Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-I - Giornata n. 2

Valdipesa-San Piero A Sieve 2-0

RETI: Cellesi, Montaperto
VALDIPESA: Mori, Fineschi, Becchi, Cellesi, Ciampini, Ciucchi, Corsini, Ferraro, Frosali, Giannelli, Lulli. A disp.: Cresti, Metteuzzi, Mazzuoli, Marini, Singh, Montaperto, Arrigucci. All.: Bianchi.
SAN PIERO A SIEVE: Mengoni, Fedele, Carbone, Collini, Mazzoni, Zanieri, Abelli, Castellani, Menetti, Pazzaglia, Sagna. A disp.: Alfieri, Buzzigoli, Ciubini, De Marziani, Piccinini, Tufo, Vignoli. All.: Menetti.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: 13' Montaperto, 65' Cellesi.



Convince la prova e la vittoria del Valdipesa, che in questa occasione schiera i sotto età Fineschi e Marini, ottimo il loro apporto, San Piero a Sieve volenteroso ma poco concreto nella sua azione offensiva. In avvio di partita, al 13' per l'esattezza, a sbloccare il punteggio interviene la rete di Montaperto, bravo a colpire da posizione propizia. Il San Piero a Sieve prova a riaprire la partita, il Valdipesa tenta l'allungo, Cellesi non riesce a colpire. Nella ripresa, la partita rimane aperta si attende la reazione del San Piero a Sieve, presente nello spirito di squadra, ma non nel tabellino. Il Valdipesa continua i suoi affondi; Ciubini e Cellesi gli uomini più pericolosi, quest'ultimo trova l'acuto personale al 65'; abile a colpire da posizione favorevole. Il San Piero prova a riaprire i destini dell'incontro, manca il guizzo che lo possa consentire.
S.banti Barberino-Sancat 2-7

RETI: Nicotra, Rossi, Torres Perez, Torres Perez, Tokarskyi, Virzi, Virzi, Pollastri, Calori
BARBERINO: Gaeta, Lavacchini, Mengoni, Nicotra, Mongatti, Martinaj, Rossi, Tofani, Nencini, Asta, Dumbrava. A disp.: Poggiali, Vergari, Hasanaj, Gjura, Battistini, Moses. All.: Pugliesi.
SANCAT: Ibrahimi, Boccia, Lanzirotti, Stegagnini, Calori, Madiai, Torres, Virzì, Tokoreshi, Caliò, Santini. A disp.: Meoni, Brovelli, Danese, Pollastri, Mazzini, Zagli, Arbia. All.: Rogai.
ARBITRO: Lorenzo Barducci di Firenze.
RETI: Rossi, Nicotra, Torres 2, Calori, Tokoreshi, Virzì 2, Pollastri.



Vittoria netta della Sancat che espugna il campo di Barberino e si mantiene così a punteggio pieno in testa al girone assieme al Novoli. Per i ragazzi di mister Rogai, dopo la scomparsa dell'ex mister Poggi, continua il periodo positivo e dopo i tre punti interni contro l'Avane ecco un'altra vittoria che dà entusiasmo a tutto l'ambiente. Per il Barberino invece, dopo il pareggio all'esordio contro il San Piero a Sieve, arriva la prima sconfitta stagionale. La partita vede subito prendere una piega a favore degli ospiti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Barberino ripartenza letale della Sancat con Torres che, servito in area di rigore, non sbaglia davanti al portiere e firma l'1-0. Il Barberino però prova subito a rispondere con una bella combinazione tra Asta, Rossi e Nencini con quest'ultimo che prova la conclusione verso la porta trovando anche la rete ma l'arbitro ferma tutto per posizione di fuorigioco. Il gol annullato genera polemiche che però i rossoblù riescono subito a spengere con il pareggio che arriva intorno al quarto d'ora: azione sulla fascia di Nencini che crossa al centro per Rossi che impatta di prima intenzione con un diagonale vincente per l'1-1. È una partita però ricca di occasioni e così la Sancat si riporta subito in avanti. Prima va ad un passo dal gol con Virzì, la cui conclusione viene salvata sulla riga di porta e poi dopo cinque minuti trova la rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo firmata da Calori che di testa insacca il 2-1. È un continuo batti e ribatti, la Sancat sa di essere pericolosa e di poter colpire su ogni piazzato e infatti al 33' ecco anche la rete del 3-1 sugli sviluppi di una rimessa laterale con Gaeta che sbaglia il tempo dell'uscita e Torres lo anticipa siglando il doppio vantaggio. Nella ripresa subito Barberino in avanti per riaprire la sfida. I padroni di casa riescono a guadagnarsi un calcio di rigore ma Asta spreca dagli undici metri facendosi parare il tiro da Ibrahimi e da lì la partita prende una piega tutta a favore degli ospiti. Gioco veloce, intensità e ritmo permettono alla Sancat di gonfiare il punteggio. Il 4-1 lo firma Tokoreshi, poco dopo gli fa eco Virzì. Il Barberino trova la forza di rientrare in gara con una bellissima punizione di Nicotra che insacca il 5-2. Ma è un lampo isolato. La Sancat ha il dominio della partita e così arrivano ancora altre due reti con Virzì con un tiro da fuori area, un palo di Brovelli, e infine il 7-2 si Pollastri che su un angolo battuto basso da Brovelli anticipa tutti e mette la palla in rete.
Avane-Bagno A Ripoli 12-1

RETI: Mannucci, Benjami, Palatresi, Benjami, Palatresi, Mannucci, Garbini, Garbini, Owie, Garbini, Nava, Owie, Owie
AVANE: Ghelli, Innocentino, Latini, Salvadori, Salif, Famiglietti, Owie, Allushi, Palatresi, leporatti, Mannucci. A disp.: Bellucci, Castellacci, Ferrara, Santini, Garbini, Iori, Salvadori, Santoro. All.: Francesco Coppola.
BAGNO A RIPOLI: Badalassi, Berti, Miniati, Khaled, Patanè, Sclafani, Nava, Parlanti, Pinzauti, Paloschi, Varfi. A disp.: Bernardiello, Ferrini, Casale, Mani. All.: Alessandro Gargani.
RETI: 1', 19' e 37' Owie, 5' e 24' Palatresi, 33' e 43' Mannucci, 37' e 60' Allushi, 53' Nava, 40', 63' e 68' Garbini.



L'Avane che batte gli ospiti con un punteggio netto. Il risultato ampio matura nel corso della gara grazie alla partecipazione di tutti i componenti della rosa. Pronti, via e Owie porta subito avanti i padroni di casa. Poco dopo Palatresi raddoppia. Il primo tempo, ben avviato grazie al doppio vantaggio dopo pochi giri di orologio, si conclude sul 5-0 grazie alle doppiette di Owie e Palatresi, oltre al gol di Mannucci. Nella ripresa Owie completa la tripletta personale, Mannucci segna ancora e Allushi si inserisce due volte nel tabellino. Garbini lascia il segno alla grande pur da subentrante, con tre gol nel giro di pochi minuti. In mezzo allo show del numero diciassette, c'è spazio per il gol della bandiera ospite, segnato da Nava. Finisce così 12-1. Vittoria che convince sotto tutti i punti di vista da parte dell'Avane, che mette in mostra un reparto offensivo che gira alla perfezione in ogni suo ingranaggio.
Calciatoripiù: Allushi, Garbini
(Avane).
Audax Rufina-Pol. Novoli 0-4

RETI: Carelli, Milan, Echchihab, Echchihab
AUDAX RUFINA: Lleshi, Giannini, Frandi, Corsi, Santoro, Limaj, Gaggioli, Cavalli, Michelacci, Pascoli, Schiavone. A disp.: Salvadori, Molla, Tanini, John, Termine, Norcini, Masi. All.: Vigliotti.
NOVOLI: Gentile, Giannelli, Graziosi, Contri, Ricci, Moustafa, Dei, Milan, Giusti, Carelli, Echchihab. A disp.: Nocentini, Gashi, Ezen, Kumar, Ostrovica. All.: Degl'Innocenti.
ARBITRO: Vadalà di Firenze.
RETI: Carelli, Milan, Echchihab 2.



Colpo esterno del Novoli, che va a vincere a Rufina. Il collettivo locale, malgrado il proprio impegno mai venuto meno, non riesce a contrastare la qualità della formazione fiorentina. La quale garantisce alla partita una manovra offensiva costante, accompagnando i propri marcatori alla conclusione, spesso da posizione propizia. Sono così a indirizzare le sorti dell'incontro Carelli, Milan ed Echchihab, grazie a una doppietta personale. La Rufina oppone le proprie armi, ma la porta avversaria non viene cercata con la necessaria concretezza per riaprire l'incontro, anche se visto l'impegno profuso avrebbe meritato il suggello della bandiera a confermarlo sul tabellino.