Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 14

San Vincenzo-San Frediano 2-1

RETI: Marceddu, Autorete, Giampaolini


SAN VINCENZO: Pilerci, Lazzerini, Martinelli, Biondi, Mascherini, Marceddu, Puliti, Conforti, Centelli, Pantani, Carducci. A disp.: Stamatin, Aringhieri, Bucci, Matteoni, Endrizzi, Taddei, Niccolini, Kadiu. All.: Guido Manetti.
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Pescucci, Santi, Carpentiero, Ghimenti, Mazzaro, Balsini, Giampaolini, Ziccarelli. A disp.: Tocchini, Del Pecchia, Patrone, Armillei. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Zucchelli di Piombino.
RETI: autorete, Marceddu, Giampaolini rig.



Importante trionfo casalingo del San Vincenzo che si impone per 2-1 contro il San Frediano portandosi a 22 punti in classifica, a sole due lunghezze proprio dai rivali che restano fermi a quota 24. Vantaggio dei padroni di casa in avvio di partita sugli sviluppi di un corner deviato in rete in maniera involontaria da un giocatore ospite. Entrambe le compagini giocano bene cercando di proporsi in avanti con buone idee e qualità e la partita infatti è viva ed appassionante. Il San Frediano ottiene un calcio di rigore della cui battuta s'incarica Giampaolini che con un tiro rasoterra spiazza Pilerci per il gol dell'1-1 con il quale si va alla pausa. La ripresa vede le due squadre giocare a viso aperto alla ricerca della vittoria, il San Vincenzo in particolare va vicino al vantaggio in un paio di opportunità fino al momento chiave del match: calcio d'angolo per i padroni di casa battuto da Puliti che trova la deviazione di testa decisiva di Marceddu che vale il 2-1. A questo punto il San Frediano si scopre alla ricerca del pareggio, mentre il San Vincenzo in contropiede ha almeno quattro nitide chance di chiudere il match, ma gli attaccanti peccano di freddezza e per poco non lo pagano a caro prezzo. Gli ospiti infatti nel finale costruiscono una clamorosa occasione, ma Pilerci con un miracolo sventa il pericolo proteggendo la vittoria dei padroni di casa, che a fine partita festeggiano insieme al pubblico amico. Molto soddisfatto mister Manetti sia per la vittoria ottenuta contro una grande squadra che per il gioco espresso dai suoi ragazzi.
Calciatoripiù: Biondi
(San Vincenzo); Giampaolini, Ghimenti (San Frediano).

Geotermica-Collevica 1-0

RETI: Dell Agnello N.


GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Nencini, Mazzinghi, N. Dell'Agnello, Lembared, Venturi, Ocone, Rexhepi. A disp.: Dumea, Carducci, Lottini, Nardi, Vichi. All.: Paolo Lami.
COLLEVICA: Simonini, Cecchini, Coclite, Sabli, Fatticcioni, D'Aleo, Fasulo, Stoica, El Radhaoui, Baldacci, Lippi. A disp.: Dovicchi, Gallo, Marelli, Pulcinaro, Bouaziz, Perugino. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Canegallo di Pontedera.
RETE: N. Dell'Agnello.



Vittoria di misura tra le mura amiche per la Geotermica che regola con il punteggio di 1-0 il Collevica al termine di un match tirato e rimasto in bilico fino al fischio finale. Gara dai due volti al comunale di Pomarance: primo tempo ben disputato da parte dei locali, che chiudono in vantaggio meritatamente, secondo tempo a favore degli ospiti che hanno sciupato varie opportunità per andare in rete. Buon avvio di gara degli ospiti che al 3' ed al 6' riescono a imbastire due belle iniziative con Baldacci che mette in difficoltà la retroguardia avversaria e crossa in area due palloni invitanti non sfruttati a dovere dai compagni. Il primo tempo del Collevica però finisce qui e con il passare dei minuti sale in cattedra la Geotermica, che con azioni corali mette in difficoltà la squadra rivale. Per fortuna dei ragazzi allenati da mister Baldacci il portiere Simonini è bravo in diverse occasioni e riesce a respingere le conclusioni degli attaccanti locali. Al 34' però non può nulla sul tiro con il collo a incrociare di N. Dell'Agnello, abile e reattivo nell'insaccare sugli sviluppi di un corner il gol che deciderà la gara. Finisce il primo tempo con la Geotermica in vantaggio grazie ad una buona prestazione di squadra. Nel secondo tempo il Collevica effettua varie sostituzioni che cambiano la partita e sono infatti gli ospiti ad avere diverse occasioni per poter pareggiare: al 48' Baldacci si libera bene e, dopo aver saltato il portiere, calcia a botta sicura di sinistro, ma manda fuori il pallone. Al 55' è Bouaziz ad avere la possibilità di andare in rete, ma spara fuori da buona posizione. La pressione ospite è continua e al 70' il tiro di Gallo viene salvato sulla linea da un difensore di casa. Al 75' Baldacci con un tiro ad effetto sfiora l'incrocio dei pali e all'83' è Leone ad avere il pallone giusto per l'1-1, ma il suo tiro viene respinto con bravura dal portiere locale Gjozi che salva i suoi. Finisce così con gli ospiti che si disperano per non essere riusciti quantomeno ad acciuffare un pareggio in cui hanno creduto fino alla fine, mentre in casa Geotermica si festeggia per il sudato trionfo che consente di salire a quota 17 punti in classifica.
Calciatoripiù: Ocone, N. Dell'Agnello
(Geotermica); Baldacci, Simonini (Collevica).

Colli Marittimi-Stella Azzurra 3-0

RETI: Beltrame, Barsacchi, Pignotti


COLLI MARIT.: Leone, Cantini, Giustarini, Tognozzi, Pignotti, Marconi, F. Di Giovanni, Cavarretta, Beltrame, Barsacchi, Turdo. A disp.: L. Di Giovanni, Puzio, Ouaragua, Sabir. All.: Juan Levato.
STELLA AZZ.: Volpini, Faiku, Vigoni, Vitolo, F. Gaye, Santarsenio, Niang, Funari, A. Gaye, Fatmi, Perra. A disp.: Volpi, Ricci, Rocchi, Amar, Abbadessa, Balde. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Citi di Livorno.
RETI: Barsacchi, Pignotti, Beltrame.



I Colli Marittimi fanno finalmente festa strappando la seconda vittoria stagionale grazie al 3-0 ai danni della Stella Azzurra: importante e meritata boccata d'ossigeno per la squadra di casa che, dopo tante prove sfortunate, si toglie finalmente una bella soddisfazione. I Colli Marittimi hanno sbloccato il punteggio nella prima frazione con Barsacchi che ha capitalizzato un'azione corale, mentre nella ripresa ci hanno pensato prima Pignotti e poi Beltrame, sempre al termine di manovre collettive, a mettere in cassaforte il trionfo. I Colli Marittimi salgono così a 7 punti e possono guardare al futuro con maggior ottimismo e fiducia, prosegue invece il torneo di sofferenza della Stella Azzurra che però anche stavolta ha dato il massimo per 90'.

Livorno9-Fratres Perignano 1-3

FRATRES PERIGNANO: Avenoso, Senesi, Cresta, Delena, Tognarelli, Sadikaj, Edbiri, Mauri, Puccini, Iacopini, Bove. A disp.: , , . All.: De Benedetto Giuseppe
RETI: Rossi, Bove, Bove, Puccini


LIVORNO 9: Pini, Agostini, Lemmi, Silvestri, Formica, Toriani, Agretti, Romanacci, Apollonio, Rossi, Formichi. A disp.: Negro, Taranto, Magrotti, Secundo, Ramacciotti, Politi, Marchi. All.: Daniele Mannucci.
FRATRES: Monti, Tognarelli, Delena, Cresta, Senesi, Edbiri, Bove, Sadikaj, Iacopini, Mauri, Puccini. A disp.: Caldani, desideri, Frangioni, L. Granato, Savorani. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Rossi, Bove 2, Puccini.



Prestigioso ed inaspettato trionfo esterno del Fratres sul campo del Livorno 9: i ragazzi di mister Gennai espugnano la tana dei rivali per 1-3 al termine di un match combattuto e ricco di colpi di scena. Era difficile pronosticare un risultato così alla vigilia, il Livorno 9 infatti al fischio d'inizio era primo in classifica, mentre il Fratres sta vivendo una stagione complicata avendo ottenuto solo due vittorie da inizio stagione. Avvio di gara deciso dei locali che al 5' beneficiano di un calcio di rigore: della battuta s'incarica Apollonio che non inquadra la porta fallendo la possibilità di portare in vantaggio i suoi. Gli ospiti, passato lo spavento, dimostrano di essere in giornata e aggrediscono i rivali riuscendo a chiudere a sorpresa il primo tempo avanti per 0-2 in virtù dei centri di Bove e Puccini. Nella ripresa tutti si aspettano il ritorno dei padroni di casa che però, pur riuscendo a segnare una rete con Rossi, subiscono il terzo centro del Fratres ad opera del bomber Bove, autore di una micidiale doppietta. Il Livorno 9 ci prova in ogni modo e all'86' il D.G. assegna loro il secondo calcio di rigore di giornata, che però Apollonio sbaglia nuovamente. Gli ospiti non mollano e finiscono per conquistare un risultato impronosticabile alla vigilia. Il fischio finale infatti sancisce il successo del Fratres per 1-3, punteggio sul quale in pochi avrebbero scommesso prima del fischio d'inizio, frutto di una prestazione grintosa e determinata. A fine partita notevole la gioia tra i ragazzi di mister Gennai, capaci di ottenere un risultato così importante contro una delle migliori squadre del torneo. Il Livorno 9 dovrà assolutamente rialzarsi già a partire dalla settimana prossima settimana contro la capolista Atletico Cascina, avanti di 3 punti in classifica: un match che dirà tanto sulle ambizioni future della truppa guidata da mister Mannucci.
Calciatoripiù
: collettivo del Fratres.

Castiglioncello-Atletico Cascina 2-7

RETI: Fazio, Fazio, D Andrea, Donnarumma, Donnarumma, Scippa, D Andrea, Bici, Donnarumma


CASTIGLIONCELLO: Marzini, Voita, Calvanese, Andrisani, Meini, Serrini, Barontini, Nannini, Fazio, Paponi, Del Corso. A disp.: Lari, Guarducci. All.: Simon Wehabi.
ATL. CASCINA: Germani, Santi, Dolfi, Simoncini, Bucci, Santoro, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Perini, Scippa. A disp.: Costanzi, Berni, Bici, Mennillo, Taccola. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Ricciardi di Livorno.
RETI: Fazio 2, Donnarumma 3, D'Andrea 2, Scippa, Bici.



Vittoria di immenso valore per l'Atletico Cascina che al termine di una partita bizzarra e confusionaria passa con un altisonante 2-7 sul campo del Castiglioncello: i tre punti consentono alla squadra di Simonti di allungare nuovamente sul Livorno 9 e nel prossimo turno ci sarà proprio il big match tra le prime due della classe. Partenza a razzo dei cascinesi che si portano rapidamente sullo 0-2 grazie a Donnarumma e D'Andrea, poi si svegliano i ragazzi di mister Wehabi che accorciano con Fazio, ma proprio nel loro momento migliore vengono puniti dal solito Donnarumma: 1-3. Il Castiglioncello non demorde e sfiora il gol con un destro in area di Paponi, servito da Meini, che sfila e va sul fondo di millimetri. Arrivati al 36', l'arbitro va in confusione ammonendo i rispettivi capitani senza aver visto chi aveva scaturito un diverbio a centrocampo. Nell'azione dopo il capitano del Castiglioncello corre all'indietro su un lancio lungo, protegge il pallone che esce perché disturbato dall'attaccante in sospetto fuorigioco e si vede sventolare il secondo giallo senza un apparente motivazione facendo infuriare i locali. Da quest'episodio si sussegue un altro rosso per doppia ammonizione per un altro giocatore del Castiglioncello che resta dunque in nove uomini. E così l'Atletico Cascina sfrutta inevitabilmente la superiorità numerica per trarne beneficio e segna l'1-4 con D'Andrea prima della fine del primo tempo. Nella ripresa il D.G. estrae altri due rossi: uno per Meini tra i locali e uno per Santoro negli ospiti. Il Castiglioncello riesce ad accorciare con il bravo Fazio e nel finale avrà la possibilità di diminuire ulteriormente il passivo con il rigore sbagliato da Paponi. Nel mezzo però arrivano le altre reti della capolista che può giocare in scioltezza: lo scatenato Donnarumma firma la rete numero 15 in campionato, poi Scippa e il subentrato Bici fissano il risultato sul 2-7 definitivo. Gara che nel complesso è stata anche divertente, ma che avrebbe meritato una direzione migliore: mister Wehabi si dice soddisfatto dell'atteggiamento dei suoi che hanno dovuto giocare in inferiorità numerica, dall'altro lato l'Atletico si prepara al meglio per la sfida clou col Livorno 9.
Calciatoripiù: Fazio, Marzini
(Castiglioncello); Donnarumma, D'Andrea (Atl. Cascina).

Atletico Livorno Academy-Peccioli Calcio 1-2

RETI: El Madini, Filippi, Marianelli


LIVORNO ACAD.: Ingallina, Anzovino, Chimenti, Saladino (80' Guccini) Barontini, Margelli, Cosimi, Gagliani, El Madini, Kassadi (70' Ghezzani) Dinelli (75' Mendouri). A disp.: Corradi, Cirinei, Maselli. All.: Gennaro Donnarumma.
PECCIOLI: Nocelli, Lupi, Florio, Marianelli, Hodzalari, Braccini, Casati, Pini, Caroti, Filippi, Crecchi. A disp.: Amodeo, Chabki, Masi. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Dimico di Livorno.
RETI: El Madini, Filippi, Marianelli rig.



Peccioli corsaro sul campo di un generoso Livorno Academy: vittoria per 1-2 da parte dei ragazzi di mister Salvadori che salgono così a 25 punti in classifica. Gli ospiti provano dunque a mantenere il passo delle prime della classe, sperando magari in un rallentamento in testa che possa riaprire la lotta per il vertice, ad oggi ancora un po' distante. Parte bene la Pecciolese che, dopo qualche minuto di pressione, passa in vantaggio intorno al 10' con Filippi, il cui tiro da fuori area termina alle spalle di Ingallina dopo una leggera deviazione di un difensore avversario. Incassato lo svantaggio i padroni di casa cominciano ad affacciarsi con insistenza nell'area rivale: al 15' ottimo intervento di Nocelli su tiro insidioso di Gagliani. Lo stesso Gagliani su azione personale di sinistro calcia angolato, ma ancora Nocelli devia in angolo. Al 32' El Madini ha la palla buona su un preciso lancio dalla difesa, ma a tu per tu con Nocelli calcia a lato. Si va quindi alla pausa sul punteggio di 0-1 in favore del Peccioli. Nella ripresa la gara si accende: al 60' il Livorno Academy agguanta il pareggio realizzato da El Madini su assist di Margelli, bravo nell'occasione l'attaccante a scattare sul filo del fuorigioco e a superare Nocelli in uscita con un pallonetto calibrato. Il Peccioli riparte a macinare gioco e crea ottime chance in rapida successione, ma Caroti e Casati falliscono due buone occasioni per segnare. Gli sforzi degli ospiti vengono premiati al 75' dal rigore fischiato dal D.G. e realizzato con freddezza da Marianelli che riporta in vantaggio i suoi spiazzando Ingallina. Il Livorno Academy tenta negli ultimi 15' di rimettere di nuovo le cose a posto e, in pieno recupero, ha con El Madini, sempre sul filo dell'offside, la palla buona per segnare, ma questa volta non dosa bene il pallonetto che termina alto sopra la traversa. La partita si conclude dunque con il successo importante del Peccioli per 1-2, ma prestazione positiva per entrambe le compagini.
Calciatoripiù
: collettivo del Peccioli; Gagliani, El Madini, Ingallina, Saladino (Livorno Academy).