Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 11

Granducato-Pol. Hitachi 1-1

RETI: Riccio, Barontini
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Lupi, Lacava, Percussi, Aquilino, Sepaicci, Malykh, Riccio, Pecchili, Salih. A disp.: Formisano, Baldi, Bonacchi, Cecchi, Camillo, Azzarello. All.: Stefano Biagini.PCA HITACHI: Ingrassia, Dei Innocenti, Meoni, Tasselli, Panati, Dhima, Bacci, Maccini, Morosi, Barontini, Bastogi. A disp.: Santoro, Di Bari, Franchi, Gasperini, Bartolacci, Parlanti, Belli, Galasso, Nanni. All.: Duccio Sermi.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 75' Riccio, 89' Barontini.


GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Lupi, Lacava, Percussi, Aquilino, Sepaicci, Malykh, Riccio, Pecchili, Salih. A disp.: Formisano, Baldi, Bonacchi, Cecchi, Camillo, Azzarello. All.: Stefano Biagini.
PCA HITACHI: Ingrassia, Dei Innocenti, Meoni, Tasselli, Panati, Dhima, Bacci, Maccini, Morosi, Barontini, Bastogi. A disp.: Santoro, Di Bari, Franchi, Gasperini, Bartolacci, Parlanti, Belli, Galasso, Nanni. All.: Duccio Sermi.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 75' Riccio, 89' Barontini.



Termina con un pareggio tutto sommato giusto la sfida fra Granducato e PCA Hitachi, compagini dai valori pressoché equipollenti come giustificato dal limitrofo piazzamento in classifica. Il primo tempo si risolve a reti inviolate e con una sola occasione per parte: tra le file del Granducato il più pericoloso è il solito Riccio, mentre negli ospiti è Barontini a fallire il colpo dello 0-1 scivolando dentro l'area di rigore al momento di impattare la sfera di testa. Archiviata una prima frazione di gioco piuttosto compassata, la riprese vede scendere in campo due schieramenti molto più frizzanti e motivati nel perseguire la vittoria finale. La compagine di mister Biagini convoglia tutto il gioco sulla propria punta di diamante Riccio, attaccante di categoria superiore; l'Hitachi invece, dalla sua, manovra più volentieri palla a terra riuscendo a imbastire alcune azioni corali senza tuttavia centrare il bersaglio grande. A un quarto d'ora dal termine la contesa finalmente si sblocca: Pecchioli scodella bene in area un calcio di punizione laterale trovando la deviazione di Riccio, lesto a bruciare sul tempo la statica retroguardia avversaria insaccando la sfera alle spalle di Ingrassia. Con orgoglio e coraggio, la formazione guidata da mister Sermi si riversa in avanti giocandosi il tutto per tutto. Prima Morosi e Bacci falliscono due grosse chance sotto porta, poi all'89' Barontini pareggia i conti sfruttando al meglio un perfetto assist di Panati e mandando così in archivio il contenzioso sul punteggio finale di 1-1.
Calciatoripiù: Riccio
(Granducato); Barontini (PCA Hitachi).

Arci Sarripoli Calcio-Real Borgo Pittini 2-2

RETI: Baldi, Baldi, Levacovich, Alushi
ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Bellucci, Galardi, Vannini, Fedi, Pierucci, Baldi, Menichini, Saraniti Matteo, Ruggero, Franceschi. A disp.: Dolfi, Ruggiero, Galingani, Bucci, Simoni, Bosa, Calacione. All.: Edoardo Alderighi.REAL BORGO PITTINI: Romani, Palandri, Degl'Innocenti L., Rabazzi, Porciani, Levacovich D., Mogavero, Degl'Innocenti S., Levacovich A., Alushi, Monaci. A disp.: Capotosti, Fanuele, Cavallini, Marongiu, Toto, Paoli, Panichi, Burchietti. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: Alushi, Levacovich A., 2 Baldi.


ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Bellucci, Galardi, Vannini, Fedi, Pierucci, Baldi, Menichini, Saraniti Matteo, Ruggero, Franceschi. A disp.: Dolfi, Ruggiero, Galingani, Bucci, Simoni, Bosa, Calacione. All.: Edoardo Alderighi.
REAL BORGO PITTINI: Romani, Palandri, Degl'Innocenti L., Rabazzi, Porciani, Levacovich D., Mogavero, Degl'Innocenti S., Levacovich A., Alushi, Monaci. A disp.: Capotosti, Fanuele, Cavallini, Marongiu, Toto, Paoli, Panichi, Burchietti. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: Alushi, Levacovich A., 2 Baldi.



Riparte con un punto conquistato sul difficile campo di Sarripoli il percorso del Real Borgo Pittini, impantanatosi nelle ultime settimane a fronte di una serie di risultati negativi culminati nella bruciante sconfitta nel derby contro il Borgo a Buggiano. I padroni di casa guidati da mister Alderighi si rendono di nuovo protagonisti di una prova di orgoglio, temeraria e per certi versi anche positiva, ma trovarsi sempre costretti a rimontare non è mai facile e pagare prima o poi dazio per un approccio sbagliato non è ipotesi da scartare. Se c'è un aspetto in cui i locali possono e devono migliorare è proprio questo, il calarsi subito in partita con la giusta mentalità. A testimoniare quanto appena detto, a una manciata di minuti dal fischio d'inizio ci pensa Alushi, rapace dentro l'area di rigore e abile a sbloccare l'incontro mettendo a referto la sua prima rete in campionato. Interrotta l'astinenza da goal, la compagine borghigiana si limita a gestire il risicato vantaggio tenendo a bada le sporadiche sortite offensive dei padroni di casa su di un campo reso pesante e colloso dalla pioggia battente. Sull'onda dell'entusiasmo, la truppa di mister Landi riesce tuttavia a portarsi in avanti con profitto raddoppiando il proprio bottino in virtù di una rete su punizione sfornata da Levacovich Andrea, vero e proprio specialista dei calci piazzati. Di occasioni da segnalare non se ne registrano molte ma sul finire del primo tempo Baldi accorcia le distanze ribadendo in rete una corta respinta del portiere su precedente tiro di Galardi. Con la ripresa al via, i fantasmi di Pontelungo ritornano però presto a serpeggiare tre le file del Pittini e l'interruttore viene nuovamente e incredibilmente abbassato. Perse misure e cognizione di causa, gli ospiti cedono il passo al pareggio del Sarripoli facendosi bruciare ancora una volta sul tempo in area da Baldi, letteralmente scatenato davanti alla porta e autore di una conclusione di prima potente e precisa. Fra duelli rusticani vari e occasioni non particolarmente pericolose, il contenzioso fra i padroni di casa e il Real Borgo Pittini va dunque in archivio sancendo un pareggio tutto sommato giusto.
Calciatoripiù: Baldi
(Arci Sarripoli); Alushi (Real Borgo Pittini).

Borgo A Buggiano-Bugiani Pool 84 2-0

RETI: Anzuini, Zeccola
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Necciai, Kulli, Anzuini, Monti, Perondi, Magrini, Vaiani, Panteri, Casucci, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Arabelli, Parigi, Puccini, Paolini, Giuliani, Ndao, Pippi, Peluso. All.: Luca Biagi.BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Lorenzi, Baccini Giovannetti, Zasso, Ciuti, Spina, Venturini, Nappini, Bianchi, Bucci. A disp.: Sechi, Pacini, Leka, Beligni, Gallo, Taddei. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 30' Zeccola, 55' Anzuini.


BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Necciai, Kulli, Anzuini, Monti, Perondi, Magrini, Vaiani, Panteri, Casucci, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Arabelli, Parigi, Puccini, Paolini, Giuliani, Ndao, Pippi, Peluso. All.: Luca Biagi.
BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Lorenzi, Baccini Giovannetti, Zasso, Ciuti, Spina, Venturini, Nappini, Bianchi, Bucci. A disp.: Sechi, Pacini, Leka, Beligni, Gallo, Taddei. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 30' Zeccola, 55' Anzuini.



Non conosce tregua la marcia trionfale del Borgo a Buggiano, capace di surclassare con estremo cinismo e tagliante freddezza qualsivoglia avversario. Dopo i cinque goal rifilati in scioltezza ai compaesani del Real Borgo Pittini, la compagine di mister Luca Biagi si impone anche tra le mura amiche in virtù di un netto 2-0 ai danni di un Bugiani Pool 84 ostico ma non più brillante come nelle prime uscite stagionali. A decidere l'incontro ad alta quota in favore dei padroni di casa ci pensano Zeccola in mischia e capitan Anzuini di testa, attaccante e difensore classe 2001. Il primo, salito a quota 8 goal in classifica, si sta rivelando essere bomber di razza nonostante la giovane età, mentre il secondo è sempre di più guida e punto di riferimento carismatico per i propri compagni. La formazione di mister Luca Biagi vola in campionato, intascandosi altri tre punti fondamentali e mantenendo ancora una volta inviolata la propria porta. Sono soltanto sette, infatti, le reti incassate in undici giornate, a fronte dei ventiquattro goal messi a referto che valgono ai borghigiani il primo posto in solitaria. Dall'altra parte della barricata, invece, deve obbligatoriamente ritrovarsi il Bugiani di mister Ferrari: partiti forte a inizio anno, i pistoiesi paiono aver perso confidenza con la vittoria nonostante la prestazione comunque sufficiente offerta contro la prima della classe. Un successo, in tal senso, sarebbe di buon auspicio per un'inversione di rotta ancora ampiamente alla portata della squadra.

Cerbaia Calcio-Capostrada Belvedere 2-2

RETI: Becherucci, Baronti, Pieraccioli, Nardi
CERBAIA: Rizzo, Nicoletti, Bianchi, Giampieri, Mollica, Venturini, Sostegni, Luciano, Becherucci, Lapadula, Porrino. A disp.: Ranieri, Matera, Massaro, Nannini, Bettini, Wajid, Pocci, Baronti, Badalamente. All.: Alessandro Ricci. CAPOSTRADA BELV.: Marini, Vergari, Borri, Bellucci, Bellini, Bechi, Bertini, Nardi, Pieraccioli, Del Fa, Lani. A disp.: Sichi, Niccolai, Saccardo, Massaro, Pemaj, Palloni, Piacente, Scardigli. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: 20' Becherucci, 27' Pieraccioli, 32' Nardi, 70' Baronti.


CERBAIA: Rizzo, Nicoletti, Bianchi, Giampieri, Mollica, Venturini, Sostegni, Luciano, Becherucci, Lapadula, Porrino. A disp.: Ranieri, Matera, Massaro, Nannini, Bettini, Wajid, Pocci, Baronti, Badalamente. All.: Alessandro Ricci.
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Vergari, Borri, Bellucci, Bellini, Bechi, Bertini, Nardi, Pieraccioli, Del Fa, Lani. A disp.: Sichi, Niccolai, Saccardo, Massaro, Pemaj, Palloni, Piacente, Scardigli. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: 20' Becherucci, 27' Pieraccioli, 32' Nardi, 70' Baronti.



Dopo la peggior prova stagionale, ecco per contrappasso la prova migliore di tutte. Finisce sul punteggio di 2-2 e con tanto amaro in bocca il pomeriggio di calcio del Capostrada Belvedere, arenatosi a un passo dal colpo grosso contro una potenza del girone come il Cerbaia. La prima parte di gara sorride tuttavia ai locali, abili a portarsi in vantaggio dopo venti minuti col solito Becherucci, davvero implacabile davanti al portiere e autore del suo settimo goal in campionato con un taglio in area da centravanti vero. Il goal incassato desta dal torpore la compagine di mister Alessandro Borri, caparbia nel reagire in maniera subitanea pareggiando i conti già al 27': a segnare per gli ospiti ci pensa Pieraccioli al termine di un'azione fotocopia di quella vincente sfornata poco prima dai padroni di casa. Galvanizzati dal pareggio raggiunto, gli ospiti cavalcano l'onda lunga dell'entusiasmo centrando il bis trecento secondi più tardi con Nardi, freddo nel battere imparabilmente l'estremo difensore. Archiviato il primo parziale sul clamoroso punteggio di 1-2, la ripresa vede subito il Cerbaia assaltare con veemenza il castello difensivo eretto dagli avversari, sbattendo tuttavia più e più volte contro l'ostica difesa di mister Borri. Con i locali sbilanciati in avanti, intorno al 65' Del Fa si divora un clamoroso goal a pochi passi dalla porta vanificando il potenziale colpo del ko. Passato lo spavento e riorganizzate le idee, i padroni di casa agguantano il disperato pareggio pochi minuti più tardi grazie alla rete salvifica dell'esperto classe ‘84 Baronti, che decreta di fatto la fine delle ostilità. Complice la caduta del San Felice, il Cerbaia rafforza così il proprio terzo posto in classifica evitando lo scivolone contro un Capostrada agguerrito e autore di una prova corale degna di essere sottolineata.

Ligacutiglianese-San Piero Calcio 2-3

RETI: Di Cagno S., Pagliai, Giancaterino, Vannucci, Russo
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Filoni, Giani A., Di Cagno S., Giani P., Ceccarelli. A disp.: Gastaldi, Demaria, Castelli, Menicucci, Pagliai, Corrieri, Tempestini, Franchi. All.: Claudio Rosati.SAN PIERO: Logli, Crabu, Giani, Vannucci, Giancaterino, Russo, Dami, Malentacchi, Gega, Dimaria, Boncchi. A disp.: Nieri, Fioriello N., Ferri, Pruneti, Nannini, Ruffa, Camiscia, Fioriello S., Balleggi. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: Russo, Vannucci, rig. Di Cagno S., Giancaterino, Pagliai.


LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Filoni, Giani A., Di Cagno S., Giani P., Ceccarelli. A disp.: Gastaldi, Demaria, Castelli, Menicucci, Pagliai, Corrieri, Tempestini, Franchi. All.: Claudio Rosati.
SAN PIERO: Logli, Crabu, Giani, Vannucci, Giancaterino, Russo, Dami, Malentacchi, Gega, Dimaria, Boncchi. A disp.: Nieri, Fioriello N., Ferri, Pruneti, Nannini, Ruffa, Camiscia, Fioriello S., Balleggi. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: Russo, Vannucci, rig. Di Cagno S., Giancaterino, Pagliai.



Non riesce ancora a ingranare la Ligacutiglianese di mister Claudio Rosati, autrice di una partenza sprint a inizio stagione ma presto arenatasi in mezzo a sconfitte amare e prestazioni talvolta positive ma non supportate a dovere dal verdetto del campo. E contro il San Piero, a palesarsi è di fatto proprio quest'ultima verità. Il contenzioso contro la compagine di mister Goretti passa alla storia con un 2-3 favorevole agli ospiti, i quali allungano in classifica distaccando il trenino dei fanalini di coda chiuso proprio dai locali. Il campo pesante e un arbitraggio non propriamente perfetto danno vita a una gara disputata con una risicata dose di qualità ma farcita per contro di grande agonismo, ricca di contrastanti e vibrante sotto ogni punto di vista. A firmare una vittoria importante per il San Piero sia in termini di graduatoria sia per il morale sono Russo, Vannucci e Giancaterino, mentre i padroni di casa di Cutigliano mandano inutilmente a referto Di Cagno Simone su rigore e Pagliai. Complice il successo esterno del Veneri sul Caramelli di Olmi, ora la formazione di mister Claudio Rosati è chiamata a risalire la china provando innanzitutto l'aggancio al Capostrada Belvedere, stazionante al penultimo gradino della classifica ma a sole due lunghezze di distanza.
Calciatoripiù: Vannucci, Giancaterino
(San Piero).

Bioacqua Le Case-San Felice 2-1

RETI: Accardi, Bellucci, Scartabelli
BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Baldecchi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Magrini, Biagini, Bellucci, Accardi, Luppi. A disp.: Bianco, Spadini, Maccioni, Sani, Bartoli, Leveque, Ndoci, Lomonte, Giurgiu. All.: Matteo Breccia.SAN FELICE: Tremori, Del Moro, Parlanti, Benedetti, Jakaj, Piscedda, Ballerini, Mancino, Agostini, Stefanini, Nesi. A disp.: Lupicchi Calsitri, Scartabelli, Del Rio, Torracchi, Tesi. All.: Giuseppe Stefanini.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: Bellucci, Accardi, rig. Scartabelli.


BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Baldecchi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Magrini, Biagini, Bellucci, Accardi, Luppi. A disp.: Bianco, Spadini, Maccioni, Sani, Bartoli, Leveque, Ndoci, Lomonte, Giurgiu. All.: Matteo Breccia.
SAN FELICE: Tremori, Del Moro, Parlanti, Benedetti, Jakaj, Piscedda, Ballerini, Mancino, Agostini, Stefanini, Nesi. A disp.: Lupicchi Calsitri, Scartabelli, Del Rio, Torracchi, Tesi. All.: Giuseppe Stefanini.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: Bellucci, Accardi, rig. Scartabelli.



Ci voleva tutta la potenza di fuoco della seconda della classe per fermare l'epica rincorsa del San Felice di mister Giuseppe Stefanini, autore di un filotto di risultati utili davvero notevole. Al termine di una partita ostica, maschia e ben giocata da tutti i suoi protagonisti, a spuntarla è la Bioacqua di mister Matteo Breccia, vincitrice di una vera e propria battaglia più che di una semplice partita di calcio. L'agonismo e il campo reso pesante dalla pioggia battente danno vita a una serie infinita di duelli rusticani, relegando lo spazio per le giocate di qualità in un angolino. Nonostante le intemperie e gli ostacoli, l'alta caratura e l'atteggiamento spavaldo proprio di entrambe le compagini contribuisce comunque a regalare uno spettacolo tutt'altro che noioso. Alla fine della fiera, a regalare tre punti di vitale importanza per mantenersi in scia della capolista Borgo a Buggiano ci pensano Bellucci e Accardi, mentre per gli ospiti è Scartabelli a timbrare il cartellino su rigore in assenza dello specialista Sauro. Una mancanza, quella del centrocampista classe ‘95, davvero pesante, che unita alle altre cinque defezioni non ha permesso al San Felice di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Un plauso spetta comunque di diritto ad ambedue gli schieramenti, coraggiosi e determinati nell'affrontarsi a viso aperto per tutto l'arco della sfida. Calciatorepiù: Biagini (Bioacqua le Case).

Olmi-Veneri Calcio 1-3

RETI: Silvestri, Tommasi, Natali, Capitanini
OLMI: Meoni, Gori, Bellucci, Vannacci, Sostegni, Arrighini, Boso, Rafanelli, Silvestri, D'Angelo, Giunti. A disp.: Landi, Daka, Dolfi, Donati, Giraldi, Macaluso, Piccoli, Piro, Vannucci. All.: Claudio Bartolini. VENERI: Lupi, Pampalone, Turturiello, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Natali, Tamberi, Tommasi, Alamanni Alessandro, Capitanini. A disp.: Hamdad Oussama, Parenti, Valeri, Onorato, Volpi, Scaglione, Possemato. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.
RETI: 20' Tommasi, 58' rig. Silvestri, 75' Capitanini, 83' Natali.
NOTE: Espulso Sostegni al 65'.


OLMI: Meoni, Gori, Bellucci, Vannacci, Sostegni, Arrighini, Boso, Rafanelli, Silvestri, D'Angelo, Giunti. A disp.: Landi, Daka, Dolfi, Donati, Giraldi, Macaluso, Piccoli, Piro, Vannucci. All.: Claudio Bartolini.
VENERI: Lupi, Pampalone, Turturiello, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Natali, Tamberi, Tommasi, Alamanni Alessandro, Capitanini. A disp.: Hamdad Oussama, Parenti, Valeri, Onorato, Volpi, Scaglione, Possemato. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.
RETI: 20' Tommasi, 58' rig. Silvestri, 75' Capitanini, 83' Natali.
NOTE: Espulso Sostegni al 65'.



Vittoria esterna per il Veneri, che batte tre a uno l'Olmi a domicilio. Rete iniziale messa a segno da Tommasi. Nella ripresa i padroni di casa pareggiano grazie a un rigore trasformato da Silvestri. Gli ospiti si riportano avanti con Capitanini e chiudono poi la contesa con Natali. Successo tutto sommato meritato per i ragazzi di mister Scinto, viste le occasioni da gol avute durante tutto l'arco del match. La partita comincia con il Veneri molto propositivo e deciso a portarsi subito in vantaggio. Dall'altra parte, l'Olmi cerca di far male agli avversari sfruttando le giocate offensive di Boso e D'Angelo. Al 20' gli ospiti realizzano l'uno a zero: Pampalone conduce la sfera fino alla trequarti e mette in mezzo per il colpo di testa vincente di Tommasi, lasciato forse un po' troppo libero di battere a rete. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere: Giunti va via sulla corsia sinistra, si accentra e al momento della conclusione a botta sicura viene provvidenzialmente chiuso da Bonelli Federico in scivolata. Il terreno reso pesante dalla pioggia non impedisce alle due squadre di orchestrare manovre di gioco palla a terra. Al 30' il Veneri va a un passo dal due a zero: in seguito a un calcio d'angolo respinto dalla difesa, Natali prova un cross molto teso sul quale sia Bonelli Federico che Alamanni Alessandro si fanno rimpallare la deviazione a pochi passi dal portiere. Gli ospiti continuano ad attaccare per mettere in sicurezza il risultato. Al 38' Natali salta un avversario, entra in area di rigore e calcia a giro sul secondo palo, ma Meoni è bravissimo a distendersi a mano aperta salvando così i suoi. Senza recupero le compagini vanno al riposo sull'uno a zero. La ripresa comincia con l'Olmi più convinto e voglioso di ribaltare l'incontro. Al 58' l'arbitro decreta un calcio di rigore a favore dei ragazzi di mister Bartolini per un atterramento ai danni di Giunti. Dal dischetto si presenta Silvestri, che apre il piatto e spiazza Lupi. A questo punto la partita si fa intensa e ci sono tanti contrasti nella zona nevralgica del campo. La stanchezza inizia a farsi sentire e i due allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 65' arriva l'episodio che forse decide l'incontro: il direttore di gara estrae il cartellino rosso nei confronti di Sostegni, reo di aver detto qualche parola di troppo. In superiorità numerica, il Veneri crede nella vittoria e alza il baricentro. Al 70' gli ospiti vanno vicinissimi al due a uno: Tamberi serve Capitanini sul filo del fuorigioco, il numero undici esplode il destro in diagonale, ma ancora una volta Meoni compie un miracolo e mette in angolo. Cinque minuti più tardi Capitanini vince il duello col portiere riportando in vantaggio i suoi grazie a un bel tiro ravvicinato dopo aver stoppato deliziosamente un traversone di Natali. All'83' il Veneri chiude i giochi: Tommasi protegge palla e va in verticale verso Natali, che a tu per tu col portiere infila la sfera sul primo palo. Negli ultimi minuti di gara non si assiste ad altre azioni degne di nota e così, dopo due minuti di recupero, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questi tre punti permettono al Veneri di poter guardare al proseguo del campionato con maggior serenità. Dalle parti dell'Olmi va segnalato il grande impegno di tutti i componenti della rosa.
Calciatoripiù: Capitanini
e Hamdad Omar (Veneri) e Meoni (Olmi).

Valenzatico Calcio-Virtus Bottegone 2-2

RETI: Gori, Stobbia, Belli, Verdi
VALENZATICO: Gori L., Bracali, Niccoli, Pighi, Moncini, Gori A., Butelli, Civoli, Gori M., Tesi, Stobbia. A disp.: Di Francesco, Bresci, Quaranta, Chiella, Dichiara, Pacini, Bonacchi, Ballerini, Zoppi. All.: Simone Moretti.VIRTUS BOTTEGONE: Morabito, Santini, Minelli, Verdi, Bargellini, Menichini, Mazzei, Capecchi, Gorgeri, Belli, Giaculli. A disp.: Bon, Mariotti, Tesi, Carlesi, Immer, Sommariva, Lo Conti, Guerrini, Reali. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Merolla di Pistoia.
RETI: 7' rig. Verdi, 40' Gori A., 47' Stobbia, 85' Belli.


VALENZATICO: Gori L., Bracali, Niccoli, Pighi, Moncini, Gori A., Butelli, Civoli, Gori M., Tesi, Stobbia. A disp.: Di Francesco, Bresci, Quaranta, Chiella, Dichiara, Pacini, Bonacchi, Ballerini, Zoppi. All.: Simone Moretti.
VIRTUS BOTTEGONE: Morabito, Santini, Minelli, Verdi, Bargellini, Menichini, Mazzei, Capecchi, Gorgeri, Belli, Giaculli. A disp.: Bon, Mariotti, Tesi, Carlesi, Immer, Sommariva, Lo Conti, Guerrini, Reali. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Merolla di Pistoia.
RETI: 7' rig. Verdi, 40' Gori A., 47' Stobbia, 85' Belli.



Un tempo per uno, un punto per uno e un risultato che, alla fine, serve più al Valenzatico che alla Virtus Bottegone. Termina con il punteggio di 2-2 lo storico derby pistoiese, col primo parziale che si risolve tutto in favore degli ospiti, partiti subito in quinta con la rete su rigore di Verdi dopo fallo in area di Pighi su Gorgeri. Il dominio del gioco da parte della truppa di mister Venturi è netto e schiacciante, ma l'imprecisione nell'ultima porzione di campo consente alla compagine di mister Moretti di rimanere a galla nonostante momenti di pura sofferenza. Al 40' a rimettere in carreggiata la partita ci pensa Gori A., bravo a centrare l'angolino basso con un tiro da fuori che non lascia scampo a Morabito. La rete segnata galvanizza i locali, i quali approcciano con veemenza la ripresa portandosi in vantaggio dopo appena centoventi secondi. A firmare la rete del sorpasso ci pensa Stobbia, letale nello scoccare un diagonale imparabile per l'estremo difensore. Acquisito il vantaggio, il Valenzatico tenta nei minuti successivi l'affondo per il ko finale, senza tuttavia spingersi effettivamente oltre il mero predominio territoriale. Come in un gioco di ruoli a parti inverse, a cinque dal termine una sbilanciatissima Virtus riesce a centrare il meritato pareggio con Belli, lesto sugli sviluppi di un calcio d'angolo a spingere la sfera in fondo al sacco. Prima del triplice fischio c'è ancora spazio per vedere altri due goal, uno per squadra, entrambi però annullati dal direttore di gara: il primo, al Valenzatico, per fallo di mano, mentre il secondo agli ospiti per posizione di offside. Calato il sipario sulla contesa, un frizzante e vivace derby pistoiese si chiude così senza vincitori né vinti.
Calciatoripiù: Gori A.
(Valenzatico); Verdi (Virtus Bottegone).