SCINTILLA: Alfonso, Alpha, Bastia, Cini, Costanza, Fantuzzo, Guidi, Hoti, Marazzato, Picchi, Puccioni, Ruberti, Thurnher. All.: Bognanni.
M. DELL'ACQUA: Amorese, Dini, Di Prete, Costia, Pasmaciu, Giannelli, Bardelli, Corso, Costia, Quassinti, Valente, Lanzoni, Confetti, Fatta, Abdul, Petri. All.: Tozzini.
RETI: Bastia 2, Abdul.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 2-0.
Tre punti ottenuti in rimonta per la Scintilla che grazie ad una reazione da vera squadra riesce a ribaltare il risultato contro un bel Madonna dell'Acqua. E' stata una gara combattuta ed avvincente quella andata in scena al Gemignani di Riglione tra due buonissimi collettivi. Prima frazione di chiara marca ospite con due occasioni importanti non concretizzate, dopodiché arriva lo 0-1 firmato dall'attaccante Abdul. Secondo tempo che invece vede i padroni di casa aumentare il ritmo e mostrare un bel giro palla, senza però riuscire a scardinare la retroguardia avversaria. E così per assistere all'1-1 bisogna attendere l'ultimo parziale quando Bastia da opportunista risolve un batti e ribatti in area. Le due compagini non si accontentano e provano a vincerla, arrivati nel finale il pari sembra ormai scritto, ma sale in cattedra il solito Bastia che con un gran tiro dalla distanza timbra il 2-1. Complimenti ai due schieramenti per la bella partita offerta, i tre punti però sono della Scintilla.
Calciatoripiù: Bastia, Marazzato (Scintilla).
ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico, Romano, Rossi, Tocchini, Turini. All.: Orsini.
BELLARIA: Taliani, D'Antoni, Dervishaj, Doveri, Ferretti, Fogli, Gambicorti, Guezze, Marconcini, Pacciani, Pieraccioni, Rossi, Soldani, Vanni. All.: Caciagli.
RETI: Tocchini 3, Orsini, Rossi, D'Antoni.
NOTE: parziali 1-1, 3-0, 1-0.
Cinquina per l'Atletico Etruria che al Lami di Collesalvetti ha la meglio sulla sempre valida Bellaria. Mister Orsini perde Campisi nel riscaldamento per un affaticamento e così parte con due esterni alti e senza attaccante. L'inizio vede subito la squadra di casa in avanti che colpisce una traversa con Tocchini a porta vuota, ma l'azione successiva porta al gol: scambio a centrocampo tra Orsini e Romano, la palla finisce nei piedi di Tocchini che con un diagonale secco trafigge il portiere avversario. La partita continua con l'Etruria in attacco e il portiere della Bellaria impegnato su più fronti. Ma allo scadere del primo tempo una disattenzione della retroguardia di casa porta al pareggio dei pontederesi ad opera di un cinico D'Antoni. Nel secondo parziale l'Etruria vuole chiudere i conti e lo fa ancora con lo scatenato Tocchini per due volte e Orsini con un bel piazzato da distanza notevole: 4-1. Nel terzo tempo chiude i conti Rossi con un tocco da distanza ravvicinata dopo aver saltato la difesa avversaria. Allo scadere, ottima azione della Bellaria, ma una grande parata di Persico mantiene invariato il punteggio di 5-1. Complimenti a tutto l'organico dell'Etruria per l'ottima prova offerta.
SANTACROCE: Fedele, Coppola, Balduccelli, Pengo, Llanaj, Diouf, Lami, Micheli, Guerrini, Pineschi, Ndiaye, Gragnani, Angiolini. All.: Lo Bosco - Piattelli.
FORNACETTE: Attanasio, Bagagli, Balducci, Buoni, Compostella, Giraldo, Macelloni, Maddaloni, Maiorano, Ndiaye, Nicolosi, Tarandetti. All.: Buoni.
RETE: Ndiaye.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.
Torna alla vittoria il Fornacette espugnando di misura la tana del Santacroce al termine di una bellissima sfida: le due squadre si sono affrontate su ottimi ritmi mostrando pregevoli giocate corali, ma gli ospiti hanno avuto il merito di essere più cinici. Prima frazione a favore dei fornacettesi che giostrano meglio la palla costringendo i rivali sulla difensiva: non si vedono però grandi occasioni da rete e così si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo i padroni di casa accelerano ed iniziano a farsi seriamente pericolosi con Ndiaye che calcia debolmente tra le braccia del portiere. Il Fornacette risponde con ficcanti contropiedi, dopodiché i santacrocesi sfiorano il gol con una splendida manovra: Micheli manda in profondità Lami, cross per Ndiaye che calcia forte trovando il miracolo del portiere. Nel terzo parziale ci prova subito Micheli con un tiro rasoterra respinto dall'estremo difensore, poi arriva il gol dello 0-1 decisivo: travolgente percussione di Ndiaye che salta un paio di uomini e spara nell'angolino alla destra del portiere. Da qui il Fornacette prende in mano la situazione, colpisce una traversa su punizione e protegge il vantaggio sino al triplice fischio. Ottima prova di entrambi i collettivi, l'intera posta però è degli ospiti. Calciatorepiù: Ndiaye; Buoni, Giraldo (Fornacette).
CALCI: Guga, Landni, Posterli, Bacciardi, Di Sarli, Fanelli, Marchi, Benedetti, Duè, Mazzocca, Di Candia, De Castro, Landi. All.: Marianini.
FRATRES: Bacci, Bargagna, Bernardeschi, N. Bertonelli, Bracci, Elouadih, Ettajani, Lucchino, Orlandini, Pannocchia, Pucci, Strino, Tocci, Aladas. All.: Accorroni - Peri.
RETI: Marchi, Duè.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 0-0.
Bella e meritata vittoria per il Calci che nel proprio fortino regola per 2-0 i Fratres. Partita condotta per quasi tutto il tempo dalla squadra locale che nel corso dell'incontro ha costruito e sprecato tantissime occasioni da gol: si contano infatti circa 15 conclusioni verso la porta avversaria, ma un po' per l'imprecisione al tiro e un po' per le grandi parate dell'estremo difensore, il risultato non ha preso una piega decisamente più larga. L'1-0 arriva nella prima frazione quando Marchi in mischia è bravo a farsi trovare pronto e a scuotere la rete, il raddoppio invece si concretizza nel secondo parziale con Duè che è agile a destreggiarsi in area e ad insaccare col sinistro. La sfida è poi proseguita in maniera piacevole con il Calci che ha tentato varie volte di andare a segno, ma gli ospiti hanno limitato i danni mettendoci tanto impegno.
Calciatoripiù: Bacciardi, Marchi (Calci).
SAN GIULIANO B: Alfarano, Antonello, Arieta, Bernini, Della Valle, Dell'Antico, Gabbriellini, Guidotti, Menichini, Musacchio, Lucchesini, Puzzuoli, Rossitto, Stefanini. All.: Berizzi.
SAN FREDIANO B: Nocchi, Krespaji, Benvenuti, Amodio, Pettinato, Scassillo, Orlandini, Spinetti, Anania, Ciampi, Frassi. All.: Orlandini.
RETI: Bernini, Antonello, Scassillo, Spinetti.
NOTE: parziali 0-1, 2-0, 0-1.
Divertente pareggio per 2-2 tra San Giuliano e San Frediano che hanno espresso un buon gioco meritandosi gli applausi del pubblico presente. Primo tempo in mano alla formazione locale che prova a creare subito pericoli con tiri da fuori ben respinti col piede da Nocchi; gli ospiti si fanno vedere con una punizione da fuori di Pettinato ben deviata in angolo dal portiere e con un altro tiro da fuori di Anania. I padroni di casa poi vanno in vantaggio: botta da fuori respinta da Nocchi e Bernini si avventa sulla palla e segna. Ad inizio secondo parziale ecco l'1-1: Benvenuti lancia Spinetti a destra che salta un uomo e mette in mezzo per Scassillo che in corsa insacca rasoterra. Il San Giuliano prende in mano il pallino e sfiora il gol con tentativi da fuori, gli ospiti intanto si affidano alle ripartenze: stavolta Anania verticalizza per Spinetti che scarta un difensore in velocità e con un preciso tiro timbra l'1-2. Nell'ultimo parziale il copione è chiaro: San Giuliano che mantiene il possesso colpendo anche un palo, ospiti che ci provano in contropiede. A metà tempo arriva il 2-2 definitivo: Antonello triangola benissimo con Lucchesini, entra in area e trafigge Nocchi. Nel finale le squadre non si accontentano: il San Frediano sfiora il gol con Scassillo che trova la respinta di un difensore sulla riga, il San Giuliano invece vede annullarsi una rete per fuorigioco.
Calciatoripiù: Spinetti, Nocchi, Scassillo (San Frediano).