MIGLIARINO: Micheli, Santerini, Santarelli, Palmieri, Nelli, Rocchi, Sandroni, Simi, Bernardi, Del Sarto, Giorgeri, Zaccaria, Karafili, Bertelli, Taddei, Balestri. All.: Andreotti.
CASCIANA T.: Lomi, Bianchi, Karkouri, Niccolini, Cappelli, Montagnani, Andreani, Gozzoli, Salvadori, Falorni, Cupiti, Urso, Vivaldi, Muca, Pietroni. All.: Volpi.
RETI: Karafili 2, Bertelli, Giorgeri, Nelli, Bernardi.
NOTE: parziali 4-0, 1-0, 1-0.
Terza vittoria nel girone per il Migliarino che supera con un netto 6-0 il sempre volenteroso Casciana Terme. La sfida si decide già durante il primo parziale, che vede i padroni di casa dominare in lungo e in largo, andando a segno grazie alla doppietta di Karafili e ai sigilli di Bertelli e Giorgeri. Nei successivi due tempi la gara diventa un po' più equilibrata: gli ospiti si destreggiano meglio in fase difensiva e riescono ad arginare con maggior efficacia le avanzate dei rivali. Ciononostante i migliarinesi realizzano altri due gol per merito di Nelli e Bernardi, portando a casa tre punti sicuramente meritati, frutto di un'ottima prova collettiva.
SAN PROSPERO: Panelli, Bertieri, Del Seppia, Crescenzi, Grassini, Saviozzi, Beride, Caccavalle, Campedrer, Cateni, De Ieso, Messina, Taccola, Lorenzi. All.: Niccolini.
MONTESERRA C: Buoncristiani, Bertelli, Bianchi, Bulleri, Cullhaj, Di Sandro, Guerrazzi, Lari, Rossi, Tramis, Vivianti, Pengo, Tirino. All.: Taverni.
RETI: Pengo, Vivianti.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-0.
Non sbaglia un colpo il Monteserra che centra la sesta vittoria consecutiva sul campo del San Prospero: tre punti sudati più del previsto per la capolista che ha dovuto vedersela contro un avversario grintoso e ben schierato in campo. Primo tempo molto combattuto con un San Prospero che punta tutto sul piano fisico cercando di non far giocare il centrocampo del Monteserra e isolando l'unica punta grazie ad un'attenta difesa. Gli ospiti provano ad affondare sulle corsie laterali con gli attacchi di Cullhaj e Lari, ma i locali si difendono bene con un paio di belle parate del portiere. Nel secondo parziale il Monteserra cambia modulo giocando con due punte e un centrocampo molto più alto. I locali tentano alcuni attacchi cercando di aggirare la difesa rivale, che però chiude tutti gli spazi. Il gioco del Monteserra inizia a dare i sui frutti con azioni offensive sempre più pericolose e da una di queste nasce lo 0-1 di Pengo che entra lateralmente in area, salta l'avversario e spara un forte diagonale sul secondo palo segnando un gran bel gol. I locali cercano di reagire, ma il Monteserra non arretra il proprio baricentro pressando alto e costringendo il San Prospero a difendersi nella propria metà campo, realizzando il raddoppio con Vivianti che sfrutta un bel lancio da centrocampo, entra in area e piazza la palla al lato del portiere. Nel terzo tempo la squadra di mister Taverni continua nel suo gioco, ma non riesce a concretizzare altre 2-3 palle-gol ben parate dal portiere. Continua la corsa del Monteserra in testa alla classifica con un'altra vittoria, stavolta però molto sofferta su un coriaceo San Prospero.
Calciatoripiù: Tramis, Vivianti (Monteserra).
ATL. CASCINA: Di Giacomo, Acampora, Barsotti, Bindi, Cini, Corsoni, Cortellessa, Saltannecchi, Innocenti, Di Matteo, Di Tullio, Guerra, Gozzoli, Kasapi, Lenzoni, Morello, Serradori. All.: Trattelli.
FRATRES B: L. Bertonelli, N. Bertonelli, Creati, Desideri, Lamnaouar, Lami, Muraglia, Noviello, Orlandini, Pantani, Pucci, Tocci, Aladas. All.: Accorroni - Peri.
RETI: Acampora, Cortellessa, Noviello.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-1.
Vittoria e sorpasso in classifica dell'Atletico Cascina che batte per 2-1 i Fratres al termine di una sfida equilibrata e ben giocata da ambo le parti. I primi due parziali risultato piacevoli e combattuti, ma le rispettive difese stanno molto attente in fase di marcatura e dunque gli attaccanti hanno pochi spazi a disposizione. Bravi e cinici però i padroni di casa a realizzare l'1-0 con Acampora. Nella terza parte il match diventa più vivace e gli ospiti centrano l'1-1 con Noviello, ma l'Atletico Cascina non ci sta, spinge in avanti e vince grazie alla zampata decisiva di Cortellessa.
COLLINE: Signorini, Buiciuc, Capalbo, Innesti, Martini, Olivola, Pratelli, Stacchini, Barone, Barsotti. All.: Badalassi.
FRECCIA: Acerbi, Alvares, Bono, Cacace, Cervelli, Chiani, Cimino, D'Antilio, Fortunati, Garau, Lazzeroni, Lettere, Lombardi, Manghi, Menichini, Vecchio. All.: Micomonaco.
RETI: D'Antilio, Alvares, Bono, Cimino.
NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-2.
Prestazione superlativa della Freccia Azzurra che sbanca con un perentorio 0-4 la tana della capolista Colline Pisane: bravi tutti i ragazzi di mister Micomonaco che hanno offerto una prova maiuscola contro un grande avversario. La prima frazione termina 0-2 in favore dei frecciati che si rivelano subito in splendida forma: prima D'Antilio e poi Alvares sono abili a finalizzare le azioni di contropiede ben costruite dai compagni con due tocchi sotto porta. Nella seconda parte tentano di imbastire la reazione i padroni di casa, che però sono meno cinici e spavaldi del solito e così la Freccia regge l'urto. Nel terzo parziale la formazione ospite chiude i conti una volta per tutte: Bono cala il tris con un gran tiro da fuori e Cimino mette il punto esclamativo con una sassata dalla lunga distanza.
Calciatoripiù: Cimino, Bono, Menichini (Freccia).
PORTA A PIAGGE: Guidi, Marchetti, Della Bartola, Karapici, Giannessi, N. Chelini, Cela, Raimo, Urru, Likmeta, Ghelardi, Cecconi, J. Chelini, Lattanzi, Osmani. All.: Coletti - Colombini.
LITORALE: Galotta, Conti, Amaro, Ceccanti, Baldelli, Cusumano, Panzani, Pomini, Barsacchi, Capuano, L. Perondi, P. Perondi, Ragni. All.: Di Cesare.
RETI: Urru 4, Likmeta, Karapici, Cela, Raimo, P. Perondi, Baldelli, Ceccanti.
NOTE: parziali 2-1, 2-1, 4-1.
Scorpacciata di gol tra Porta a Piagge e Litorale Pisano: vincono meritatamente i padroni di casa con uno scoppiettante 8-3. La prima frazione è subito divertente e vede i locali portarsi sul 2-0 grazie ai due gol di Urru, ma nel finale gli ospiti reagiscono ed accorciano con P. Perondi. Nella seconda parte il copione è lo stesso: tanti gol e tante emozioni. Lo scatenatissimo Urru ruba la scena realizzando la quaterna personale, dopodiché accorciano ancora i marinesi per merito di Baldelli. Nell'ultimo parziale il Porta a Piagge mostra un gran gioco corale e dilaga grazie ai sigilli di Likmeta, Karapici, Cela e Raimo, infine arriva il terzo gol del Litorale con Ceccanti che vale l'8-3 definitivo. Prestazione spumeggiante dei ragazzi del tandem Coletti-Colombini che si godono tre punti meritati e salgono a quota 9 in classifica. Calciatorepiù: Urru (Porta a Piagge).