Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 1

Citta Di Pontedera-Grosseto 1-1

RETI: Nannetti, Festelli


PONTEDERA: Marchi, Antonioli, Mannucci, Paciulli, Pretini, Nannetti, Tinnirello, Morelli, Cela, Filippeschi. All.: Sandy Iannella.
GROSSETO: Barbini, Bocone, Varlicchi, Domenichini, Fabrizzi, Festelli, Fiorentini, Gatti, Giannini, Magiotti, Medaglini, Ranieri, Rigolini, Scurtu, Savarese, Simoni. All.: Roberto Rossi.
ARBITRO: Rispoli di Pontedera.
RETI: Nannetti, Festelli.



Pontedera e Grosseto non si fanno male ed entrambe si spartiscono un punto nella prima giornata della seconda fase. Nel primo tempo la partita è bloccata, nessuna delle due compagini offre grossi spunti. Nel secondo tempo le squadre alzano i ritmi e il Pontedera si porta in vantaggio con una bella azione sulla sinistra di Nannetti che insacca alle spalle del portiere, complice anche una deviazione da parte di un difensore ospite. Nel terzo tempo il Pontedera prova a cercare il secondo gol con varie conclusioni ma sono imprecise. A pochi minuti dalla fine, il Grossetto trova la rete del pareggio su un contropiede fulminante grazie a Festelli.

Academy Livorno-Pisa 2-7

RETI: Souayah, Souayah, Aliotta, Aliotta, Aliotta, Aliotta, Cannavo, Teleschi, Martinelli


ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Sequeiros, Cataldo, Souayah, Tavernini, Lascialfari, Tutolo, Sangiacomo, Rossi. a disp. Panattoni, Mazzinghi, Gharbi. All. Bernardinello.
PISA: Barsocchi, Pucci, Stumpo, Martinelli, Battafarano (cap.), A. Telleschi, Cappanera, Vecchi, Aliotta. a disp. Cannavo, C. Telleschi, Burchi, Loni. All. Da Prato.
ARBITRO: Dimico di Livorno.
RETI: Souayah 2, Aliotta 4, Cannavo, Martinelli, A. Telleschi.



Il Pisa va a vincere a Livorno in una partita che sa di derby; la squadra locale, non demerita dimostrando comunque un buon ardore agonistico, che tuttavia non è sufficiente a contrastare la qualità avversaria. La fase offensiva del Pisa è costante e ficcante nella metà campo avversaria; volta a liberare spazi decisivi che le marcatrici nerazzurre possono riempire col talento a disposizione. Esse non sprecano le occasioni; Aliotta, autrice di quattro reti, Cannavo, Martinelli e C. Telleschi determinano il risultato. L'Academy comunque rimane sempre in partita col giusto atteggiamento, applicazione e coraggio la contraddistinguono. La doppietta di Souayah a renderle tributo.

Lucchese-Carrarese 3-13

RETI: Citti, El Maroini, El Maroini, Bertolini, Piazza, Piazza, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Rivieri, 3' Rivieri, 3' Rivieri, 3' Rivieri, 3' Rivieri


LUCCHESE: Citti, Cordeschi, El Maroini, Marcucci, R. Masini, S. Masini, Navari, Santori, Talassi, Datteri, Marchi, Marchini, Meschi, Paletta, Pinocci, Rosi, Zendroni. All.: Tognetti.
CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Brigato, Adorni, Piazza, Iacopetti, Romualdi, Rivieri, Stroppolo, Pirone. All.: Angelini.
ARBITRO: Simonetti di Lucca.
RETI: Rivieri 9, Piazza 2, Bertolini, Citti, El Maroini 2.



Rinascita Doccia-S.banti Barberino 10-0

RETI: Baldacci, Santoro, Benini, Preti, Widmer, Widmer, Baldacci, Barsottini, Cappelli, Cappelli


RINASCITA DOCCIA: Arrighetti, Baldacci, Barsottini, Benini, Cappelli, Kassass, Massenzio, Ninci, Preti, Santoro, Vieri, Widmer. All.: Mancin.
S. BANTI BARBERINO: Vichi, Trallori, Aspettati, Borgini, Cresci, Lillia, Parisi Dini, Perfetti, Dardhanjor. All.: Bertini.
ARBITRO: Pastorio di Firenze.
RETI: Widmer, Cappelli 2, Santoro, Preti, Arrighetti, Benini, Barsottini, Baldacci.



Davanti a un pubblico non delle grandi occasioni, si affrontano il Doccia (per l'occasione in maglia rossoblu) e il Barberino (in tenuta bianca). Barberino in formazione rimaneggiata si presenta in solo 8 ragazze. Le mugellane ben disposte in campo e molto compatte riescono a resistere per metà tempo alle incursioni delle ragazze di casa fintanto che Widmer con un'azione personale riesce centralmente a infilare la difesa avversaria e spostare l'equilibrio della partita dalla parte delle 'Rossoblu'. Da lì in avanti vanno in rete ripetutamente le ragazze locali. Le ospiti encomiabili, al di la del punteggio hanno comunque lottato su ogni pallone e se continueranno così seguendo i dettami del loro giovane mister si prenderanno delle soddisfazioni in questo girone di ritorno appena iniziato.
Calciatoripiù: per il Rinascita Doccia Preti; per il Barberino Vichi.

Vigor Cf-San Miniato 1-1

RETI: Forasassi, Luschi


VIGOR: Berti, Cellai, Delfino, Fantechi, Forasassi, Francalanci, Guiducci, Malafronte, Marcucci, Pacini, Petrucci, Proietti, Sgaragli. All.: Luigi Galli.
SAN MINIATO: Orlandi, Bagnoli, Troudi, Carapelli, Fruggiero, Ceccarelli, Ciomei, Landi, Luschi, Taviani, Polato, Gagliano, Talluri. All.: Antonio Manetti.
ARBITRO: Jayasinghe sez. Valdarno.
RETI: Forasassi, Luschi.



Finisce in perfetta parità la prima partita della seconda fase tra Vigor e San Miniato. Primi minuti equilibrati e guardinghi da parte delle due formazioni. Poi all'8' le ragazze della Vigor passano in vantaggio con un bello spunto di Forasassi. Nel secondo tempo la partita è combattuta ma nessuna delle due squadre riesce a prevalere. Nell'ultima frazione di gioco, quando la partita lascia presagire alla vittoria della squadra locale, Luschi con un rasoterra preciso riesce ad acciuffare il pareggio per le ospiti.

Zenith Prato-Empoli 0-4

RETI: Ripellino, Egger, Cassano, Biagi


ZENITH PRATO: Bartolini, Berardi, Bigagli, Campanale, Cerella, Gargini, Giandonati, Huaman, Liccioli, Lilli, Piovesana, Scali, Sturli. All.: Mirko Benelli Becchi.
EMPOLI: Baglioni, Tuku, Tammaro, Spadoni, Ripellino, Quiroz, Paladini, Magazzini, Fiaschetti, Egger, Domenichini, Cassano, Biagi, Bosco. All.: Elisa Caucci.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETI: Ripellino 2, Cassano, Egger.



L'Empoli riesce a prendersi i primi tre punti nel nuovo girone della seconda fase a spese di una buona Zenith che ha giocato la sua partita come meglio ha potuto. Il primo tempo termina a reti inviolate e la compagine pratese ha due buone occasioni per passare in vantaggio con Sturli e Piovesana ma entrambe non le sfruttano. Nel secondo tempo le ragazze di Benelli Becchi hanno un momento di sbandamento e l'Empoli ne approfitta mettendo a segno due reti grazie a Ripellino e Cassano. Nel terzo e ultimo tempo l'Empoli va a segno per altre due volte grazie a Ripellino (doppietta personale) ed Egger che valgono il definitivo 0-4.

Blues Pietrasanta-U.s. Livorno 0-4

RETI: Lancioni, Baldini, Lancioni, Marinai


BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Guglielmi, Dogati, De Leo, Nizzoli, Giannotti, Pardini, Vecoli, Pucci, Guidetti. All.: Ottone.
LIVORNO: F. Doro, Clementi, Milianti, Marinai, E. Lonzi, Vigni, N. Lonzi, Lancioni, Zupo, Baldini, S. Doro, Mollisi. All.: Menicucci.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETI: Doro, Lancioni, Baldini 2.



Vittoria esterna e convincente del Livorno a Pietrasanta, può non rimanere nelle cronache ma nella memoria dei presenti sarà ricordato comunque l'impegno che le giovani calciatrici locali hanno mantenuto fino al fischio finale, improntato all'applicazione, al netto delle difficoltà imposte dal forte avversario di giornata. Che esercita nella metà campo avversaria, sin dalle battute iniziali, una pressione costante, e di qualità, anche nei ritmi. A sbloccare il risultato è S. Doro, da posizione propizia. Nel secondo tempo, è il momento di Lancioni a saper capitalizzare la manovra corale. Chiude il tabellino e la partita la verve realizzativa di Baldini, doppietta personale.