Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 10

Stella Azzurra-Santa Maria A Monte 0-0



STELLA AZZURRA: Minutella, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Vallini, Alderighi, Emir, Bassirou. A disp.: La Macchia, Bandecchi, Gaye, Ndiaye, Longhitano, Napoletano. All.: Stefano Lazzeri.
S. MARIA A MONTE: Nuti, Moroni, Fontanelli, Petrognani, T. Belcari, Giuntoli, Cuffia, F. Belcari, Di Gregorio, Guerri, D'Anna. A disp.: Barbieri, Bulku, Spiotta, Beconcini, Echatibi. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
NOTE: espulsi Ragoni e Echatbi.



Gara di grande sacrifico della Stella Azzurra, che strappa un prezioso pareggio per 0-0 contro il Santa Maria a Monte al termine di un match molto combattuto. Prima frazione equilibrata e senza nitide occasioni da rete né da una parte né dall'altra. Al 30' però ecco un episodio chiave quando la Stella Azzurra resta in dieci uomini per l'espulsione sventolata nei confronti di Ragoni. Nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, i locali riescono comunque a creare qualche pericolo alla retroguardia rivale. Il Santa Maria a Monte dal canto suo sfiora il vantaggio con una bella punizione calciata da Di Gregorio, che si stampa sull'incrocio dei pali. Successivamente anche la compagine santamariammontese resta con un uomo in meno per il rosso che il D.G. infligge ad Echatibi. Le due squadre provano comunque a trovare il varco giusto per colpire, ma senza riuscirci e così il triplice fischio del D.G. sancisce lo 0-0 finale. Soddisfatto a fine partita il mister dei locali Lazzeri della prova di grande impegno offerta dai suoi ragazzi, che hanno ottenuto un punto di valore contro una buona squadra come il Santa Maria a Monte.

Stella Rossa-San Frediano 2-0

RETI: Marabotti, Russo


STELLA ROSSA: Rosi, Righetto, Bellofatto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Mazzantini, Marabotti, Pallesi, Mehja, Ferri. A disp.: Caputo, Migliorati, Noe, Susini, Russo, Mazzantini, Riccomi. All.: Alessandro Cinci.
SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni, F. Puccetti, Bilancieri, Ceschia, Pintilie, Francesco Marroni, N. Puccetti, Marchetti, Codella, Morgantini. A disp.: Serafini, Tarantino, Adami. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: Marabotti, Russo.
NOTE: espulso Francesco Marroni.



Prosegue a gonfie vele il campionato della Stella Rossa che si porta in seconda posizione grazie al 2-0 rifilato al sempre ostico San Frediano. La gara viene condizionata già al 10' dall'espulsione di Francesco Marroni che, nel giro di pochi minuti, si becca due cartellini gialli per protesta dal D.G. lasciando i suoi in inferiorità numerica e facilitando notevolmente il compito agli avversari. Ciononostante la squadra ospite resiste bene per oltre un'ora di gioco, combattendo su ogni pallone e contrastando le sfuriate dei forti rivali. La Stella Rossa, tuttavia, è una squadra ormai matura e consapevole della propria forza, ed ha il merito di giocare con calma ed attendere pazientemente il momento per colpire, che arriva al 75' con un calcio di punizione sferrato da Marabotti. Il San Frediano, che aveva speso tutte le proprie energie, inevitabilmente crolla e così la compagine locale realizza il raddoppio con una zampata di Russo che, appena entrato, si mette subito in evidenza.

Colli Marittimi-Peccioli Calcio 0-2

RETI: Meini, Cozulea


COLLI MARIT.: Bolognesi, Nesti, Molinario, Mecherini, Calzolari, Andreucci, Giacomelli, Lika, Mordini, Lepri, Cacace, Tortorici, Bilanceri, De Luca, D'Amore, Talbi, Pedrali. All.: Alessio Bilanceri.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Chiarei, Bozha, Coli, Moretti, Meini, Botti, Tenerani, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Lazzereschi, Marianelli, Cardellini, Murgioni, Gregoretti, Filippi. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Leoni di Livorno.
RETI: Meini, Cozulea.



Passo falso casalingo dei Colli Marittimi che perdono per 0-2 contro un più voglioso e determinato Peccioli che, dal canto suo, ha meritato questo importante trionfo su uno dei campi più difficili dell'intero campionato. Il primo tempo, combattuto e piacevole, si chiude con gli ospiti in vantaggio per 0-1 grazie all'inzuccata vincente di Meini al 40'. Nella ripresa tutti si aspettano il ritorno rabbioso dei padroni di casa, ma gli ospiti reggono bene in fase difensiva e anzi costruiscono varie chance per raddoppiare. Al 65' un contropiede dei ragazzi di mister Filippi viene finalizzato a dovere dal solito Cozulea, che realizza il decimo gol stagionale mettendo al sicuro il trionfo. I Colli Marittimi infatti accusano il colpo e non riescono a rientrare in partita e così il fischio finale del D.G. sancisce la grande vittoria di squadra del Peccioli per 0-2. Calciatorepiù: Cozulea (Peccioli).

Sextum Bientina-Asd Castelfranco 4-1

RETI: Percivale, Colonna, De Rinaldis, D Alessandro, Masha


S. BIENTINA: Bellone, Santi, Crispino, Giorgetti, M. Ciampi, Donà, Grossi, Bernardini, Colonna, Martino, Percivale. A disp.: Agazio, Cinelli, Cini, D'Alessandro, De Rinaldis, Locaso, Masini, Perretta, Santolupo. All.: Mirko Colombini.
CASTELFRANCO: Zanardo, Angiolini, Morena, Benelli, Palandri, Bachi, K. Masha, Francalanci, Rinaldi, Menga, Nezaj. A disp.: Innocenti, Ormella, Baronti, Barani, Bulku, Sambito. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Cella di Carrara.
RETI: Percivale, Colonna, De Rinaldis, D'Alessandro, K. Masha.



Classica gara dai due volti quella andata in scena tra Bientina e Castelfranco: dopo una prima parte equilibrata e combattuta, nella ripresa i locali si sono scatenati ed hanno ottenuto un'altra vittoria importante. Gli ospiti si presentano con una formazione rimaneggiata ed una difesa da reinventare, ciononostante disputano una buona gara rendendosi pericolosi con una punizione di Menga e con i tentativi di K. Masha e Rinaldi; i locali, sornioni, rispondono soltanto con un tiro dal limite di Percivale che non spaventa Zanardo. Nella ripresa la sfida si accende e al 54' i bientinesi la sbloccano con Percivale che sfrutta un pallone sfuggito al portiere e appoggia comodamente in rete. Pronta reazione del Castelfranco che dopo 3' trova l'1-1: Menga serve Rinaldi che crossa basso in area e K. Masha in scivolata scuote la rete. Passano però altri 5' e il Bientina torna a condurre con un eurogol di Colonna che da fuori area stampa la palla sotto la traversa. Da questo momento gli ospiti calano fisicamente e moralmente e così i padroni di casa dilagano: prima De Rinaldis salta due uomini e con una bella conclusione insacca nel sette e infine D'Alessandro in contropiede cala il poker con un diagonale.
Calciatoripiù: Colonna, Percivale
(Bientina); K. Masha, Francalanci (Castelfranco).

Crespina-Ospedalieri 5-2

RETI: Melani, Melani, Melani, Lazzarini, Lazzarini, Luchetti, Pacini


CRESPINA: Turini, Battini, Balestri, Tremolanti, Fiaschi, Ilardi, Perissinotto, Simoncini, Corradini, Melani, Bindi. A disp.: A. Kuqi, Niccolini, Giari, Salvadori, Lazzarini, De Angelis, J. Kuqi. All.: Francesco Sassetti.
OSPEDALIERI: Mazzoni, J. Repice, Cini, Piano, Ferranti, D'Arrigo, Niccolai, Fiori, Vaselli, Pacini, Liometti. A disp.: Giangrande, Sbrana. All.: Luca Salani.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Melani 3, Lazzarini 2, Liometti, Pacini.



Il Crespina non fallisce l'appuntamento casalingo contro gli Ospedalieri e strappa i tre punti vincendo con un divertente 5-2. Apre le danze al 15' il capocannoniere del campionato Melani che riceve un lancio dalla trequarti, taglia alle spalle del difensore e con un tiro al volo piazza la sfera all'angolino; al 22' il numero 10 concede il bis quando scambia il pallone da calcio d'angolo e scaglia un tiro a giro imprendibile per il portiere. Allo scadere però si registra la reazione d'orgoglio ospite che scaturisce nel 2-1: lancio dalle retrovie, Liometti vince un rimpallo con Ilardi, tira trovando la risposta del portiere, ma poi riprende la palla ed insacca. Ad inizio ripresa il Crespina sembra poter mettere al sicuro la situazione con il solito Melani che timbra il 22° gol in stagione scartando un uomo sulla sinistra ed insaccando in diagonale, ma gli Ospedalieri non mollano e, sfruttando un errore difensivo e l'uscita incerta di Turini, trovano il 3-2 con un furbo pallonetto di Pacini. Fino al 75' le due compagini lottano a centrocampo senza particolari sussulti, poi però i padroni di casa scacciano via la paura con il subentrato Lazzarini che, sugli sviluppi di una punizione, approfitta di un tiro di De Angelis respinto dal portiere e di testa infila in rete da due passi. In pieno recupero ancora Lazzarini protagonista quando dribbla un uomo sulla fascia e dal vertice scaglia un bel tiro ad effetto per il 5-2 definitivo. Ottima iniezione di fiducia per il Crespina che sale a 30 punti, un plauso pure agli Ospedalieri che hanno lottato come sempre.

- -
Casciana Termelari-Freccia Azzurra 4-1

RETI: Dal Canto, Dervishaj, Giustini, Giustini, Paoli


CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Kazaferi, Vanni, Giuntini, Marianelli, Barsottini, Dervishaj, Bacci, Franchi, Giustini. A disp.: Dal Canto, Fiorio, Reali, Papy, Ossama, Panichi. All.: Raffaele Bonuglia.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Chessa, Oubamou, Cococcioni, Righi, D'Arrigo, Belcari, Paoli, Cagnetta, Buonocore, Andries. A disp.: Paolicchi, Cangiano, Maestrelli, Dieng. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Giustini 2 (1 rig.), Dervishaj rig., Dal Canto rig., Paoli.



Continua a macinare punti il Casciana Terme che batte per 4-1 la Freccia Azzurra realizzando ben tre reti su calcio di rigore. Tre punti nel complesso meritati per la truppa di mister Bonuglia che a sprazzi ha espresso un bel gioco corale, da sottolineare però le lamentele frecciate per una direzione arbitrale giudicata non all'altezza. Il match comincia con i padroni di casa che tengono il possesso e gli ospiti che provano a ripartire in contropiede. Il primo rigore scaturisce da un fallo molto dubbio fischiato su Giustini che viene toccato leggermente in area di rigore: dal dischetto Dervishaj firma l'1-0. Nell'azione dopo il Casciana reclama per un altro penalty, probabilmente più netto, su Giustini, ma il D.G. lascia correre e sul capovolgimento di fronte gli ospiti ottengono un corner sugli sviluppi del quale Paoli, lasciato colpevolmente libero da Marianelli, timbra l'1-1. La prima frazione si conclude con un paio di tentativi cascinesi con Giustini e Franchi, ma al 55' arriva il 2-1 con un altro tiro dal dischetto guadagnato e realizzato da Giustini. La Freccia non molla e si riversa in avanti tenendo accesa la speranza fino al contropiede che al 75' conduce al 3-1: lancio di Dervishaj per Dal Canto, palla per Bacci e cross nel mezzo per Giustini che fa doppietta. Nel finale, il terzo rigore di giornata in favore del Casciana, fischiato per atterramento di Bacci: dagli undici metri Dal Canto chiude i conti. Tanta soddisfazione in casa Casciana Terme per una classifica che si fa interessante, la Freccia esce dal campo rammaricata consapevole però di aver dato tutto.

Atletico Cascina-Il Romito 0-1

RETI: Salvadori


ATL. CASCINA: Guidi, Nannini, Balducci, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Angiolini, Paternostro, Tripepi, Ascione, Gneri. A disp.: Santini, Trattelli, Samb, Pistoresi, Saturnino, Mori, Cullhaj. All.: Edoardo Magnelli.
IL ROMITO: Casarosa, Lupi, Castelli, Pelonero, Salvadori, Dervishi, Splendiani, Merlini, Dalla Valle, Menichini, Colacchio. A disp.: Hassari, Enaanaa, A. Ferraro, T. Ferraro, Compare, De Luca, Montagnani, Pistolesi, Sene. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETE: 75' Salvadori.



L'Atletico Cascina cade tra le mura amiche contro il Romito e probabilmente dice addio alle ultime speranze di titolo. I ragazzi di mister Magnelli ci hanno provato e hanno lottato fino all'ultimo, ma l'astuzia e il cinismo della formazione ospite sono state premiate dalla rete nel finale di Salvadori, che praticamente lancia il Romaiano verso il trionfo finale di questo interessante e livellato campionato Juniores. Prima frazione equilibrata e combattuta sotto ogni aspetto: i locali mantengono maggiormente il possesso senza riuscire ad affondare, mentre gli ospiti pungono in contropiede sfiorando due volte il vantaggio con Dalla Valle che sbatte contro il bravo portiere Guidi. Nella ripresa stesso copione, ma i tentativi dei padroni di casa non sortiscono alcun effetto e così al 75', su calcio di punizione da fuori area, la conclusione di Salvadori viene deviata da Saturnino mettendo fuori causa Guidi per lo 0-1 definitivo. Inutili gli ultimi generosi assalti dell'Atletico, che deve arrendersi alla sconfitta e viene scavalcato al secondo posto dalla Stella Rossa. Per il Romito un successo prestigioso che permette di salire a 41 punti e di continuare l'ottimo torneo fin qui disputato.