Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 1

- -
- -
- -
- -
Borgo A Buggiano-Granducato 1-1

RETI: Perondi, Baldi
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Necciai, Kulli, Anzuini, Monti, Perondi, Puccini, Paolini, Panteri, Casucci, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Ricciarelli, Arabelli, Parigi, Martone, Magrini, Ndao, Pippi, Peluso. All.: Luca Biagi.
GRANDUCATO: Della Massa, Lupo, Lacava, Percussi, Bonacchi, Aquilino, Sepiacci, Lupi, Riccio, Pecchioli, Formisano. A disp.: Baldesi, Landini, Azzarello, Cecchi, Cioni, Cocchiarella, Baldi, Malykh, Salih. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 4' Perondi, 90'+2 Baldi.



A mezzo anno di distanza, nessuno si sarebbe mai aspettato che la corazzata Borgo a Buggiano si potesse giocare il titolo contro la cenerentola Granducato. Eppure il calcio sa raccontare storie inusuali, vere e proprie favole sportive che meritano di essere conosciute e sublimate. Con un pareggio racimolato solo nel finale ma più che meritato per quanto visto sul terreno di gioco, la compagine di mister Stefano Biagini continua a scrivere importanti pagine di storia confermandosi salda al terzo posto in classifica. Riavvolgendo il nastro degli eventi, a fare subito la voce grossa è la capolista, capace di portarsi in vantaggio dopo appena quattro minuti di gioco: a sbloccare la delicata gara ci pensa senza tanti fronzoli Perondi, bravo a saltare un paio di avversari prima di battere Della Massa con un superbo tiro a giro dal limite. Il prosieguo della prima frazione di gioco vede i padroni di casa gestire il vantaggio senza tuttavia riuscire a sfondare le linee nemiche per inanellare il raddoppio. Fatta eccezione per una conclusione alta di Pippi arrivata intorno alla mezz'ora e a un paio di spunti non incisivi sfornati da Riccio e Formisano, il primo parziale si chiude dunque con un 1-0 specchio fedele di una partita contratta e tirata. La ripresa si apre subito su toni diversi, con un Granducato più spregiudicato e un Borgo a Buggiano più accorto in fase difensiva, attento a chiudere con applicazione ogni varco possibile per tentare poi l'affondo in contropiede. Nonostante l'assenza di vere e proprie occasioni da goal, la truppa di mister Luca Biagi abbassa progressivamente il baricentro con lo scorrere del cronometro complici le fatiche di coppa nel turno infrasettimanale; dalla loro, gli ospiti colgono con sagacia il momento di affanno degli avversari riversandosi in avanti nel finale per sfruttare i guizzi dei neo entrati Malykh e Salih. La stoccata decisiva (e meritata) arriva proprio al tramonto della partita, al secondo dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara: mandato alla bandierina da Azzarello, Salih pennella una parabola lunga che Tiberi interpreta male uscendo a vuoto. Appostato sul secondo palo si fa trovare pronto Baldi, il quale spinge in rete il più facile dei palloni decretando il pareggio finale e la conseguente festa del Granducato. Il sogno promozione resta così vivo e pulsante per entrambe le squadre.
Valenzatico Calcio-Cerbaia Calcio 2-2

RETI: Gori, Butelli, Mecanaj, Mecanaj
VALENZATICO: Gori L., Chiella, Quaranta, Pighi, Bonacchi G., Gori A., Pacini, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Difrancesc, Civoli M., Bresci, Bracali, Dichiara, Butelli, Stobbia, Ballerini, Shllaku. All.: Simone Moretti.
CERBAIA CALCIO: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Manzaro di Pistoia.
RETI: Gori M., 2 Mecanaj, Butelli.



Come all'andata, così al ritorno: si conclude con il secondo 2-2 su due incontri stagionali il contenzioso fra Valenzatico e Cerbaia, compagini alla disperata ricerca di punti dopo un avvio di 2023 non propriamente felice per entrambe. Al contrario delle recenti prestazioni, i padroni di casa di mister Moretti partono bene approcciando la sfida in modo corretto, tenendo ben saldo il pallino del gioco in mano e costringendo gli avversari nella propria metà campo. A sbloccare il match dopo venticinque minuti contratti e dedicati allo studio reciproco è Gori Matteo, abile a svettare su angolo e a spedire la sfera in fondo al sacco per l'1-0 dei suoi. Lo schiaffo anestetizza il Cerbaia, che dalle parti di Gori Lorenzo si fa vedere col contagocce rischiando altresì dietro in un altro paio di circostanze. Per fortuna degli ospiti, Gori Andrea prima e Bonacchi poi flirtano col raddoppio senza imbeccarlo in maniera concreta. Rimasti a galla e col risultato appeso a un filo sottile, gli uomini di mister Rossi scendono in campo con tutt'altro piglio nella ripresa. Il cambio di passo mentale si tramuta subito in goal intorno al 50', con Mecanaj che prende per mano i suoi scagliando un bolide a giro sul secondo palo di rara bellezza. Galvanizzato dal pareggio, il Cerbaia cavalca l'onda lunga dell'entusiasmo facendosi trasportare ancora dalla verve di Mecanaj, il più lesto di tutti a risolvere una mischia in mezzo all'area con una zampata vincente. I padroni di casa però non ci stanno, e dopo mezz'ora di sofferenza trovano la forza di ristabilire l'equilibrio nel tabellino con il goal del definitivo 2-2 siglato da Butelli, bravo a girarsi in un fazzoletto e a scagliare la sfera alle spalle del portiere. Gli ultimi scampoli di gara vedono la truppa di mister Moretti tentare il tutto per tutto per accaparrarsi l'intera posta in palio, ma su una grossa chance di Ballerini sprecata a pochi passi dalla porta si spegne anche l'ultimo barlume di speranza. Deposta l'ascia di guerra senza farsi del male, Valenzatico e Cerbaia intravedono così un piccolo fascio di luce in fondo al tunnel: la strada per tornare a brillare pare essere quella giusta.
Calciatoripiù: Gori M.
(Valenzatico); Mecanaj (Cerbaia).
Real Borgo Pittini-Virtus Bottegone 0-0

REAL BORGO PITTINI: Romani, Alushi, Degl'Innocenti L., Bartolini, Porciani, Levacovich D., Degl'Innocenti S., Toto, Burchietti, Levacovich A., Cannarozzo M.. A disp.: Capotosti, Palandri, Rabazzi, Mogavero, Sfienti, Monaci, Panichi. All.: Filippo Incerpi.
VIRTUS BOTTEGONE: Mariotti, Muratore, Danesi, Bargellini, Bartolini, Santini, Menichini, Verdi, Donati, Belli, Giaculli. A disp.: Bon, Barontini, Carlesi, Mazzei, Maccioni, Sommariva, Capecchi, Guerrini, Morini. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.



Vincono la paura e la voglia di non perdere in quel di Pieve a Nievole, con Real Borgo Pittini e Virtus Bottegone autrici di un match compassato e tutt'altro che spettacolare. Il campo da gioco di dimensioni titaniche di Via Ancona impone fin da subito ai due schieramenti una fase difensiva accorta e applicata, perché perdere per un solo attimo i propri riferimenti avrebbe potuto sortire in qualsiasi momento effetti nefasti e irrimediabili. Assestate così su due moduli speculari, compatti e molto concreti, le squadre plasmano a due mani una gara in fin dei conti bloccata e abulica. Le occasioni principali da registrare sono due, una per parte e una per tempo: nella prima frazione di gioco è Porciani a mettere i brividi a Mariotti sfiorando il primo goal con la nuova maglia sugli sviluppi di un calcio da fermo. Per il difensore borghigiano, però, è solo traversa. La risposta della truppa di mister Venturi resta in elaborazione per diversi minuti prima di essere sfornata a metà ripresa da Verdi, anch'egli sfortunato a cogliere in pieno il montante alto con una pregevole conclusione dai venti metri. Niente di più, niente di meno: con uno 0-0 che non smuove né animi né classifica Real Borgo Pittini e Virtus Bottegone chiudono la prima partita del girone di ritorno senza farsi male.
Calciatoripiù: Levacovich A.
(Real Borgo Pittini); Verdi (Virtus Bottegone).
- -