacchino, Bacci M., Tani, D'Angelo. A disp.: Alfei, Bacci T., Imbembo, Osmani, Pieragnoli, Fedeli.All.: Simoncini.
ARBITRO: Guarneri di Firenze.
RETI: Trambusti, Birindelli 3, Bianchini, Bacci T.



Vittoria di spessore da parte della Sales che supera per cinque reti a uno la Virtus Montaione e accorcia così sul Figline, sconfitto sonoramente in quel di Montelupo. Per i ragazzi di mister De Luca adesso sono solo due i punti che li separano dalla vetta della classifica in un girone molto equilibrato in cui tra le prime quattro squadre ci sono solamente quattro lunghezze. Per la Sales si tratta della quinta vittoria interna su sei totali in stagione, segno che la maggior parte dei punti la sta facendo proprio sul suo campo dove è ancora imbattuta con cinque successi e due pareggi con Ovest e Lanciotto. Una vittoria importante che ridà subito morale dopo la prima sconfitta in stagione arrivata due settimane fa sul campo del Rifredi. Per la Virtus Montaione invece, dopo gli exploit contro Lanciotto, Montelupo e Ovest in cui ha raccolto ben sette punti ecco la quinta sconfitta stagionale, la terza fuori casa. La partita si sblocca immediatamente dopo un minuto, Trambusti approfitta di un errore difensivo, controlla in area e batte il portiere per l'1-0. Gli ospiti subiscono l'inerzia della partita mentre la Sales si dimostra cinica e spietata e sferra altri due colpi prima dell'intervallo con uno scatenato Birindelli che mette a segno la personale doppietta tra cui anche una rovesciata poderosa che fa balzare in piedi tutti gli spettatori presenti. Primo tempo che dunque si chiude sul 3-0 e ripresa che inizia con gli ospiti che provano a prendere in mano la partita e riaprire i conti. Ma la Sales non ci sta affatto e realizza immediatamente il quarto gol con il colpo di testa di Bianchini che svetta sugli sviluppi di un calcio d'angolo per il 4-0. Da lì la partita non ha più avuto storia, il Montaione non riesce a reagire, la Sales conduce e trova anche il quinto gol con Birindelli per la tripletta che gli consente di portarsi a casa il pallone. Solo nel finale arriva uno squillo della squadra ospite con Bacci T. che conquista un pallone vagante al limite dell'area e di prima intenzione gira a rete per il 5-1 finale.
Calciatoripiù: Zoli, Bianchini e Birindelli (Sales).

Lanciotto Campi-Folgor Calenzano 4-0

RETI: Mammana, Cufi, Colletti, Arca
LANCIOTTO CAMPI: Seferi, Catanzaro, Magurno, Giacomelli, Mammana, Panerai, Paolieri, De Simone, Aquino, Colletti, Cufi. A disp.: Spina, Vasa, Poggi, Mititelu, Pagana, Cricelli, Cetica, Arca, Bonechi. All.: Marco Miedico (in panchina Sergio Carollo).
FOLGOR CALENZANO: Giorgi, Santi, Casini, Bah, Corsini, Pianigiani, Hoxha, Hylli, De Luca, Sarti, Ielpi. A disp.: Ciappi, Martinozzi, Ghetti, Forte. All.: Walter Ballini.
ARBITRO: Montaruli di Firenze.
RETI: Cufi, Colletti, Giacomelli, Arca.



Sostanziale differenza fra le due squadre scese sul terreno di gioco Ballerini di Campi Bisenzio. Il Lanciotto continua a macinare gioco e punti in un campionato positivo, alcune assenze fra gli ospiti che non si ripetono dopo una prima fase di torneo soddisfacente. Rivedo con piacere Walter Ballini, amico e mister nella società ospite, che fino al termine della stagione guiderà gli allievi B. Vantaggio quasi immediato del Lanciotto Campi che passa in vantaggio in seguito ad una bella conclusione di Jesse Cuffi, poi arriva il raddoppio per la squadra di casa messo a segno dal solito implacabile e gigantesco cecchino offensivo che risponde al nome di Matteo Colletti. Il bomber con una pregevole conclusione sfiora il terzo gol che arriva e suggella la superiorità dei padroni di casa grazie alla rete messa a segno dall'ottimo centrocampista Pietro Giacomelli. Il Calenzano nel corso della ripresa accenna ad una timida reazione e impegna l'estremo avversario con il tiro di Neri Sarti, uno dei migliori nella squadra di Ballini accanto a Santi e Corsini. A completare il successo della squadra guidata nell'occasione da Sergio Carollo per un impegno preso dal ds e allenatore Marco Miedico arriva il quarto gol di Arca, in precedenza c'è stata una traversa colpita dallo stesso giocatore di casa a suggellare una buona prestazione di tutto il complesso. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Colletti, Arca, Cufi e Giacomelli
(Lanciotto Campi), Santi, Corsini, Sarti (Folgor Calenzano).
Alfa