Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-O - Giornata n. 9

Atletica Castello-Sesto 2010 4-0

RETI: Lo, Lo, Minucci, Minucci


ATL. CASTELLO: Bandinelli, Rossi, Bongianni, Kuka, Berti, Tantulli, Bruni, Giaffreda, Usuriaga, Labardi, Lo. A disp.: Pisanelli, Minucci, Marcati, Margheri, Cecchini, Basolu, Macchinelli. All.: Fusi-Verghi.
SESTO CALCIO: Galatà, Garofalo, Marchi, Ferrini, Miftah, Ridolfo, Grilli, Gemignani, Tucci, Tedde, Scolari. A disp.: Crocchini, Diniu, Guarnieri, Parigi, Pastore, Poccianti. All.: Andrea Formigli.
ARBITRO: Paolini di Firenze.
RETI: Lo 2, Minucci 2.



Bella vittoria per il Castello di mister Fusi e Verghi che tra le mura amiche si impone per 4-0 contro il Sesto Calcio in una partita condotta fin dai primi minuti di gioco, quando Minucci anticipa Galatà in uscita con un preciso rasoterra e segna l'1-0 per i padroni di casa. Poco dopo è ancora Minucci su assist di Giaffreda a provare un tiro dal limite area, che finisce di poco alto sopra la traversa. La squadra di casa continua a spingere e trova a breve il raddoppio, con Lo che batte il portiere ospite con un bel tiro da fuori area. Gli ospiti provano a farsi vedere con un colpo di testa di Tucci, ma l'attento e reattivo Bandinelli non si fa sorprendere. Sul capovolgimento di fronte Labardi dalla fascia sinistra serve Minucci che è abile a smarcarsi dalla difesa ospite e battere a rete, ma trova un bravo Galatà a deviare in angolo. Sempre dalla fascia sinistra arriva l'ennesimo pericolo per gli ospiti con Bongianni che, al termine di un'azione personale partita dalla propria metà campo, conclude di poco a lato. Il pressing del Castello impedisce le ripartenze del Sesto Calcio ed è proprio da una palla recuperata da Giaffreda a centrocampo che si crea una nuova occasione, questa volta su calcio di punizione dal limite dell'area: Labardi batte scavalcando la barriera e colpisce la traversa, sulla ribattuta si avventa Lo che segna la personale doppietta. Il secondo tempo si apre subito con il definitivo 4-0 segnato ancora una volta da Minucci, abile a scartare la difesa ospite e a superare con un bel pallonetto il portiere in uscita. La difesa di casa, ben condotta dalla coppia Kuka-Berti, impedisce agli ospiti di sviluppare gioco sulla propria punta centrale. Poco dopo è ancora Giaffreda che, recuperato l'ennesimo pallone, serve Labardi che salta due difensori ma si fa fermare in uscita da un super Galatà. Il Castello continua ad attaccare e va vicino al quinto gol con Bruni e Bongianni, mentre allo scadere Bandinelli è bravissimo a mantenere inviolata la propria porta respingendo il preciso calcio di punizione di Tucci. Finisce dunque con una netta vittoria da parte del Castello, che si mantiene al primo posto in classifica.
Calciatoripiù
: Lo e Minucci (Atletica Castello). Tucci e Galatà (Sesto Calcio).

Montespertoli-Club Sportivo Firenze 5-1

RETI: Naldini, Ahmeti, Ahmeti, Ahmeti, Della Sale, Taiti


MONTESPERTOLI: Pestelli, Tarquini, Barbierato, Vignozzi, Belli, Rocchetti, Ameti, Gjurai, Della Sale, Naldini, Hysai. A disp.: Schillaci, Simoncini, Rachini. All.: Stefano Biotti.
CS FIRENZE: Valdi, Chbier, Bellini, Del Gaudio, Mehmeti, Rito, Bodini, Fisichella, Anichini, Taiti, Marchetti. A disp.: Pellino, Tagliarini. All.: Tommaso Arrighi.
RETI: Ameti 3, Naldini, Della Sale, Taiti



Partita gradevole ed equilibrata tra Montespertoli e Cs Firenze, vinta meritatamente dai padroni di casa, nonostante un'ottima prova degli ospiti, che si presentavano però con moltissime assenze a questo incontro. Club Sportivo che passa in vantaggio al quinto con Taiti, bravo a intercettare un disimpegno sbagliato della difesa giallo-verde e a depositare in rete, saltando anche il portiere.Club Sportivo che prova a controllare la gara e a impensierire la retroguardia di casa in contropiede, che però mancano di precisione nel momento finale.Il Montespertoli cerca di far gioco e trova il pareggio da calcio d'angolo allo scadere del primo tempo con Ameti.Secondo tempo che si apre con il Montespertoli ancora in forcing, con due conclusioni da fuori area di Naldini e Gjuraj, che trovano rispettivamente l'incrocio dei pali e un grande intervento del portiere ospite. Il raddoppio dei locali è nell'ariae arriva al ventesimo, su calcio di punizione, battuta da Hysai, con la palla che dopo aver colpito la traversa resta in area e Della Sale è il più veloce a ribadire in gol da due passi.La squadra di casa comunque non smette di giocare e al trentesimo arriva anche il terzo gol con un gran tiro da fuori di Naldini.Prova a reagire con tutte le sue forze il CS Firenzenegli ultimi minuti, ma nelle due occasioni create manca di precisione sotto porta, mentre invece nei quattro di recupero la squadra di mister Biotti va ancora a segno in contropiede con Ameti, sfruttando gli enormi spazi concessi e archiviando l'ennesima vittoria casalinga.

Resco Reggello-Albereta San Salvi 0-2

RETI: Giappichini, Cecchi


RESCO REGGELLO: Hotaj, De Vincenzi, Baqli, Pratesi, Badii, Trevisio, Vannuccini, Pasquini, Fabbri, Tacci, El Mojahid. A disp.: Veneri, Dervishi, El Oualja, Mallegni, Mori, Martinelli. All.: Granucci.
ALBERETA SAN SALVI: Bedogne, Pezzoli, Cecchi, Uscelli, Piccioli, Hebeler, Burrini, Bordoni, Giappichini, Fani, Zia. A disp.: Duca, Naldi, Barducci, Gorovelli, Macchi. All.: Spanu.
ARBITRO: Coppi del Valdarno.
RETI: 9' Giappichini, 26' Cecchi.



Un'Albereta cinica e spietata sbanca Reggello e conquista tre punti fondamentali per tenersi al secondo posto in classifica. La prima occasione arriva già al 5': su un'azione di ripartenza, Fani si fa tutta la fascia destra e, appena entrato in area, prova la soluzione a incrociare mancando il bersaglio grosso. Subito dopo arriva la risposta del Reggello: passaggio filtrante di Fabbri per El Mojahid che controlla e riesce a saltare con un bel dribbling l'ultimo difensore ma, a tu per tu con il portiere ospite, spreca con un tiro centrale e lento che viene parato con facilità. Al 9' l'Albereta passa in vantaggio con Giappichini che con una conclusione precisa mette fuori causa Hotaj per il momentaneo 0-1. L'Albereta prende fiducia e all'11' Burrini approfitta di uno svarione della difesa del Reggello ma da pochi passi manda a lato. Il Reggello cerca di trovare la rete del pari e prende in mano la partita, ma allo stesso tempo non riesce a creare occasioni pericolose e gli avversari provano a ripartire più volte con azioni di contropiede. Al 26' viene fischiata una punizione in favore dell'Albereta per gioco pericoloso: si incarica della battuta Cecchi che un tiro a palombella riesce ad ingannare il portiere reggellese insaccando la palla sotto la traversa per lo 0-2 su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il Reggello prova a reagire, ma l'Albereta si difende bene e non concede grandi occasioni ai padroni di casa. Nei primi quindici minuti della ripresa non ci sono occasioni da segnalare ed il Reggello comincia ad accusare i primi segni di stanchezza. Da segnalare al 19' un'occasione per Albereta con il suo Giappichini che però non riesce ad inquadrare la porta. Il risultato non cambierà più fino al triplice fischio che sancisce il meritato successo dell'Albereta.

Pelago-Virtus Firenze 9-0

RETI: Ramaj, Ramaj, Verdile, Meucci, Meucci, Lachi, Lachi, Ciabatti, Ciabatti


PELAGO: Fagorzi, Grifoni, Verdile, Lachi, Maggi, Modderno, Ramaj, Menchi, Meucci, Ciabatti, Conte. A disp.: Morelli, Maestrini, Ramaj. All.: Lorenzo Mannelli.
VIRTUS FIRENZE: Toloni, Niccoli, Feraru, Tartagli, Ronchi, Clementi, Casola, Naciri, Pifizzi, Mahmuti, Porta. All.: Ciro Carotti.
ARBITRO: Ferrini del Valdarno.
RETI: 16', 52' Ciabatti, 35', 41' Meucci, 40', 49' Lachi, 63', 65' Ramaj, 67' Verdile.



Partita senza storia in quel di Pelago, dove i padroni di casa con un netto 9-0 la malcapitata Virtus Firenze. Al 4' subito Pelago pericoloso con dal limite di Lachi che manda fuori di poco. Poco dopo ci prova anche Menchi, sulla cui conclusione è bravo Toloni ad opporsi. Il Pelago insiste e in 5' sfiora per ben tre volte il vantaggio: all'8' Lachi centra in pieno la traversa direttamente da calcio d'angolo; al 10' Ramaj chiama Toloni all'intervento in tuffo su un diagonale velenoso; al 13', invece, Verdile serve un ottimo traversone per Menchi che di testa conclude fra le braccia di Toloni. Gli sforzi della formazione di mister Mannelli vengono premiati al 16' quando, su un'azione tambureggiante in area ospite, è Ciabatti il più lesto a ribadire in rete per il meritato 1-0 biancoverde. Il pressing del Pelago non accenna a calare. Al 18' Lachi crossa in area per Menchi che spizza di testa colpendo il palo (secondo legno di giornata per i locali). Al 27' Ramaj ci prova con un destro di poco a lato, seguito a breve distanza da Conte che a tu per tu con Toloni manca clamorosamente il raddoppio. Al 35' il Pelago raddoppia: Ramaj serve un cross perfetto per Meucci, che di testa insacca alle spalle di Toloni consentendo ai suoi di chiudere il primo tempo con un comodo doppio vantaggio. Anche il secondo tempo si trasforma ben presto in un monologo del Pelago, che nei primi 4' confeziona due occasioni nitide con Maggi e Conte, entrambi ad un passo dal gol del 3-0. Tris che arriva comunque al 5' del secondo tempo con una prodezza di Lachi, che da posizione defilata trova il gol del 3-0 con un sinistro a giro sul secondo palo. Un minuto dopo Ciabatti crossa per Meucci, che da pochi passi insacca di testa per il 4-0. I padroni di casa continuano ad attaccare a spron battuto e dopo un palo colpito da Maggi (46'), al 49' arriva il 5-0 griffato ancora da Lachi con un tiro che, complice una deviazione, termina sotto la traversa. Al 52' anche Ciabatti, esattamente come fatto in precedenza da Meucci e Lachi, trova il secondo acuto di giornata con un diagonale perfetto che vale il 6-0 biancoverde. Poi si scatena il classe 21010 Medion Ramaj, che al 63' sigla il 7-0 con un preciso mancino dal limite per poi ripetersi due minuti più tardi con il sigillo dell'8-0, che arriva con un'altra prodezza col sinistro. L'ultima rete dell'incontro la sigla Verdile, con una punizione violenta che si insacca sotto la traversa per il definitivo 9-0.

San Giusto Le Bagnese-Ponzano 3-1

RETI: Paoletti, Raimondo, Paoletti, Sgrilli


SAN GIUSTO: Bagni, Del Vita, Papini, Bocci, Giorgione, Torricelli, Raimondo, Ballerini, Paoletti, Palloni, Bartolini. A disp.: Corrado, Bisolini, Pallicca, Manfredi, Cummiello, Camiciottoli, Ferretti, Pezovic. All.: Cosimo Schipani.
PONZANO: Raugei, Stefani, Santini, Marini, Ferrara, Mazilu, Peragnoli, Corsinovi, Piccini, Sgrilli, Cella. A disp.: Irdi, Migliorini, Dell'Orto. All.: Vito Stefanelli.
RETI: 10' e 30' Paoletti, 17' Raimondo, 62' Sgrilli.



Il San Giusto batte in casa il Ponzano per 3-1. I locali si portano avanti di tre gol già nel primo tempo, salvo poi vedersi accorciare nella ripresa. Gli ospiti si dimostrano pericolosi sin dalle prime battute, colpendo due traverse nel primo quarto d'ora. Il San Giusto cavalca l'onda della fortuna e dopo le occasioni avversarie segna il gol del vantaggio firmato Paoletti. Poco dopo il raddoppio con Raimondo e sul finire di frazione il tris firmato ancora Paoletti. Nella ripresa il Ponzano parte bene, ma i tentativi ospiti sono stroncati dall'espulsione al 54' di Cella. La gara adesso è in discesa per la formazione di mister Schipani, che però subisce comunque il gol del 3-1 poco dopo l'ora di gioco, con il Ponzano che manda a segno Sgrilli. Il risultato si trascina poi fino al triplice fischio. Buona prova da parte di entrambi le formazioni, con il San Giusto più bravo a sfruttare le occasioni avute.
Calciatoripiù
: San Giusto nel complesso , Raugei (Ponzano).