Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 1

Pol. Hitachi-Olmi 0-3

HITACHI: Ingrassia, Di Bari, Gasperini, Barontini, Meoni, Tasselli, Bacci, Bastogi, Morosi, Banchi, Maccini. A disp.: Galasso, Belli, Ferrati, Franchi, Parlanti, Cirri, Panati, Dei Innocenti, Bartolacci. All.: Luca Niccoli.OLMI: Meoni, Macaluso, Dolfi, Vannacci, Sostegni, Catalano, Giusti, Boso, Silvestri, Giunti, Daka. A disp.: Gualchierotti, Arrighini, Benedetti, Bruno, Giraldi, Mariotti, Pepe, Rafanelli. All.: Claudio Bartolini.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: 10' Banchi, 13' Tasselli.
NOTE: espulso Catalano.


HITACHI: Ingrassia, Di Bari, Gasperini, Barontini, Meoni, Tasselli, Bacci, Bastogi, Morosi, Banchi, Maccini. A disp.: Galasso, Belli, Ferrati, Franchi, Parlanti, Cirri, Panati, Dei Innocenti, Bartolacci. All.: Luca Niccoli.
OLMI: Meoni, Macaluso, Dolfi, Vannacci, Sostegni, Catalano, Giusti, Boso, Silvestri, Giunti, Daka. A disp.: Gualchierotti, Arrighini, Benedetti, Bruno, Giraldi, Mariotti, Pepe, Rafanelli. All.: Claudio Bartolini.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: 10' Banchi, 13' Tasselli.
NOTE: espulso Catalano.



GARE DEL 24/ 9/2022
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 24/ 9/2022 PCA HITACHICALCIO PISTOIA - OLMI
Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n.12 del 28/9/2022 propone reclamo a questo GST presso
delegazione Prov. di Pistoia la ASD OLMI in relazione alla gara in epigrafe disputata il 24/9/2022 per il
campionato 3' Cat. Prov. di Pistoia 2022/2023 e terminata con il risultato di 2-0. Deduce la reclamante che la PCA HITACHI Calcio ha schierato nella predetta gara il calciatore DEI INNOCENTI LIVI ALESSIO in posizione irregolare in quanto squalificato. Il ricorso

Ricorso e vittoria per gli Olmi: 0-3 a tavolino.

Bugiani Pool 84-Veneri Calcio 2-1

RETI: Banchi, Poli, Tommasi
BUGIANI POOL 84: Beligni, Gallo, Venturini, Lucchesi, Poli, Dimilta, Maestripieri, Panerai, Banchi, Breschi, Lorenzi. A disp.: Pacini, Leka, Bucci, Spina, Giovannetti, Ricciarelli, Sechi. All.: Davide Ferrari. VENERI: Lupi, Hamdad Omar, Alamanni Jacopo, Martini, Bonelli, Igliori, Natali, Basilico, Tommasi, Alamanni Alessandro, Scaglione. A disp.: Possemato, Hamdad Oussama, Capitanini, Volpi. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Capaldo di Pistoia.
RETI: 25' Banchi, 33' Tommasi, 40' rig. Poli.


BUGIANI POOL 84: Beligni, Gallo, Venturini, Lucchesi, Poli, Dimilta, Maestripieri, Panerai, Banchi, Breschi, Lorenzi. A disp.: Pacini, Leka, Bucci, Spina, Giovannetti, Ricciarelli, Sechi. All.: Davide Ferrari.
VENERI: Lupi, Hamdad Omar, Alamanni Jacopo, Martini, Bonelli, Igliori, Natali, Basilico, Tommasi, Alamanni Alessandro, Scaglione. A disp.: Possemato, Hamdad Oussama, Capitanini, Volpi. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Capaldo di Pistoia.
RETI: 25' Banchi, 33' Tommasi, 40' rig. Poli.



Nella prima giornata del campionato di Terza Categoria il Bugiani Pool si impone per due reti a uno sul Veneri tra le mura amiche. Succede tutto nei quarantacinque minuti iniziali. Ad aprire le marcature ci pensa Banchi. Gli ospiti pareggiano grazie a Tommasi. Il gol decisivo viene messo a segno da Poli su calcio di rigore. Risultato che pende a favore dei ragazzi di mister Ferrari, abili a sfruttare gli episodi e a creare più occasioni rispetto agli avversari. Le due squadre cominciano la sfida cercando di orchestrare azioni pericolose palla a terra e verticalizzando il prima possibile. Il Bugiani Pool si affida alle intuizioni di Breschi, che agisce tra le linee e mette in difficoltà la retroguardia del Veneri con delle palle filtranti per gli esterni e la punta. I ragazzi di mister Scinto, invece, optano per un fraseggio ordinato a centrocampo e alcuni duetti tra il centravanti Tommasi e i rapidi Natali e Basilico. Al 15' Gallo si libera al limite dell'area ed esplode il destro, alto sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte Natali va via sulla fascia e crossa senza trovare compagni pronti alla deviazione vincente. A questo punto la partita viene sospesa per quasi dieci minuti a causa di un infortunio alla spalla per Gallo. Alla ripresa i padroni di casa appaiono più convinti e decisi a sbloccare il risultato. Al 25' Breschi riceve un bel pallone sulla trequarti, si gira e serve sulla corsa Banchi, che con un perfetto tiro sul primo palo porta avanti i suoi. La reazione degli ospiti non si fa attendere: Tommasi lavora la sfera spalle alla porta, riesce a saltare il proprio marcatore e dai venticinque metri impensierisce il portiere, che para in due tempi. Al 33' arriva il pareggio del Veneri: punizione dai trentacinque metri a cercare la sponda di Bonelli per Tommasi, bravo a farsi largo in area e a battere il portiere in uscita. La gara si fa divertente ed equilibrata. Al 40' torna in vantaggio il Bugiani Pool: in seguito a un calcio d'angolo dalla destra viene assegnato un calcio di rigore per un presunto atterramento ai danni di un attaccante. Dal dischetto si presenta Poli, che non sbaglia. Nella circostanza Lupi intuisce la direzione del penalty, tocca la palla ma ciò non basta per farla terminare fuori dallo specchio. Le due compagini vanno al riposo dopo nove minuti di recupero sul punteggio di due a uno. Il Veneri prova a rientrare in campo per pareggiare subito l'incontro, ma le sue manovre offensive risultano più confusionarie rispetto al primo tempo. Gli ospiti cercano il lancio lungo per la testa di Tommasi e gli inserimenti degli esterni, ma la difesa di casa è molto concentrata e sventa ogni situazione di pericolo. Col passare dei minuti la partita si fa più spigolosa e ci sono tanti contrasti soprattutto a centrocampo. Al 70' Dimilta va alla conclusione da lontano, ma il suo esito non va a buon fine. Il numero undici ci prova sette minuti dopo e anche in questo caso la mira è sballata. Mister Scinto inserisce forze fresche in avanti per portare almeno un punto a casa, però il Bugiani Pool è un osso duro e combatte su tutti i palloni. All'85' Alamanni Alessandro serve in area Bonelli, che di prima appoggia per Tommasi, il cui tiro in mezza girata finisce in rete, ma l'arbitro annulla per posizione di fuorigioco del centravanti. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara manda le compagini negli spogliatoi. Primi tre punti della stagione per i padroni di casa, che si devono ritenere soddisfatti per l'ottima solidità mostrata per tutta la gara. Il Veneri, dall'altra parte, dovrà far tesoro degli errori commessi per dare l'assalto alla vittoria nella prossima giornata.
Calciatoripiù: Breschi
(Bugiani Pool) e Martini (Veneri).

Bioacqua Le Case-Ligacutiglianese 3-3

RETI: Bellucci, Bellucci, Lomonte, Di Cagno S., Pagliai, Pagliai
BIOACQUA LE CASE: Niccoli, Baldecchi, Zerini, Montini, Quiriconi, Magrini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Maccioni, Bini, Spadini, Capalbi, Leveque, Bonciolini, Luppi, Pirrone. All.: Matteo Breccia.LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Di Cagno C., Giannotti, Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Pagliai, Giani A., Di Cagno S., Giani P., Castelli. A disp.: Gaggioli, Demaria, Ducci, Menicucci, Belli, Filoni, Venturi. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Rudaj di Pistoia.
RETI: 2 Bellucci, Lomonte, Di Cagno S., 2 Pagliai.
NOTE: espulso Bellucci.


BIOACQUA LE CASE: Niccoli, Baldecchi, Zerini, Montini, Quiriconi, Magrini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Maccioni, Bini, Spadini, Capalbi, Leveque, Bonciolini, Luppi, Pirrone. All.: Matteo Breccia.
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Di Cagno C., Giannotti, Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Pagliai, Giani A., Di Cagno S., Giani P., Castelli. A disp.: Gaggioli, Demaria, Ducci, Menicucci, Belli, Filoni, Venturi. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Rudaj di Pistoia.
RETI: 2 Bellucci, Lomonte, Di Cagno S., 2 Pagliai.
NOTE: espulso Bellucci.



Il cuore, la grinta e l'orgoglio, spesso e volentieri, contano più della dimensione generale di una squadra. L'emblema di tale concetto è rappresentato in modo certosino dalla Ligacutiglianese, neonata realtà di Terza Categoria proveniente dal mondo UISP e protagonista di una prova superlativa contro una Bioacqua che, è bene ricordarlo, nella passata stagione ha accarezzato fino alla fine il pass per la Seconda Categoria. La compagine valdinievolina affidata alla fresca guida tecnica di mister Matteo Breccia si distingue comunque fin da subito per importanti mezzi tecnici e padronanza del gioco, facendo proprio il corso degli eventi fino al 25', quando il giovane Bellucci suggella un ottimo approccio alla gara con il goal dell'1-0. Nonostante la rete incassata gli ospiti non si perdono d'animo e agguantano il pari con Simone Di Cagno intorno alla mezz'ora. La pioggia battente inzuppa terreno e giocatori ma non spegne gli animi in campo, con i padroni di casa bravi a rimettere la testa avanti nella contesa a pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco ancora con Bellucci. L'avvio di ripresa vede uscire dagli spogliatoi una Ligacutiglianese ancor più tosta e determinata, capace in pochi minuti prima di pareggiare lo svantaggio, e poi di ribaltare addirittura il risultato fissandolo sull'incredibile punteggio di 2-3 grazie a una squisita doppietta di Pagliai. Colpita a sorpresa nell'orgoglio, la compagine di mister Breccia ritorna a macinare gioco costringendo i rispettivi dirimpettai alla difesa strenua per oltre venti minuti abbondanti prima di trovare la via del definitivo 3-3 con Lo Monte a poco più di dieci dal termine. Con un'espulsione giusta di Bellucci si chiude dunque la prima uscita stagionale di Bioacqua e Liga con un pareggio per certi versi sorprendente. Ma il bello del calcio è anche questo, il non essere una scienza esatta ma una storia a se stante ogni novanta minuti. E visto questo inizio scoppiettante, chissà cosa riserveranno le prossime gare.
Calciatoripiù: Bellucci
(Bioacqua le Case); Pagliai (Ligacutiglianese).

Virtus Bottegone-Real Borgo Pittini 1-3

RETI: Muratore, Cannarozzo, Levacovich, Pantone
VIRTUS BOTTEGONE: Bon, Bargellini, Muratore, Danesi, Verdi, Sommariva, Mazzei, Capecchi, Guerrini, Iannelli, Tesi. A disp.: Leporatti, Donati, Negretti, Bartolini, Menichini, Immer, Gorgeri, Morini, Giaculli. All.: Francesco Venturi.REAL BORGO PITTINI: Romani, Palandri, Degl'Innocenti, Toto, Rabazzi, Bartolini, Panichi, Cavallini, Cannarozzo, Bechini, Pantone. A disp.: Luzzi, Marongiu, Profili, Paoli, Mogavero, Levacovich, Alushi, Burchietti, Monaci. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 15' Pantone, 35' Cannarozzo, 65' Muratore, 80' Levacovich.
NOTE: 86' espulso Rabazzi.


VIRTUS BOTTEGONE: Bon, Bargellini, Muratore, Danesi, Verdi, Sommariva, Mazzei, Capecchi, Guerrini, Iannelli, Tesi. A disp.: Leporatti, Donati, Negretti, Bartolini, Menichini, Immer, Gorgeri, Morini, Giaculli. All.: Francesco Venturi.
REAL BORGO PITTINI: Romani, Palandri, Degl'Innocenti, Toto, Rabazzi, Bartolini, Panichi, Cavallini, Cannarozzo, Bechini, Pantone. A disp.: Luzzi, Marongiu, Profili, Paoli, Mogavero, Levacovich, Alushi, Burchietti, Monaci. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 15' Pantone, 35' Cannarozzo, 65' Muratore, 80' Levacovich.
NOTE: 86' espulso Rabazzi.



I buoni propositi e le buone impressioni lanciate dal Real Borgo Pittini nelle settimane di preparazione portano i loro frutti più succosi già alla prima di campionato contro la Virtus Bottegone, storica e navigata compagine pistoiese ormai da diversi anni presente nel panorama della provincia. Messi da parte ipotetici timori reverenziali, la compagine di mister Landi si cala subito nel mondo di Terza Categoria sfornando una prestazione solida e convincente sotto tutti i punti di vista. L'inizio di gara è compassato, all'insegna dello studio reciproco, ma presto gli ospiti aumentano i giri del proprio motore alzando il pressing nella metà campo avversaria. Al 15', alla prima vera occasione della gara, la contesa si stappa: dopo una prima respinta di Bon su tiro di Toto, lo stesso numero 4 indirizza nuovamente la sfera verso la porta trovando la deviazione sotto misura di Pantone che segna il primo storico goal del Real Borgo Pittini in categoria. I padroni di casa faticano a ingranare e a dieci dal duplice fischio Cannarozzo, il migliore dei suoi, si inventa una splendida conclusione al volo da fuori area che si insacca imparabilmente sotto la traversa. Una manciata di minuti più tardi sempre Cannarozzo lavora ottimamente la sfera servendo a Pantone un cioccolatino solo da spingere in rete, ma il numero 11 ospite spara clamorosamente alto lasciando di fatto il risultato ancora aperto a stravolgimenti. La seconda frazione di gioco viene approcciata con veemenza dalla truppa di mister Venturi, la quale si riversa subito in avanti alla ricerca del goal per riaccendere la fiammella della speranza. Le scorribande offensive dei locali spesso sfociano in un nulla di fatto, mentre sul versante opposto il tandem Cannarozzo-Pantone confeziona un'azione fotocopia di quella vista nel primo tempo, esito compreso: pallone clamorosamente alto. Fallito il colpo del ko, la Virtus Bottegone tenta di rientrare in partita intorno al 60' con Morini, ma il suo calcio di rigore viene provvidenzialmente neutralizzato da un grandissimo tuffo di Romani, lesto a volare alla sua destra e a togliere la sfera dall'angolino. In una partita maschia e ricca di contrastanti, il giovane signor Tesi non riesce a tenere il polso della situazione lasciandosi influenzare in ogni decisione. A tal proposito, è clamorosa la svista che al 65' rimette in gioco i padroni di casa, convalidando un goal inesistente di Muratore e accendendo ancor di più gli animi in campo. Nonostante lo smacco subìto, il Real Borgo Pittini è comunque abile a non perdere la bussola e a chiudere definitivamente la gara intorno all'80' con un diagonale chirurgico di Levacovich che non lascia scampo a Bon. Nonostante un finale concitato e con un Rabazzi in meno allontanato dal campo per doppia ammonizione, la compagine di mister Landi espugna con un netto e giusto 1-3 il Bastogi di Bottegone regalandosi la prima grande gioia in campionato.

Granducato-Borgo A Buggiano 1-1

RETI: Riccio, Giuliani
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Percussi, Lupi, Gai, Aquilino, Azzarello, Landini, Riccio, Cocchiarella. A disp.: Della Massa, Lacava, Gestri, Camillo, Cecchi, Bonacchi, Malykh, Cioni, Salih. All.: Stefano Biagini.BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Monti, Necciai, Vaiani, Parigi, Perondi, Puccini, Casucci, Peluso, Giuliani, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Ansuini, Arabelli, Kulli, Martone, Paolini, Violante, Panteri, Pippi. All.: Luca Biagi.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: 18' Riccio, 55' Giuliani.


GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Percussi, Lupi, Gai, Aquilino, Azzarello, Landini, Riccio, Cocchiarella. A disp.: Della Massa, Lacava, Gestri, Camillo, Cecchi, Bonacchi, Malykh, Cioni, Salih. All.: Stefano Biagini.
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Monti, Necciai, Vaiani, Parigi, Perondi, Puccini, Casucci, Peluso, Giuliani, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Ansuini, Arabelli, Kulli, Martone, Paolini, Violante, Panteri, Pippi. All.: Luca Biagi.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: 18' Riccio, 55' Giuliani.



Tra le cenerentole del campionato insieme a Ligacutiglianese e Real Borgo Pittini, anche il Granducato di mister Stefano Biagini si presenta all'appuntamento per la prima stagionale tirato a lucido e con grande entusiasmo, non sfigurando affatto nel confronto diretto con i più esperti e quotati avversari borghigiani. Con un risultato finale di 1-1 a sancire un pareggio sostanzialmente giusto per quanto visto sul terreno di gioco di San Felice, gli arancioneri padroni di casa impiegano quasi venti minuti per calarsi nel mood giusto per la categoria, patendo inizialmente l'intraprendenza avversaria. Ma una volta prese le misure, alla prima occasione utile i locali colpiscono in modo efficace: un lancio lungo dalle retrovie sorprende la difesa valdinievolina spianando la strada a Riccio che, arrivato davanti a Tiberi, lo scavalca con un dolce pallonetto che si spegne in fondo al sacco. In una partita bloccata, condizionata dal campo pesante e dalla pioggia battente, il Borgo a Buggiano impiega un po' di tempo per carburare a dovere, crescendo di tono solo nella ripresa. Responsabilizzato con la fascia di capitano al braccio, il giovane Giuliani riesce a lasciare il segno e a pareggiare la contesa intorno al 55' sorprendendo alle spalle la retroguardia locale e appoggiando la sfera in rete senza particolari difficoltà. Le ultime azioni pericolose le fa registrare la truppa di mister Biagi fino intorno al 70', mentre nell'ultima porzione di gara la stanchezza depenna dal terreno di gioco qualsivoglia barlume di spettacolo. Con zero recriminazioni e tanta buona onestà, Granducato e Borgo a Buggiano iniziano la propria rispettiva avventura in Terza Categoria spartendosi in modo equo l'intera posta in palio.
Calciatoripiù: Riccio, Baldesi
(Granducato); Giuliani, Perondi (Borgo a Buggiano).

Cerbaia Calcio-Valenzatico Calcio 2-2

RETI: Porrino, Becherucci, Stobbia, Civoli
CERBAIA: Rizzo, Niccoletti, Di Vilio, Giampieri, Mollica, Migliorini, Mecanaj (Ballanti), Luciano (Bassi), Becherucci, Wajid, Porrino (Pocci). A disp.: Fastella, Toure, Lapadula, Nannini, Bettini, Farese. All.: Alessandro Ricci.VALENZATICO: Di Francesco, Civoli M., Niccoli, Pighi, Moncini, Gori A., Butelli, Shlaku, Gori M., Civoli F., Stobbia. A disp.: Gori L., Bonacchi, Ballerini, Bracali, Quaranta, Razzano, Nincheri. All.: Andrea Moretti.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: 23' Porrino, 29'rig. Becherucci, 39' Stobbia, 70' rig. Civoli F..


CERBAIA: Rizzo, Niccoletti, Di Vilio, Giampieri, Mollica, Migliorini, Mecanaj (Ballanti), Luciano (Bassi), Becherucci, Wajid, Porrino (Pocci). A disp.: Fastella, Toure, Lapadula, Nannini, Bettini, Farese. All.: Alessandro Ricci.
VALENZATICO: Di Francesco, Civoli M., Niccoli, Pighi, Moncini, Gori A., Butelli, Shlaku, Gori M., Civoli F., Stobbia. A disp.: Gori L., Bonacchi, Ballerini, Bracali, Quaranta, Razzano, Nincheri. All.: Andrea Moretti.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: 23' Porrino, 29'rig. Becherucci, 39' Stobbia, 70' rig. Civoli F..



Il fortino casalingo del Cerbaia, si sa, per propria conformazione strutturale tende a regalare partite spesso e volentieri pirotecniche sia nelle occasioni che nel risultato finale. E la prima di campionato fra Cerbaia e Valenzatico non si scosta da quanto appena detto, attestandosi al triplice fischio su di un 2-2 esplosivo e ricco di spunti interessanti. A partire forte per primi sono i padroni di casa, i quali sfiorano il vantaggio già dopo tre minuti con Mecanaj prima e Porrino poi, con quest'ultimo che sbaglia clamorosamente il tap-in da due passi dalla linea di porta. Alla sfuriata iniziale dei locali si contrappone la doppia chance targata Valenzatico intorno al 15', ma Rizzo è superlativo a volare entrambe le volte e a mantenere inviolata la propria porta. Scampato il pericolo, al 23' Porrino si redime dall'errore di inizio gara stappando la contesa dopo un arrosto difensivo ospite e depositando la sfera in fondo al sacco. Sei minuti più tardi la retroguardia di mister Moretti ci mette ancora del suo schiacciando lo sgusciante Becherucci tra tre difensori dentro l'area di rigore: il penalty è ineccepibile e lo stesso Becherucci lo realizza, portando i suoi sul doppio vantaggio. Ferito nell'orgoglio, il Valenzatico trova comunque la forza di reagire aumentando il forcing offensivo fino a stipare il Cerbaia nella propria metà campo. Gli sforzi per le energie profuse vengono sublimati poco prima del 40' da Stobbia, bravissimo nel disegnare una parabola stupenda da fuori che si insacca imparabile sotto la traversa. Archiviato il primo tempo sul parziale di 2-1, la ripresa vede scendere in campo una compagine, quella di mister Moretti, molto più motivata e determinata rispetto a quanto visto in precedenza. I padroni di casa faticano a contenere le numerose folate offensive avversarie e intorno al 70' cedono il passo al pareggio ospite subendo il penalty ottimamente trasformato da Civoli Francesco. L'ultima porzione di match vede le squadre affrontarsi stancamente e le poche occasioni che fioccano da una parte e dall'altra non sfociano in niente di concreto, finendo per cristallizzare così il punteggio su di un 2-2 finale tutto sommato giusto per quanto visto in questa prima giornata di campionato di Terza Categoria.
Calciatoripiù: Becherucci
(Cerbaia); Stobbia (Valenzatico).

San Piero Calcio-San Felice 2-4

RETI: Giancaterino, Vannucci, Scartabelli, Sauro, Ballerini, Stefanini
SAN PIERO: Logli, Zarrini, Fioriello, Malentacchi, Dami, Vannucci, Marcantoni, Gega, Muia, Giani, Sozzi. A disp.: Mariottini, Camiscia, Dimaria, Fascinai, Giancaterino, Nannini, Russo. All.: Matteo Goretti.SAN FELICE: Tremori, Ricciarelli, Mancino, Frosini, Caioni, Piscedda, Ballerini, Sauro, Scartabelli, Storani, Stefanini. A disp.: Lupicchi Calistri, Del Moro, Guerrini, Del Rio, Torracchi, Tesi, Nesi. All.: Giuseppe Stefanini.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: Stefanini, Ballerini, Scartabelli, Sauro, rig. Vannucci, rig. Giancaterino.


SAN PIERO: Logli, Zarrini, Fioriello, Malentacchi, Dami, Vannucci, Marcantoni, Gega, Muia, Giani, Sozzi. A disp.: Mariottini, Camiscia, Dimaria, Fascinai, Giancaterino, Nannini, Russo. All.: Matteo Goretti.
SAN FELICE: Tremori, Ricciarelli, Mancino, Frosini, Caioni, Piscedda, Ballerini, Sauro, Scartabelli, Storani, Stefanini. A disp.: Lupicchi Calistri, Del Moro, Guerrini, Del Rio, Torracchi, Tesi, Nesi. All.: Giuseppe Stefanini.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: Stefanini, Ballerini, Scartabelli, Sauro, rig. Vannucci, rig. Giancaterino.



Bastano quindici minuti al San Felice di Giuseppe Stefanini per archiviare la pratica San Piero, piegato nelle flebili resistenze da un avvio sorprendente e poderoso proprio degli ospiti. Oltre alla doccia di acqua piovana sul campo, la doccia fredda del tris incassato in un batter d'occhio lascia il San Piero spaesato e annichilito per gran parte del tempo, incapace di abbozzare una reazione valida e pericolosa. A risvegliare dal torpore i padroni di casa ci pensa tuttavia il direttore di gara, il quale a metà primo tempo assegna un rigore piuttosto dubbio che Vannucci trasforma accorciando le distanze. Il goal segnato sembra infondere nella truppa di mister Goretti nuova linfa vitale, ma ad alzare le barricate nel posto giusto al momento giusto ci pensa Tremori, bravo a volare per togliere dal sacco la sfera del possibile 2-3 che avrebbe di fatto riaperto i giochi. Scampato il pericolo, il San Felice decide di mettere il sigillo sulla gara segnando il poker sul tramonto della prima frazione di gioco, uno dei momenti più delicati per antonomasia. Per la legge del contrappasso, a un primo tempo scoppiettante si sussegue un secondo tempo smunto e avaro di emozioni, caratterizzato da un San Felice in pieno controllo del match e da un San Piero troppo provato fisicamente e mentalmente per tentare la clamorosa remuntada. A spezzare la monotonia di un secondo parziale grigio e piatto ci pensa solo alla fine Giancaterino, il quale trasforma con freddezza il secondo rigore di giornata inchiodando il risultato sul definitivo punteggio di 2-4.

Capostrada Belvedere-Arci Sarripoli Calcio 1-0

RETI: Autorete
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Scardigli, Bellucci, Bellini, Niccolai, Del Fa, Ferrari, Pieraccioli, Bechi, Lani. A disp.: Bargiacchi, Fiore, Lleshaj, Massaro, Piacente. All.: Alessandro Borri.
ARCI SARRIPOLI: Dolfi, Baldi, Vannini, Attala, Fedi, Ferri, Saraniti Matteo, Pierucci, Ruggero, Ferraro, Bosa. A disp.: Aiazzi, Menichini, Bellucci, Saraniti Mattia, Calacione, Boccia, Bucci, Franceschi, Simoni. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 30' autogoal pro Capostrada Belvedere.
NOTE: espulsi Simoni e Franceschi.


CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Scardigli, Bellucci, Bellini, Niccolai, Del Fa, Ferrari, Pieraccioli, Bechi, Lani. A disp.: Bargiacchi, Fiore, Lleshaj, Massaro, Piacente. All.: Alessandro Borri.
ARCI SARRIPOLI: Dolfi, Baldi, Vannini, Attala, Fedi, Ferri, Saraniti Matteo, Pierucci, Ruggero, Ferraro, Bosa. A disp.: Aiazzi, Menichini, Bellucci, Saraniti Mattia, Calacione, Boccia, Bucci, Franceschi, Simoni. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 30' autogoal pro Capostrada Belvedere.
NOTE: espulsi Simoni e Franceschi.



Può esserci beffa più grande per una squadra che domina in lungo e in largo e non riesce a vincere? Evidentemente sì, ed è perdere a causa di uno sfortunato autogoal di un proprio giocatore. Il tutto, condito da un penalty sbagliato e due espulsioni a suggellare una prima di campionato da dimenticare nel più breve tempo possibile per l'Arci Sarripoli del nuovo tecnico Edoardo Alderighi. Il riassunto della gara racconta di un Capostrada a dir poco stoico nel resistere alle continue sfuriate offensive degli avversari, sorretto da un Marini col mantello in formato supereroe e capace di parare davvero tutto, compreso il rigore calciato da Saraniti Matteo che avrebbe potuto cambiare il corso degli eventi. A decidere dunque la contesa, oltre che all'estremo difensore locale, è stato lo sfortunato autogoal di Pierucci, il quale intorno alla mezz'ora devia per errore nella propria porta un tiro mangiucchiato di Scardigli in una delle rare scorribande offensive della compagine di mister Borri. A seconda del punto di vista dal quale lo si guarda, il bello o il brutto del calcio è anche questo, vincere con un colpo di fortuna piazzato nel posto giusto al momento giusto pur soffrendo per tutta la partita. Ora, al Sarripoli, non resta che ripartire dalla prestazione offerta nella speranza di non trovare più sul proprio percorso un altro portiere col mantello.
Calciatoripiù: Marini
(Capostrada Belvedere); Baldi (Arci Sarripoli).