M. DELL'ACQUA: Dini, Amorese, Di Prete, Santamaria, Bardelli, Pasmaciu, Costia Giannelli, Corso, Confetti, Valente, Lanzoni, Pancrazi, Abdul. All.: Tozzini.
CALCI: Guga, Posterli, Santoni, Benedetti, Landini, Fanelli, Di Candia, Duè, Landi, Di Sarli, Pizzolato, Mazzocca. All.: Marianini.
RETI: Abdul, Di Candia, Landi, Duè.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 0-2.
Gran bella partita tra Madonna dell'Acqua e Calci: le due squadre si sono affrontate ad armi pari e a viso aperto, ma l'intera posta in palio è andata alla più cinica compagine di mister Marianini. Nel primo parziale cominciano forte i padroni di casa che mostrano un buon gioco e tengono sotto pressione la retroguardia rivale, ma alla prima sortita offensiva sono i calcesani ad andare in vantaggio con una bella conclusione da fuori di Landi. I ragazzi di mister Tozzini si rimboccano subito le maniche e allo scadere realizzano l'1-1 con Abdul che finalizza un'ottima azione manovrata coralmente. Il Madonna dell'Acqua prova ad approfittare del buono momento e all'inizio del secondo tempo si rende pericoloso, poi però viene fuori il Calci che prende in mano le redini del gioco sfiorando il vantaggio con Duè. La gara si decide dunque durante l'ultimo parziale, giocato su ritmi alti e con continui ribaltamenti di fronte. Entrambe le squadre potrebbero segnare, ma gli ospiti si rivelano più spietati: prima Duè timbra l'1-2 su un bell'assist di Fanelli ed infine Di Candia ribadisce in fondo al sacco un calcio di rigore che Duè si era fatto respingere dal portiere.
Calciatoripiù: Abdul (M. dell'Acqua); Fanelli, Duè (Calci).
SAN FREDIANO B: Nocchi, Benvenuti, Migliorelli, Abbate, Scassillo, Frassi, Ciampi, Spinetti, Travali, Campinoti, Lando, Amodio, Scillone. All.: Orlandini.
ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico, Romano, Rossi, Tocchini, Turini. All.: Orsini.
RETI: Travali, Spinetti, Orsini.
NOTE: parziali 1-0, 1-1, 0-0.
Il San Frediano si impone per 2-1 contro l'Atletico Etruria al termine di una sfida piacevole e ben giocata. La prima chance è per i locali con Spinetti che colpisce il palo dopo un tiro di Ciampi ribattuto da un difensore, dopodiché le due squadre si studiano per diversi minuti fino alla rete dell'1-0: azione iniziata dal portiere Nocchi, palla per Abbate che lancia Travali, bravo a saltare un uomo e lasciar partire un micidiale sinistro che si infila sotto la traversa. Nella seconda frazione arriva puntualmente la reazione degli ospiti che pareggiano grazie ad un colpo di testa di Orsini sugli sviluppi di un calcio d'angolo: 1-1. Qualche istante più tardi l'Etruria colpisce una traversa, poi però risponde il San Frediano che torna a condurre: Lando serve Spinetti che davanti al portiere con un pallonetto a scavalcare timbra il 2-1. Nell'ultimo parziale la sfida si innervosisce e quindi le occasioni da gol cominciano a scarseggiare: i locali ci provano con qualche tiro di Scassillo e Travali ben controllato da Biondi, gli ospiti impensieriscono l'attento Nocchi con una serie di traversoni. Nel finale ultimo assedio dell'Etruria, ma il portiere di casa Nocchi risponde presente sventando in corner. Alla fine i tre punti vanno ad un San Frediano più cinico a sfruttare gli episodi.
Calciatoripiù: Spinetti, Travali, Benvenuti (San Frediano).
FORNACETTE: Zoppoli, Attanasio, Bagagli, Batini, Buoni, Compostella, Ghelli, Giraldo, Macelloni, Maiorano, Ndiaye, Nicolosi, Tarandetti. All.: Buoni.
SAN GIULIANO B: Baglini, Baldocchi, Bernini, Coveri,Dell'antico, Guidotti, Marchetti, Lucchesini, Lenzini, Rybczynsky, Zanobini, Zirkhov. All.: Berizzi.
RETI: Tarandetti, Macelloni, Bernini 3, Lucchesini, Rybczynsky.
NOTE: parziali 1-3, 0-1, 1-1.
Cinquina per il San Giuliano che passa sul campo del Fornacette al termine di una sfida divertente e ricca di gol: continua l'ottimo girone degli ospiti che si portano a 15 punti in classifica. Prima frazione molto aperta e piena di emozioni: per i sangiulianesi vanno a segno due volte Bernini e Lucchesini, per i locali tiene viva la speranza Tarandetti. Seconda frazione abbastanza equilibrata e piacevole, ma è sempre il San Giuliano ad andare a segno con Rybczynsky, autore dell'1-4 che chiude i conti. Nell'ultimo parziale la partita è sempre bella: il Fornacette accorcia grazie a Macelloni, ma la tripletta dell'ispirato Bernini fissa il punteggio sul 2-5 definitivo. Calciatorepiù: Bernini (San Giuliano).
OSPEDALIERI: Baldassari, Frazzitta, Galleschi, Gorgeri, Grandi, Lischi, Lossi, Mazza, Nikolli, Pellegrini, Salvatori, Shaholli, Stramieri, Tirella. All.: Palla.
SCINTILLA: Alpha, Baldassari, Bastia, Cini, Costanza, Fantuzzo, Guidi, Hoti, Lijoi, Marazzato, Ce. Palandri, Cr. Palandri, Picchi, Puccioni, Raglianti, Ruberti. All.: Bognanni.
RETE: autorete.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.
Quarta vittoria nel girone per la Scintilla che strappa l'intera posta in palio sul campo degli Ospedalieri grazie ad un'autorete. A dispetto del punteggio finale, molto striminzito, la gara è stata piacevole e giocata a viso aperto: i padroni di casa ci hanno messo tanto impegno cercando di difendersi e ripartire in contropiede, mentre gli ospiti si sono resi maggiormente pericolosi sciupando però, come spesso gli capita, diverse occasioni da rete a causa dell'imprecisione. Nell'ultimo parziale tuttavia la Scintilla ha aumentato ulteriormente il forcing mostrando un bel gioco corale ed è stata premiata dalla sfortunata autorete di un giocatore avversario.
Calciatoripiù : collettivo ospite per la buona prova offerta.