Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 11

- -
Pisa-Zenith Prato 3-1

RETI: Cannavo, Galione, Cannavo, Piovesana
PISA: Cappanera, Pucci, Burchi, Martinelli, Battafarano, Galione, A. Telleschi, Stumpo, Aliotta. A disp.: Cannavo, De Angelis, C. Telleschi, Iori. All.: Federico Da Prato.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Cerella, Giandonati, Liccioli, Meloni, Piovesana, Scali, Sturli. A disp.: Gargini, Grieco, Parenti. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Lorenzo Diomedi di Pisa.
RETI: Cannavo 2, Galione; Piovesana.



Partita non facile per il Pisa che parte molto lento e permette alla Zenith di portarsi in vantaggio con un tiro da fuori area della n. 23 Piovesana. La manovra delle padrone di casa non decolla e lascia l'opportunità alle ospiti di comandare il gioco. Nel secondo tempo il Pisa si sveglia e prima con Galione e poi con Cannavo ribalta il risultato e, una volta un vantaggio, mette la partita in discesa e conduce agevolmente la gara fino a chiuderla sul 3 a 1, ancora con Cannavo dopo un'azione personale.
U.s. Livorno-Rinascita Doccia 2-1

RETI: Lonzi N., Lonzi N., Preti
LIVORNO: F. Doro, Clementi, Marinai, E. Lonzi, Vigni, Ciampi, N. Lonzi, Zupo, Baldini, Marchi, Baldi, S. Doro, Mollisi. All.: Martina Menicucci.
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Widmer, Arrighetti, Gazzi, Bracci, Kassass, Nencini, Santoro, Longo, Massenzio, Vieri, Preti, Longo, Barsottini. All.: Walter Sarchini.
ARBITRO: Agostino Barbato di Livorno.
RETI: N. Lonzi 2, Preti.



Continua la striscia di vittorie consecutive per il Livorno che si impone su un Rinascita Doccia ottimamente disposto in campo. La squadra ospite si chiude bene e non lascia spazi alle offensive amaranto ripartendo in contropiede mantenendo il risultato in equilibrio fino all'ultimo tempo grazie anche agli ottimi interventi del portiere Poggiali che, in più occasioni, salva il risultato. La partita è in attesa, che le due squadre oltre a tentare risolvano i loro affondi, essa si sblocca nel terzo tempo con N. Lonzi che raddoppia a pochi minuti dalla fine. Accorcia le distanze il Rinascita Doccia a tempo scaduto con Preti, quando la vittoria ha già abbracciato l'amaranto.
- -
S.banti Barberino-Citta Di Pontedera 0-3

RETI: Nassi, Nassi, Nassi
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Bastiani (Perfetti), May-Iapichino, Borgini, Vivona, Lilli, Aspettati (Trallori), Parisi, Bala. A disp.:. All.: Bertini e Baiona.
PONTEDERA: Marchi, Filippeschi, Gabellieri, Antonioli, Nannetti, Pretini, Nassi, Tinnirello, Morelli. A disp.: Cela, Bachini, Mannucci. All.: Sandy Iannella.
ARBITRO: Simone Bellia di Prato.
RETI: Nassi 3.



La partita si mette subito in salita per il Barberino. Al primo minuto del primo tempo le padrone di casa vengono colte di sorpresa dalle ospiti che segnano subito l'1-0 con Nassi. La squadra di casa non si dà per vinta e cerca di creare azioni per riportare il risultato in parità. Aspettati si fa male ed esce a fine primo tempo, purtroppo non riuscirà a rientrare. Al suo posto ecco Trallori. Nel secondo tempo il risultato rimane fermo sull'1-0 per le ospiti, il Barberino continua la sua controffensiva ma la palla non vuole entrare.
Bastiani esce a fine secondo tempo ed entra Perfetti. Nel terzo tempo, causa anche stanchezza e caldo, le ragazze del Pontedera segnano altri due gol che fissano il risultato finale e nonostante i tentativi di replica delle padrone di casa, la partita si chiude con i gol delle ospiti al 4' e 12' minuto, messi a segno ancora da Nassi. Bella prestazione di entrambe le squadre.
Blues Pietrasanta-Lucchese 0-2

RETI: Citti, Citti
BLUES PIETRASANTA: Guglielmi, Matana, Guidetti, Dazzi, De Leo, Pucci, Nizzoli, Vecoli, Taruffi, Giannotti, Pardini, Micheli, Dogati. All.: Francesco Ottone.
LUCCHESE: Cordeschi, Citti, Del Fiorentino, El Maroini, Marcucci, Masini, Ruocco, Santori, Talassi, Marchini, Meschi, Rosi, Simoni, Stefani, Paletta. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Aya Maarouf di Viareggio.
RETI: Citti 2.



La Lucchese prosegue per Pietrasanta fino alla vittoria. Ottenuta seguendo la strada della concretezza, che ben si lega agli sprazzi di qualità rossonera, sino a donare loro un contorno decisivo. Il Pietrasanta tenta di colmare la distanza che separa la Lucchese dal successo spargendo nello scorrere della partita ampie dosi di applicazione, tracce di cui gli affondi rossoneri sanno oscurare gli effetti ma non il valore, sempre meritevole. La fase d' d'attacco della Lucchese, tende a riconoscere un unico approdo, da cui far decollare le ambizioni rossonere, Citti. Autrice di una doppietta, da posizione propizia, evidenzia il suo nome tra i ricordi di questa vittoria.
- -