MOB. PONSACCO: Livigni, Pugliesi, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Licari, Del Gamba, D. Ferretti, Villani All.: Gioli.
MONTESERRA: Ribechini, Aquilano, Arcangioli, Bulleri, Burchielli, Desiderio, Gaggini, Giusti, Lenzi, Marchesano, Mariani, Matteoli, Palladino. All.: Pratali.
RETI: Stefanizzi, Mazzantini, Giusti.
NOTE: parziali 2-0, 0-0, 0-1.
Spettacolo di gioco e gol alle Melorie tra Mobilieri Ponsacco e Monteserra: due tra le migliori realtà della provincia di Pisa che stanno disputando un'ottima stagione. Partono fortissimo i padroni di casa che vanno già in rete al 3' per merito di Stefanizzi e raddoppiano al 6' grazie ad un'azione personale di Mazzantini. Non paghi, i locali continuano a premere e a costruire occasioni non finalizzate per pochissimo da Stefanizzi, Del Gamba e Lenti. Nella seconda frazione il Monteserra prende le misure cercando di riaprire la partita: un gran tiro di Palladino viene sventato dal bravissimo Livigni. Aumenta la pressione degli ospiti nella terza frazione ed un'incomprensione della difesa rossoblu permette a Giusti di riaprire la partita di testa al 5'. Ci credono i verdi ospiti mentre i locali si affidano a rapide azioni di contropiede. L'occasione più ghiotta per il pareggio capita con un tiro di Burchielli, ma Piantanida respinge il pericolo. Finisce così 2-1 una bella sfida tra due squadre fortissime, che hanno regalato un degno spettacolo per il folto pubblico presente.
Calciatoripiù: Calamai, Piantanida e Mazzantini (Mobilieri); Matteoli, Palladino (Monteserra).
PORTA A LUCCA: Alberti, Barachini, Barca, Barsottelli, Bizzarri, Camuto, Colizzi, Dattilo, Giusti, Miccoli, Munafò, Murro, Talamucci, Viola. All.: Pini - Ruggeri.
SAN FREDIANO: Nocchi, Amodio, Benvenuti, Abbate, Pettinato, Amadori, Travali, Orlandini, Ciappi, Sorrentino. All.: Orlandini.
RETI: Barachini 2, Miccoli, Talamucci, Dattilo, Murro.
NOTE: parziali 2-0, 2-0, 2-0.
Grande vittoria per il Porta a Lucca che batte il San Frediano 6-0 realizzando due reti per ciascun tempo. I padroni di casa cominciano subito con aggressività e la sbloccano con un tiro angolato di Barachini; gli ospiti rispondono con un triangolo tra Ciappi e Travali: cross per Orlandini che stoppa in area, ma viene anticipato. In chiusura ecco il raddoppio dei locali con Miccoli che scambia bene con un compagno e batte il portiere. Inizia il secondo parziale e il Porta a Lucca concede prima il tris con la doppietta di Barachini e poi cala il poker con un facile tap-in di Talamucci su respinta del portiere. Nell'ultima frazione il San Frediano accenna una reazione con un tentativo di Ciappi ben respinto dal portiere, dopodiché c'è spazio solo per le altre due reti del Porta a Lucca ad opera di Dattilo e Murro.
Calciatoripiù: Barachini (Porta a Lucca); Ciappi (San Frediano).
SAN GIULIANO: Alfarano,, Arieta, Bernini, Dell'Antico, Del Monaco, El Wifak, Guidotti, Menichini, Musacchio, Lucchesini, Puzzuoli, Rossitto, Stefanini,Zanobini. All.: Berizzi.
PONTEDERA: Di Cugno, Pretini, Parlanti, Cavallini, Minichino, Aquilini, Garibaldi, Vaccaro, Polini, Bani, Puccini, Moriani, Vicino, Incani, Tarantino, Clemente, Capaccioli. All.: Tullio.
RETI: Alfarano, Bernini.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 0-0.
Un grande San Giuliano riesce a spuntarla per 2-0 contro il forte Pontedera strappando tre punti importanti grazie ad una prestazione corale di alto livello. La gara è stata complessivamente piacevole e ben giocata da ambo le parti, stavolta però i ragazzi di mister Tullio non ha saputo graffiare come al solito e così i più cinici avversari hanno conquistato l'intera posta in palio. Splendido primo tempo della squadra di mister Berizzi che gioca con qualità ed intensità andando in vantaggio con una bella manovra: Musacchio serve Menichini, cross in mezzo per Lucchesini che la rimette in area per la stoccata vincente di Alfarano. Gli ospiti reagiscono facendosi seriamente pericolosi con Puccini e Menichini, ma nella seconda frazione è ancora il San Giuliano a segnare sugli sviluppi di una punizione battuta da Lucchesini che pesca Bernini, spietato a insaccare davanti alla porta. Il Pontedera non molla e costruisce chance nitide con Aquilini e Menichino, ma non c'è niente da fare. I tre punti vanno ad un San Giuliano bello e concreto.
PISA OVEST: Colangelo, Di Blasi, L'Kenfaoui, Lazazzera, Lusso, Pavel, Postiglione, Scalsini, Scarpellini, Scuglia, Talbi. All.: Andreotti.
PISA: A. Gjerji, Porta, Cavalli, Giovannelli, Mazzoni, Scotti, Falconetti, Santacroce, Ciuccio, Amelia, Spinelli, Zauli, Ferri, Bandini, Steri, Carosella, Petrini. All.: Tarantino.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.
FORCOLI: Gasperini, Marinari, Mannocci, Nani, Calloni, Deri, Sardelli, Pini, Cini, Galli, Tremolanti, Lo Bianco, Freschi, Cavarretta, Fava. All.: Chiocchini.
COLLI MARIT.: Marraffa, Barreca, Beja, Franci, Grilli, Massellucci, Porri, Sardone, Tosto, Zeqiri, Merlini. All.: Bartaletti.
RETI: Galli 2, Cini, Tremolanti, Deri, Mannocci.
NOTE: parziali 3-0, 2-0, 1-0.
Non sbaglia un colpo il Forcoli Valdera che batte per 6-0 i Colli Marittimi mantenendosi saldamente in prima posizione con 22 punti. Ottimo primo tempo e partenza a razzo dei padroni di casa che vanno in vantaggio dopo pochi minuti con un'acrobazia di Deri, dopodiché Galli su punizione e Mannocci con un gran tiro da fuori portano il risultato sul 3-0. Nella seconda frazione gli ospiti si riorganizzano e tengono testa con più grinta ai forti avversari dando vita ad un match combattuto, ciononostante i forcolesi calano il poker con uno scavetto di Cini. Nell'ultimo parziale i locali tornano a dominare la scena esprimendo il consueto buon gioco: prima Galli realizza la doppietta personale finalizzando un'ottima azione ed infine Tremolanti serve il 6-0 con una bella punizione.
OLTRERA: Bacci, Abbondandolo, Gjoni, Gradassi, Gronchi, Marini, Mariotti, Pescini, Pinucci, Rocchi, Toni, Xyke, Zugaro. All.: Leoncini.
ZAMBRA: Graffeo, Bertini, Monachetti, Malasoma, Squaletti, Dell'Innocenti, Marcato, Brogni, Cecchetti, Furiassi, Bigazzi, Ciantelli. All.: Maggiorelli.
RETE: Mariotti 2.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-0.
Lo Zambra lotta e resiste per due parziali, ma poi deve arrendersi alla doppietta di Mariotti che trascina l'Oltrera ad una bella vittoria corale. Nel complesso si è vista una partita molto piacevole e tirata tra due squadre sicuramente organizzate: i ragazzi di mister Maggiorelli hanno combattuto con agonismo offrendo un'ottima prestazione dal punto di vista anche tattico, pagando però l'assenza di una vera punta di ruolo che potesse dar respiro nei frangenti di maggior sofferenza. L'Oltrera invece ha mantenuto maggiormente il possesso palla cercando di affondare coralmente, senza mai perdersi d'animo nonostante per i primi due tempi la retroguardia avversaria e le ottime parate di Bertini fossero riuscite a proteggere bene la propria porta. Nell'ultima parte del match però la pressione dei pontederesi si è fatta ancor più costante e tenace e così lo scatenato Mariotti ha realizzato le due reti decisive su azione. Alla fine i tre punti sono meritati per l'Oltrera che ha mostrato delle notevoli qualità tecniche e ci ha creduto fino all'ultimo, da elogiare però pure la prova di dedizione e volontà dello Zambra che di più non avrebbe proprio potuto fare.
Calciatoripiù: Mariotti (Oltrera); Bertini (Zambra).