Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-C - Giornata n. 2

Fratta S.caterina-Casentino Academy 1-5

RETI: Autorete, Paoli, Cenni, Paoli, Carletti, Djaferi


FRATTA S. CATERINA: Caciagli, Capannini, Bennati, Del Gobbo, Lakomski, Castelli, Fadda, Maccarini, Cardinali, Mihaica, Valiani. A disp.: Zhou, Martello. All.: Matteo Garzi.
CASENTINO AC.: Occhiolini, Vecchio, Celestino, Ristori, Landi, Cenni, Djaferi, Griffini, Paoli, Kubica, Carletti. A disp.: Essefroui, Nocentini, Bellacci, Mori, Baracchi, Iacob. All.: Valentino Topliceanu.
ARBITRO: Nucci di Arezzo.
RETI: Paoli 2 (1 rig.), Cenni, Djaferi, Carletti rig., aut. pro Fratta S. Caterina.



Una partita a senso unico. Il Casentino Academy di Topliceanu supera senza troppe difficoltà il Fratta S. Caterina. Il primo tempo si apre con il gol di Paoli su rigore. Il vantaggio acquisito mette la partita in discesa per il Casentino che segna anche la rete del raddoppio con Djaferi che insacca su assist di Carletti dalla sinistra. Arriva anche il terzo gol di Cenni con un tiro rasoterra e angolato dal limite dell'area. Prima della fine del primo tempo, Paoli segna il quarto gol con un tiro piazzato sulla destra di Ciancagli dopo aver superato due difensori. Nella ripresa la sostanza non cambia: il Casentino segna il quinto gol su rigore, trasformato da Carletti. Il Fratta S. Caterina trova la rete della bandiera da un calcio d'angolo dalla sinistra, cross nel mezzo e nella mischia un giocatore ospite deposita la palla nella propria porta.
Calciatoripiù: Paoli
e Cenni (Casentino Academy).

Fortis Arezzo-Asta 2-1

RETI: Jaaidi, Niccolini, Pitzeri


FORTIS AREZZO: Rotaru, Nai, Brruti, De Masi, Albertoni, Jaaidi, Leone, Bennati, Encarnacion, Grotti, Niccolini. A disp.: Biad, Brardi, Buricchi, Duprè, Baldini. All.: Marcello Vardi.
ASTA: Scarpelli, Elmi, Di Benedetto, Cosentino, Li Puma, Parricchi, Pitzeri, Parasiliti, Manganelli, Vardoni, Cannucciari. A disp.: Battaglia, Mori, Pauli, Pirra. All.: Saverio Violante.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Jaaidi rig., Niccolini, Pitzeri rig.



Dopo la brutta sconfitta subita nella prima giornata ad opera del Chiusi, la Fortis Arezzo si riscatta nella partita casalinga contro l'Asta, vincendo al termine di una partita non bellissima. Il primo tempo regala pochi spunti e termina sul risultato di 0-0. Nella ripresa l'Asta trova la rete del vantaggio grazie a Pitzeri su calcio di rigore. I ragazzi di Vardi non ci stanno: prima pareggiano su calcio di rigore realizzato da Jaaidi e poi, a 10' dalla fine, arriva la rete del vantaggio firmata da Niccolini che vale il definitivo 2-1.
Calciatoripiù: Grossi, Albertoni
e Rotaru (Fortis Arezzo).

Marciano Robur-Chiusi 3-1

RETI: Bonocore, Silvestrini, Gravilli, Sabli


MARCIANO ROBUR: Gagliardi, Lanzillotti, Rossi, Appiani, Niccolucci, Palei, Sanò, Nannini, Silvestrini, Flammia, Burroni. A disp.: Polato, Travaglione, Gravilli, Cencini, Bonocore. All.: Vincenzo Meini.
CHIUSI: Bacci, Cordova, Fabbrizzi, Meloni, Bjordi, Neziri, Hamza, Boccanera, Bacci, Chaibi, Sabli. A disp.: Fè, Simion, Cilibiu. All.: Giancarlo Mencarelli.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: Silvestrini, Bonocore, Gravilli, Sabli.



Colligiana-Bucine 2-2

RETI: Fall, Alberini, Chiefari, Bartolozzi


COLLIGIANA B: Simone, Berti, Ricci, Morrocchi, Meli, Alberini, Gueli, Suke, Capitani, Rodi, Capriotti. A disp.: Bacciottini, Dervishaliaj, Fall, Migliorini, Ribechini, Vitale. All.: Giacomo Corti.
BUCINE: Fantoni, Bartolozzi, Carnicci, Calvani, Dorcu, Peregazzi, Abebante, Laarj, Beni, Chiefari, Achitei. A disp.: Benenati, Minatti, Franci, Baldi, Mechini, Porcu, Mulinacci. All.: Marco Belardi.
ARBITRO: Barbano di Siena.
RETI: Chiefari rig., Alberini, Bartolozzi, Fall.



Dopo la bella vittoria nel turno precedente, la truppa di mister Belardi era attesa dalla trasferta di Colle Val D'Elsa con l'intento di confermare quello che di buono si era visto contro la Fratta S Caterina. È una partita dai due volti con gli arancioverdi che nella prima frazione sono completamente padroni del campo e appena dopo due minuti, Laarj ha sui piedi la palla del vantaggio ma a due passi dalla porta colpisce incredibilmente il palo. La partita va avanti con il Bucine che, attraverso un buon possesso palla e fraseggi precisi, arriva ripetutamente in area avversaria senza però trovare lo spiraglio giusto per il vantaggio che arriva al 23' quando il direttore di gara concede un calcio di rigore per fallo di mano che Chiefari trasforma. La mediana arancioverde non concede nulla, Calvani e Laarj sono su tutti i palloni mantenendo a debita distanza gli avanti biancorossi che quasi mai si rendono pericolosi. Bucine che continua a macinare gioco ma anche a non concretizzare con Beni che non riesce a trovare il guizzo vincente in più di un'occasione. La prima frazione termina con il minimo vantaggio per gli ospiti che avrebbero potuto trovare la seconda rete. Come detto, partita dai due volti ed a inizio ripresa la Colligiana sorprende gli ospiti sfruttando un calcio di punizione dalla trequarti, Alberini anticipa tutti ed infila Fantoni, 1-1. Il Bucine rientrato dall'intervallo sembra avere spento la luce e l'inerzia della gara è tutta per la Colligiana che con i calci da fermo fa tremare più volte la difesa arancioverde. L'uscita dal campo di Laarj concede più spazi ai biancorossi che adesso sono più liberi di impostare riversandosi nella metà campo ospite, alla ricerca del vantaggio che fino a qualche minuto prima non sembrava alla portata. Bucine in netta difficoltà ma al 24' Calvani sradica un pallone sulla trequarti e con un gran passaggio mette davanti alla porta Bartolozzi che in diagonale segna il nuovo vantaggio. Ospiti che sembrano in grado di riprendere in mano la partita ma mancano ancora 15 minuti al termine e i due mister ricorrono ai cambi per inserire forze fresche e non lasciare niente di intentato. La Colligiana trova nel nuovo entrato Fall la carta per raddrizzare la partita; infatti, sarà proprio lui a segnare il pareggio al 30' infilando alle spalle la difesa ospite e ad andare vicino a ribaltare il risultato con un paio di conclusioni a lato. La gara termina 2-2: per quanto visto in campo nei 70' il risultato è più che giusto.

Arno Castiglioni Laterina-Tegoleto 0-0



ARNO C. LATERINA: Bizgan, Kondaj, Picirillo, Monti, Bonchi, Sisti, Parolai, Gragnoli, Samoila, Nacci, Vecchi. A disp.: Cozzolino, Kadrija, De Luca. All.: Lorenzo Vannuccini.
TEGOLETO: Mafucci, Fumagalli, Mazzi, Francini, Capriani, Mucogllava, Dottarelli, Bonichi, Tofi Ghe., Perez, Fabbriciani. A disp.: Plesca, Barbagli, Tofi Gi., Conti, Frulli, Rotelli, Semeraro. All.: Stefano Leonardo.
ARBITRO: Panariello di Arezzo.



Finisce in perfetta parità tra Arno Castiglioni Laterina e Tegoleto. Nel primo tempo parte forte la compagine locale, azione personale di Nacci che si libera di due avversari ma calcia di poco fuori. Il Laterina continua a spingere cercando il gol ma senza creare grossi grattacapi alla retroguardia del Tegoleto. Nella ripresa, con azioni corali di Samoila, Parolai e Nacci l'Arno Castiglioni Laterina arriva al tiro ma il pallone esce a lato non di molto. Insistono i ragazzi di Vannuccini: lancio di Gragnoli all'indirizzo di Nacci che si libera di due avversari e col sinistro calcia verso la porta ma grande parata del portiere ospite. I padroni di casa hanno un'ultima occasione con Cozzolino, il quale, su assist di Parolai, non riesce a impattare bene la palla da buonissima posizione. Negli ultimi 5' il Tegoleto prova a insidiare la porta locale sugli sviluppi di un corner ma nulla di fatto.
Calciatoripiù: Monti
e Bonchi (Arno Castiglioni Laterina).

Valdorcia-Neri 4-1

RETI: Habib, Ali, Farnetani, Farnetani, Bucciolini


VALDORCIA: Perniconi, Caselli, Lorenzoni, Fuster, Pellegrini, Sandrinelli, Becciarelli, Adam, Ali, Anas, Generali. A disp.: Farnetani. All.: Francesco Perelli.
NERI: Giorgi, Spadini, Manganelli, Avicenna, Pici, Maestrini, Parti, Magnani, Ravenni, Bucciolini, Burgio. A disp.: Santini, Argiun, Innocenti. All:: Claudio Lazzarini.
RETI: Bucciolini, Ali, Farnetani 2, Anas Habib.



La Valdorcia supera nettamente il Neri al termine di una bella sfida, soprattutto nella ripresa. La prima frazione è infatti, seppur dominata dai padroni di casa, un po' confusa e poco ordinata tatticamente. I ragazzi di mister Perelli si portano in vantaggio grazie ad Alì. Il Neri, dal canto suo, fatica ad uscire dalla propria tre quarti nonostante tenga la linea molto alta. Nella ripresa il tecnico di casa scuote i suoi ragazzi che iniziano a capire il da farsi e tutto cambia. La Valdorcia aggira la tattica difensiva degli ospiti con rapide infilate sulle fasce che portano alla doppietta di Farnetani e al sigillo personale di Anas Habib. Ai padroni di casa vengono poi annullati un paio di gol per fuorigioco, mentre per gli ospiti c'è solo spazio per la rete della bandiera segnata da Bucciolini che fissa il risultato sul 4-1.