COLLEVICA: Simonini, Fasulo, Cecchini, Bouaziz, Fatticcioni, Stoica, Sabli, Coclite, D'Aleo, Baldacci, El Radhaoui. A disp.: Mohamed, Gallo, Marelli, Pulcinaro, Cusimano, Perugino, Santaguida, Leone. All.: Fabrizio Baldacci.
LIVORNO ACAD.: Canigiani, Anzovino (68' Lugetti), Chimenti (46' Giannetti), Cadoni (53' Saladino), Cirinei, Margelli (71' Barontini), Mendouri (46' El Madini), Kassadi, Dinelli (65' Maselli), Cosimi (75' Corradi), Gagliani. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Romoli di Livorno.
RETI: Baldacci, Stoica, El Radhaoui, Perugino, Coclite.
Rotondo trionfo per il Collevica che s'impone per 5-0 al Fagiolini di Vicariello contro il Livorno Academy: per i ragazzi di mister Baldacci si tratta del quinto successo stagionale e in totale sono 16 i punti in classifica. Buon avvio di gara da parte di entrambi gli schieramenti, gli ospiti si rendono pericolosi in due circostanze con Kassadi, che prima sfiora il palo e qualche minuto dopo viene bloccato dalla parata sicura del portiere di casa. Al 15' però arriva il vantaggio del Collevica ad opera di Baldacci, bravo a scattare sul filo del fuorigioco e ad infilare alle spalle di Canigiani per concludere il più classico dei contropiedi. Il gol segnato scuote ulteriormente i padroni di casa che al 25' raddoppiano con El Radhaoui che sfrutta al meglio un errore della difesa ospite e infila la rete del 2-0 a porta vuota. Prima della pausa il Collevica segna anche il 3-0 direttamente su calcio d'angolo calciato da Coclite anche grazie ad un'indecisione della retroguardia di mister Donnarumma. Nella ripresa il Livorno Academy prova a riaprire la gara inserendo El Madini e Saladino nel tentativo di portare vivacità alla manovra. Proprio Saladino va vicino al gol con un tiro dal limite di poco alto sulla traversa. Al 70' il Collevica si porta sul 4-0: punizione magistrale di Stoica dal limite dell'area che non lascia scampo al portiere rivale. All'85' i padroni di casa siglano anche il definitivo 5-0 ad opera di Perugino con un gran tiro dalla distanza. Nel finale il Livorno Academy, nonostante il pesante passivo, cerca con orgoglio di segnare almeno il gol della bandiera, ma i tentativi di Barontini e Gagliani non vanno a buon fine.
Calciatoripiù: Baldacci, Sabli (Collevica).
PALAZZACCIO: Scateni, Pardera, Pelosini, Valori, Giacon, Serni, Pepe, Bruci, Panichi, Forgione, Mastroianni. A disp.: Borzi, Butteroni, Sobrini, Lupi, Copelotti, Lollos. All.: Matteo Guglielmi.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Beneforti, Marconi, Tognozzi, Pignotti, Barsacchi, F. Di Giovanni, Cavarretta, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: Leone, Sabir, Cantini, Giustarini. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Luongo di Livorno.
RETI: Giacon, Mastroianni rig.
Un secco 2-0 permette al Palazzaccio di mister Guglielmi di ritornare a vincere dopo il pareggio dello scorso turno: le reti siglate da Giacon e Mastroianni abbattono gli orgogliosi Colli Marittimi. Campo duro, vento forte e massima tensione impediscono di disputare una gara pulita ad entrambe le squadre e così la prima frazione termina sullo 0-0 senza particolari sussulti. Nella ripresa però una conclusione di Giacon, deviata da un avversario in maniera decisiva, mette fuori causa L. Di Giovanni permettendo ai locali di andare in vantaggio. Il Palazzaccio prende fiducia e approfitta del buon momento per raddoppiare grazie a Mastroianni che si riscatta di un rigore sprecato in precedenza e, di nuovo dal dischetto, timbra il 2-0 con personalità. Gli ospiti reagiscono e tentano invano fino all'ultimo di riaccendere la speranza: dopo 6' di recupero arriva il triplice fischio che sancisce il trionfo del Palazzaccio, il quale comincia alla grande il girone di ritorno salendo a 26 punti.
PECCIOLI: Nocelli, Braccini, Piattelli, Marianelli, Hodzalari, Lupi, Crecchi, Pini, Caroti, Filippi, Casati. A disp.: Amodeo, Baroncini, Ferrante, Florio, Masi. All.: Claudio Salvadori.
LIVORNO 9: Sarri, Formichi, Marchi, Magrotti, Toriani, Taranto, Agretti, Romboli, Neri, Rossi, Secundo. A disp.: Negro, Romanacci, Ramacciotti, Silvestri, Giovannoni, Casati, Lemmi. All.: Daniele Mannucci.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: Pini, Marianelli, Neri rig., Rossi, Giovannoni.
Il Livorno 9 sfrutta alla grande il turno di riposo dell'Atletico Cascina per portarsi da solo in vetta alla classifica, anche se espugnare la tana del Peccioli non è stata affatto una passeggiata: alla fine la squadra di Mannucci si impone per 2-3 al termine di una sfida condizionata dal forte vento, ma avvincente e ben giocata da ambo le parti. La prima frazione è a favore dei pecciolesi che, dopo numerose occasioni sprecate con Casati e Caroti, vanno in vantaggio al 20' grazie alla zampata di Pini. Gli ospiti però reagiscono e, grazie ad un penalty giudicato dubbio dai rivali, impattano con Neri. Nella ripresa partono forte i livornesi che ribaltano il punteggio per merito di Rossi, ma stavolta è il Peccioli ad avere la forza di reagire timbrando il 2-2 all'80' con Marianelli su punizione da fuori area. Il punto andrebbe bene alla squadra di Salvadori, ma il Livorno 9 è una corazzata dal grande carattere e ad un solo minuto dalla fine ci pensa il subentrato Giovannoni a siglare un gol pesantissimo sfruttando un errore della difesa: 2-3 e Livorno 9 che vola.
Calciatoripiù: Marchi, Giovannoni (Livorno 9).
STELLA AZZ.: Volpini, Faiku, Abbadessa, Funari, F. Gaye, Brugnoni, Bua, Niang, Balde, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Volpi, Vitolo, Amar, Hanine, Hetmanov, Perra, Santarsenio. All.: Alberto Cappello.
FRATRES: Avenoso, Tognarelli, Gracci, Edbiri, Cresta, Senesi, Bove, Sadikaj, Iacopini, Mauri, Frangioni. A disp.: Neri, Verde, Zanuto, Desideri, Gadeschi, Granato, Puccini. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: A. Gaye, Mauri.
Pareggio per 1-1 nella sfida tra la Stella Azzurra e il Fratres: per i padroni di casa è il primo punto conquistato da inizio anno che speriamo possa servire per dare un'importante iniezione di fiducia a tutto il gruppo. Primo tempo combattuto che termina però a reti inviolate e la gara si decide così nei secondi 45' di gioco. Sbloccano il punteggio per primi gli ospiti, grazie al bel colpo di testa di Mauri su preciso cross di Gadeschi. I padroni di casa però non ci stanno e reagiscono riuscendo a ristabilire la parità con A. Gaye che timbra il settimo gol stagionale. Nel finale la Stella Azurra sfiora addirittura la rete della vittoria e i ragazzi di mister Cappello escono dal campo rammaricati per non aver ottenuto i tre punti tanto desiderati. Per quanto riguarda il Fratres, invece, con il pareggio ottenuto si porta a 15 punti in classifica.
Calciatoripiù : collettivo della Stella Azzurra che finalmente ottiene il primo risultato utile in campionato.
ROMAIANO: Petrocco, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi, Fadli, Prosperi, Vitali, Kapllani, Gonzales. A disp.: Nencioni, Bindi, Fall, Livi, Caputo, Alvino, Botrini, Fanara, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, Ocone, Nencini, Cheli, Brashushi, Niccolai, Venturi, Lembared, Rexhepi. A disp.: Dumea, Carducci, Lottini, Mazzinghi, Nardi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.
RETI: Kapllani 3, Bachi, Vitali, Gonzales, Livi.
Vince in scioltezza il Romaiano che continua a mietere vittime e stavolta batte con un rotondo 7-0 un rivale ostico come la Geotermica. Inizialmente i locali fanno un po' di fatica ad imporre il proprio gioco e a trovare spazi, complice un avversario ben messo in campo, inoltre il forte vento condiziona molto le manovre delle due compagini. Poi però il bomber Kapllani riceve palla al limite e scocca un bel sinistro sul primo palo che vale l'1-0. Reagiscono gli ospiti che costruiscono una grande chance sbattendo contro un intervento molto reattivo di Petrocco, che come un gatto neutralizza un tiro da posizione ravvicinata. Il match è combattuto fino allo scadere quando Bachi con una punizione dalla distanza sorprende il portiere per il 2-0. Nella ripresa non c'è storia, il Romaiano cala subito il tris con Vitali che riceve un bell'assist da Kapllani, taglia in area e beffa l'uscita del portiere. Da qui i padroni di casa iniziano ad affondare con facilità ed ampliano il punteggio fino al 7-0: lo scatenato Kapllani firma la tripletta personale, infine c'è gloria pure per Gonzales e Livi.
Calciatoripiù: Kurti, Petrocco (Romaiano).
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Voita, Andrisani, Calvanese, Valori, Lari, Barontini, Nannini, Paponi, Fazio, Del Corso. A disp.: Meini, Signorello. All.: Simon Wehabi.
SAN VINCENZO: Grassi, Niccolini, Martinelli, Mascherini, Bucci, Marceddu, Puliti, Conforti, Centelli, Biondi, Endrizzi. A disp.: Pilerci, Aringhieri, Matteoni, Manetti, Pantani, Taddei, Kadiu, Faye, Saliu. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: La Rosa di Livorno.
RETI: Paponi, Puliti 2 (1 rig.).
Importante colpo esterno del San Vincenzo che sbanca per 1-2 il campo di un mai domo Castiglioncello al termine di 90' equilibrati in cui il punteggio è rimasto in bilico fino al fischio finale. Gli ospiti si portano così a 26 punti in classifica. Partita ben disputata da parte di entrambi gli schieramenti che si sono affrontati a viso aperto senza risparmiarsi. I padroni di casa nel primo tempo hanno una grande opportunità per passare in vantaggio, ma Andrisani fallisce un calcio di rigore facendosi parare il tiro da Grassi. I primi 45' si chiudono con un paio di chance offensive per gli ospiti, che però non centrano la porta. Si va quindi al riposo sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa si porta in vantaggio il San Vincenzo, che beneficia del secondo penalty di giornata realizzato da Puliti, bravo a battere con freddezza Marzini. Passano soltanto 5' e il Castiglioncello si porta sull'1-1: bel tiro dalla distanza di Paponi che termina alle spalle di Grassi. Al 70' però una letale ripartenza degli ospiti viene finalizzata ancora a dovere da Puliti che realizza la propria doppietta personale ben servito da Biondi. Per il giocatore del San Vincenzo si tratta dell'undicesimo sigillo stagionale in campionato. A questo punto il Castiglioncello si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del 2-2, ma gli sforzi dei ragazzi di mister Wehabi vengono fermati dai legni della porta rivale. I padroni di casa centrano prima un palo e poi una traversa, sempre sugli sviluppi di calci da fermo, e sprecano anche un paio di potenziali buone occasioni. Il fischio del D.G. sancisce dunque il trionfo del San Vincenzo per 1-2 al termine di un match davvero equilibrato, ma in cui gli ospiti hanno indubbiamente mostrato buone trame di gioco mancando forse di cattiveria sotto porta, in particolare nel primo tempo. Delusione tra le file dei locali per il risultato negativo, ma i ragazzi di mister Wehabi si sono fatti valere come sempre.
Calciatoripiù : collettivo del Castiglioncello.