MARCIANO ROBUR: Gagliardi, Appiani, Rossi, Nasca, Niccolucci, Palei, Nannini, Genga, Silvestrini, Burroni, Buonocore. All.: Vincenzo Meini.
CASENTINO AC.: Occhiolini, Celestino, Bartolini, Ristori, Vecchio, Bellacci, Griffini, Cenni, Bertelli, Carletti, Djaferi. A disp.: Pavanelli, Landi, Ragazzini, Iacob. All.: Valentino Topliceanu.
ARBITRO: Tirintino di Siena.
RETI: Burroni, Cenni, Bellacci.
L'ultima giornata si conclude con il botto per il Casentino Academy che riesce ad espugnare il campo del Marciano Robur. Il primo tempo vede la squadra di casa portarsi in vantaggio con un gol di Burroni che approfitta di un'incertezza difensiva ospite. Nella ripresa il Casentino Academy entra in campo con un piglio diverso e riesce a trovare la rete del pareggio: sugli sviluppi di un angolo, Carletti crossa rasoterra all'indirizzo di Cenni che non sbaglia. I ragazzi di Topliceanu continuano ad attaccare, riuscendo a portarsi in vantaggio: sempre da calcio d'angolo, Carletti indirizza verso Bellacci che di testa insacca alle spalle di Gagliardi. Successivamente il Marciano prova a rendersi pericoloso con un tiro da dentro l'area di rigore ma è bravo Occhiolini a respingere, mantenendo così il risultato sull'1-2.
Calciatoripiù : Griffini e Carletti (Casentino Academy).
FORTIS AREZZO: Rotaru, Nai Ruscone, Santos, De Masi, Albertoni, Jaaidi, Biad, Bennati, Niccolini, Grotti, Baldini. A disp.: Leone, Duprè, Buricchi. All.: Marcello Vardi.
NERI: Giorgi, Spadini, Pici, Di Giovanni, Manganelli, Magnani, Parti, Avicenna, Ravenni, Fiumanò, Joshi. A disp.: Burgio, Santini, Bucciolini, Innocenti, Maestrini. All.: Claudio Lazzarini.
ARBITRO: Ordile di Arezzo.
RETI: Niccolini, Ravenni, Avicenna 4, Di Giovanni.
Il Neri conclude il proprio campionato nel migliore dei modi, prevalendo con un netto risultato a spese della Fortis Arezzo. Il primo tempo è movimentato, i ragazzi di Lazzarini tentano di rendersi pericolosi con Avicenna, Ravenni e Di Giovanni ma senza riuscire a trovare il gol. Replica della Fortis Arezzo che si porta in vantaggio intorno al 28' con un gran tiro sotto l'incrocio da parte di Niccolini che non lascia scampo a Giorgi. Il Neri non si scompone e trova il pareggio immediato: lancio di Di Giovanni per Ravenni che riesce a battere Rotaru in uscita. La Fortis Arezzo si riaffaccia in avanti con una bella punizione di Jaaidi ma questa volta Giorgi si fa trovare pronto con una bella parata. Qualche istante dopo, agli sgoccioli, Ravenni scavalca il portiere in uscita ma Albertoni si immola, salvando il pallone sulla linea di porta con una scivolata. Il primo tempo termina con il parziale di 1-1. Nella ripresa il Neri sale in cattedra, trascinato da Avicenna che mette a segno quattro reti: il primo direttamente da calcio d'angolo, il secondo sugli sviluppi di un tiro cross mentre il terzo e il quarto con due tiri da fuori area. A segno anche Di Giovanni su assist di Avicenna. Il risultato finale è di 1-6.
Calciatoripiù: Niccolini, Albertoni e Jaaidi (Fortis Arezzo); Avicenna , Di Giovanni, Ravenni e Fiumanò (Neri).
FRATTA S. CATERINA: Ciancagli, Lakosmki, Martello, Del Gobbo, Zhou, Bennati, Fadda, Valiani, Cardinali, Maccarini, Castelli. A disp.: De Vicariis, Mihaica. All.: Matteo Garzi.
VALDORCIA: Turchi, Caselli, Lorenzoni, Pellegrini, Tommasi, Pecciarelli, Sandrinelli, Fernicola, Usai, Generali, Eddahmaoui. A disp.: Perniconi, Farnetani, De Biasi, Rossi, Daidone, Habib. All.:
ARBITRO: Napoli di Arezzo.
RETI: Valiani, Habib, Eddahmaoui, Caselli, Rossi.
La Valdorcia non sbaglia nell'ultima giornata di campionato, riuscendo a portarsi a casa la vittoria a spese di una volenterosa Fratta Santa Caterina che ha dimostrato di valere molto di più dei sei punti racimolati in classifica, mostrando una garra incredibile, marchio di fabbrica del giovane mister Matteo Garzi. I padroni di casa tengono botta alla Valdorcia, tanto è vero che concludono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Valiani, bravo a insaccare in tap-in sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Maccarini. Nella ripresa, la squadra di Perelli riesce a ribaltare il risultato mettendo a segno quattro reti che portano le firme di Habib, Eddahmaoui, Caselli e Rossi.
ARNO C. LATERINA: Bizgan, Sisti, Piccirillo, Monti, Bonchi, Singh, Parolai, Gragnoli, Samoila, Nacci, Vecchi. A disp.: Kondaj, Pasquini, Kadrija, De Luca, Oulaji. All.: Lorenzo Vannuccini.
N. POL. CHIUSI: Del Vincio, Cordova, Bernardini, Fabbrizzi, Meloni, Bacci D., Bacci A., Tistarelli, Crestini, Cellanetti, Licaj. A disp.: Simion, Neziri, Micheletti, Cilibiu. All.: Giancarlo Mencarelli.
ARBITRO: Altieri di Arezzo.
RETE: Bacci D.
Il Chiusi chiude al meglio il proprio campionato, riuscendo a prevalere di misura su un Arno Castiglioni Laterina poco brillante. Nel primo tempo la squadra di Mencarelli gioca decisamente meglio del Laterina che non riesce a trovare il bandolo della matassa. La squadra di Vannuccini prova a rendersi pericolosa con Nacci ma calcia debolmente tra le braccia di Del Vincio. Successivamente è il Chiusi a passare in vantaggio grazie alla rete di Bacci D. che insacca a tu per tu con Bizgan. Nella ripresa il Laterina cambia decisamente atteggiamento avendo tante occasioni per pareggiare con Nacci, Sisti e Kadrija ma senza sfruttarle. La partita scorre così verso la fine sul risultato di 0-1.
Calciatoripiù : Tistarelli e Bacci D. (Chiusi).
BUCINE: Benenati, Scortecci, De Stradis, Calvani, Dorcu, Peregazzi, Beni, Laarj, Bartolozzi, Chiefari, Baldi. A disp.: Fantoni, Porcu, Franci, Achitei, Mechini, Minatti, Abenante, Carnicci. All.: Marco Belardi.
TEGOLETO: Mafucci, Barbagli, Mazzi, Bonichi, Fumagalli, Capriani, Dottarelli, Neri, Conti, Perez, Ciurcanu. A disp.: Rotelli, Capuano, Fabbriciani, Francini, Frulli, Semeraro. All.: Stefano Leonardo.
ARBITRO: Martellini sez. Valdarno.
RETI: Bartolozzi, Chiefari 2, Beni 2, Dorcu, Minatti, Ciurcanu, Perez.
Ennesima vittoria per il Bucine di Belardi che anche con una partita da recuperare si dimostra irraggiungibile in termini di classifica. La partita non ha avuto storia se non nei primi minuti quando il vantaggio siglato da Bartolozzi viene raggiunto dal Tegoleto con un tiro dalla distanza di Ciurcanu che vale l'1-1. Il pareggio degli ospiti però ha vita breve e i ragazzi di Belardi, nel giro di due minuti, vanno a segno due volte, prima con Chiefari al quindicesimo e poi Beni al sedicesimo. La gara è in netto controllo degli arancio verdi che ogni qual volta si affacciano in avanti creano seri pericoli alla difesa ospite che non riesce a contrastare l'esuberanza fisica degli attaccanti. Ad inizio ripresa ancora un sussulto per il Tegoleto con Perez che, ancora dalla distanza, batte Benenati messo fuori causa da una deviazione. Anche se il Tegoleto mostra buone trame di gioco, è il Bucine a fare la partita ed al decimo della ripresa una bella incursione di Dorcu porta il risultato sul 4-2. Da lì in poi la partita si mette sempre più in discesa per il Bucine che va ancora a segno con Beni al ventesimo e Chiefari al ventisettesimo. Proprio sul finale arriva il 7-2 con la prima realizzazione di un meritevole Minatti. Il triplice fischio finale dà alla squadra di mister Belardi la certezza di chiudere al primo posto il girone, coronando un bellissimo percorso di crescita.