Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 8

Arci Sarripoli Calcio-Valenzatico Calcio 3-1

RETI: Baldi, Franceschi, Franceschi, Gori
ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Calacione, Vannini, Attala, Bucci, Pierucci, Baldi, Simoni, Saraniti Matteo, Bosa, Guarducci. A disp.: Dolfi, Fedi, Bellucci, Aiazzi, Ferraro, Franceschi, Boccia, Pucciarelli. All.: Edoardo Alderighi.VALENZATICO: Gori L., Bracali, Quaranta, Pighi, Bonacchi G., Gori A., Butelli, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Difrancesco, Civoli M., Dichiara, Pacini, Stobbia, Razzano, Ballerini, Nincheri, Tesi A.. All.: Simone Moretti.

ARBITRO: Bini di Pistoia.

RETI: Baldi, Gori M., 2 Franceschi.


ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Calacione, Vannini, Attala, Bucci, Pierucci, Baldi, Simoni, Saraniti Matteo, Bosa, Guarducci. A disp.: Dolfi, Fedi, Bellucci, Aiazzi, Ferraro, Franceschi, Boccia, Pucciarelli. All.: Edoardo Alderighi.
VALENZATICO: Gori L., Bracali, Quaranta, Pighi, Bonacchi G., Gori A., Butelli, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Difrancesco, Civoli M., Dichiara, Pacini, Stobbia, Razzano, Ballerini, Nincheri, Tesi A.. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: Baldi, Gori M., 2 Franceschi.



Dopo un inizio claudicante, l'Arci Sarripoli di mister Alderighi pare aver finalmente trovato la propria dimensione centrando un altro importante successo, il secondo da inizio stagione. Il 3-1 rifilato all'arcigno Valenzatico di mister Moretti è specchio fedele della rinascita sarripolese fatta di cuore, orgoglio e tanta grinta. I padroni di casa approcciano la sfida col piglio giusto, portandosi avanti già dopo una manciata di minuti con il tap-in vincente sotto porta di Baldi arrivato dopo un ottimo servizio di Saraniti Matteo. Memori del mezzo passo falso patito contro gli Olmi, il Valenzatico rialza subito la testa pareggiando i conti con Gori M., bravo a trafiggere da distanza ravvicinata l'incolpevole Saraniti Mattia. Il goal incassato non smuove tuttavia l'animo dei locali, focalizzati solo sulla vittoria finale e determinati in ogni giocata proposta. Al tramonto del primo tempo arriva così il nuovo vantaggio del Sarripoli a firma Franceschi, abile nello scavalcare l'estremo difensore ospite con un delicato pallonetto al termine di un veloce uno-due. Archiviata la prima frazione sul punteggio di 2-1, la ripresa si apre all'insegna dell'agonismo. Le battaglie campali si sprecano in ogni zona del campo, con ambo le compagini determinate a vincere ogni duello mettendo sul piatto tanta grinta e intensità. Dopo una lunga serie di avvisaglie cadute nel vuoto, a mettere il punto esclamativo sul match ci pensa infine ancora Franceschi che, servito da Bosa dopo una grande azione personale, mette in rete il pallone del definitivo 3-1 facendo esplodere di gioia i suoi al termine di una contesa bella e combattuta. Calciatorepiù: Franceschi (Arci Sarripoli).

Bugiani Pool 84-Pol. Hitachi 0-0

BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Dimilta, Beligni, Venturini, Panerai, Poli, Lorenzi, Zasso, Lucchesi, Gallo, Nappini. A disp.: All.: Davide Ferrari.PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Franchi, Dei Innocenti, Meoni, Maccini, Bacci, Bartolacci, Morosi, Bastogi, Galasso. A disp.: Banchi G., Panati, Nanni, Belli. All.: Luca Niccoli.

ARBITRO: Ricci di Pistoia.


BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Dimilta, Beligni, Venturini, Panerai, Poli, Lorenzi, Zasso, Lucchesi, Gallo, Nappini. A disp.: All.: Davide Ferrari.
PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Franchi, Dei Innocenti, Meoni, Maccini, Bacci, Bartolacci, Morosi, Bastogi, Galasso. A disp.: Banchi G., Panati, Nanni, Belli. All.: Luca Niccoli.
ARBITRO: Ricci di Pistoia.



Rallentano insieme Bugiani Pool 84 e PCA Hitachi, autrici di uno 0-0 che non accontenta nessuna delle due parti in causa. Nonostante l'assenza di reti, la partita risulta comunque essere vibrante e ricca di emozioni, con ambo le compagini intente a battagliarsi sul terreno di gioco con grande foga e agonismo, annullandosi di fatto a vicenda. Tutto il match si articola sul sottile filo dell'equilibrio, minato a più riprese sia dagli ospiti che in particolar modo dai locali. È proprio la compagine guidata da mister Ferrari, infatti, quella a flirtare maggiormente con la rete del vantaggio portandosi a centimetri dall'1-0 dopo una traversa-riga che grida ancora vendetta. I nervi tesi e la voglia di punti portano i due schieramenti a incalzarsi verbalmente reiterate volte nell'arco dei novanta minuti, donando al signor Ricci di Pistoia un'atmosfera tutt'altro che agevole e rilassata. E in questo clima difficile e farraginoso, al tramonto della partita il direttore di gara lascia correre su due episodi quantomeno dubbi occorsi in area di rigore ospite, contribuendo così a sigillare il contenzioso sul punteggio finale di 0-0.

Veneri Calcio-Granducato 1-4

RETI: Parenti, Sepiacci, Riccio, Riccio, Azzarello
VENERI: Lupi, Martini, Turturiello, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Natali, Igliori, Tommasi, Tamberi, Capitanini. A disp.: Pampalone, Parenti, Hamdad Oussama, Possemato, Scaglione, Valeri, Volpi. All.: Massimo Scinto. GRANDUCATO: Della Massa, Baldi, Lacava, Cecchi, Azzarello, Sepiacci, Bonacchi, Riccio, Pecchioli, Salih, Lupi. A disp.: Baldesi, Lupo, Gestri, Camillo, Gai, Malykh. All.: Stefano Biagini.

ARBITRO: Simoncini di Pontedera.

RETI: 15' Sepiacci, 25' Azzarello, 60' Parenti, 65' e 85' Riccio.


VENERI: Lupi, Martini, Turturiello, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Natali, Igliori, Tommasi, Tamberi, Capitanini. A disp.: Pampalone, Parenti, Hamdad Oussama, Possemato, Scaglione, Valeri, Volpi. All.: Massimo Scinto.
GRANDUCATO: Della Massa, Baldi, Lacava, Cecchi, Azzarello, Sepiacci, Bonacchi, Riccio, Pecchioli, Salih, Lupi. A disp.: Baldesi, Lupo, Gestri, Camillo, Gai, Malykh. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETI: 15' Sepiacci, 25' Azzarello, 60' Parenti, 65' e 85' Riccio.



Vittoria netta e convincente del Granducato, che si impone in trasferta contro il Veneri per quattro a uno. Tre punti meritati per i ragazzi di mister Biagini, che hanno prevalso su ogni zona del campo sui padroni di casa. Nel primo tempo Sepiacci e Azzarello indirizzano la partita a favore degli ospiti. Nella ripresa Parenti prova a riaprire il match, ma la doppietta di Riccio (capocannoniere del campionato con otto centri) chiude definitivamente i giochi. L'incontro comincia con il Veneri aggressivo a centrocampo e attivo soprattutto sulla fascia sinistra con Turturiello e Natali. Al 7' Tamberi allarga verso Capitanini, che va sul fondo e mette un cross a palombella sul quale il portiere è costretto ad alzare in calcio d'angolo. Otto minuti più tardi, al primo affondo, il Granducato si porta in vantaggio: azione manovrata sulla corsia destra, dove Pecchioli scodella un pallone in mezzo all'area trovando la deviazione vincente in spaccata da parte di Sepiacci. L'uno a zero tramortisce i ragazzi di mister Scinto, che lasciano l'iniziativa agli ospiti. Al 25' il Granducato segna il due a zero: lancio lungo del portiere per Riccio, che controlla, si gira e allarga per Salih, il cui traversone di prima intenzione raggiunge Azzarello, abile a smarcarsi sul secondo palo e a freddare Lupi. Nella circostanza forse un po' passiva nelle marcature la compagine di casa. A questo punto gli ospiti controllano la sfera e chiudono ogni spazio in difesa. Senza grandi sussulti il primo tempo si conclude sul due a zero. La ripresa inizia con un Veneri più determinato e deciso ad accorciare le distanze, mentre il Granducato rientra in campo con un po' troppa superficialità, conscio della doppia rete di vantaggio. Al 55' Tommasi fa una sponda per Capitanini, che si accentra dalla destra e col mancino calcia sul primo palo, ma Della Massa è attento e devia in corner. La rete è nell'aria e arriva cinque minuti dopo: bella palla filtrante di Tommasi per il subentrato Parenti, che scatta sul filo del fuorigioco e vedendo il portiere fuori dai pali lo beffa con un perfetto pallonetto. La reazione del Granducato è immediata e al 65' vengono ristabiliti i due gol di distanza: su una rimessa laterale dalla destra vicino all'area di rigore, Riccio vince il duello con i difensori e di piatto destro infila la sfera nell'angolino più lontano dove Lupi non può arrivare. Il Veneri, beffato da questa doccia fredda, non riesce a ordire trame di gioco efficaci e pericolose per riaprire nuovamente l'incontro. A cinque minuti dal termine Riccio mette a segno la sua doppietta personale rubando palla ai quindici metri e appoggiando facilmente in porta. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questo successo permette al Granducato di issarsi nelle zone medio-alte della classifica. Una inattesa prestazione negativa, invece, per il Veneri, che non riesce a replicare l'ottima prova offerta contro il Borgo a Buggiano. Le due compagini si affronteranno adesso mercoledì prossimo nei quarti di finale di Coppa Toscana.
Calciatoripiù: Parenti
(Veneri) e Riccio (Granducato).

San Felice-Ligacutiglianese 2-0

RETI: Ballerini, Sauro
SAN FELICE: Tremori, Del Rio, Mancino, Sauro, Frosini, Piscedda, Ballerini, Tarocchi, Tesi, Stefanini, Nesi. A disp.: Lupicchi Calistri, Torracchi, Del Moro. All.: Giuseppe Stefanini.LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Rosati, Demaria, Filoni, Giani A., Pagliai, Giani P., Ceccarelli. A disp.: Gaggioli, Castelli, Bartoli, Corrieri, Tempestini, Franchi. All.: Claudio Rosati.

ARBITRO: Arcioni di Pistoia.

RETI: rig. Sauro, Ballerini.


SAN FELICE: Tremori, Del Rio, Mancino, Sauro, Frosini, Piscedda, Ballerini, Tarocchi, Tesi, Stefanini, Nesi. A disp.: Lupicchi Calistri, Torracchi, Del Moro. All.: Giuseppe Stefanini.
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Rosati, Demaria, Filoni, Giani A., Pagliai, Giani P., Ceccarelli. A disp.: Gaggioli, Castelli, Bartoli, Corrieri, Tempestini, Franchi. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: rig. Sauro, Ballerini.



Fatica ancora a ingranare la Ligacutiglianese di mister Breccia, arenata nei bassifondi della classifica e uscita sconfitta nell'ottavo turno di campionato contro un San Felice in grande spolvero. Anche se a realizzare le marcature decisive per la compagine di mister Stefanini sono i due soliti noti, Sauro e Ballerini, a funzionare alla perfezione è il sistema di gioco del San Felice in tutta la sua interezza. Con una sola sconfitta al passivo e ben tredici punti conquistati frutto di quattro pareggi e tre vittorie, il gruppo di mister Stefanini sublima un inizio di stagione molto positivo confermandosi di giornata in giornata come squadra quadrata, tosta e qualitativa. A confronto con una solida realtà di Terza Categoria come il San Felice, la cenerentola di Cutigliano è ancora una neofita del campionato ma, premesse a parte, per disputare una prima stagione di livello è necessario ora che gli uomini guidati da mister Rosati alzino l'asticella e i giri del proprio motore. Il percorso è ancora lungo e non si escludono sorprese né da una parte né dall'altra.

San Piero Calcio-Bioacqua Le Case 1-1

RETI: Sozzi, Luppi
SAN PIERO: Logli, Crabu, Vannucci, Fioriello N., Sozzi, Zarrini, Malentacchi, Gega, Balleggi, Marcantoni, Bonacchi. A disp.: Nieri, Fascinai, Giancaterino, Russo, Mariottini, Nannini, Dimaria, Ruffa, Fioriello S.. All.: Matteo Goretti. BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Baldecchi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Magrini. A disp.: Bianco, Luppi, Spadini, Bartoli, Pirrone, Leveque, Bonciolini, Spinelli, Sani. All.: Matteo Breccia.

ARBITRO: Camoni di Pistoia.

RETI: 15' Sozzi, 75' Luppi.


SAN PIERO: Logli, Crabu, Vannucci, Fioriello N., Sozzi, Zarrini, Malentacchi, Gega, Balleggi, Marcantoni, Bonacchi. A disp.: Nieri, Fascinai, Giancaterino, Russo, Mariottini, Nannini, Dimaria, Ruffa, Fioriello S.. All.: Matteo Goretti.
BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Baldecchi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Magrini. A disp.: Bianco, Luppi, Spadini, Bartoli, Pirrone, Leveque, Bonciolini, Spinelli, Sani. All.: Matteo Breccia.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 15' Sozzi, 75' Luppi.



Con il solo Borgo a Buggiano rimasto a speronarla da distanza ravvicinata, la Bioacqua di mister Breccia non riesce ad allungare sulle dirette inseguitrici compiendo il secondo mezzo passo falso stagionale. Il pareggio con il San Piero di mister Goretti grida ancora vendetta ma in una giornata storta e in generale poco positiva, l'aver racimolato anche un solo punto potrebbe rivelarsi alla lunga importante. Ferma a quota venti punti, la vetta della classifica è ancora interesse esclusivo dei valdinievolini, i quali staccano Bugiani Pool 84 e Cerbaia vedendosi però mangiare terreno da un Borgo a Buggiano in costante risalita. Il San Piero, per contro, può archiviare la pratica definendosi soddisfatto del risultato ottenuto contro la prima della classe al termine di una prestazione solida, compatta e arcigna. Fermo a galleggiare poco sotto metà classifica, lo scalpo eccellente della Bioacqua potrebbe rappresentare un punto di svolto da per la stagione della compagine di mister Goretti. Passato alla storia il contenzioso sul punteggio di 1-1 con le reti di Sozzi al 15' e di Luppi a un quarto d'ora dal termine, ora le due compagini sono attese da un turno di campionato da affrontare in modo diametralmente opposto ma con un unico obiettivo in comune: la vittoria.

Virtus Bottegone-Capostrada Belvedere 3-1

RETI: Maccioni, Danesi, Bargellini, Bellucci
VIRTUS BOTTEGONE: Mariotti, Danesi, Minelli, Bargellini, Maccioni, Santini, Menichini, Capecchi, Guerrini, Belli, Sommariva. A disp.: Bon, Barontini, Muratore, Bartolini, Lo Conti, Reali, Verdi, Gorgeri, Morini. All.: Francesco Venturi.CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Lleshaj, Bellucci, Bellini, Bechi, Bertini, Ferrari, Pieraccioli, Del Fa, Scardigli. A disp.: Sichi, Niccolai, Bargiacchi, Piacente, Massaro, Palloni. All.: Alessandro Borri.

ARBITRO: Serritelli di Pistoia.

RETI: 5' Danesi, 30' Maccioni, 60' Bellucci, 83' Bargellini.


VIRTUS BOTTEGONE: Mariotti, Danesi, Minelli, Bargellini, Maccioni, Santini, Menichini, Capecchi, Guerrini, Belli, Sommariva. A disp.: Bon, Barontini, Muratore, Bartolini, Lo Conti, Reali, Verdi, Gorgeri, Morini. All.: Francesco Venturi.
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Lleshaj, Bellucci, Bellini, Bechi, Bertini, Ferrari, Pieraccioli, Del Fa, Scardigli. A disp.: Sichi, Niccolai, Bargiacchi, Piacente, Massaro, Palloni. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: 5' Danesi, 30' Maccioni, 60' Bellucci, 83' Bargellini.



Con un netto e insindacabile 3-1 la Virtus Bottegone di mister Venturi mette la freccia e sorpassa in classifica proprio i rivali odierni del Capostrada Belvedere, inanellando così la seconda vittoria stagionale e volando a quota otto punti. Il primo tempo è un dominio Virtus, con Danesi abile a stappare la contesta già dopo cinque minuti con un goal arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo un paio di occasioni non sfruttate a dovere da Menichini e Capecchi, intorno alla mezz'ora i padroni di casa trovano il raddoppio con Maccioni, lesto a insaccare in rete un rigore calciato precedentemente da Belli ma respinto nella sua zona da Marini. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 2-0 dopo aver mancato con Capecchi il potenziale tris, la ripresa si apre all'insegna di un Capostrada più propositivo e concentrato. Dalla loro, i padroni di casa rientrano dagli spogliatoi troppo morbidi e svogliati, cullati dall'errata sicurezza di un vantaggio ancora da sigillare. Fatte le prove generali del goal prima colpendo un palo e poi sfiorandolo, la truppa di mister Alessandro Borri dimezza con merito lo svantaggio con un bel tiro da fuori area scoccato da Bellucci intorno all'ora di gioco. Al 70' il gioco viene interrotto dal direttore di gara in seguito a delle palpitazioni patite dal giovane Del Fa, accasciatosi a terra e assistito poi dai sanitari (a lui i più sinceri auguri di una pronta guarigione). Dopo venticinque lunghissimi minuti la partita riprende, ma diversi fattori psicologici e fisici cambiano nuovamente l'inerzia della gara portando alla deriva il Capostrada. La Virtus Bottegone prima flirta col goal con Gorgeri e Danesi, poi archivia di fatto la pratica calando il tris su calcio d'angolo con un colpo di testa preciso di Bargellini. Senza nient'altro da dire, terminato l'infinito recupero l'ottava giornata di campionato si chiude dunque sancendo il giusto trionfo dei padroni di casa.
Calciatoripiù: Bargellini
(Virtus Bottegone); Bellucci (Capostrada Belvedere).

Olmi-Borgo A Buggiano 0-1

RETI: Giuliani
OLMI: Meoni, Macaluso, Bellucci, Vannacci, Catalano, Pepe, Vannucci, Rafanelli, Giraldi, D'Angelo, Boso. A disp.: Landi, Bruno, Dolfi, Donati, Giraldi, Gori, Piccoli, Sostegni, Silvestri. All.: Claudio Bartolini.BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Monti, Kulli, Anzuini, Arabelli, Perondi, Puccini, Vaiani, Panteri, Casucci, Giuliani. A disp.: Bonaccorsi, Parigi, Necciai, Magrini, Violante, Paolini, Zeccola, Pippi, Peluso. All.: Luca Biagi.

ARBITRO: Kercaj di Pistoia.

RETI: Giuliani.


OLMI: Meoni, Macaluso, Bellucci, Vannacci, Catalano, Pepe, Vannucci, Rafanelli, Giraldi, D'Angelo, Boso. A disp.: Landi, Bruno, Dolfi, Donati, Giraldi, Gori, Piccoli, Sostegni, Silvestri. All.: Claudio Bartolini.
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Monti, Kulli, Anzuini, Arabelli, Perondi, Puccini, Vaiani, Panteri, Casucci, Giuliani. A disp.: Bonaccorsi, Parigi, Necciai, Magrini, Violante, Paolini, Zeccola, Pippi, Peluso. All.: Luca Biagi.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia.
RETI: Giuliani.



Con un corsaro 1-0 condito da tanta solidità e pochi patemi d'animo, il Borgo a Buggiano di mister Biagi continua spedito il proprio cammino verso la vetta archiviando senza troppe difficoltà la pratica Olmi. Fin da subito gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco manovrando bene la sfera e imponendo il proprio ritmo agli avversari, attenti quest'ultimi dalla loro a non lasciare varchi ai temibili borghigiani. Nonostante il predominio territoriale netto, la prima occasione capita sui piedi dei padroni di casa in virtù di un veloce ribaltamento di fronte: ben imbeccato in profondità da Giraldi, D'Angelo si fa anticipare da una coraggiosa e provvidenziale uscita fuori area di Tiberi, lesto ad anticipare l'attaccante locale e a spazzare via la minaccia. Il goal partita arriva intorno alla mezz'ora di gioco, con il Borgo a Buggiano abile a scagliare il pallone in fondo al sacco in seguito a un fallo laterale battuto direttamente nel cuore dell'area di rigore. A segnare la rete della provvidenza ci pensa Giuliani, inevitabilmente il man of the match dell'incontro. Abbandonata la tattica attendista in favore di un atteggiamento più spregiudicato e volto al pareggio, gli Olmi mollano gli ormeggi nel secondo tempo riversandosi spesso e volentieri nella metà campo avversaria senza tuttavia incontrare troppa fortuna. Nonostante i numerosi varchi a proprio favore, la truppa di mister Biagi non riesce in egual modo a capitalizzare al meglio le numerose occasioni capitate grazie anche a un ottimo Meoni, sempre attento e reattivo fra i pali nello sventare qualsivoglia tipo di minaccia. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare è dunque il Borgo a Buggiano, mai troppo spettacolare nel gioco dall'inizio della stagione ma sempre dannatamente efficace in termini di concretezza.

Real Borgo Pittini-Cerbaia Calcio 2-0

RETI: Levacovich, Toto
REAL BORGO PITTINI: Romani, Alushi, Bartolini, Fanuele, Degl'Innocenti L., Toto, Levacovich D., Mogavero, Levacovich A., Cannarozzo S., Burchietti. A disp.: Capotosti, Degl'Innocenti S., Rabazzi, Palandri, Marongiu, Panichi, Pantone. All.: Massimo Landi.CERBAIA CALCIO: formazione non pervenuta.

ARBITRO: Prela di Pistoia.

RETI: Levacovich A., Toto.


REAL BORGO PITTINI: Romani, Alushi, Bartolini, Fanuele, Degl'Innocenti L., Toto, Levacovich D., Mogavero, Levacovich A., Cannarozzo S., Burchietti. A disp.: Capotosti, Degl'Innocenti S., Rabazzi, Palandri, Marongiu, Panichi, Pantone. All.: Massimo Landi.
CERBAIA CALCIO: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: Levacovich A., Toto.



Poteva essere l'inizio della fine, invece è stata una reazione da grande squadra. Dopo la clamorosa sconfitta patita nel turno precedente contro il Granducato, il Real Borgo Pittini rialza subito la testa portandosi a casa lo scalpo eccellente del Cerbaia, compagine stazionante nella zona alta della classifica e rimasta imbattuta nei precedenti sette turni di campionato. Furente e vogliosa di riscatto, nelle battute iniziali di gara la truppa di mister Landi viene messa a dura prova dagli avanti ospiti, fermati prima da un ottimo Romani e poi dal calcio di rigore incredibilmente mandato a lato dal proprio attaccante centrale. Passata la tempesta e riordinate le idee senza subire oltremodo, il secondo tempo si apre col vento in poppa per i borghigiani, subito pericolosi davanti al portiere con Mogavero. Dopo un goal annullato a Levacovich Andrea per presunto fuorigioco e una clamorosa occasione sprecata da Cannarozzo Simone a tu per tu con l'estremo difensore, i padroni di casa riescono finalmente a sbloccare la contesa con un meraviglioso goal su punizione siglato proprio da Levacovich Andrea, il quale si riprende con un'esecuzione balistica perfetta ciò che prima gli era stato tolto dall'arbitro. La doccia fredda spegne il fuoco dentro la truppa di mister Ricci, la quale crolla poi definitivamente a cinque minuti dal termine incassando il 2-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A mettere il sigillo sul match ci pensa Alberto Toto, di testa. Senza nient'altro da evidenziare, la contesa passa dunque alla storia sancendo il trionfo del Real Borgo Pittini che sale così a quota undici punti in classifica, a sole quattro lunghezze di distanza proprio dai rivali di giornata del Cerbaia.