ATL. CASCINA: Germani, Santi, Berni (70' Peruzzi), Simoncini (88' Taccola), Dolfi, Bucci, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Mennillo (70' Perini), Scippa (70' Bici). A disp.: Costanzi, Bracci, Petrucci. All.: Mario Simonti.
LIVORNO 9: Sarri, Formichi, Marchi, Giovannoni, Toriani, Taranto, Agretti, Romboli (65' Magrotti), Apollonio, Rossi, Ramacciotti (84' Neri). A disp.: Negro, Formica, Romanacci, Secundo, Politi, Silvestri, Bini. All.: Daniele Mannucci.
ARBITRO: Barone di Pisa.
RETI: 13' Scippa, 24' Agretti, 63' Apollonio.
NOTE: ammoniti Agretti, Berni, Formichi, Scippa, Toriani, Apollonio; espulso Peruzzi.
Al Redini di Cascina si gioca l'ultima partita del girone di andata col big match tra i padroni di casa dell'Atletico, primi in classifica, e il Livorno 9, inseguitrice a tre punti di distanza. Parte forte l'Atletico Cascina, che crea due importanti occasioni da rete prima con Scippa e poi con D'Andrea. Anche gli ospiti si rendono pericolosi in contropiede con Agretti, ma Bucci chiude alla grande. All'8' Donnarumma lavora un pallone sulla sinistra e serve magistralmente in area D'Andrea che viene atterrato da Toriani. L'arbitro lascia correre per il vantaggio: Placidi calcia a botta sicura, ma la palla si stampa sul palo. Il vantaggio arriva al 13': Placidi appoggia a Dolfi, che crossa teso sul secondo palo ed è prontissimo Scippa che col piatto destro batte l'incolpevole Sarri. Al 16', bella conclusione col mancino di Mennillo: palla alta di poco. Al 19' perfetta triangolazione fra Scippa e Donnarumma, con quest'ultimo che calcia mandando a lato di un soffio. Al 24', alla prima vera azione offensiva, il Livorno 9 trova il pari: Apollonio lancia Agretti in profondità, che a tu per tu con Germani la piazza nell'angolino. Al 44' palla-gol per l'Atletico Cascina: Donnarumma salta il proprio marcatore a sinistra e crossa per Scippa, che da centro area calcia debolmente permettendo a Sarri di far sua la palla. Primo tempo di marca Atletico, ma il Livorno 9 ha saputo sfruttare al meglio l'unica opportunità creata. La ripresa inizia col solito copione della prima frazione. Al 10', punizione di Dolfi, para Sarri. Al 18' invece vantaggio ospite: Agretti salta Berni a sinistra e crossa, Apollonio è pronto col destro a battere Germani. Un minuto dopo è ancora Apollonio a saltare Dolfi e calciare in porta, ma Germani si supera e manda in angolo. Al 26' Donnarumma salta Formichi, ma calcia debolmente da buona posizione. Al 28' Atletico in dieci: Peruzzi entra in tackle su Agretti. Per il direttore di gara è cartellino rosso. Al 32' è D'Andrea a creare scompiglio in area avversaria, ma il suo sinistro è debole. Un minuto più tardi gran destro di Bici: Sarri è immobile, ma la palla scorre sul fondo. Al 44' palla-gol per il neoentrato Taccola, che non impatta da pochi passi. Al secondo di recupero ancora chance per l'Atletico Cascina: cross di Bici per D'Andrea, ma ancora una volta la conclusione è debole per impensierire Sarri. Vittoria importante per il Livorno 9 che aggancia in testa i rivali. In casa Atletico c'è rammarico per le tante occasioni create e non concretizzate.
PALAZZACCIO: Scateni, Pardera, Serni, Bartolini, Pepe, Bruci, Panichi, Forgione, Mastroianni, Condello, Giacon. A disp.: Pagliuca, Borzi, Valori, Copelotti, Lupi. All.: Matteo Guglielmi.
GEOTERMICA: Gjozi, Niccolai, Xhani, L. Dell'Agnello, Nencini, Farru, N. Dell'Agnello, Lembared, Venturi, Ocone, Rexhepi. A disp.: Lottini. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Pisano di Livorno.
RETI: Giacon, Mastroianni, L. Dell'Agnello, Venturi.
Divertentissimo pareggio quello andato in scena tra Palazzaccio e Geotermica: al termine di una gara aperta, vivace e ricca di gol, le due compagini si spartiscono la posta in palio salendo rispettivamente a 23 e 18 punti in classifica. In particolare la prima frazione è scoppiettante e termina 2-1 in favore dei padroni di casa che vanno a segno grazie a Giacon e Mastroianni, ma la rete di L. Dell'Agnello tiene a galla gli ospiti. Nella ripresa l'incontro prosegue combattuto e su buoni ritmi, ma ad essere premiata è la Geotermica che centra il 2-2 definitivo con Venturi e riesce a portare a casa un ottimo punto da un campo difficile. Calciatorepiù: Xhani (Geotermica).
STELLA AZZ.: Volpini, Abbadessa, Santarsenio, Brugnoni, Faiku, Vitolo, Niang, Funari, Balde, Fatmi, Vigoni. A disp.: Volpi, Ricci, Rocchi, Hanine, Mouakkir, Perra. All.: Alberto Cappello.
LIVORNO ACAD.: Ingallina (70' Canigiani), Anzovino, Chimenti (57' Lugetti), Cadoni (75' Ghezzani), Barontini (46' Cirinei), Margelli, Mendouri (63' Dinelli), Kassadi (68' Corradi), El Madini, Cosimi (73' Maselli), Gagliani. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Angeli di Carrara.
RETI: El Madini 2 (1 rig.), Dinelli 2, Cosimi, Gagliani, Lugetti, Mendouri.
Secondo successo stagionale per l'Academy Livorno che s'impone sul campo della Stella Azzurra con uno 0-8 che lascia ben poco spazio alle interpretazioni. Ma ai padroni di casa, nonostante il brutto passivo rimediato, va riconosciuto di aver giocato con il massimo impegno fino al fischio finale e i ragazzi di mister Cappello avrebbero meritato quantomeno di segnare una rete. Il punteggio si sblocca intorno al 25' del primo tempo grazie al tiro dal limite di Cosimi che non lascia scampo a Volpini. Al 30' lo stesso Cosimi impegna Volpini e sulla ribattuta El Madini è il più rapido ad avventarsi sul pallone e ad insaccare in rete. Prima della pausa il Livorno Academy beneficia di un calcio di rigore, ma Gagliani calcia sopra la traversa. Si va quindi alla pausa sul punteggio di 0-2 in favore degli ospiti. Nella ripresa la Stella Azzurra tenta di reagire, ma il Livorno Academy non fa sconti e, sfruttando gli spazi lasciati dai rivali, dilaga ulteriormente: El Madini realizza la propria doppietta personale, dopodiché Gagliani, Lugetti, Mendouri e la doppietta del subentrato Dinelli valgono le restanti marcature che fissano il punteggio sullo 0-8 definitivo. La Stella Azzurra è davvero sfortunata e colpisce nel secondo tempo una clamorosa traversa che nega la rete della bandiera, che sarebbe stata il giusto premio per la volontà messa dai padroni di casa al netto delle difficoltà e del pesante passivo. Soddisfazione tra gli ospiti per una prestazione collettiva sicuramente positiva che consegna tre punti preziosi per il morale e l'autostima.
Calciatoripiù : collettivo Stella Azzurra per l'impegno messo nonostante il punteggio; Kassadi, Cosimi, El Madini, Margelli (Livorno Academy).
FRATRES: Avenoso, Tognarelli, Gracci, Edbiri, Cresta, Frangioni, Bove, Sadikaj, Iacopini, Mauri, Savorani. A disp.: Caldani, Desideri, Gadeschi, Granato, Monti, Puccini, Verde. All.: Roberto Gennai.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, F. Di Giovanni, Marconi, Tognozzi, Pignotti, Gambino, Barsacchi, Cavarretta, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: Leone, Cantini, Beneforti, Dainelli, Puzio, Sabir. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Mauri, Sadikaj rig., Ouaragua.
Successo importante tra le mura amiche per il Fratres che s'impone per 2-1 contro i Colli Marittimi: i ragazzi di mister Gennai si portano a 14 punti in classifica centrando il quarto successo stagionale, che conferma il buonissimo momento di forma di tutto il collettivo. Gara nel complesso equilibrata e piacevole che è rimasta in bilico fino all'ultimo: per i padroni di casa hanno segnato i gol decisivi Mauri al 42' del primo tempo e Sadikaj nella ripresa al 75'. I Colli Marittimi sono riusciti ad andare in rete con Ouaragua, dopodiché hanno combattuto con grinta, senza tuttavia riuscire ad evitare la sconfitta. Calciatorepiù: Toganarelli (Fratres).
COLLEVICA: Simonini, Fasulo, Cecchini, Fatticcioni, Perugino, Pulcinaro, Sabli, Cocli, D'Aleo, Stoica, Lippi. A disp.: Gallo, Marelli, Baldacci, El Radhaoui, Bouaziz, Leone, Santaguida. All.: Fabrizio Baldacci.
SAN VINCENZO: Pilerci, Aringhieri, Martinelli, Biondi, Mascherini, Marceddu, Puliti, Conforti, Endrizzi, Pantani, Matteoni. A disp.: Poli, Niccolini, Taddei, Centelli, Kadiu, Manetti, Bucci. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Orsini di Livorno.
RETI: Santaguida, Endrizzi.
Pareggio per 1-1 tra il Collevica ed il San Vincenzo al termine di 90' equilibrati, durante i quali nessuna delle due squadre avrebbe meritato di uscire sconfitta. Primo tempo combattuto in cui le due difese riescono sempre a disimpegnarsi nel migliore dei modi dai rispettivi attacchi e che si chiude dunque sul punteggio di 0-0. Nella ripresa i locali partono meglio, Lippi è vivace e mette in difficoltà la difesa avversaria arrivando al tiro un paio di volte, ma il portiere ospite riesce a destreggiarsi alla grande. Al 28' però Santaguida, appena subentrato, inventa un meraviglioso pallonetto dai trenta metri che consente al Collevica di portarsi in vantaggio per 1-0. Tanto rammarico per gli ospiti per l'indecisione tra Pilerci e Puliti che ha portato alla rete dei rivali. Il San Vincenzo tuttavia non ci sta e si getta in avanti a testa bassa cercando il pareggio, che arriva intorno al 90' sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Endrizzi segna con un gran destro che non lascia scampo al portiere locale. La gara finisce con il Collevica dispiaciuto per il gol subito nel finale, che consente comunque di smuovere la classifica. Gli ospiti dal canto loro riescono a strappare un punto importante su un terreno tutt'altro che facile, grazie ad una prestazione convincente soprattutto per la qualità del gioco espresso, anche se è mancato spesso l'ultimo passaggio, quello decisivo per andare in porta. In ogni caso il pareggio è il risultato più giusto per quanto visto in campo.
ROMAIANO: Petrocco, Bettaccini, Bianchi (86' Botrini), Gjoshi, Roggi, Bachi, Fadli, Livi (70' Prosperi), Vitali (82' Fanara), Fall (46' Kurti), Gonzales. A disp.: Nencioni, Alvino, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Voita, Valori, Calvanese, Signorello, Serrini, Barontini, Paponi, Lari, Del Corso, Fazio. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Gonzales 2, Vitali.
NOTE: espulso Bettaccini.
Trionfo per il Romaiano che batte per 3-0 il Castiglioncello portandosi a 25 punti in classifica: per i ragazzi di mister Vitali non è stata una passeggiata avere la meglio su un avversario compatto e ben messo in campo, per di più avendo giocando l'intero secondo tempo con un uomo in meno. Alla fine però la doppietta di Gonzalez e il centro di Vitali hanno regalato altri tre punti pesanti al Romaiano, che prosegue il suo campionato di alta classifica. Buona prova anche per i ragazzi di mister Wehabi che, pur falcidiati da infortuni e squalifiche, hanno venduto cara la pelle finché le energie lo hanno consentito. Nella prima frazione i padroni di casa tengono palla faticando però a penetrare nell'attenta difesa rivale, nel frattempo gli ospiti si affidano al contropiede e alla potenza fisica del proprio centravanti. Il Romaiano riesce comunque a costruire buone opportunità: in particolare con Vitali che per due volte costringe i difensori a salvare sulla linea e poi con Gonzales che tutto solo in area calcia addosso a Marzini. Al 43' il muro eretto dagli ospiti crolla: Vitali scambia rapidamente con Fadli e con un micidiale sinistro scuote la rete. Passano però appena 2' e i locali rimangono in dieci per il fallo di reazione di Bettaccini che si becca il rosso diretto. Nella ripresa mister Vitali toglie un attaccante e mette un difensore in più, ma i suoi ragazzi giocheranno comunque alla grande realizzando altri due gol con lo scatenato Gonzales: il primo convergendo verso il centro e insaccando sul secondo palo, il 3-0 invece in contropiede appoggiando comodamente in rete da due passi. Nel mezzo il Castiglioncello aveva creato due nitide chance per pareggiare con Fazio e Paponi che però non erano riusciti a finalizzare. E così il Romaiano conquista una vittoria importante per accorciare sulle prime in classifica.
Calciatoripiù: Petrocco, Bachi, Fadli, Gonzales (Romaiano); Voita, Valori (Castiglioncello).