GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, Niccolai, Nencini, Cheli, Venturi, Lembared, Nardi, L. Dell'Agnello, Rexhepai. A disp.: Dumea, N. Dell'Agnello, Lottini, Pascarella. All.: Paolo Lami.
ATL. CASCINA: Germani, Bracci, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Bucci, D'Andrea, Mennillo, Scippa. A disp.: Costanzi, Bici, Margelli, Perini, Petrucci, Santi. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Mennillo, Donnarumma rig.
Vittoria esterna per 0-2 dell'Atletico Cascina sul campo della Geotermica: i ragazzi di mister Simonti fanno registrare ancora la casella 0 alla voce gol subiti dopo 4 turni di campionato. Partita giocata molto bene dagli ospiti, che però almeno nei primi 45' non riescono a sbloccare la gara subendo però quasi nulla in fase difensiva. Nella ripresa Mennillo porta avanti gli ospiti al 47', una volta in vantaggio l'Atletico Cascina gestisce al meglio la partita riuscendo a raddoppiare al 70' grazie al rigore realizzato da Donnarumma. Gli ultimi 20' di gioco vedono il totale controllo della squadra ospite con la partita che, nonostante i generosi sforzi della Geotermica, scivola fino al fischio finale senza ulteriori emozioni. Si conferma dunque l'ottimo avvio di stagione dell'Atletico Cascina: la squadra ha infatti collezionato 12 punti in classifica segnando 11 reti senza subirne nessuna.
Calciatoripiù: Dolfi, Donnarumma (Atletico Cascina).
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Pignotti, Giustarini, Cantini, Barsacchi, Giomi, Turdo, F. Di Giovanni, Beltrame, Ouaragua, Dainelli. A disp.: Bolonesi, Marconi, Puzio, Gambino, Cambi. All.: Juan Levato.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Lari, Viegi, Andrisani, Voita, Serrini, Nannini, Barontini, Paponi, Fazio, Del Corso. A disp.: Valori. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Citi di Livorno.
RETI: F. Di Giovanni, Beltrame, Paponi, Fazio, Serrini rig., Del Corso.
Successo esterno del Castiglioncello che espugna per 2-4 il campo dei Colli Marittimi: con il successo ottenuto i ragazzi allenati da mister Wehabi si portano a 6 punti in classifica. Primo tempo ben disputato dagli ospiti che impegnano a più riprese l'ottimo L. Di Giovanni, che si fa trovare pronto respingendo le conclusioni avversarie. Ad aprire la contesa in favore degli ospiti ci pensa Paponi che manda le due squadre alla pausa sul punteggio di 0-1. Nella ripresa i Colli Marittimi reagiscono con orgoglio e pareggiano la partita grazie alla rete di F. Di Giovanni che non lascia scampo a Marzini siglando l'1-1. A questo punto però gli ospiti riprendono il controllo della situazione e con le reti di Fazio e di Serrini su calcio di rigore ampliano il punteggio sull'1-3. Sotto di due reti arriva la risposta della squadra di casa, che con caparbietà riapre l'incontro segnando il 2-3 ad opera di Beltrame. Pochi minuti più tardi il Castiglioncello si porta sul 2-4 grazie alla rete di Del Corso che consegna i tre punti alla squadra di mister Wehabi che si gode una bella prova corale.
Calciatoripiù: Barontini, Paponi (Castiglioncello).
FRATRES: Imperiale, Frangioni, Delena, Cresta, Senesi, Tognarelli, Bove, Gracci, Sadikaj, Mauri, Mollica. A disp.: Caldani, Iacopini, Monti, Ruocco, Puccini, Gadeschi, Granato. All.: Roberto Gennai.
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Michelotti, Santi, Ghimenti, Montesi, Giampaolini, Tlili, Molnar, Mazzaro. A disp.: Fedi, Falchi, Carpentiero, Balsini, Patrone. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETI: Bove 3, Montesi, Molnar, Tlili.
Spettacolare 3-3 tra Fratres Perignano e San Frediano: al termine di una sfida scoppiettante, i padroni di casa strappano un buon punto contro una delle compagini più in forma del torneo. La gara prende fuoco già al 3' quando gli ospiti vanno in vantaggio con Montesi; al 13' siamo già 0-2 per un San Frediano davvero in gran spolvero: Molnar sfrutta un bell'assist di Giampaolini e insacca con un tiro da fuori area. Nonostante i due schiaffi subiti, i locali si riorganizzano e accorciano le distanze al 18' con Bove, bravo a finalizzare un'ottima azione corale. Nella ripresa la sfida è equilibrata e apertissima, ma non si vedono gol fino al 72' quando il solito indomabile Bove centra il 2-2 che rimette tutto in bilico. Passano soli 3' e il San Frediano può beneficiare di un penalty, ma dagli undici metri Giampaolini sfiora soltanto l'incrocio. Poco male, perché qualche minuto più tardi Tlili realizza il 2-3 capitalizzando il suggerimento di un compagno. Ancora una volta però i Fratres hanno la forza di rialzarsi e all'89' trovano il 3-3, neanche a dirlo, con Bove, il quale nel recupero sfiora addirittura una quarta segnatura che avrebbe avuto dell'incredibile.
Calciatoripiù: Bove (Fratres); Montesi, Tlili, Molnar, Giampaolini (San Frediano).
STELLA AZZ.: Volpini, Brugnoni, Faiku, Niang, Ragonesi, F. Gaye, Santarsenio, Fatmi, Hetmanov, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Perra, Ricci, Mouakkir, Funari. All.: Alberto Cappello.
COLLEVICA: Simonini, Catalani, Gallo, Bouaziz, Perugino, Stoica, Coclite, D'Aleo, Sabli, Baldacci, Lippi. A disp.: Danieli, Leone, Pulcinaro, Gallo. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: A. Gaye, Lippi 2, El Radhaoui, Stoica rig.
Successo esterno del Collevica che si impone per 1-4 sul campo della Stella Azzurra: i ragazzi di mister Baldacci continuano a stupire soprattutto per il fatto dei numerosi classe 2007 che ben si comportano nonostante la giovane età. Partono con il piede sull'acceleratore gli ospiti fin dal primo minuto: gli attaccanti si trovano quasi a memoria e, dopo varie occasioni respinte dalla generosa retroguardia ospite, Lippi ben imbeccato da un filtrante preciso di Baldacci apre le marcature siglando lo 0-1. Prima della pausa il Collevica raddoppia grazie alla rete di El Radhaoui e falliscono anche un rigore con Stoica a testimonianza della grande mole di gioco e occasioni create. Nella ripresa la gara non cambia: gli ospiti continuano a premere e si portano sullo 0-3 con Lippi, autore di una bella doppietta. Reazione d'orgoglio della Stella Azzurra che accorcia le distanze segnando l'1-3 grazie alla punizione del solito A. Gaye che raggiunge quota 5 reti in 5 partite giocate. Prima della fine però gli ospiti chiudono definitivamente la gara con il rigore di Stoica, che riscatta l'errore della prima frazione, segnando l'1-4 con il quale si chiude la partita. Con i tre punti ottenuti la squadra ospite si porta a 12 punti in classifica mantenendosi nelle posizioni che contano. Calciatorepiù: Sabli (Collevica).
PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Hodzalari, Marianelli, Cioni, Cardellini, Crecchi, Pini, Caroti, Filippi, Casati. A disp.: Baroncini, Bucchi, Chabki, Ferrante, Masi, Piattelli. All.: Claudio Salvadori.
PALAZZACCIO: Scateni, Niccolai, Bartolini, Pardera, Serni, Borzi, Panichi, Forgione, Mastroianni, Talbi, Salvetti. A disp.: Pagliuca, Lupi, Pelosini, Condello, Gjuzi, Butteroni, Qylhanxaiu, Sobrini. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETE: 75' Condello.
Grande vittoria per il Palazzaccio che espugna di misura la tana di un avversario in grande forma come il Peccioli: un acuto del subentrato Condello permette ai ragazzi di Guglielmi di portarsi a quota 10 punti in classifica superando di una lunghezza i rivali di giornata. Parte bene la squadra di Salvadori che crea subito due chance interessanti con Caroti e Casati, poi i locali continuano a tenere palla, mentre gli ospiti si affidano maggiormente al contropiede grazie alla velocità dei propri attaccanti. Non succede però nulla di particolare fino all'intervallo tra due schieramenti molto attenti in fase di copertura e così si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa l'incontro diventa più vivace e il Peccioli costruisce una bella opportunità al 60' con Ferrante che si trova solo in area calciando però a lato, un'altra chance capita a Cioni che di testa sbaglia un gol già fatto. Il Palazzaccio resiste, soffre e proprio in ripartenza centra il gol da tre punti al 75' con Condello che riceve un lancio in verticale, dribbla due uomini e piazza il pallone in fondo al sacco siglando una rete pesantissima. Nel finale arrembaggio dei pecciolesi che mettono tanti palloni in area rivale trovando la pronta risposta degli arcigni difensori livornesi. La migliore occasione è per Casati, ma il suo tentativo viene respinto benissimo con la punta del piede da Scateni. Finisce così una partita ben giocata dai ragazzi capitanati da Forgione, che si portano a 10 punti, a ridosso delle zone alte della classifica. Per il Peccioli un piccolo passo indietro dal punto di vista dell'incisività negli ultimi metri.
LIVORNO 9: Sarri, Formichi, Marchi, Silvestri, Formica, Taranto, Agretti, Romanacci, Apollonio, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Pini, Lemmi, Agostini, Casati, Romboli, Neri, Toriani, Pozzilli. All.: Daniele Mannucci.
ROMAIANO: Bartoli, Roggi, Kurti, Bianchi, Gjoshi, Bachi, Livi (85' Bindi), Prosperi (40' Fanara), Vitali, Kapllani, Fall (80' Volpi). A disp.: Petrocco, Di Leo, Botrini, Caputo. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Apollonio, Ramacciotti, Silvestri, Kapllani, Fall.
Il Livorno 9 non fallisce l'appuntamento sul proprio campo contro il Romaiano e centra la quinta vittoria di fila rimanendo stabilmente in vetta alla classifica. La gara è stata molto combattuta sul piano agonistico, anche perché le condizioni del terreno di gioco non permettevano particolari giocate di fino: gli ospiti hanno tenuto egregiamente testa alla prima della classe, ma nel finale sono stati puniti da un gol rocambolesco. I livornesi al 5' devono subito sostituire il portiere Sarri con Pini e subiscono lo svantaggio poco dopo quando Kapllani si inventa una splendida serpentina, entra in area e spara sotto la traversa: gran gol. Il Livorno 9 reagisce subito gettandosi in avanti e reclamando un penalty, gli ospiti tutto sommato contengono bene, ma poi incassano l'1-1 di Apollonio con una punizione che inganna Bartoli. Verso lo scadere i locali ribaltano il punteggio: azione confusa in area e tiro all'angolino di Ramacciotti. Ad inizio ripresa reazione furiosa dei ragazzi di mister Vitali che trovano il 2-2 con una bella manovra tra Vitali e Kapllani che viene finalizzata da un tiro angolato di Fall. A questo punto la gara è piena di batti e ribatti e di capovolgimenti di fronte, su alcuni di questi il Romaiano sfiora la rete con un pallonetto alto di Fanara e due conclusioni di Vitali e Kapllani respinte da Pini. A 10' dal termine fanno festa i ragazzi di mister Mannucci con una punizione calciata in area: un rimpallo favorisce Silvestri che si inserisce bene e scarica in fondo al sacco un gol importantissimo. Calciatorepiù: Silvestri (Livorno 9).