Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 2

Grosseto-Lucchese 3-3

RETI: Festelli, Medaglini, Ranieri, Santori, Santori, Marchi
GROSSETO: Giannini, Savarese, Carlicchi, Magiotti, Barbini, Festelli, Medaglini, Ranieri, Rigolini, Boccone, Domenichini, Fabrizzi, Gatti, Longobardi. All.: Giannini.
LUCCHESE: Cordeschi, Citta, El Maroini, Marchini, Masini, S. Masini, Navari, Santori, Zendroni, Datteri, Del Fiorentino, Marchi, Meschi, Pinocci, Rosi, Talassi. All.: Tognetti.
ARBITRO: Terramoccia di Grosseto.
RETI: Santori 2, Medaglini, Marchi, Ranieri, Festelli.



Mostra subito le sue ambizioni la Lucchese, approfittando di un approccio infelice del Grosseto si porta avanti in avvio. Santori è brava ad approfittare di un'azione confusa e ribadire in rete. Il Grosseto non riesce a ribattere, subendo la seconda rete ospite. La firma è la stessa, Santori. Brava a realizzare, questa volta, avvalendosi di un'azione di rimessa. La ripresa espone un altro Grosseto, più convinto nei suoi mezzi. Medaglini è brava a seguito di un contropiede ad accorciare le distanze. La rete di Marchi da posizione propizia, tuttavia frusta la reazione locale. Ma non la fermano, il Grosseto riparte. Ranieri segna la riscossa, Festelli la completa, direttamente da calcio piazzato. Regalano il definitivo pari alla loro squadra. Che ha trovato nel carattere la sua risorsa principale nel rispondere alla Lucchese.
Empoli-Rinascita Doccia 8-1

RETI: Biagi, Milea, Biagi, Milea, Milea, Paladini, Paladini, Egger, Preti
EMPOLI: Ottone, Spadoni, Magazzini, Tuku, Milea, Paladini, Biagi, Ripellino, Bosco, Fiaschetti, Egger, Quiroz. All.: Caucci.
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Widmer, Arrighetti, Benini, Kassass, Massenzio, Preti, Bracci, Baldacci, Nencini, Santoro, Longo. All.: Sarchini.
ARBITRO: Ninci di Empoli.
RETI: Biagi 2, Milea 3, Paladini 2, Preti.



L'Empoli si afferma sul Doccia, la squadra locale si apre spazi all'interno della retroguardia avversaria, nei quali far prevalere il suo talento. La reazione del Doccia sta nel suo orgoglio, mai chino di fronte alla forza azzurra. Il gol di Preti nel finale gli rende merito. Che potrebbe essere anche maggiore, se Ottone non le si opponesse sulla strada degli undici metri nella seconda frazione. La pressione offensiva dell'Empoli viene certificata dalle firme di Milea, tripletta, Biagi e Paladini, doppietta per entrambe. Marcature favorite dall'occupare convinto la metà campo avversaria, che consente loro di beneficiare dell'apporto corale nel battere a rete. Atteggiamento utile anche in ottica difensiva visto, che spesso le ripartenze del Doccia sono bloccate sul nascere.
S.banti Barberino-Academy Livorno 1-4

RETI: Lilli, Sangiacomo, Souayah, Tavernini, Cionini
S. BANTI BAERBINO: Vichi, Aspettati, Lilli, Dardhanjori, Borgini, Trallori, Parisi, Bastiani, Vivona, Perfetti, Cresci. All.: Alice Bertini.
AC. LIVORNO: Liuzzi, Sequeiros, Cataldo, Souayah, Ventre, Mazzinghi, Tutolo, Sangiacomo, Rossi, Tavernini, Gharbi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Spadini di Prato.
RETI: Lilli, Sangiacomo, Souayah, Tavernini, Sequeiros.



L'Academy Livorno si aggiudica la vittoria espugnando il campo del S. Banti Barberino. Ottimo inizio di gara per le ragazze del Barberino che al 14' trovano il gol con Lilli, grazie a un fallo laterale battuto da Vivona. Vichi risolve molte controffensive delle avversarie. Il secondo tempo è un po' più difficoltoso per le ragazze mugellane che si ritrovano all'11' senza Borgini e Lilli che escono per infortunio. Nel terzo tempo l'Academy Livorno sale in cattedra e riesce a segnare quattro reti grazie alle realizzazioni di Sangiacomo, Souyah, Tavernini e Sequeiros. Le ragazze locali poco possono fare di fronte all'energia delle livornesi e finiscono la partita in sette a causa di altri due infortuni, Parisi e Bastiani. Sconfitta che, in ogni caso, può essere un buon punto di partenza per le ragazze del S. Banti Barberino.
San Miniato-Zenith Prato 3-3

RETI: Carapelli, Lucera, Lucera, Sturli, Piovesana, Giandonati
SAN MINIATO: Orlandi, Bagnoli, Carapelli, Polato, Fruggiero, Ciomei, Landi, Franchin, Taviani, Gagliano, Lucera. All.: Antonio Manetti.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Cerella, Gargini, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Perrotti, Piovesana, Scali, Sturli. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Maggi di Siena.
RETI: Sturli, Giandonati, Piovesana, Lucera 2, Carapelli.



Sotto una pioggia incessante, il primo tempo è nettamente a vantaggio della Zenith Prato che nel raggio di 10' si porta in doppio vantaggio con Sturli e Giandonati. Nel secondo tempo si assiste ad una bella reazione da parte del San Miniato che accorcia le distanze con la subentrata Lucera. Negli ultimi 25 minuti il San Miniato intensifica gli sforzi e raggiunge il pareggio sempre con Lucera. Negli ultimi due minuti, la Zenith Prato si riporta di nuovo in vantaggio con Piovesana ma, subito dopo, il San Miniato raggiunge il definitivo pareggio con un bel rasoterra di Carapelli.
Pisa-Blues Pietrasanta 10-2

RETI: Vecchi, Cappanera, Cappanera, Cappanera, Aliotta, Aliotta, Aliotta, Martinelli, Cannavo, Cannavo, Pucci, Pucci
PISA: Barsocchi, Aliotta, Martinelli, Vecchi, Cappanera, Cannavo, Galione, Telleschi C., Battafarano, Telleschi A., Viggiano, Marianelli, De Angelis, Dimeo. All.: Stefano Colombo.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Dogati, Vecoli, Pardini, Micheli, Guglielmi, De Leo, Tonacci, Pucci, Cassiano, Dazzi, Guidetti, Taruffi. All.: Francesco Ottone.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Aliotta 3, Cappanera 3, Cannavo 3, Vecchi, Martinelli, Pucci 2.



Partita a senso unico quella disputata tra Pisa e Blues Pietrasanta che ha visto le padrone di casa prevalere nettamente sulle ragazze di Ottone. Quando le punte del Pisa sono in forma e decidono di concretizzare tutto quello creato, diventa difficile per le avversarie. Nel primo tempo le triplette di Cappanera e Cannavo mettono il risultato in cassaforte. La tripletta di Aliotta, subentrata nel secondo tempo, ha chiuso ulteriormente la gara. Da menzionare anche il gol di Vecchi con un tiro da fuori area e poi quello di Martinelli su azione di calcio d'angolo. Per il Blues Pietrasanta, Pucci realizza una doppietta che rende meno amara una sconfitta già pesante di per sé.
Carrarese-Vigor Cf 6-0

RETI: Rivieri, Romualdi, Bertolini, Bertolini, Brigato, Piazza
CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Stroppolo, Adorni, Piazza, Iacopetti Romualdi, Rivieri, Lorenzini, Brigato, Pirone. All.: Angelini.
VIGOR: Berti, Delfino, Evangelista, Forasassi, Francalanci, Guiducci, Pacini, Proietti, Cavicchi, Cellai, Fantechi, Fiorentino Malafronte, Marcucci, Petrucci, Sgaragli, Tognazzi. All.: Galli
ARBITRO: Cavalli di Carrara.
RETI: Bertolini 2, Brigato, Rivieri, Piazza, Romualdi.



Sotto una pioggia battente, la Carrarese riesce a emettere dei raggi di sole sulla partita, sei. La Vigor non demerita sotto il piano dell'impegno ma la verve della Carrarese riesce ad abbinare ispirazione e concretezza, binomio difficile da contenere per la Vigor. Da sottolineare la doppietta di Bertolini che sceglie un ottimo modo per festeggiare il suo compleanno. Gli acuti di Bertolini sono accompagnati nel tabellino da Brigato, Rivieri, Piazza e Romualdi. Che vanno a finalizzare la pressione offensiva costante della Carrarese nella metà campo avversaria. L'atteggiamento comunque applicato fino ai minuti finali della Vigor meriterebbe un riconoscimento, la rete della bandiera, ma essa non arriva ad alleggerire la giornata.
U.s. Livorno-Citta Di Pontedera 5-0

RETI: Baldini, Marinai, Lancioni, Lonzi N., Lonzi N.