TUSCAR B: Cafaggi, Catalani, Fusini, Rushitaj, Soraj, Amer, Cani, El Hasni, Roveri, Santini, Bardelli. All.: Nicolas Sarri.
TERRANUOVA TRAIANA B: Pugliese, Carbone, Copioso, Salciccia, Romanelli, Cursio, Gallai T., Giannini, Nannini, Gallai L., Attili, Lapi, Sbardellati, Sani, Banvat, Guerrini. All.: Eugenio Failli.
RETI: Cursio 3, Gallai 2, Carbone, Attili 2, Nannini 2, Gallai T., Sbardellati 2, Lapi 2, Romanelli, Copioso.
NOTE: parziali: 0-2; 0-8; 0-7.
Comincia per il meglio il campionato del Terranuova Traiana B che vince con un netto risultato a spese della Tuscar B. La squadra di Sarri ha provato a giocare come meglio ha potuto ma alla fine non è riuscita ad essere incisiva sul fronte offensivo; ci prova soltanto una volta nel primo tempo con Rushitaj, il quale lascia partire un tiro da fuori ma il portiere ospite è attento. Negli altri due tempi è la compagine valdarnese ad essere padrona del campo. Ci sarà sicuramente altra occasione di rifarsi per la squadra locale. Meritano una menzione gli autori dei gol: Cursio (splendida tripletta), Gallai L., Attili, Nannini, Sbardellati e Lapi (tutti e cinque autori di una doppietta personale), Carbone, Gallai T., Romanelli e Copioso.
TUSCAN AC.: Bettacchioli, Nanni, Cannetiello, Mencarini, Fumai, Ciaramella, Deamelio, Bardi, Sebastiani, Granati, Carlini, Mencarini. All.: Paolo Castellani.
ATLETICO LEVANE LEONA: Fadda, Solari, Magini, Mazzoni, Collini, Sforazzini, Hoxha, Bigiarini, Abdul, Bernini, Argento, Toniaccini, Rosadi. All.: Filippo Paolini.
RETI: Nanni, Hoxha.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-1.
Una partita equilibrata quella tra Tuscan Academy e Atletico Levane Leona come dimostrano anche i risultati dei tre tempi. Il primo finisce a reti bianche, Il secondo se lo aggiudicano i padroni di casa grazie alla rete di Nanni mentre il terzo lo vince il Levane grazie alla realizzazione di Hoxha.
Calciatoripiù: Nanni (Tuscan Academy); Bigiarini e Hoxha (Atletico Levane Leona).
CASTIGLIONESE B: Santoro, Gallorini, Sebishthi, Guaini, Caneschi, Di Brino, Bidini, Kasami, Pallotta, Sorrentino, Rrethi, Zekkaria, Mingarelli, Banuta, Tatangeli. All.: Francesco Landucci.
LUCIGNANO: Gouda, Turchetti, Houssin, Sicuranza, Silvi, Squarzolo, Tassinari, Tedeschi, Tribolini, Tuccia. All.: Filippo Monnanni.
RETI: Silvi 2, Tribolini 2, Turchetti, Bui.
NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 0-3.
Il Lucignano espugna il campo della Castiglionese B con un netto risultato al termine di una partita nella quale i padroni di casa non hanno saputo essere efficaci in fase offensiva. Nel primo tempo la Castiglionese B si difende ordinatamente ma a pochi minuti dalla fine il Lucignano trova due reti con Bui e Silvi. Nel secondo tempo i ragazzi di Landucci abbozzano una reazione, giocando decisamente meglio. I padroni di casa ci provano con Kasami e Rrethi, i quali non riescono a segnare e ancora una volta è la compagine ospite ad aggiudicarsi la vittoria con il gol di Silvi. Nel terzo tempo la Castiglionese B crolla dal punto di vista fisico e ne approfitta ancora una volta il Lucignano che mette a segno tre reti con Tribolini (doppietta personale) e Turchetti.
Calciatoripiù: Zekkaria e Tantageli (Castiglionese B); Silvi e Sicuranza (Lucignano).
SANSOVINO B: Cini, Polvani, Petruccioli, Bindi, Barbagli, Izzo, Moretti, Gentile, Fatucchi, Sahbani, Di Giacomo, Angori, Febbraro. All.: Lorenzo Tocci.
FOIANO B: Di Chiara, Barau, Cafoncelli, Ciofini, Fabiani, Fanticelli, Ferretti, Gangi, Vultaggio, Iraci, Pellegrino, Prifti, Salvadori, Zullo. All.: Andrea Santini.
RETI: Febbraro, Sahbani 4, Izzo, Moretti, Pellegrino, Barau, Vultaggio.
NOTE: parziali: 2-0; 5-1; 0-2.
Alla Sansovino B bastano i primi due tempi di livello per avere la meglio sul Foiano B che ha giocato, dal canto suo, un ottimo terzo tempo. Nella prima frazione la Sansovino B si porta in vantaggio grazie a Febbraro che insacca in mischia, da calcio d'angolo. Successivamente, Sahbani raddoppia con un tiro dal limite. Nel secondo tempo il Foiano B parte bene, portandosi in vantaggio su calcio di punizione con Pellegrino. Reazione della squadra di casa che trova il pareggio di Sahbani. La Sansovino B continua a spingere e trova la rete del raddoppio con Izzo su un cross da calcio d'angolo. La Sansovino B continua a giocare sulle ali dell'entusiasmo, trovando la terza rete con Moretti, il quale segna da fuori area dagli sviluppi di un contropiede. Infine, Sahbani segna altri due gol portando il risultato sul 5-1. Nel terzo tempo il Foiano B mette in mostra un'ottima prova di carattere, tanto è vero che riesce a portarsi in vantaggio sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra dove Salvadori effettua un traversone all'indirizzo di Barau che finalizza al meglio. Dopo 5', altra grande azione sulla destra da parte di Barau che scarica nel mezzo dell'area per il tiro vincente di Vultaggio che insacca nell'angolo alla destra del portiere, 0-2.
Calciatoripiù: Sahbani e Izzo (Sansovino B); Barau, Pellegrino e Vultaggio (Foiano B).
M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Buricchi, Degli Innocenti, Palazzi, Cruciani, Innocenti, Galizi, Grillo, Saini, Mattesini, Cucciniello, Livanaj. All.: Daniele Sereni.
SANGIOVANNESE B: Davitti, Bravi, Rolle, Gentile, Rosi, Mohamed,Ciari, Bindi, Ouabdi, Duranti, Martinelli, Ruggero, Gentile, Lico, Rossi. All.: Alessandro Coppi.
RETI: Palazzi, Cucciniello, Livanaj, Degli Innocenti.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 1-0.
Vittoria di prestigio per il Subbiano di Sereni a spese della Sangiovannese B, al termine di una partita giocata ad un buon livello da ambo le squadre. I primi quindici minuti vedono la supremazia della Sangiovannese che chiude il Subbiano nella propria metà campo. I ragazzi di Sereni riescono comunque ad uscire e trovano la rete del vantaggio con Palazzi sugli sviluppi di una ripartenza ben orchestrata. Nel secondo tempo il Subbiano schiaccia la Sangiovannese B nella propria metà campo e infatti arrivano altri due gol realizzati da Cucciniello e Livanaj sugli sviluppi di due belle azioni. Nel terzo tempo il Subbiano continua a controllare la partita e mette a segno un altro gol con Degli Innocenti, il quale calcia al volo in fondo alla rete al termine di un'altra ripartenza ben condotta dai ragazzi di Sereni.
BUCINE: Cacchiani, Peruzzi, Musaku, Mulas, Mazzoni G., Mazzoni F., Landi, Lachi, Franci, Forzoni, Federico, Ciabattini, Bernini. All.: Marco Ferrucci.
OLMOPONTE AREZZO B: Mirarchi, Tacchini, Antonelli, Postiglione, Terziani, Romano, Stendardi, Betti, Paolucci, Begeins, Haarti, Argenzio, Prieto, Ferracchiati. All.: Emanuele Tacchini.
RETI: Betti 2, Begesi, Prieto, Mazzoni F. 2, Mazzoni G., Musaku.
NOTE: parziali: 0-0; 0-3; 4-1.
Bucine e Olmoponte B ricominciano il proprio campionato con un pareggio al termine di una partita dove sicuramente non sono mancati i gol. Nel primo tempo il Bucine crea numerose occasioni ma senza riuscire a segnare e alla fine termina a reti bianche. Nel secondo l'Olmoponte B riesce a prevalere grazie alla doppietta di Betti e il gol di Begesi. Nel terzo e ultimo tempo la compagine ospite va subito a segno con Prieto sugli sviluppi di un contropiede. Negli ultimi dieci minuti il Bucine ha una grande reazione e va a segno con Mazzoni F., autore di una doppietta. Il Bucine non vuole fermarsi e segna anche il terzo gol con Musaku, il quale, su punizione dal limite, insacca sotto la traversa. Infine, arriva anche il quarto gol in scivolata di Mazzoni G. su cross di Bernini. Prima della fine, il Bucine va addirittura vicino a vincere la partita ma centra la traversa su un bel tiro di Mazzoni F.
Calciatoripiù: Mazzoni F., Mazzoni G. e Musaku (Bucine); Stendardi (Olmoponte Arezzo B).
AREZZO F.A. B: Maggiore, Peruzzi D., Prisco, Duranti, Mazzi, Peruzzi A., Minghi, Berisha, Cherici, Sassoli, Bulletti, Squarcialupi, Parra, Lamantea, Ceni. All.: Samuele Burani.
CAPOLONA QUARATA B: Francioli, Larosa, Boccino, Sereni, Fei, Laccu, Brilli, Casini, Sedda, Castellani, Baldini, Manes, Capacci A., Capacci N., Pegollo, Casamassima, Bruni. All.: Emiliano Cai.
RETI: Mazzi 2, Peruzzi A., Casamassima.
NOTE: parziali: 2-0; 0-1; 1-0.
Buona la prima per l'Arezzo F.A. B. La squadra di Burani e Falini prevale a spese del Capolona Quarata B al termine di una partita tutto sommato equilibrata ma che ha visto la squadra di casa essere più incisiva sotto porta. Il primo tempo va decisamente a favore dei locali, lo dimostrano i due gol di Mazzi, entrambi realizzati con dei tiri da fuori. Nel secondo il Capolona Quarata B trova il vantaggio con un tiro dal limite dalla destra alla sinistra, sul secondo palo, di Casamassima. Nel terzo e ultimo tempo è ancora vittoria locale sugli sviluppi di un tiro da fuori di Mazzi, respinge il portiere ma Peruzzi A. è lesto a insaccare in ribattuta.
Calciatoripiù: Mazzi e Prisco (Arezzo F.A. B).