Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

Palazzaccio-Castiglioncello 2-2

RETI: Talbi, Condello, Andrisani, Nannini


PALAZZACCIO: Scateni, Pelosini, Pardera, Niccolai, Valori, Butteroni, Bartolini, Bruci, Forgione, Condello, Talbi. A disp.: Pagliuca, Qylhanxhiu, Bertoli, Lupi, Giacon, Gjuzi, Borzi. All.: Matteo Guglielmi.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Andrisani, Nannini, Serrini, Barontini, Gallo, Signorello, Lari, Fazio, Paponi, Daddi. A disp.: Del Corso, Valori. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Paolino di Livorno.
RETI: Condello, Talbi, Fazio, Nannini.



Continua l'ottimo periodo di forma del Castiglioncello che centra un pari importante sul campo del forte Palazzaccio, vedendo addirittura sfumare i tre punti a tempo quasi scaduto. Dopo circa 10' di studio, gli ospiti creano opportunità importanti con Paponi, ben imbeccato da Andrisani, e con Fazio che si fa recuperare all'ultimo da un difensore. Nel loro miglior momento i ragazzi di mister Wehabi vengono puniti da Condello che sfrutta un inserimento a sinistra e batte Marzini. Il Castiglioncello non si perde d'animo, si riversa nella metà campo rivale e firma l'1-1 con una bellissima azione: Fazio scambia rapidamente con Paponi e scarica in fondo al sacco. Nella ripresa la gara diventa più maschia e combattuta. Gli ospiti si gettano in avanti stazionando stabilmente nella metà campo avversaria e costruiscono vari pericoli: Fazio calcia fuori di poco e Paponi coglie la traversa da pochi passi. Il gol però è nell'aria e si materializza quando il portiere locale manda in corner un tentativo di Serrini: dal tiro dalla bandierina svetta Nannini che timbra l'1-2. Ma il Palazzaccio è una squadra dura a morire e con le ultime forze rimaste realizza il 2-2 a 5' dal termine con una saetta di Talbi che dalla distanza stampa la sfera all'incrocio: gran gol! Il Castiglioncello a tempo praticamente scaduto grazie ad Andrisani conquista un bel calcio di punizione su cui Del Corso a porta praticamente sguarnita non riesce a segnare. E' l'ultima emozione di una bellissima sfida, complimenti alle due compagini.
Calciatoripiù: Nannini, Fazio
(Castiglioncello).

Stella Azzurra-San Vincenzo 3-2

RETI: Gaye, Gaye, Vitolo, Saliu, Matteoni


STELLA AZZ.: Volpi, Santarsenio, Vitolo, Abbadessa, Brugnoni, F. Gaye, Faiku, Niang, Ricci, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Funari, Perra, Bua, Fatmi. All.: Alberto Cappello.
SAN VINCENZO: Poli, Lazzerini, Faggiani, Mascherini, Bucci, Martinelli, Saliu, Niccolini, Centelli, Matteoni, Pantani. A disp.: Pilerci, Giorgi, Manetti, Carducci, Kadiu. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Froli di Pisa.
RETI: Vitolo, F. Gaye, A. Gaye, Saliu, Matteoni.



Arriva finalmente la tanto attesa prima vittoria in campionato per la Stella Azzurra che davanti al proprio pubblico s'impone per 3-2 contro il San Vincenzo: un giusto premio per i ragazzi di mister Cappello, che in un'annata non semplice sotto tanti aspetti, non hanno mai mollato dal punto di vista caratteriale. Avvio di gara favorevole agli ospiti che al 10' sbloccano il punteggio con il tiro dalla distanza di Saliu, che Volpi non trattiene e termina in porta per lo 0-1. Le due squadre si danno battaglia a metà campo e al 35' i padroni di casa ristabiliscono la parità: Vitolo calcia da lontanissimo, Poli si fa sorprendere e il pallone termina in fondo al sacco. Si va alla pausa sul punteggio di 1-1. Nella ripresa la Stella Azzurra controbatte colpo su colpo ai rivali e al 60' in mischia F. Gaye scarica alle spalle di Poli per il 2-1. I ragazzi di mister Cappello sentono profumo d'impresa anche perché il San Vincenzo fatica a reagire. Al 78' A. Gaye s'incarica della battuta di un calcio piazzato e la sua conclusione non lascia scampo a Poli per il 3-1. Gli ospiti hanno una reazione d'orgoglio e al 90' Matteoni risolve un batti e ribatti in area e realizza il 3-2 definitivo. Ormai manca pochissimo alla fine e il triplice fischio del D.G. scatena la festa della Stella Azzurra che ottiene i primi tre punti in campionato e che punta a finire la stagione provando a togliersi qualche altra soddisfazione. Prova negativa da parte del San Vincenzo, che solitamente ci ha abituato ad un altro tipo di prestazioni.
Calciatoripiù
: il collettivo della Stella Azzurra che non ha mai mollato.

San Frediano-Atletico Cascina 1-2

RETI: Giampaolini, Donnarumma, Donnarumma


SAN FREDIANO: Pescucci, Cuomo, Molnar, Bindi, Santi, Balsini, Ghimenti, Mazzaro, Montesi, Giampaolini, Mariani. A disp.: Fedi, Falchi, Ziccarelli, Patrone, Del Pecchia, Enobakhare. All.: Luca Barontini.
ATL. CASCINA: Germani, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Placidi, Mennillo, D'Andrea, Bucci, Scippa. A disp.: Berni, Bici, Germani, Precisi. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Giampaolini rig., Donnarumma 2.



Vittoria di fondamentale importanza dell'Atletico Cascina che passa per 1-2 in casa del San Frediano: la truppa di mister Simonti, a tre giornate dal termine, si prende la testa della classifica con 54 punti superando il Livorno 9 fermo a quota 52. Nella prima frazione entrambe le squadre attaccano e pressano nel tentativo di sbloccare il punteggio. Intorno al 25' gli ospiti riescono a portarsi in vantaggio: cross dalla destra in direzione di Donnarumma che trafigge il portiere rivale infilando il punto dello 0-1. Nella ripresa un generoso San Frediano si rende pericoloso: una punizione calciata benissimo da Mazzaro e diretta verso il sette si infrange sulla traversa della porta difesa da Germani. L'Atletico Cascina ha il grande merito di essere cinico e su un'azione fotocopia del primo gol ancora Donnarumma finalizza a dovere e porta il punteggio sullo 0-2. Il bomber cascinese con la doppietta realizzata sale al secondo posto della classifica cannonieri con 23 sigilli. Intorno al 75' il San Frediano rientra in partita con il calcio di rigore realizzato da Giampaolini, causato da un fallo di mano in area di un difensore dell'Atletico Cascina. Nel finale gli ospiti gestiscono il vantaggio e a fine partita possono esultare per il sorpasso in classifica ai danni del Livorno 9 e ora hanno da vivere un finale di stagione infuocato. Buona prova pure dei padroni di casa che hanno tenuto testa a una grande rivale sudando la maglia e restando vivi fino al fischio finale.
Calciatoripiù: Giampaolini, Molnari
(San Frediano); Bucci, Donnarumma (Atletico Cascina).

Collevica-Romaiano 1-4

RETI: El Radhaoui, Kapllani, Kapllani, Kapllani, Gonzalez


COLLEVICA: D'Aleo, Fasulo, Cecchini, Marelli, Pulcinaro, Baldacci, Lippi, Castellani, Sabli, Coclite, El Radhaoui, Macaluso, Bouaziz, Fatticcioni, Tessuti. All.: Fabrizio Baldacci.
ROMAIANO: Nencioni, Roggi, Bianchi, Kurti, Di Leo, Bachi, Fadli, Livi, Vitali, Kapllani, Gonzalez. A disp.: Petrocco, Bettaccini, Bindi, Fall, Prosperi, Pelagotti, Perrotti. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Gambino di Livorno.
RETI: El Radhaoui rig., Kapplani 3, Gonzalez.



Preziosa vittoria esterna del Romaiano che espugna per 1-4 il campo di un generoso Collevica: i ragazzi di mister Vitali si giocheranno la corsa per il titolo la settimana prossima nella sfida decisiva contro la capolista l'Atletico Cascina, che ha appena superato il Livorno 9. Buon avvio della squadra ospite che nei minuti iniziali crea tre nitide palle-gol che però non vengono sfruttate a dovere. Il punteggio lo sblocca però il capocannoniere del girone Kapplani, che infila D'Aleo con una traiettoria beffarda direttamente da calcio d'angolo. Prima della pausa il Romaiano raddoppia: Vitali recupera palla e serve Gonzalez, lesto ad anticipare un difensore e a spedire il pallone all'angolino per lo 0-2. Nella ripresa al 60' Kapplani converge dalla destra, rientra al tiro e con il mancino non lascia scampo a D'Aleo spedendo il pallone in fondo al sacco. Il Collevica, nonostante il passivo, non molla e poco dopo si guadagna un calcio di rigore realizzato con freddezza da El Radhaoui. I ragazzi di mister Baldacci aumentano il pressing e creano un paio di situazioni pericolose respinte con sicurezza dalla difesa rivale. Prima della fine Kapplani, ancora dalla fascia destra, si libera per la conclusione con il mancino e mette a segno la propria tripletta personale che vale il definitivo 1-4 con il quale termina la contesa. Il Romaiano si prepara al meglio per la sfida di settimana prossima contro la neo-capolista l'Atletico Cascina, che deciderà le sorti di questo splendido campionato Allievi e che vedrà la sfida tra bomber che contrapporrà i 26 timbri di Kapplani ai 23 di Donnarumma dell'Atletico.
Calciatoripiù: Kapplani, Kurti, Livi
(Romaiano).

Colli Marittimi-Atletico Livorno Academy 3-0

RETI: Beltrame, Ouaragua, Ouaragua


COLLI MARIT.: Leone, Di Giovanni, Giustarini, Tognozzi, Pignotti, Marconi, Beneforti, Barsacchi, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: L. Di Giovanni, Sabir, Cantini, Puzio, Filahi, Cavarretta. All.: Juan Levato.
LIVORNO ACAD.: Canigiani, Cadoni, Giannetti, Ghezzani (84' Maselli), Cirinei, Barontini (85' Chimenti), Cosimi (76' Margelli), Corradi (46' Kassadi), Dinelli, El Madini,
Lamedica (82' Mendouri) All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Orsini di Livorno.
RETI: Ouaragua 2, Beltrame.



Vittoria casalinga dei Colli Marittimi che s'impongono per 3-0 contro il Livorno Academy e centrano il settimo successo stagionale. Buon primo tempo dei padroni di casa che sfruttano al meglio i calci piazzati e vanno alla pausa sul punteggio di 2-0 grazie ai sigilli di Beltrame e Ouaragua. Nella ripresa gli ospiti provano con generosità a rientrare in partita, in particolare con Kassadi, subentrato a Corradi, che vivacizza il gioco con alcune buone giocate non sfruttate però dai compagni, come l'assist per Dinelli parato da Leone in calcio d'angolo. Poco dopo lo stesso Kassadi lancia El Madini, ma Leone in uscita blocca il pallone e sventa la minaccia. Ancora Kassadi in ripartenza serve El Madini, che però controlla male il pallone e viene recuperato. I Colli Marittimi hanno il merito di non abbassare mai la concentrazione fino al fischio finale e in contropiede piazzano il colpo del definitivo 3-0 con il solito Ouaragua con un preciso tiro dalla distanza sul quale nulla può Canigiani.
Calciatoripiù: Beltrame
(Colli Marittimi); Cadoni, Ghezzani, Kassadi, Cirinei (Atletico Livorno).

Fratres Perignano-Geotermica 0-4

RETI: Venturi, Venturi, Venturi, Rexhepi


FRATRES: Neri, Verde, Puccini, Zanutto, Desideri, Gracci, Bove, Edbiri, Iacopini, Sadikaj, Savorani. A disp.: Imperiale. All.: Roberto Gennai.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Vichi, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, Rexhepi, Niccolai, Venturi, Brahushi, Nardi. A disp.: N. Dell'Agnello, Lembared, Lottini. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Venturi 3 (1 rig.), Rexhepi.
NOTE: espulso Zanutto.



Netto trionfo esterno della Geotermica che espugna per 0-4 il campo dei Fratres: la truppa di mister Lami ottiene la dodicesima vittoria stagionale e sale così a 39 punti in classifica. Ottimo approccio alla gara da parte degli ospiti, che chiudono il primo tempo avanti per 0-2 e con l'uomo in più a causa del rosso subito al 25' da Zanutto. I gol per la Geotermica li segna entrambi Venturi: nel primo caso è lesto a ribadire in rete una respinta di Neri su un tiro di Rexhepaj, mentre il raddoppio lo sigla su calcio di rigore da lui stesso procurato. Nella ripresa gli ospiti gestiscono al meglio la superiorità numerica e il doppio vantaggio e anzi mettono a segno anche lo 0-3 con il diagonale vincente di Rexhepi, ben servito da un lancio dalle retrovie. Prima della fine la Geotermica cala anche il poker ad opera di Venturi che mette così a segno la propria splendida tripletta personale e fissa il punteggio sul definitivo 0-4. Da segnalare l'ottima prova dell'intero collettivo ospite.