Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 7

Borgo A Buggiano-Veneri Calcio 2-1

RETI: Ndao, Pippi, Tamberi
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Monti, Necciai, Anzuini, Arabelli, Vaiani, Magrini, Casucci, Ndao, Giuliani, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Parigi, Kulli, Puccini, Perondi, Paolini, Pippi, Panteri, Peluso. All.: Luca Biagi. VENERI: Lupi, Petrocchi, Alamanni Jacopo, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Natali, Tamberi, Tommasi, Alamanni Alessandro, Capitanini. A disp.: Hamdad Oussama, Igliori, Pampalone, Possemato, Scaglione, Valeri, Volpi. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Mangoni di Pistoia.
RETI: 50' Tamberi, 82' Ndao, 92' Pippi.
NOTE: Espulso Alamanni Jacopo al 90'+2 per somma di ammonizioni.


BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Monti, Necciai, Anzuini, Arabelli, Vaiani, Magrini, Casucci, Ndao, Giuliani, Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Parigi, Kulli, Puccini, Perondi, Paolini, Pippi, Panteri, Peluso. All.: Luca Biagi.
VENERI: Lupi, Petrocchi, Alamanni Jacopo, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Natali, Tamberi, Tommasi, Alamanni Alessandro, Capitanini. A disp.: Hamdad Oussama, Igliori, Pampalone, Possemato, Scaglione, Valeri, Volpi. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Mangoni di Pistoia.
RETI: 50' Tamberi, 82' Ndao, 92' Pippi.
NOTE: Espulso Alamanni Jacopo al 90'+2 per somma di ammonizioni.



Vittoria in rimonta e in extremis per il Borgo a Buggiano, che batte un buon Veneri per due a uno. Succede tutto nel secondo tempo. Vantaggio degli ospiti grazie a Tamberi. Ndao pareggia la sfida a otto minuti dal termine. Al secondo dei cinque minuti di recupero Pippi regala tre punti ai suoi. Il pareggio forse sarebbe stato il risultato più giusto, viste le occasioni create da entrambe le squadre, ma i dettagli hanno fatto la differenza a favore dei ragazzi di mister Biagi. La partita comincia con i padroni di casa che cercano di rendersi subito pericolosi dalle parti di Lupi. Il Veneri appare un po' contratto e fa giocare il Borgo nella zona nevralgica del campo. Al 15' l'arbitro decreta un calcio di rigore per gli ospiti a causa di un atterramento ai danni di Capitanini, abile a sgusciare sulla fascia destra. Dal dischetto si presenta Bonelli Federico, che calcia male e si fa parare la conclusione da Tiberi. Grossa chance sprecata, dunque, dai ragazzi di mister Scinto. Il mancato vantaggio, comunque, dà la spinta al Veneri per poter ulteriormente creare grattacapi agli avversari. Al 25' il direttore di gara assegna un penalty questa volta al Borgo per un fallo subito da Ndao. Giuliani si incarica della battuta, ma non colpisce perfettamente e Lupi intuisce la direzione salvando i suoi. L'incontro è frizzante e ci sono tanti contrasti soprattutto a centrocampo. Al 35' il Borgo va vicino al vantaggio: punizione dal limite dell'area battuta da Ndao che termina di poco alta sopra la traversa. Negli ultimi scampoli di primo tempo non si segnalano azioni degne di nota e così le compagini vanno al riposo sullo zero a zero. La ripresa inizia con gli ospiti molto determinati e decisi a segnare l'uno a zero. Al 50' il Veneri passa in vantaggio: Capitanini salta un paio di difensori e va alla conclusione deviata, la sfera termina sui piedi di Tamberi, che di prima intenzione batte il portiere. Dieci minuti più tardi Natali ha la palla per raddoppiare, ma il suo destro è troppo centrale e permette a Tiberi di alzare in calcio d'angolo. I padroni di casa si riversano in avanti, ma le loro manovre offensive sono stroncate dalle buone chiusure degli avversari. La stanchezza comincia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono ai cambi dalle panchine. All'82' il Borgo trova il pareggio: rinvio sbagliato dalla difesa del Veneri, Ndao si avventa sul pallone e davanti al portiere non sbaglia. Otto minuti dopo il Veneri è costretto a chiudere il match in dieci uomini a causa dell'espulsione di Alamanni Jacopo. Il forcing finale del Borgo sortisce l'effetto sperato, poiché su un traversone dalla destra il subentrato Pippi trova la deviazione vincente. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questo successo permette al Borgo di issarsi a quindici punti, alla pari con Cerbaia e Bugiani Pool. Per il Veneri, invece, un'altra sconfitta di misura, che non deve però abbassare il morale vista l'ottima prestazione offerta.
Calciatoripiù: Ndao
(Borgo a Buggiano) e Hamdad Omar (Veneri).

Cerbaia Calcio-San Piero Calcio 2-0

RETI: Mecanaj, Autorete
CERBAIA: Rizzo, Nicoletti, Di Vilio, Giampieri, Mollica, Migliorini, Wajid, Ballanti, Mecanaj, Lapadula, Porrino. A disp.: Matera, Bettini, Nannini, Sostegni, Pocci, Pacini, Touré, Bassi. All.: Alessandro Ricci.SAN PIERO: Zarrini, Nieri, Muia, Sozzi, Dami, Camiscia, Malentacchi, Gega, Fioriello S., Marcantoni, Brunetti. A disp.: Fascinai, Vannucci, Giancaterino, Mariottini, Dimaria, Ruffa, Balleggi. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: autogoal pro Cerbaia, Mecanaj.


CERBAIA: Rizzo, Nicoletti, Di Vilio, Giampieri, Mollica, Migliorini, Wajid, Ballanti, Mecanaj, Lapadula, Porrino. A disp.: Matera, Bettini, Nannini, Sostegni, Pocci, Pacini, Touré, Bassi. All.: Alessandro Ricci.
SAN PIERO: Zarrini, Nieri, Muia, Sozzi, Dami, Camiscia, Malentacchi, Gega, Fioriello S., Marcantoni, Brunetti. A disp.: Fascinai, Vannucci, Giancaterino, Mariottini, Dimaria, Ruffa, Balleggi. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: autogoal pro Cerbaia, Mecanaj.



La rete del solito Mecanaj e un fortunoso autogoal spianano la strada all'ascesa del Cerbaia di mister Alessandro Ricci, nuovamente vittorioso e volato ai piedi della capolista Bioacqua completando così con tre punti importanti l'aggancio al Pool Bugiani 84, appollaiato a sua volta sul secondo gradino del podio. Il film degli eventi racconta di una partita sporca e poco spettacolare, con un San Piero arcigno nel battagliare su ogni pallone e solido nel congestionare il traffico in mezzo al campo senza dare vie di fuga ai più quotati padroni di casa. Il filo conduttore della gara è rappresentato dai calci piazzati, fioccati da ogni dove a causa dell'alto tasso agonistico messo in campo da ambo le compagini. E proprio dagli sviluppi di un calcio da fermo, il Cerbaia trova con un po' di fortuna il goal che rompe il ghiaccio beneficiando di un maldestro tocco di un giocatore avversario che beffa inevitabilmente il proprio portiere. Sbloccata una contesa molto complicata, il secondo tempo non apporta sostanziali modifiche al copione. Nella speranza di ribaltare il risultato, la compagine di mister Matteo Goretti alza il proprio baricentro finendo però per scoprire il fianco alle letali ripartenze dei locali. E proprio da una situazione di contropiede arriva il goal del definitivo 2-0: a chiudere definitivamente i giochi ci pensa il giovane Mecanaj, abile a sfruttare un errore della difesa avversaria e a trafiggere l'estremo difensore ospite certificando così un ottimo avvio di stagione sia personale che di squadra.

Ligacutiglianese-Arci Sarripoli Calcio 1-1

RETI: Manzini, Calacione
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Demaria, Rosati S., Bartoli, Giani A., Manzini, Giani P., Ceccarelli. A disp.: Gaggioli, Castelli, Menicucci, Franchi, Pagliari, Corrieri, Tempestini, Filoni. All.: Claudio Rosati. ARCI SARRIPOLI: Dolfi, Bellucci, Fedi, Pierucci, Attala, Calacione, Baldi, Ferri, Ferraro, Ruggiero, Boccia. A disp.: Saraniti Mattia, Simoni, Damelio, Bucci, Aiazzi, Menichini, Vannini, Galingani, Saraniti Matteo. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Marchetti di Pistoia.
RETI: Manzini, Calacione.
NOTE: espulso Manzini.


LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Demaria, Rosati S., Bartoli, Giani A., Manzini, Giani P., Ceccarelli. A disp.: Gaggioli, Castelli, Menicucci, Franchi, Pagliari, Corrieri, Tempestini, Filoni. All.: Claudio Rosati.
ARCI SARRIPOLI: Dolfi, Bellucci, Fedi, Pierucci, Attala, Calacione, Baldi, Ferri, Ferraro, Ruggiero, Boccia. A disp.: Saraniti Mattia, Simoni, Damelio, Bucci, Aiazzi, Menichini, Vannini, Galingani, Saraniti Matteo. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Marchetti di Pistoia.
RETI: Manzini, Calacione.
NOTE: espulso Manzini.



Non è molto, ma è meglio di niente: con un punto a testa Ligacutiglianese e Arci Sarripoli escono dal campo senza farsi male e smuovendo un pizzico in avanti la propria classifica. Nel primo tempo a partire forte è la Ligacutiglianese di mister Claudio Rosati, autrice di una prova convincente sia sotto il profilo del gioco che dell'intensità messa sul terreno del Pirandello di Cutigliano. Le energie profuse dai locali vengono sublimate intorno alla metà del primo tempo con Manzini, autore di un goal bellissimo con un bel tiro a giro da fuori area diretto sul palo lontano della porta difesa da Dolfi, incolpevole nella situazione. Archiviato il primo tempo in parità, la ripresa inizia su ritmi più compassati ma presto viene scossa da quella che può definirsi la sliding door più importante del match. Il signor Marchetti decide di usare la linea dura ed espelle con severità dal campo Manzini, lasciando i padroni di casa in inferiorità numerica per buona parte del secondo tempo. Con il vento in poppa e un uomo in più, la compagine di mister Alderighi si scrolla di dosso il torpore visto in precedenza aumentando sempre più i giri del proprio motore. Con coraggio e volontà gli ospiti riescono infine a far breccia nel castello difensivo eretto dagli avversari a pochi minuti dalla fine, inchiodando il punteggio sul definitivo 1-1 grazie alla rete siglata da Calacione. Senza nient'altro da dire, la partita passa dunque alla storia decretando un pareggio che, alla fine della fiera, non scontenta nessuna delle parti in causa.

Pol. Hitachi-San Felice 1-2

RETI: Dei Innocenti Livi, Ballerini, Ballerini
PCA HITACHI: Ingrassia, Maccini, Franchi, Dei Innocenti M., Meoni, Tasselli, Bacci, Dhima, Morosi, Banchi, Barontini. A disp.: Santoro, Belli, Di Bari, Gasperini, Bastogi, Parlanti, Bartolacci, Vettori. All.: Luca Niccoli.SAN FELICE: Tremori, Del Moro, Mancino, Sauro, Frosini, Piscedda, Ballerini, Tarocchi, Ricciarelli, Stefanini, Nesi. A disp.: Lupicchi Calistri, Torracchi, Del Rio, Tesi, Pavoni. All.: Giuseppe Stefanini.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 25' e 84' Ballerini, 51' Dei Innocenti M..
NOTE: espulsi Tasselli e Gasperini.


PCA HITACHI: Ingrassia, Maccini, Franchi, Dei Innocenti M., Meoni, Tasselli, Bacci, Dhima, Morosi, Banchi, Barontini. A disp.: Santoro, Belli, Di Bari, Gasperini, Bastogi, Parlanti, Bartolacci, Vettori. All.: Luca Niccoli.
SAN FELICE: Tremori, Del Moro, Mancino, Sauro, Frosini, Piscedda, Ballerini, Tarocchi, Ricciarelli, Stefanini, Nesi. A disp.: Lupicchi Calistri, Torracchi, Del Rio, Tesi, Pavoni. All.: Giuseppe Stefanini.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 25' e 84' Ballerini, 51' Dei Innocenti M..
NOTE: espulsi Tasselli e Gasperini.



Colpo grosso fuori casa del San Felice di mister Giuseppe Stefanini, uscito trionfante dall'arduo confronto con l'Hitachi in virtù di un 1-2 griffato Ballerini. Al campo sportivo di Via Ciliegiole va in scena una sfida maschia ed equilibrata, coi locali che approcciano la gara in modo attento e ragionato, consci del valore dell'avversario di turno ma al contempo vogliosi di intascare altri tre punti utili per non perdere terreno dalle prime della classe. Dopo un'iniziale fase di studio, a sbloccare la contesa intorno al 25' è il San Felice con Ballerini, bravo a trafiggere imparabilmente Ingrassia. Assorbito il colpo, i padroni di casa riordinano le idee e a inizio ripresa trovano subito il goal del pareggio con Dei Innocenti Matteo. Nonostante l'espulsione di Tasselli al 57' per doppia ammonizione, l'Hitachi paradossalmente trae forza e determinazione dall'inferiorità numerica alzando i giri del proprio motore senza risultare però troppo pericolosa dalle parti di Tremori. Con pazienza e senza strafare il San Felice lascia sfogare gli avversari serrando bene le linee e preparandosi al contempo a mordere sul finale di gara. A sei minuti dal termine infatti ci pensa ancora un ispiratissimo Ballerini a fissare il punteggio sull'1-2 definitivo e a sancire la seconda vittoria in campionato dei suoi, schizzati così a dieci punti in classifica frutto di due successi, quattro pareggi e una sola sconfitta. Calciatorepiù: Ballerini (San Felice).

Capostrada Belvedere-Bugiani Pool 84 1-1

RETI: Del Fa, Nappini
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Fiore, Bellucci, Bellini, Bechi, Bertini, Ferrari, Pieraccioli, Del Fa, Nardi. A disp.: Niccolai, Lleshaj, Stuppia, Massaro, Tofani, Bargiacchi, Palloni, Scardigli. All.: Alessandro Borri.BUGIANI POOL 84: Guarino, Baccini, Spina, Venturini, Panerai, Poli, Lorenzi, Zasso, Lucchesi, Giovannetti, Nappini. A disp.: Maestripieri, Pacini, Leka, Gallo, Beligni, Dimilta, Vannucci, Breschi, Ricciarelli. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 30' Del Fa, 37' Nappini.


CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Fiore, Bellucci, Bellini, Bechi, Bertini, Ferrari, Pieraccioli, Del Fa, Nardi. A disp.: Niccolai, Lleshaj, Stuppia, Massaro, Tofani, Bargiacchi, Palloni, Scardigli. All.: Alessandro Borri.
BUGIANI POOL 84: Guarino, Baccini, Spina, Venturini, Panerai, Poli, Lorenzi, Zasso, Lucchesi, Giovannetti, Nappini. A disp.: Maestripieri, Pacini, Leka, Gallo, Beligni, Dimilta, Vannucci, Breschi, Ricciarelli. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 30' Del Fa, 37' Nappini.



Mezzo passo falso del Bugiani Pool 84, fermato nella propria rincorsa al primo posto in casa di un Capostrada ostico e ben messo in campo. La formazione di mister Ferrari riesce comunque a intascare un punto prezioso alla fine della fiera ma, con più convinzione e mordente, forse avrebbe potuto ottenere un risultato più favorevole. Dopo una prima mezz'ora ben giocata, il Bugiani subisce al primo vero tiro in porta dei padroni di casa il goal dell'1-0 a opera del giovane Del Fa, bravo dalla sua a trafiggere Guarino con un bel fendente da fuori area. Al 37' ci pensa però Nappini a rimettere in sesto la gara trovando la rete del pareggio con un tocco da dentro l'area di rigore su perfetto suggerimento di Baccini. Archiviato dunque il primo parziale sul punteggio di 1-1, la ripresa vede gli ospiti iniziare con piglio blando e compassato. La troppa leziosità col pallone fra i piedi consente alla compagine di mister Borri di serrare bene le linee, aumentando di compattezza col passare dei minuti senza più concedere nulla agli avversari se non nell'ultima porzione di gara. Vanificate un paio di buone occasioni finali sempre con Nappini, il Bugiani Pool 84 arresta dunque la propria corsa verso la capolista lasciandosi dietro il rammarico di non aver osato di più.

Granducato-Real Borgo Pittini 4-3

RETI: Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Riccio, Burchietti, Cannarozzo, Mogavero
GRANDUCATO: Della Massa, Lupo, Lacava, Cecchi, Bonacchi, Azzarello, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Salih, Lupi. A disp.: Baldesi, Baldi, Gestri, Camillo, Aquilino, Malykh, Landini. All.: Stefano Biagini. REAL BORGO PITTINI: Romani, Alushi, Degl'Innocenti L., Fanuele, Bartolini, Toto, Mogavero, Levacovich D., Burchietti, Levacovich A., Cannarozzo S.. A disp.: Capotosti, Rabazzi, Cavallini, Marongiu, Degl'Innocenti S., Paoli, Pantone, Panichi, Monaci. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: 15' Burchietti, 22' e 75' Riccio, 46' Mogavero, 60' rig. Cannarozzo S., 65' Sepiacci, 82' Pecchioli.
NOTE: espulso Cavallini.


GRANDUCATO: Della Massa, Lupo, Lacava, Cecchi, Bonacchi, Azzarello, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Salih, Lupi. A disp.: Baldesi, Baldi, Gestri, Camillo, Aquilino, Malykh, Landini. All.: Stefano Biagini.
REAL BORGO PITTINI: Romani, Alushi, Degl'Innocenti L., Fanuele, Bartolini, Toto, Mogavero, Levacovich D., Burchietti, Levacovich A., Cannarozzo S.. A disp.: Capotosti, Rabazzi, Cavallini, Marongiu, Degl'Innocenti S., Paoli, Pantone, Panichi, Monaci. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: 15' Burchietti, 22' e 75' Riccio, 46' Mogavero, 60' rig. Cannarozzo S., 65' Sepiacci, 82' Pecchioli.
NOTE: espulso Cavallini.



A leggerlo non ci si crederebbe, ma basta davvero mezz'ora al Granducato per cancellare dalla partita il Real Borgo Pittini ribaltando il risultato da 1-3 a 4-3. Ciò che succede in quel di Pontelungo ha dell'incredibile, con gli ospiti che approcciano bene la gara portandosi in vantaggio al 15' con Burchietti, lesto all'interno dell'area di rigore a trafiggere Della Massa sfruttando al meglio un suggerimento dalla destra di Levacovich Andrea. La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare, col solito Riccio che rimette in piedi la partita con un tiro sporco che beffa Romani sul palo lontano. Con molto equilibrio e poco spettacolo va dunque in archivio il primo parziale sul punteggio di 1-1. Al rientro in campo dagli spogliatoi la compagine di mister Landi innesta subito la quinta, portandosi di nuovo in vantaggio col giovane Mogavero dopo appena una manciata di secondi. Pescato da un lancio lungo, il centrocampista ex Chiesina Uzzanese si ritrova incredibilmente solo e indisturbato davanti a un inerme Della Massa che non può far altro che vedersi superato dal pallone. Sulle ali dell'entusiasmo i borghigiani trovano anche il tris intorno al 60' con Cannarozzo Simone, freddo dal dischetto ad allungare il vantaggio. Nonostante il risultato favorevole, gli ospiti staccano però inspiegabilmente la spina consentendo ai padroni di casa di rientrare subito in gara. Dopo pochi minuti Sepiacci accorcia per la seconda volta le distanze anticipando di testa su corner Bartolini, mentre al 75' Riccio approfitta di una sbandata della retroguardia avversaria per siglare il goal del 3-3. Il Real Borgo Pittini riaccende per un attimo la luce con Panichi, ma l'attaccante classe ‘97 fallisce due importanti occasioni davanti alla porta sparando il pallone ampiamente fuori dallo specchio. A completare la clamorosa remuntada per i locali ci pensa infine Pecchioli, freddo davanti a Romani nel capitalizzare al meglio un letale ribaltamento di fronte. Al triplice fischio finale impazza dunque la festa per il Granducato, autore di una clamorosa rimonta che, se sfruttata a dovere nelle prossime gare, potrebbe fungere da punto di svolta per il prosieguo della stagione. Riflessioni in corso invece per la compagine di mister Landi, scomparsa senza motivo dal campo e scippata di tre punti che sembravano ormai in tasca.
Calciatoripiù: Riccio
(Granducato); Mogavero (Real Borgo Pittini).

Valenzatico Calcio-Olmi 0-1

RETI: D Angelo
VALENZATICO: Gori L., Bracali, Niccoli, Pighi, Quaranta, Gori A., Butelli, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Di Francesco, Civoli M., Bonacchi G., Shllaku, Dichiara, Pacini, Razzano, Ballerini, Moncini. All.: Simone Moretti.OLMI: Meoni, Dolfi, Bellucci, Sostegni, Catalano, Pepe, Boso, Vannacci, Giraldi, D'Angelo, Vannucci. A disp.: Landi, Arrighini, Donati, Gori, Macaluso, Piccoli, Rafanelli, Silvestri, Vergani. All.: Claudio Bartolini.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 90' D'Angelo.


VALENZATICO: Gori L., Bracali, Niccoli, Pighi, Quaranta, Gori A., Butelli, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Di Francesco, Civoli M., Bonacchi G., Shllaku, Dichiara, Pacini, Razzano, Ballerini, Moncini. All.: Simone Moretti.
OLMI: Meoni, Dolfi, Bellucci, Sostegni, Catalano, Pepe, Boso, Vannacci, Giraldi, D'Angelo, Vannucci. A disp.: Landi, Arrighini, Donati, Gori, Macaluso, Piccoli, Rafanelli, Silvestri, Vergani. All.: Claudio Bartolini.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 90' D'Angelo.



Partita avara di emozioni quella andata in scena a Bottegone fra Valenzatico e Olmi, condizionata da un campo di gioco molto ristretto e atto a favorire più l'agonismo e la confusione rispetto a un potenziale decorso fluido e armonioso. A uscire vittoriosa senza particolare meriti è la compagine di mister Claudio Bartolini, che al 90' mette a segno il colpo da tre punti staccandosi così dall'ultimo posto in classifica e salendo a quota sei punti in campionato. I duelli in mezzo al campo si sprecano per tutto l'arco della gara, coi padroni di casa che provano quantomeno a mettere un po' d'ordine trovando però le resistenze degli Olmi, bravi a chiudere ogni varco possibile e a pressare con i giusti tempi i rispettivi dirimpettai. Andato in archivio un primo tempo a dir poco avaro di emozioni, nella ripresa le squadre si allungano un pizzico di più senza tuttavia riuscire a deliziare il pubblico sugli spalti con qualche azione degna di nota. Gli unici potenziali pericoli arrivano da palla inattiva e portano la firma dei giocatori del Valenzatico, incapaci però davanti a Meoni di trovare la stoccata vincente. Quando il sipario sembra calare sul più che giusto punteggio di 0-0, D'Angelo decide di estrarre il coniglio dal cilindro interrompendo la striscia di risultati utili della formazione di mister Moretti con un bellissimo tiro che si spegne imparabile all'incrocio dei pali. Massimo risultato con il minimo sforzo: a far festa al triplice fischio sono gli Olmi. Calciatorepiù: D'Angelo (Olmi).

Bioacqua Le Case-Virtus Bottegone 1-0

RETI: Capalbi
BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Luppi, Quiriconi, Capalbi, Spadini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Baldecchi, Bini, Bartoli, Pirrone, Leveque, Bonciolini, Ndoci, Magrini. All.: Matteo Breccia. VIRTUS BOTTEGONE: Bon, Muratore, Minelli, Bargellini, Maccioni, Danesi, Mazzei, Capecchi, Menichini, Belli, Sommariva. A disp.: Leporatti, Immer, Barontini, Bartolini, Lo Conti, Reali, Guerrini, Gorgeri, Morini. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 90'+3 Capalbi.


BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Luppi, Quiriconi, Capalbi, Spadini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Baldecchi, Bini, Bartoli, Pirrone, Leveque, Bonciolini, Ndoci, Magrini. All.: Matteo Breccia.
VIRTUS BOTTEGONE: Bon, Muratore, Minelli, Bargellini, Maccioni, Danesi, Mazzei, Capecchi, Menichini, Belli, Sommariva. A disp.: Leporatti, Immer, Barontini, Bartolini, Lo Conti, Reali, Guerrini, Gorgeri, Morini. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 90'+3 Capalbi.



Corsara, sporca, efficace e, soprattutto, ancora più capolista: l'importante vittoria contro la Virtus Bottegone consente alla compagine di mister Breccia di allungare in classifica sulla diretta inseguitrice Bugiani Pool 84, fermata sul punteggio di 1-1 in casa del Capostrada Belvedere. Come detto, il contenzioso con la formazione di mister Venturi risulta essere complicato per la prima della classe, con gli ospiti schierati in campo con compattezza e molto aggressivi in fase di pressing. Il primo tempo si risolve con tanto agonismo e poco spettacolo, con le uniche due parvenze di emozioni regalate prima da Capecchi con un tiro deviato in corner da Fantozzi e poi con Lomonte, murato quest'ultimo da un ottimo intervento di Bon. Nella seconda frazione di gioco la Virtus Bottegone abbassa il proprio raggio d'azione favorendo l'uscita dal guscio dei locali, i quali impegnano a più riprese l'attento portiere ospite con Accardi e Bellucci. Dalla sua, la compagine di mister Venturi risponde al fuoco con due buone occasioni create ma non concretizzate a dovere da Sommariva e Reali, poco cinici in area di rigore avversaria. Quando lo spettro del secondo pareggio stagionale pare aleggiare sulla Bioacqua, a togliere le castagne dal fuoco ci pensa proprio all'ultimo respiro il centrocampista Capalbi, bravo a convergere verso il centro del campo e a lasciar partire un tiro che rimbalza velenosamente davanti a Bon, sorprendendolo. Al triplice fischio dell'arbitro a far festa è dunque la squadra del presidente Matteo Giusfredi, sempre più prima in classifica e capace di sfangare in un modo o nell'altro anche le partite più complicate.
Calciatoripiù: Capalbi
(Bioacqua Le Case); Bon (Virtus Bottegone).