Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 14

Cerbaia Calcio-Granducato 1-2

RETI: Porrino, Riccio, Riccio
CERBAIA: Rizzo, Bianchini, Ballanti, Giampieri, Niccoletti, Bassi, Luciano, Nannini, Becherucci, Lapadula, Wajid. A disp.: Bonciolini, Pacini, Bettini, Porrino, Matera, Toure, Massaro, Badalamente, Farese. All.: Alessandro Ricci.
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Lacava, Percussi, Bonacchi, Sepiacci, Gestri, Riccio, Pecchioli, Formisano, Lupi. A disp.: Della Massa, Camillo, Aquilino, Malykh, Cioni. All.: Luca Biagini.
ARBITRO: Rudaj di Pistoia.
RETI: 30' rig. e 90' Riccio, 47' rig. Porrino.
NOTE: espulso Wajid.



Colpo grosso, grossissimo del Granducato che accoglie il 2023 con una vittoria di capitale importanza per la propria classifica. Con un corsaro 1-2 rifilato al Cerbaia proprio al 90', la compagine di mister Luca Biagi certifica la bontà di un percorso favoloso scavalcando gli avversari odierni e conquistandosi così il terzo posto in graduatoria. Come da previsione, il contenzioso si apre sul filo dell'equilibrio e di occasioni degne di nota non se ne registrano fino alla mezz'ora del primo tempo. Con una giocata estemporanea Formisano rompe la linea difensiva locale recapitando a centro area un cross per Riccio, anticipato alla disperata dall'intervento di un difensore che tocca però la palla di mano. Dal dischetto si presenta il solito e implacabile Riccio, il quale spiazza il portiere con la consueta freddezza indirizzando così il match in favore dei suoi. Ferito nell'orgoglio, il Cerbaia si riversa in avanti alla ricerca dell'immediato pareggio scoprendo tuttavia il fianco alle ripartenza avversarie; è sempre Formisano, per gli ospiti, a creare le insidie più pericolose sfornando suggerimenti a profusione per i compagni. Chiuso il primo parziale con il Granducato in vantaggio e con Pecchioli vicino al raddoppio, la ripresa si apre con il pareggio istantaneo dei padroni di casa. Falciato Porrino da dietro in area di rigore, lo stesso numero 18 si presenta poi dal dischetto fulminando Baldesi, il quale intuisce la direzione del tiro senza tuttavia riuscire a intercettarlo. Come nel primo tempo, a regnare sovrano sul pesante e fangoso terreno di gioco è l'equilibrio più totale, praticamente mai fatto vacillare se non in un paio di occasioni. Il finale di gara vede il Granducato provare con maggior convinzione a riportare a casa l'intera posta in palio; dopo una traversa colpita da Riccio e un goal annullato per posizione irregolare a Pecchioli, lo stesso capocannoniere del campionato si carica per l'ennesima volta sulle spalle la propria squadra insaccando al 90' il goal del definitivo 1-2 su assist di Formisano. Nei cinque minuti di recupero concessi dal signor Rudaj (ottima direzione la sua) non si registra niente di eclatante se non l'espulsione di Wajid e così, al triplice fischio finale, la compagine di mister Luca Biagini può festeggiare per la prima volta nella propria storia il terzo posto nel campionato di Terza Categoria.
Calciatoripiù: Riccio, Formisano
(Granducato).
- -
Pol. Hitachi-Ligacutiglianese 1-1

RETI: Barontini, Di Cagno S.
PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Meoni, Tasselli, Panati, Dhima, Dei Innocenti, Maccini, Morosi, Barontini, Bacci. A disp.: Ingrassia, Gasperini, Franchi, Belli, Bartolacci, Nanni, Galasso, Grassini, Ferrati. All.: Duccio Sermi.
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Castelli, Gasi, Rosati N., Belli, Ducci, Bartoli, Giani A., Di Cagno S., Giani P. Pagliai. A disp.: Demaria, Ceccarelli, Menicucci, Franchi, Corrieri, Reggiannini, Rosati S.. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera.
RETI: Barontini, rig. Di Cagno.



Se il buongiorno si vede dal mattino, che questo inizio di 2023 possa segnare per la squadra di mister Rosati una svolta nel campionato di Terza Categoria. Nel primo scontro post pausa natalizia Hitachi e Ligacutiglianese impattano al Ciliegiole di Pistoia su di un 1-1 plasmato a due mani con tanta intensità e determinazione. La prima frazione di gioco si risolve per la maggiore sul filo dell'equilibrio, con i locali più votati alla costruzione e gli ospiti ben accorti e concentrati dietro in modo da assorbire le sortite offensive avversarie. A una manciata di minuti dal duplice fischio la contesa si sblocca in favore dei padroni di casa: a segnare la rete dell'1-0 ci pensa Barontini, autore di una prodezza balistica che non lascia scampo a Leonessi. La ripresa si apre e si articola sul medesimo canovaccio tattico ammirato in precedenza, con ambo le compagini intente a darsi battaglia su ogni zolla di terreno e per ogni pallone vagante. A ristabilire la parità ci pensa poi Simone Di Cagno, freddo dal dischetto a fissare il punteggio sull'1-1. La reazione della squadra di mister Sermi è veemente e subitanea, quasi rabbiosa e istintiva: la ferita per il goal incassato si traduce in un attacco efferato alla linea difensiva della Liga, che dalla sua si compatta con ordine davanti alla porta di Leonessi provando a resistere con le unghie e con i denti alle sfuriate avversarie. Dopo aver rischiato più volte di soccombere, la Liga vede la luce in fondo al tunnel e per poco non centra il clamoroso colpaccio vedendosi rimpallare a pochi passi dalla porta un tiro a botta sicura disinnescato alla grande da un felino Santoro. Al triplice fischio finale, le squadre escono dunque dal campo con un punto a testa ma con umori diametralmente opposti.
Bugiani Pool 84-Arci Sarripoli Calcio 3-1

RETI: Leka, Nappini, Bucci, Ferri
BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Pacini, Beligni, Venturini, Lorenzi, Zasso, Nappini, Leka, Bucci, Ciuti, Gallo. A disp.: Guarino, Banchi, Giovannetti, Spina, Baccini, Vannucci. All.: Davide Ferrari.
ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Fedi, Calacione, Galardi, Bellucci, Pierucci, Ferri, Baldi, Saraniti Matteo, Franceschi, Ruggiero. A disp.: Dolfi, Pucciarelli, Galingani, Menichini, Boccia, Ferraro, Bosa, Guarducci. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Merolla di Pistoia.
RETI: Bucci, Leka, Ferri, Nappini.
NOTE: espulso Franceschi.



Comincia bene l'anno nuovo del Bugiani di mister Ferrari, che con un netto 3-1 ai danni dell'Arci Sarripoli colleziona la sua seconda vittoria di fila in campionato rialzando così la testa dopo un periodo buio e complicato. L'abbrivio sorride totalmente ai locali, che dopo aver colpito una traversa su corner trovano la via del vantaggio sfruttando al meglio una veloce ripartenza finalizzata alla perfezione da Bucci. Passano pochi minuti e il Bugiani raddoppia il proprio bottino al termine di un'azione fotocopia della precedente: palla persa in uscita dal Sarripoli, contropiede fulmineo e cross in mezzo; ad anticipare tutta la difesa sul primo palo e a trafiggere Saraniti Mattia questa volta ci pensa Leka, abile a inserirsi da dietro coi tempi giusti. A chiudere un primo tempo horror per gli ospiti ci pensa infine Franceschi, espulso al 42' per fallo di reazione. Nonostante l'inferiorità numerica, mister Alderighi trova la giusta quadra per i suoi nel secondo tempo imbastendo un assetto tattico compatto e valido. I frutti del cambio modulo vengono presto raccolti da Ferri, bravo a trafiggere Maestripieri con un preciso tiro dal limite che bacia il palo prima di spegnersi in fondo al sacco. Ringalluzziti dal goal, gli ospiti iniziano ad attaccare senza remore alla ricerca del disperato pareggio andando più volte vicini al 2-2. Ferri prima e Bosa poi mettono i brividi al Bugiani, che passa indenne attraverso la tempesta centrando allo scadere il goal della sicurezza con una rapida transizione offensiva finalizzata da Nappini. Archiviata la prima partita del nuovo anno solare, Bugiani Pool 84 e Arci Sarripoli devono ora continuare a rimpolpare la propria classifica: la possibilità di centrare un nobile obiettivo esiste ed è concreta per entrambe.
- -
- -
- -
Capostrada Belvedere-Valenzatico Calcio 1-0

RETI: Lani
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Vergari, Del Rio, Bellucci, Niccolai, Lami, Borri, Bechi, Scardigli, Bertini, Lani. A disp.: Lleshaj, Pieraccioli, Palloni, Bargiacchi. All.: Alessandro Borri.
VALENZATICO: Gori L., Bonacchi, G., Niccoli, Pighi, Bresci, Gori A., Butelli, Dichiara, Gori M., Tesi, Pacini. A disp.: Di Francesco, Civoli, Quaranta, Chiella, Bracali, Zoppi, Vannacci, Bonacchi M., Ballerini. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Marchetti di Pistoia.
RETI: 43' Lani.



Era nell'aria già da qualche partita e, finalmente, allo scoccare del 2023, è arrivata la tanto agognata vittoria per i padroni di casa guidati da mister Alessandro Borri. Con un corsaro 1-0 targato Lani, il Capostrada Belvedere certifica un periodo molto positivo dal punto di vista delle prestazioni con tre punti che sanno di ossigeno per una classifica finora deficitaria e non all'altezza dei veri valori della squadra. Il Valenzatico di mister Moretti si oppone bene ai padroni di casa per buona parte del primo tempo, rispondendo colpo su colpo alle iniziative avversarie ma facendosi trovare impreparato quando, con grande sagacia, mister Alessandro Borri decide di cambiare in corso d'opera l'assetto tattico dei suoi. In pochi minuti il diverso modo di stare in campo del Capostrada stravolge il corso del match: prima Lani colpisce una clamorosa traversa a botta sicura, poi Scardigli si mangia un goal già fatto a pochi metri dall'estremo difensore. Il vantaggio è tuttavia nell'aria e a coglierlo al volo ci pensa al 43' Lani, il quale si inventa una prodezza balistica calciando praticamente a un passo dalla linea di fondo. Archiviato il primo tempo in vantaggio, i padroni di casa si limitano nella seconda frazione di gioco a gestire l'insurrezione degli ospiti, che dalla loro mettono sul piatto tanta buona volontà ma poca concretezza. Senza rischiare mai oltremodo se non nei minuti finali, il Capostrada Belvedere colleziona così la sua seconda vittoria in campionato scrivendo un incipit molto positivo per il proprio 2023.