ATL. CASCINA: Germani, Bracci (88' Margelli), Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro (88' Berni), Donnarumma, Bucci, Mennillo, Perini (55' D'Andrea), Scippa (74' Bici). A disp.: Costanzi, Petrucci, Santi. All.: Mario Simonti.
COLLEVICA: Simonini, Fasulo (74' Marelli), Sabli, Coclite, D'Aleo, El Radhaoui, Bouaziz, Perugino, Fatticcioni, Baldacci, Stoica. A disp.: Danieli, Gallo, Pulcinaro, Cusimano, Catalan, Castellani. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Donnarumma 2 (1 rig.).
NOTE: ammoniti Simoncini, Baldacci, Santoro.
Giornata piovosa al Redini per questa partita di alta classifica tra Atletico Cascina, in tenuta bianca, e Collevica, in tenuta rossoblu: il risultato finale premierà per 2-1 i padroni di casa. Primi minuti di studio tra le due squadre, entrambe dimostrano un buon possesso palla, ma senza creare azioni pericolose. Al 7' bella combinazione Dolfi-Mennillo e palla che arriva a sinistra a Donnarumma, chiuso da Fasulo al momento della conclusione. Al 12' azione personale di Scippa e conclusione di poco a lato. Al 17' si vede anche il Collevica: punizione di Baldacci dai venti metri e palla alta. Al 20' bella azione di Bucci, che appoggia a Mennillo al limite dell'area: stop e conclusione in porta, para Simonini. La palla-gol più nitida del vantaggio per l'Atletico capita a Santoro: incornata di testa da corner, ma sfera sopra la traversa a portiere ormai battuto. Un minuto più tardi è Donnarumma a impensierire Simonini con un bel destro a giro. Ancora Atletico all'attacco: Dolfi ci prova col sinistro e palla di poco a lato. Al 40' il Collevica torna pericoloso con Baldacci su punizione: Germani manda in angolo. Inizia la ripresa e l'Atletico continua la sua spinta offensiva: è ancora una volta pericoloso Donnarumma con un tiro da dentro l'area, ma Simonini fa buona guardia. Al 12' il neo-entrato D'Andrea penetra in area e viene atterrato da Fatticcioni. Per il direttore di gara è rigore. Se ne incarica Donnarumma e palla sotto l'incrocio dei pali. Atletico in vantaggio. Ancora D'Andrea protagonista: azione personale con ingresso in area, ma è determinante D'Aleo in tackle. Il Collevica prova a reagire, ma senza impensierire più di tanto difesa cascinese. È invece Bucci ad avere una buona opportunità, il suo tiro però termina alto. Al 26' arriva il raddoppio. Cross da destra di Bracci a centro area, Donnarumma si fa trovare pronto sul secondo palo, controlla e scarica un destro potente sul primo palo segnando la doppietta personale. Al 37' ci prova Marelli dalla distanza, Germani para sicuro. Dopo tre minuti di recupero, arriva il triplice fischio che decreta una vittoria meritata per l'Atletico Cascina, capolista del campionato.
Calciatoripiù: Dolfi, Peruzzi (Atl. Cascina).
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Andrisani, Calvanese, Meini, Viegi, Serrini, Barontini, Nannini, Del Corso, Fazio, Paponi. A disp.: Lari. All.: Simon Wehabi.
STELLA AZZ.: Volpi, Faiku, Brugnoni, Fatmi, Niang, F. Gaye, Abbadessa, Perra, Samba, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Hanine, Ricci, Volpini. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Tofacchi di Livorno.
RETI: Paponi 3, Fazio 3, Serrini 2, Barontini rig., Lari.
Rotondo successo del Castiglioncello nel proprio fortino contro la Stella Azzurra: la squadra di mister Wehabi trionfa per 10-0 al termine di un match in cui ha controllato dal primo all'ultimo minuto le operazioni, andando a segno con una certa facilità. Ottime le trame di gioco del Castiglioncello che nel primo tempo ha segnato ben sei reti: due gol a testa per Serrini e Fazio mentre Paponi e Barontini su rigore hanno segnato una volta ciascuno. La compagine di casa ha pure centrato due legni nei primi 45'. La ripresa è proseguita sulla stessa falsariga del primo tempo e i locali hanno dilagato ulteriormente grazie ai centri di Lari e Fazio e ai due sigilli di Paponi: quest'ultimi due si godono pure una bella tripletta personale. Con i tre punti ottenuti la squadra di casa si porta a 15 punti in classifica e riprende fiducia in vista dei prossimi impegni.
Calciatoripiù : collettivo del Castiglioncello che è stato cinico e compatto.
SAN VINCENZO: Pilerci, Bucci, Martinelli, Mascherini, Giorgi, Marceddu, Puliti, Faggiani, Matteoni, Biondi, Endrizzi. A disp.: Poli, Leoni, Lazzerini, Fayem Manetti, Niccolini, Nicosia, Saliu. All.: Guido Manetti.
LIVORNO 9: Pini, Toriani, Marchi, Silvestri, Formica, Taranto, Agretti, Magrotti, Apollonio, Rossi, Formichi. A disp.: Negro, Secundo, Romanacci, Romboli, Lemmi, Neri, Ramacciotti. All.: Daniele Mannucci.
ARBITRO: Loffredi di Piombino.
RETI: Puliti 2 (1 rig.), Formichi, Rossi, Ramacciotti, Apollonio.
Fondamentale successo esterno del Livorno 9 che si impone sul campo del San Vincenzo per 2-4 al termine di un match giocato davvero bene da parte di entrambi gli schieramenti, nonostante un terreno tutt'altro che ottimale a causa della pioggia. Partono bene i padroni di casa, che sbloccano il punteggio al 15' grazie alla rete di Puliti. Al 25' però ecco la pronta risposta del Livorno 9 che ristabilisce la parità: sugli sviluppi di un corner respinto dalla difesa di casa il pallone arriva a Formichi che scaglia un tiro da fuori che sembra superare Pilerci anche se i giocatori del San Vincenzo sostengono che il pallone non abbia superato la linea di porta. Al 33' però il San Vincenzo si riporta in vantaggio: il D.G. fischia calcio di rigore per la squadra di casa e dal dischetto si presenta Puliti che trafigge Pini per la rete del 2-1 e la sua doppietta personale. Le due compagini si danno battaglia fino alla fine del tempo mostrando grinta e voglia di vincere davvero encomiabili. Nella ripresa comincia bene la squadra di mister Manetti che sfiora la rete del 3-1. Il Livorno 9 non resta però a guardare e, anche grazie alle incertezze della difesa di casa, in poco tempo ribalta la partita: Rossi acciuffa il pareggio e Ramacciotti segna la rete del 2-3. In mezzo una clamorosa opportunità per il San Vincenzo non sfruttata a dovere. Ecco allora che nel finale il solito Apollonio chiude i conti realizzando il 2-4 definitivo e mettendo a referto l'11° centro stagionale in campionato. Al fischio finale del D.G. i giocatori in campo sono stremati dopo 90' giocati su un campo pesante e con un clima ostile con freddo e vento. Nonostante questi fattori le due squadre hanno offerto una grande prestazione che ci fa intendere il perché questo fosse sicuramente il big match di giornata: la classifica ora vede il San Vincenzo fermo a quota 19 mentre il Livorno 9 sale a quota 24 punti confermandosi una delle migliori squadre del girone.
Calciatoripiù : collettivo del San Vincenzo; collettivo del Livorno 9.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, Niccolai, Nencini, Cheli, N. Dell'Agnello, Brahushi, Nardi, L. Dell'Agnello, Rexhepi. A disp.: Dumea, Carducci, Lembared, Lottini, Mazzinghi, Pascarella, Venturi. All.: Paolo Lami.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Cantini, Marconi, Pignotti, Barsacchi, Tognozzi, Dainelli, Giustarini, Beltrame, Ouragua, Turdo. A disp.: Leone, Sabir, Puzio, Cambi, Cavarretta, Gambino, Ojog. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.
RETI: autorete pro Geotermica, Beltrame.
Si dividono la posta in palio Geotermica e Colli Marittimi che pareggiano con il punteggio di 1-1 al termine di 90' equilibrati e tutto sommato ben disputati da parte di entrambe le compagini. I padroni di casa raggiungono quota 11 punti in campionato, mentre per gli ospiti è il primo pareggio stagionale che permette di smuovere la classifica salendo a quota 4. Prima frazione sbloccata dalla rete dei Colli Marittimi che aprono le danze grazie al sigillo di Beltrame, giunto al quinto centro stagionale. Nella ripresa le due squadre si danno battaglia con gli ospiti che accarezzano l'idea di uscire con i 3 punti da questa difficile trasferta. La Geotermica però riesce a pareggiare grazie ad una sfortunata autorete di un giocatore ospite che ristabilisce la parità definitiva. Nel finale non vi è spazio per ulteriori emozioni è così il D.G. fischia la fine sul risultato di 1-1. Un punto per entrambe le compagini che forse speravano in qualcosa di più per migliorare la propria classifica, ma che anche stavolta non hanno fatto mancare impegno e sudore.
ROMAIANO: E. Botrini, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi, Mohammed, Fanara, Vitali, Kapllani, Volpi. A disp.: Bartoli, Francalanci, Alvino, G. Botrini, Caputo. All.: Giovanni Vitali.
PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Piattelli, Marianelli, Cardellini, Hodzalari, Casati, Pini, Caroti, Filippi, Crecchi. A disp.: Meini, Baroncini, Ferrante, Rossi, Ribechini. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.
RETI: Kapllani, Fanara, Vitali.
Continua a crescere e a scalare posizioni il Romaiano che stavolta batte nel proprio fortino un avversario di valore come il Peccioli: una vittoria per 3-0 più che meritata per i ragazzi di mister Vitali che stanno attraversando un periodo di ottima forma, al contrario di una formazione pecciolese che ha fatto registrare un netto passo indietro rispetto alle prestazioni precedenti. Con ben tre 2008 tra i titolari, i padroni di casa approcciano benissimo la sfida rendendosi subito pericolosi in avanti e sbloccando la situazione grazie ad un'azione nata da un fallo laterale: palla in area per Kapllani che al volo di sinistro infila nell'angolino il 13° sigillo in stagione, gran gol. Passano pochi minuti e il classe 2008 Fanara riceve la sfera al limite dell'area e con un gran tiro spara sotto la traversa il 2-0 che stende il morale dei rivali. Il Romaiano continua a spingere fino all'intervallo, ma gli ospiti reggono l'urto restando vivi. Nella ripresa il Peccioli prova a riorganizzarsi e ad approfittare di un avversario che ha speso molte energie, ma stavolta la manovra dei ragazzi di Salvadori non è fluida come al solito e il portiere di casa non deve compiere particolari interventi. Il Romaiano quindi gestisce la situazione e poi piazza il colpo del KO con Vitali che si libera fuori area con un dribbling e col destro cala il tris: 11° centro in campionato per lui. Da qui in poi l'incontro si spegne, mister Vitali dà spazio a tutta la panchina e i suoi ragazzi conducono la barca in porto senza correre rischi, dimostrando di essere migliorati un sacco sia nel gioco che nell'atteggiamento.
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Michelotti, Santi, Falchi, Ghimenti, Musiani, Giampaolini, Tili, Pescucci. A disp.: Tocchini, Ziccarelli. All.: Luca Barontini.
PALAZZACCIO: Scateni, Salvetti, Niccolai, Serni, Bartolini, Bruci, Panichi, Forgione, Condelli, Talbi, Giacon. A disp.: Pagliuca, Bertoli, Butteroni, Lollos. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
Termina 0-0 la sfida di altissima classifica tra San Frediano e Palazzaccio: risultato che serve ben poco ad entrambe le squadre, che hanno affrontato la sfida con numerose assenze e che perdono terreno dalla vetta occupata dall'Atletico Cascina. La gara è stata nel complesso molto equilibrata e combattuta, anche piacevole a tratti, ma a prevalere sono state nettamente le rispettive difese, sempre estremamente attente in fase di marcatura e capaci di concedere pochissimi spazi agli attaccanti. Nella prima frazione ha avuto una bella chance la formazione livornese che però è stata sventata dal grande intervento di Mariani tra i pali con l'aiuto pure dei difensori. Nella ripresa invece il San Frediano ha cercato di osare maggiormente, costruendo qualche buona chance che però non è stata concretizzata a dovere. Al triplice fischio si può dire che il risultato è giusto e comunque le due squadre proseguono il loro campionato fin qui sicuramente molto positivo.
Calciatoripiù: Bindi, Michelotti, Santi (San Frediano).