Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 11

Granducato-Pol. Hitachi 1-1

RETI: Riccio, Barontini
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Lupi, Lacava, Percussi, Aquilino, Sepaicci, Malykh, Riccio, Pecchili, Salih. A disp.: Formisano, Baldi, Bonacchi, Cecchi, Camillo, Azzarello. All.: Stefano Biagini.
PCA HITACHI: Ingrassia, Dei Innocenti, Meoni, Tasselli, Panati, Dhima, Bacci, Maccini, Morosi, Barontini, Bastogi. A disp.: Santoro, Di Bari, Franchi, Gasperini, Bartolacci, Parlanti, Belli, Galasso, Nanni. All.: Duccio Sermi.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 75' Riccio, 89' Barontini.



Termina con un pareggio tutto sommato giusto la sfida fra Granducato e PCA Hitachi, compagini dai valori pressoché equipollenti come giustificato dal limitrofo piazzamento in classifica. Il primo tempo si risolve a reti inviolate e con una sola occasione per parte: tra le file del Granducato il più pericoloso è il solito Riccio, mentre negli ospiti è Barontini a fallire il colpo dello 0-1 scivolando dentro l'area di rigore al momento di impattare la sfera di testa. Archiviata una prima frazione di gioco piuttosto compassata, la riprese vede scendere in campo due schieramenti molto più frizzanti e motivati nel perseguire la vittoria finale. La compagine di mister Biagini convoglia tutto il gioco sulla propria punta di diamante Riccio, attaccante di categoria superiore; l'Hitachi invece, dalla sua, manovra più volentieri palla a terra riuscendo a imbastire alcune azioni corali senza tuttavia centrare il bersaglio grande. A un quarto d'ora dal termine la contesa finalmente si sblocca: Pecchioli scodella bene in area un calcio di punizione laterale trovando la deviazione di Riccio, lesto a bruciare sul tempo la statica retroguardia avversaria insaccando la sfera alle spalle di Ingrassia. Con orgoglio e coraggio, la formazione guidata da mister Sermi si riversa in avanti giocandosi il tutto per tutto. Prima Morosi e Bacci falliscono due grosse chance sotto porta, poi all'89' Barontini pareggia i conti sfruttando al meglio un perfetto assist di Panati e mandando così in archivio il contenzioso sul punteggio finale di 1-1.
Calciatoripiù: Riccio
(Granducato); Barontini (PCA Hitachi).
Arci Sarripoli Calcio-Real Borgo Pittini 2-2

RETI: Baldi, Baldi, Levacovich, Alushi
ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Bellucci, Galardi, Vannini, Fedi, Pierucci, Baldi, Menichini, Saraniti Matteo, Ruggero, Franceschi. A disp.: Dolfi, Ruggiero, Galingani, Bucci, Simoni, Bosa, Calacione. All.: Edoardo Alderighi.
REAL BORGO PITTINI: Romani, Palandri, Degl'Innocenti L., Rabazzi, Porciani, Levacovich D., Mogavero, Degl'Innocenti S., Levacovich A., Alushi, Monaci. A disp.: Capotosti, Fanuele, Cavallini, Marongiu, Toto, Paoli, Panichi, Burchietti. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: Alushi, Levacovich A., 2 Baldi.



Riparte con un punto conquistato sul difficile campo di Sarripoli il percorso del Real Borgo Pittini, impantanatosi nelle ultime settimane a fronte di una serie di risultati negativi culminati nella bruciante sconfitta nel derby contro il Borgo a Buggiano. I padroni di casa guidati da mister Alderighi si rendono di nuovo protagonisti di una prova di orgoglio, temeraria e per certi versi anche positiva, ma trovarsi sempre costretti a rimontare non è mai facile e pagare prima o poi dazio per un approccio sbagliato non è ipotesi da scartare. Se c'è un aspetto in cui i locali possono e devono migliorare è proprio questo, il calarsi subito in partita con la giusta mentalità. A testimoniare quanto appena detto, a una manciata di minuti dal fischio d'inizio ci pensa Alushi, rapace dentro l'area di rigore e abile a sbloccare l'incontro mettendo a referto la sua prima rete in campionato. Interrotta l'astinenza da goal, la compagine borghigiana si limita a gestire il risicato vantaggio tenendo a bada le sporadiche sortite offensive dei padroni di casa su di un campo reso pesante e colloso dalla pioggia battente. Sull'onda dell'entusiasmo, la truppa di mister Landi riesce tuttavia a portarsi in avanti con profitto raddoppiando il proprio bottino in virtù di una rete su punizione sfornata da Levacovich Andrea, vero e proprio specialista dei calci piazzati. Di occasioni da segnalare non se ne registrano molte ma sul finire del primo tempo Baldi accorcia le distanze ribadendo in rete una corta respinta del portiere su precedente tiro di Galardi. Con la ripresa al via, i fantasmi di Pontelungo ritornano però presto a serpeggiare tre le file del Pittini e l'interruttore viene nuovamente e incredibilmente abbassato. Perse misure e cognizione di causa, gli ospiti cedono il passo al pareggio del Sarripoli facendosi bruciare ancora una volta sul tempo in area da Baldi, letteralmente scatenato davanti alla porta e autore di una conclusione di prima potente e precisa. Fra duelli rusticani vari e occasioni non particolarmente pericolose, il contenzioso fra i padroni di casa e il Real Borgo Pittini va dunque in archivio sancendo un pareggio tutto sommato giusto.
Calciatoripiù: Baldi
(Arci Sarripoli); Alushi (Real Borgo Pittini).
- -
- -
- -
- -
- -
Valenzatico Calcio-Virtus Bottegone 2-2

RETI: Gori, Stobbia, Belli, Verdi
VALENZATICO: Gori L., Bracali, Niccoli, Pighi, Moncini, Gori A., Butelli, Civoli, Gori M., Tesi, Stobbia. A disp.: Di Francesco, Bresci, Quaranta, Chiella, Dichiara, Pacini, Bonacchi, Ballerini, Zoppi. All.: Simone Moretti.
VIRTUS BOTTEGONE: Morabito, Santini, Minelli, Verdi, Bargellini, Menichini, Mazzei, Capecchi, Gorgeri, Belli, Giaculli. A disp.: Bon, Mariotti, Tesi, Carlesi, Immer, Sommariva, Lo Conti, Guerrini, Reali. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Merolla di Pistoia.
RETI: 7' rig. Verdi, 40' Gori A., 47' Stobbia, 85' Belli.



Un tempo per uno, un punto per uno e un risultato che, alla fine, serve più al Valenzatico che alla Virtus Bottegone. Termina con il punteggio di 2-2 lo storico derby pistoiese, col primo parziale che si risolve tutto in favore degli ospiti, partiti subito in quinta con la rete su rigore di Verdi dopo fallo in area di Pighi su Gorgeri. Il dominio del gioco da parte della truppa di mister Venturi è netto e schiacciante, ma l'imprecisione nell'ultima porzione di campo consente alla compagine di mister Moretti di rimanere a galla nonostante momenti di pura sofferenza. Al 40' a rimettere in carreggiata la partita ci pensa Gori A., bravo a centrare l'angolino basso con un tiro da fuori che non lascia scampo a Morabito. La rete segnata galvanizza i locali, i quali approcciano con veemenza la ripresa portandosi in vantaggio dopo appena centoventi secondi. A firmare la rete del sorpasso ci pensa Stobbia, letale nello scoccare un diagonale imparabile per l'estremo difensore. Acquisito il vantaggio, il Valenzatico tenta nei minuti successivi l'affondo per il ko finale, senza tuttavia spingersi effettivamente oltre il mero predominio territoriale. Come in un gioco di ruoli a parti inverse, a cinque dal termine una sbilanciatissima Virtus riesce a centrare il meritato pareggio con Belli, lesto sugli sviluppi di un calcio d'angolo a spingere la sfera in fondo al sacco. Prima del triplice fischio c'è ancora spazio per vedere altri due goal, uno per squadra, entrambi però annullati dal direttore di gara: il primo, al Valenzatico, per fallo di mano, mentre il secondo agli ospiti per posizione di offside. Calato il sipario sulla contesa, un frizzante e vivace derby pistoiese si chiude così senza vincitori né vinti.
Calciatoripiù: Gori A.
(Valenzatico); Verdi (Virtus Bottegone).