COLLEVICA: Simonini, Catalan, Cecchini, Coclite, Fatticcioni, D'Aleo, El Radhaoui, Stoica, Sabli, Baldacci, Bouaziz. A disp.: Gallo, Pulcinaro, Perugino, Leone. All.: Fabrizio Baldacci.
SAN FREDIANO: Molnari, Cuomo, Bindi, Santi, Balsini, Pescucci, Falchi, Ghimenti, Montesi, Giampaolini, Mariani. A disp.: Armillei, Carpentiero, Tlili, Ziccarelli. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Gambino di Livorno.
RETE: 15' Cuomo.
Prezioso colpo esterno per 0-1 del San Frediano sul campo del Collevica, espugnato dai ragazzi di mister Barontini al termine di un match equilibrato e combattuto fino al fischio finale. Per i padroni di casa è la terza sconfitta consecutiva, la squadra allenata da mister Baldacci soffre le numerose assenze causa infortuni e spera di rimettersi al più presto sui binari giusti di inizio stagione. Avvio di gara positivo da parte degli ospiti che al 15' sbloccano il punteggio grazie al timbro di Cuomo che di testa insacca su cross dalla bandierina di Ghimenti. Il Collevica tenta di reagire, ma gli attacchi dei locali vengono respinti con decisione da un San Frediano arcigno e ben disposto in campo. Nella ripresa la gara resta incerta come la prima frazione: i padroni di casa, in particolare con le iniziative di Baldacci, provano ad agguantare il pareggio, ma sbattono contro la difesa ospite che non cala d'intensità e concentrazione senza concedere grosse opportunità ai rivali. Il San Frediano segnerebbe pure con Montesi ben servito da Giampaolini la rete dello 0-2, ma il D.G. annulla per fuorigioco. Alla fine l'arbitro fischia la fine sancendo il successo del San Frediano per 0-1. Con i tre punti conquistati gli ospiti salgono a 21 punti restando a sole tre lunghezze dalla capolista Atletico Cascina. Il Collevica resta invece fermo a quota 15 e, come detto, spera di recuperare al più presto gli assenti che stanno pesando molto sulla stagione dei colligiani.
Calciatoripiù: Baldacci (Collevica); Montesi, Cuomo, Giampaolini (San Frediano).
LIVORNO 9: Negro, Formichi, Marchi, Silvestri, Formica, Taranto, Pozzilli, Magrotti, Apollonio, Rossi, Secundo. A disp.: Pini, Agostini, Toriani, Romanacci, Casati, Neri, Agretti, Ramacciotti, Romboli. All.: Daniele Mannucci.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Nencini, Niccolai, Mazzinghi, Cheli, Nardi, Lembared, Brahushi, L. Dell'Agnello, Rexhepi. A disp.: N. Dell'Agnello, Carducci, Lottini, Pascarella, Xhani. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Citi di Livorno.
RETE: Apollonio rig.
Ancora un'importante vittoria per il Livorno 9 che conquista l'intera posta in palio battendo di rigore un avversario molto organizzato e combattivo come la Geotermica. Il match è stato vibrante ed incerto fino all'ultimo, merito anche di una compagine ospite che è andata a giocarsela senza paura sul campo di una delle avversarie più forti del campionato. Il gol decisivo è stato realizzato nella prima frazione dal solito Apollonio che su calcio di rigore ha battuto Gjozi siglando il decimo sigillo stagionale. Dopodiché il Livorno 9 ha giocato con grande concentrazione e ha respinto bene gli assalti dei rivali proteggendo il preziosissimo 1-0 sino al triplice fischio finale: con questi tre punti la squadra di Mannucci si è portata a quota 21 restando ampiamente in lotta per il titolo, la Geotermica tuttavia è uscita a testa altissima.
PECCIOLI: Meini, Braccini, Hodzalari, Filippi, Cardellini, Cioni, Crecchi, Pini, Caroti, Baroncini, Casati. A disp.: Chabki, Masi, Piattelli. All.: Claudio Salvadori.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Meini, Andrisani, Calvanese, Viegi, Nannini, Fazio, Barontini, Paponi, Serrini, Del Corso. A disp.: Gallo. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Donati di Pontedera.
RETI: Caroti 2, Paponi.
Trionfo casalingo del Peccioli che s'impone per 2-1 contro il Castiglioncello: i ragazzi di mister Salvadori, nonostante le numerose assenze e la buona prova della squadra ospite, riescono ad ottenere tre punti preziosi per il prosieguo della stagione. I padroni di casa si portano infatti a 16 punti in classifica staccando proprio il Castiglioncello fermo a quota 12. Buon avvio di gara della Pecciolese che in avvio sfiora il vantaggio con Casati e Baroncini. Al 25' la pressione dei locali viene premiata dalla rete di Caroti, lesto ad anticipare il proprio marcatore ed a spedire il pallone in rete dopo un bel cross di Crecchi. Passato in svantaggio il Castiglioncello si riorganizza e, pur chiudendo sotto la prima frazione, i ragazzi di mister Wehabi danno segnali di vita. Nella ripresa gli ospiti sono decisamente più in palla rispetto ai primi 45' e vengono premiati dalla rete di Paponi che sigla con freddezza l'1-1 intorno al 60'. Negli ultimi 25' entrambe le compagini provano a vincere la gara: i padroni di casa sfiorano il vantaggio per due volte con Caroti e poi con un bel tiro dalla distanza di Pini e anche il Castiglioncello tiene impegnata la retroguardia di casa. All'80' però ecco che arriva la zampata decisiva del Peccioli: Casati parte largo e, dopo aver saltato il diretto marcatore, tira in porta, Marzini con il piede respinge, ma Caroti è letale nel ribadire in rete siglando il gol del definitivo 2-1 con il quale termina l'incontro. Complimenti ad entrambe le compagini per il match disputato, intenso e incerto fino al fischio finale. Evidente la soddisfazione tra i giocatori e i tifosi di casa per un successo importante ottenuto dopo 90' di sudore contro un ottimo avversario.
Calciatoripiù : collettivo del Peccioli; Serrini, Barontini (Castiglioncello).
FRATRES: Imperiale, Puccini, Delena, Gracci, Senesi, Tognarelli, Bove, Gadeschi, Iacopini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Caldani, Cresta, Granato, Ruocco, Cartone, Monti. All.: Roberto Gennai.
SAN VINCENZO: Poli, Bucci, Martinelli, Mecherini, Giorgi, Marceddu, Conforti, Faggiani, Centelli, Biondi, Endrizzi. A disp.: Pilerci, Arignhieri, Matteoni, Leoni, Faye, Manettti, Taddei, Kadiu, Lazzerini. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Centelli, Endrizzi.
NOTE: espulsi Tognarelli e Centelli.
Trionfo esterno del San Vincenzo che si impone per 0-2 sul campo del Fratres: la squadra ospite si porta dunque a 19 punti in classifica confermando l'ottimo avvio di stagione. I padroni di casa restano fermi a quota 5, ma mister Gennai può essere soddisfatto per la prestazione offerta dai suoi in particolare nei primi 45' di gioco, nei quali il Fratres ha sfiorato il gol in più di un'occasione senza riuscire a segnare. Nella ripresa invece la gara cambia: il San Vincenzo rientra in campo più propositivo e deciso a fare sua l'intera posta in palio. I padroni di casa nel frattempo restano in 10 a causa del rosso sventolato dal D.G. nei confronti di Tognarelli. Pochi minuti più tardi il San Vincenzo colpisce: azione cominciata da dietro, il pallone giunge a Taddei che serve immediatamente Endrizzi con un lancio lungo, il quale calcia trovando la risposta di Imperiale, ma sulla respinta Centelli segna da rapace lo 0-1. La gara ora è vivace: il Fratres si vede annullare un gol per fuorigioco e poco dopo il San Vincenzo pareggia l'inferiorità numerica per il doppio giallo che l'arbitro infligge a Centelli, il quale viene dunque espulso. I ragazzi di Manetti però non si scompongono e prima della fine riescono a chiudere i conti grazie allo 0-2 siglato da Endrizzi, ben servito in profondità da Matteoni. Prezioso successo del San Vincenzo su un campo ostico e contro un Fratres che ha venduto cara la pelle.
Calciatoripiù: Poli, Centelli (San Vincenzo).
PALAZZACCIO: Scateni, Serni, Bartolini, Pepe, Panichi, Mastroianni, Talbi, Valori, Salvetti, Pelosini, Pardera. A disp.: Pagliuca, Bruci, Condello, Butteroni, Lupi, Niccolai, Giacon, Lollos. All.: Matteo Guglielmi.
ROMAIANO: Bartoli, Caputo, Bianchi, Kurti, Botrini, Bachi, Hamza, Fanara, Vitali, Kapllani, Fall. A disp.: Melani, Francalanci, Ndiaye, Petrocco, Thiam, Alvino, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Matroianni 2, Salvetti, Fall 2, Kapllani.
NOTE: espulso Pardera.
Altalena di emozioni al Ferretti di Cecina dove il Romaiano parte più forte e colpisce a freddo a pochi minuti dal fischio dal fisco d'inizio. I ragazzi del Palazzaccio però, pur con assenze importanti come il capitano Forgione e l'infortunato Borzì, non si disuniscono e raggiungono il pari con Salvetti che risolve una mischia sugli sviluppi di una punizione calciata da Pepe. Sul finire del primo tempo sono i ragazzi di Guglielmi a passare in vantaggio con Mastroianni che sfrutta a pieno una indecisione della retroguardia avversaria.
Nella ripresa gli ospiti Mr. Vitali iniziano con piglio deciso e raggiungono il 2-2 con l'attaccante bianco azzurro che ribatte in rete un salvataggio sulla linea di Valori. La partita si mette male per i ragazzi del Palazzaccio che poco dopo essere stati raggiunti sul pari perdono per doppia ammonizione il difensore Pardera ma nonostante l'inferiorità numerica ottengono un calcio di rigore su caparbia azione di Mastroianni. Il rientrante Condello si presenta sul dischetto ma colpisce la traversa a portiere battuto. I giallo verdi non si scoraggiano e raggiungono il pari a pochi minuti dal fischio finale su penalty trasformato da Mastroianni e concesso per una avventata uscita del portiere ospite su Bartolini.
Prova di carattere per i Allievi Palazzaccio che si mantengono nelle zone alte della classifica ed un plauso alla formazione del Romaiano che pur schierando alcuni ragazzi anno 2008 riescono a portare a casa un prezioso punto.
Commento di : valori.s
LIVORNO ACAD. Ingallina, Chimenti, Bullari, Ghezzani (49' Saladino), Cirinei, Barontini (59' Lugetti), Mendouri (85' Corradi), Gagliani, El Madini, Kassadi (83' Dinelli), Cadoni (71' Giannetti). All.: Gennaro Donnarumma.
ATL. CASCINA: Costanzi, Margelli, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Bucci, Bici, Mennillo, Scippa. A disp.: Berni, Petrucci, Taccola. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Orsini di Livorno.
RETI: Gagliani, Scippa, Mennillo, Donnarumma.
NOTE: espulso Saladino.
Ottavo successo consecutivo per la capolista Atletico Cascina che espugna con il punteggio di 1-3 il campo di un gagliardo e tenace Academy Livorno. Partita giocata bene da parte di entrambe le compagini che si affrontano a viso aperto mettendo in mostra buone giocate e tanta corsa. Al 5' i padroni di casa effettuano il primo tiro in porta del match con Cadoni, il cui tentativo termina a lato. Al 17' colpisce l'Atletico Cascina: rapido contropiede dei ragazzi di mister Simonti finalizzato al meglio da Scippa. L'Academy Livorno spaventa gli avversari con un paio di corner pericolosi, ma al 38' subisce la rete dello 0-2 ad opera di Mennillo che ribatte in rete una respinta corta del portiere rivale. Locali che si rammaricano per il malinteso difensivo che ha spianato la strada ai cascinesi, che non hanno certo bisogno di favori considerata la loro qualità. Si va dunque alla pausa con il punteggio di 0-2 per gli ospiti. Nella ripresa la gara è equilibrata e divertente, il risultato non cambia fino al 77', momento in cui Gagliani con un morbido pallonetto risolve una mischia in area segnando l'1-2 che riapre la disputa: una bella soddisfazione visto che gli avversari avevano fin qui subito solo una rete. Galvanizzati, i ragazzi di mister Donnarumma si gettano in avanti ed hanno con El Madini due clamorose opportunità: il giocatore di casa salta Costanzi, ma il suo tiro viene salvato sulla linea, e sugli sviluppi del corner successivo sempre El Madini di testa manda a lato di pochissimo. La partita è accesissima e all'89' l'Academy Livorno resta in 10 uomini per il rosso inflitto a Saladino. E così in pieno recupero in contropiede lo spietato Atletico Cascina chiude i conti grazie alla rete di Donnarumma che sigla il definitivo 1-3 con il quale termina la disputa. Con il successo ottenuto gli ospiti si portano a 24 punti frutto di otto vittorie in altrettanti incontri giocati. Per i padroni di casa resta una prova coraggiosa e più che onorevole che deve servire come spinta per migliorare la propria classifica. Calciatorepiù: Gagliani (Academy Livorno).