FORNACETTE: Attanasio, Balducci, Batini, Buoni, Compostella, Ghelli, Giraldo, Macelloni, Maddaloni, Maiorano, Ndiaye, Nicolosi, Zoppoli. All.: Buoni.
CALCI: Fabbriciani, Landi, Posterli, Santoni, Colacino, Fanelli, Landi, Duè, Di Candia, Guga, Mogavero, Benedetti, Bacciardi, Pizzolato. All.: Marianini.
RETI: Attanasio, Giraldo, Landi 2, Duè 2, Fanelli, Di Candia.
NOTE: parziali 0-2, 1-2, 1-2.
Vittoria altisonante per il Calci che sfodera una prestazione scintillante e passa per 2-6 sul campo del Fornacette: il match è stato condotto per la maggior parte del tempo dalla compagine ospite che ha mostrato lampi di bel gioco realizzando due reti per ciascun parziale, ma bisogna dire che pure i locali a sprazzi hanno fatto vedere azioni interessanti riuscendo a vendere cara la palle. Autentici trascinatori nelle file calcesane sono stati Landi e Duè, autori entrambi di una bella doppietta e in grado di fare spesso la differenza, dopodiché hanno ampliato il punteggio Fanelli e Di Candia. Il Fornacette, dopo una prima frazione più opaca, ha comunque reagito e dato battaglia timbrando due gol per merito di Attanasio e Giraldo.
Calciatoripiù: Duè, Fanelli (Calci).
BELLARIA: Taliani, Doveri, Mannini, Marconcini, Gambicorti, Soldani, Ferretti, Guezze, Romano, Vanni, Dervishaj, Rossi. All.: Caciagli.
SAN GIULIANO B: Baglini, Baldocchi, Coveri, Della Valle, Fumagalli, Gabbriellini, Marchetti, Lenzini, Sepe, Trincavelli, Rybcynsky, Zirkhov, Zanobini. All.: Berizzi.
RETI: Mannini, Gabbriellini.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 0-0.
La Bellaria strappa un ottimo pareggio contro il lanciatissimo San Giuliano, al termine di una partita combattuta e ben giocata da ambo le parti. La sfida comincia subito su ottimi ritmi e con giocate interessanti da parte di tutti e due gli schieramenti, ma ad andare in vantaggio sono i padroni di casa grazie ad una splendida giocata di Mannini che anticipa e prende palla sul cerchio di centrocampo, conduce fino alla trequarti e calcia col destro sotto la traversa. Gli ospiti reagiscono nella seconda frazione, sbagliando qualche soluzione in fase offensiva, ma riuscendo a compiere ottime chiusure per contrastare le ripartenze avversarie. L'1-1 scaturisce da un calcio d'angolo con Gabbriellini che col ginocchio spedisce la sfera all'angolino. Nell'ultimo parziale le due compagini non rinunciano ad affrontarsi a viso aperto, peccando però di precisione ed incisività negli ultimi metri: al triplice fischio il risultato di parità lascia soddisfatte entrambe ed è sicuramente giusto.
M. DELL'ACQUA: Dini, Amdiaze, Giannelli, Pasmaciu, Santamaria, Manetti, Corso, Lanzoni, Pancrazi, Fatta, Petri, Rovini. All.: Tozzini.
OSPEDALIERI: Baldassari, Frazzitta, Galleschi, Gorgeri, Grandi, Lischi, Lossi, Mazza, Nikolli, Pellegrini, Salvatori, Shaholli, Stramieri, Tirella. All.: Palla.
RETI: Lanzoni 3, Giannelli 3, Petri, Pancrazi, Manetti, Corso, Fatta, Gorgeri.
NOTE: parziali 3-0, 4-1, 4-0.
Show del Madonna dell'Acqua che regola con un largo 11-1 gli Ospedalieri effettuando il sorpasso in classifica: uno scarto così ampio era difficile da pronosticare considerando che le due squadre erano separate da un solo punto, ma stavolta i padroni di casa sono stati veramente incontenibili e micidiali in fase offensiva. Da sottolineare le belle triplette messe a segno da Lanzoni e Giannelli, spietati al momento di finalizzare, poi c'è stata gloria con un sigillo a testa per Petri, Pancrazi, Manetti, Corso e Fatta: la maggior parte dei gol sono arrivati grazie ad un ottimo fraseggio collettivo. Gli Ospedalieri però non hanno mollato e si sono impegnati per limitare i danni, realizzando il punto della bandiera per merito di Gorgeri.
SAN FREDIANO B: Pane, Benvenuti, Anania, Amodio, Scassillo, Frassi, Orlandini, Ciampi, Amadori, Lando, Scillone. All.: Orlandini.
SANTACROCE: Fedele, Popolo Ginesi, Pengo, Guerrini, Llanaj, Micheli, Ndiaye, Lami, Guisse, Caramelli, Marcucci, Cani, Cecchini. All.: Lo Bosco - Piattelli.
RETI: Ciampi 3, Scassillo 2, Orlandini, Micheli rig.
NOTE: parziali 1-0, 4-1, 1-0.
Grande vittoria ed ottima prestazione corale per il San Frediano che mantiene la leadership del girone battendo per 6-1 il Santacroce. Nel primo parziale gli ospiti si comportano bene difensivamente e in avvio sfiorano anche il gol con Caramelli da fuori area, dopodiché i locali iniziano a macinare gioco, rendendosi pericolosi con un tentativo di Orlandini a lato e un tiro di Amadori respinto dal portiere. L'1-0 arriva nel finale quando Ciampi verticalizza per Orlandini che davanti al portiere insacca con un tiro preciso. Da lì ancora occasioni per il San Frediano: prima un cross di Orlandini per Ciampi che non riesce a battere a rete, poi è Orlandini che, lanciato da Scassillo, prova un pallonetto e la palla colpisce la traversa. Nella seconda parte dominio assoluto dei locali che timbrano quattro gol in pochi minuti. Prima Scassillo lancia Ciampi che segna con un forte diagonale il 2-0, poi di nuovo Ciampi ribadisce in porta un tiro di Amadori respinto dal portiere; il poker e la cinquina sono entrambi di Scassillo che scuote la rete con un preciso rasoterra e con una botta sotto la traversa. A questo punto si registra la reazione santacrocese: prima il portiere rivale Pane respinge un paio di conclusioni, infine il capitano Micheli realizza il 5-1 su rigore. Nella terza parte il match diventa più equilibrato e gli ospiti si dimostrano più coraggiosi, sfiorando il gol con un colpo di testa di Caramelli su angolo di Micheli e con i tiri di Guerrini e Ndiaye ottimamente sventati da Pane. Il San Frediano invece colpisce un palo con Amadori e si fa minaccioso con i tentativi di Ciampi, Orlandini e Frassi. Nel finale ecco il 6-1: Orlandini si procura un rigore che Ciampi trasforma per la sua tripletta personale.
Calciatoripiù: Ciampi, Scassillo, Pane (San Frediano); Ndiaye, Pengo (Santacroce).
FRATRES: Cavaliere, Bacci, Bargagna, Bernardeschi, N. Bertonelli, Bracci, Elouadih, Fiorentini, Lucchino, Pannocchia, Santo, Strino, Aladas. All.: Accorroni - Peri.
SCINTILLA: Alfonso, Baldassari, Bastia, Cini, Costanza, Fantuzzo, Hoti, Lijoi, Marazzanto, Cesare Palandri, Cristian Palandri, Picchi, Puccioni, A. Raglianti, G. Raglianti, Ruberti. All.: Bognanni.
RETI: Bargagna, Bastia 3, Hoti 2, A. Raglianti.
NOTE: parziali 0-2, 1-1, 0-3.
Una Scintilla forza sei passa sul campo dei Fratres proseguendo l'ottimo girone di alta classifica: partita che è stata tutto sommato combattuta per i primi due tempi, poi però la qualità degli ospiti è emersa nettamente. Nella prima frazione i locali impostano la gara sulla difensiva e riescono a resistere per oltre 10', salvo poi crollare di fronte l'uno-due micidiale firmato da Bastia e Hoti. Nella seconda parte invece buona reazione dei Fratres che accorciano grazie a Bargagna, poi però la Scintilla impegna il portiere con i tentativi di Cini e realizza l'1-3 con un tocco da opportunista di A. Raglianti. Nell'ultimo parziale i generosi padroni di casa calano fisicamente e così per gli ospiti diventa tutto più semplice: lo scatenato Bastia firma la tripletta personale e infine Hoti serve la doppietta a coronamento dell'ennesima bella prova corale dei ragazzi di mister Bognanni.