Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 14

Il Romito-Atletico Etruria 0-2

RETI: Duran Ortega, Alena


IL ROMITO: Benvenuti, Trabelsi, M. Mbengue, Zapparoli, S. Mbengue, Barzacchini, Lanza, Pene, Caprai, Ndiaye, Ingrosso. A disp.: Ursino, Bello, Caciagli, Labriola, Lucchese, Martiniello, Mbaye. All.: Carlo Mazzaccherini.
ATL. ETRURIA: Lejdon, Tarantino, Tognoni, Belgacem, Cotrozzi, Galletti, Lilla, Valenti, Sottili, Catanzaro, Terreni. A disp.: Quaglierini, Duran, Tocchini, Grosso, Gensini, Alena, Regolini, Turelli. All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Duran, Alena.
NOTE: espulso S. Mbengue.



Tre punti importanti per l'Atletico Etruria che, dopo aver faticato per un tempo, accelera nella ripresa superando per 0-2 un buon Romito. Prima frazione che per l'appunto risulta senza troppe emozioni con l'Atletico Etruria che tiene il pallino del gioco senza però mai creare particolari occasioni per impensierire il portiere avversario. I locali infatti si difendono bene mostrando una buona organizzazione tattica. Nel secondo tempo mister Grossi mescola completamente le carte effettuando fin da subito ben sette sostituzioni. Ed è proprio l'appena entrato Duran a spezzare in due la partita andando in gol dopo una progressione sulla fascia destra terminata con un tocco sotto che supera il portiere del Romito. Ed è ancora Duran, dopo pochi minuti, a creare scompiglio nella difesa avversaria e a crossare in mezzo all'area per l'arrivo di Alena, anch'egli subentrato, che sigla la sua terza rete in due partite. Sul filo di sirena Gensini mette la palla ancora in rete, ma l'arbitro annulla fischiando un dubbio fuorigioco. Un trionfo di ottimo valore per la classifica dell'Etruria che sale a quota 22 punti, onore però anche ai padroni di casa che hanno giocato con grande concentrazione e grinta.
Calciatoripiù: Duran, Cotrozzi, Tarantino
(Etruria).

Romaiano-Porta A Lucca 5-0

RETI: Fanara, Fanara, Fanara, Alvino, Perrotti


ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Fanara, Caputo, G. Botrini, Alvino, Francalanci, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Santini, Ciccarè, Diakhate, Marchi, Meraj, Bouker, Pozzolini. All.: Luca Fattori.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Zomparelli, Mameli. A disp.: Peghini, Di Pede, Fagiolini, Antonelli, Spadacini, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Benvenuti di Pontedera.
RETI: Fanara 3, Alvino, Perrotti.



Salgono a tredici le vittorie conquistate dal Romaiano in quattordici giornate di campionato: stavolta la vittima della capolista è il Porta a Lucca che, pur impegnandosi e dando filo da torcere, poco ha potuto fare per evitare la goleada dei più quotati avversari. L'avvio di gara è combattuto: gli ospiti si schierano a protezione della propria area giocando con intensità, ma il predominio è nettamente a favore dei padroni di casa che verso il 12' la sbloccano con Perrotti che capitalizza un bell'assist di Pelagotti. Il Porta a Lucca non cambia atteggiamento e continua a difendersi con grinta, ma verso il 25' è Perrotti che stavolta sforna l'assist per Fanara che insacca il 2-0 cominciando il suo show personale. Successivamente, la porta difesa da Pensabene viene ripetutamente presa di mira con numerosi tiri non molto precisi che registrano solo un palo. Nella ripresa, pochi minuti dopo l'inizio, è Alvino che sulla fascia destra parte in azione personale dribblando un paio di avversari e, da posizione defilata, fa partire un interno collo che sorprende il portiere che forse si aspettava il traversone: 3-0. A questo punto entrano Diakhatè, Ciccarè e Marchi nelle file dei locali, numerosi cambi anche per la squadra di Cangiano. Passano 10' e Francalanci lascia partire una delle sue cannonate, ma il portiere tocca quanto basta per mandare la palla sulla traversa. Dopo pochi minuti, Alvino mette una palla comoda per Fanara che porta a due i suoi gol di giornata. Mister Fattori dà spazio anche a tutti gli altri giocatori in panchina e, prima della fine, Fanara sigla la sua tripletta con un grande slalom fino al limite dell'area poi, allungatosi un po' la palla, tocca in scivolata e insacca il 5-0.
Calciatoripiù: Perrotti, Fanara
(Romaiano).

Sextum Bientina-Santa Maria A Monte 3-0

RETI: Morganti, Morganti, Morganti


S. BIENTINA: Fontana, Serafini, De Pace, Bernardo, Marianelli, Diop, Dbiri, Fiorentini, Abbate, Petrillo, Morganti. A disp.: Simoncini, Dema, Antonini, Lamnaouar, Granziera, D'Abronzo, Niccolin, Parussa, Sina. All.: Simone Azzara.
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Bongiovanni, Aribi, Terracciano, Eddahani, Fiaschi, Shetaj, Chessari, Capobianco. A disp.: Barghini, Kaci, Ferri, Batini, Laajel. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Morganti 3.



Una tripletta firmata dall'ispirato Morganti permette al Sextum Bientina di battere il Santa Maria a Monte e di continuare il suo ottimo torneo di alta classifica. La gara è combattuta durante la prima frazione e vede i padroni di casa amministrare il gioco cercando di affondare nell'attenta retroguardia rivale. Per sbloccare il punteggio è necessario un calcio di punizione battuto da posizione laterale da Marianelli: palla sulla testa di Petrillo che smarca Morganti, abile ad insaccare di fronte al portiere. Nella ripresa i bientinesi restano concentrati e puntano subito a chiudere i conti, riuscendoci con il solito Morganti che di rapina sigla il 2-0. E' la terza rete però a meritare gli applausi per come viene sviluppata: meravigliosa azione di Niccolini che serve D'Abronzo, il quale scarica di prima su Morganti che finta il tiro e poi la piazza sul secondo palo con un tiro a mezza altezza. Finisce così 3-0 per il Sextum Bientina che sale a 31 punti rivelandosi ancora una volta una delle compagini più attrezzate del campionato. Calciatorepiù: Morganti (S. Bientina); Maniscalchi, Eddahani (S.M. a Monte).

Santacroce Calcio-Migliarino Vecchiano 1-2

RETI: Echatbi, Deri, Deri


SANTACROCE: Carli, Frosini, Caponi, Stanco, El Hadji, Gjoka, Ngom, Starnini, Laci, Stafa, Ciss. A disp.: Kabashi, Fogli, Bini, Coppola, Echatbi, Giannico, Porciani. All.: Alessio Melai.
MIGLIARINO: Iuliano, Antonelli, Chiappini, Coltelli, Di Sacco, Gambogi, Lupi, Paolella, Tempesti, Deri, Gorini. A disp.: Cotroneo, Giorlando, Mariani, Pardini. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Echatbi, Deri 2.



Tonfo casalingo del Santacroce che cade sotto i colpi di Deri e che deve arrendersi anche alle parate di uno Iuliano in forma smagliante. Per il Migliarino tre punti preziosi e di grande valore, ottenuti grazie ad una prestazione intelligente e spietata. La gara comincia con i padroni di casa che gestiscono il possesso palla e creano alcune chance sbattendo contro l'insuperabile Iuliano; gli ospiti lottano e si affidano al contropiede, imbastendo due rapide azioni tra il 30' e il 35' che valgono il doppio vantaggio: in entrambe le circostanze è Deri ad andare a segno con grande freddezza. Nell'intervallo mister Melai rivoluziona il suo undici per cercare la rimonta e, dopo appena 6', arriva l'1-2 direttamente da calcio di punizione del subentrato Echatbi che rimette tutto in discussione. Nel resto del secondo tempo il Santacroce attacca a testa bassa, ma un po' per l'imprecisione in fase offensiva e un po' per gli interventi di Iuliano, non riesce proprio ad evitare la sconfitta. Nel frattempo i migliarinesi restano uniti, combattono e si rendono anche pericolosi in contropiede, ma alla fine la doppietta di Deri è sufficiente per strappare una vittoria da vera squadra che consente di salire a quota 16 punti. Per il Santacroce invece una battuta d'arresto che non ci voleva, anche se il quarto posto rimane ben saldo.
Calciatoripiù: Echatbi, Gjoka
(Santacroce); Iuliano, Paolella, Deri (Migliaino).

San Frediano-Peccioli Calcio 1-0

RETI: Gadiaga


SAN FREDIANO: Belcore, Furiassi, Picchi, Cei, Giuntoli, Cavallaro, Lo Presti, Kucuku, Quattrini, Pasqualino, Vogli. A disp.: Cela, Bani, Bascia, Braho, Collaku, Gadiaga, Malloggi, Massart. All.: Michele Taccola.
PECCIOLI: Masi, Baroni, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, Bertilli, Frangioni, Lipuma. A disp.: De Marsico, Molesti, L. Catarsi, Signorini, Toniolo, Merlini, Amichini. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETE: Gadiaga.



Trionfo casalingo di misura per il San Frediano che regola per 1-0 il Peccioli sfruttando al meglio il fattore campo: la squadra di mister Taccola si porta a 24 punti ottenendo il settimo successo stagionale. Prima frazione giocata meglio da parte degli ospiti che costruiscono due ghiotte opportunità per passare in vantaggio, senza tuttavia riuscire a concretizzarle a dovere. Il San Frediano regge, studia l'avversario e nella ripresa rientra in campo decisamente con un altro piglio: i padroni di casa alzano il baricentro, pressando con insistenza e creando diversi pericoli alla porta di difesa da un attento Masi, che sventa varie occasioni con parate decisive. Sugli sviluppi di una mischia però Gadiaga trova la zampata decisiva segnando il risolutivo 1-0 in favore del San Frediano. Il Peccioli ci prova, ma non riesce a raddrizzare la partita, che termina dunque con il successo di misura dei padroni di casa che a fine gara festeggiano i tre punti insieme ai propri tifosi.
Calciatoripiù: Gadiaga, Massart
(San Frediano); Masi, Lipuma (Peccioli).

Freccia Azzurra-Volterrana 2-2

RETI: Hemming, Cococcioni, Guarguagli, Geri Bartolini


FRECCIA AZZ.: Mileto, Scapellato, Francesconi, Iodice, Griffo, Ter Beek, Filippeschi, Dell'Innocenti, Cococcioni, Hemming, Bernardi. A disp. Vecchio, Budzuga, Alzapiedi, Pinzauti, Macchione. All.: Mattia Mazzaccaro.
VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Geri Bartolini, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Ceglia, Marolda, Guarguagli, Bassini. A disp.: Bigazzi, Merlini, Grilli, Parenti, Corfu, Ricci, Dedaj. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Cococcioni, Hemming rig., Guarguagli, Geri Bartolini.



Freccia Azzurra e Volterrana ci tenevano tanto a vincere questa partita, ma alla fine si sono dovute accontentare di dividersi la posta in palio: per entrambe l'appuntamento con il primo successo stagionale è dunque rimandato, tuttavia c'è soddisfazione per la splendida gara offerta che non ha di certo annoiato gli spettatori presenti. Già nella prima frazione la sfida è vibrante e combattuta: a sbloccare il punteggio sono gli ospiti con una zampata di Guarguagli, ma i frecciati rispondono con l'1-1 realizzato da Cococcioni. Si susseguono diverse occasioni da ambo i lati, in particolare i padroni di casa sprecano due palle-gol pulite con Hemming e Dell'Innocenti, ma anche la Volterrana si rende pericolosa dalle parti di Mileto. Prima della pausa i ragazzi di Latini tornano a condurre con un calcio di punizione diretto scagliato in fondo al sacco da Geri Bartolini. Nella ripresa si assistenza alla riscossa della Freccia che crea le migliori opportunità con Hemming, Bernardi, Cococcioni e Alzapiedi, ma un po' per le parate di Sarperi e un po' per l'imprecisione in fase conclusiva il gol non arriva. Il 2-2 si concretizza così a 10' dal termine con Hemming che trasforma un calcio di rigore evitando ai ragazzi di mister Mazzaccaro quella che sarebbe stata una dolorosa sconfitta casalinga. A fine gara c'è rammarico per entrambe le compagini, che speravano di uscire con tre punti da questo incontro: i rispettivi mister però sanno che la strada intrapresa è quella giusta.
Calciatoripiù: Cococcioni, Hemming
(Freccia); Franchi, Guarguargli (Volterrana).

San Miniato Basso-San Prospero Navacchio 0-1

RETI: Nuti


SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Martelli, Menichetti, Digangi, Valori, Parente, E. Gorelli, Sensi. A disp.: Fioravanti, Giustiniano, Xhilani, Matteucci, Ezzhar, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.
SAN PROSPERO: Simonelli, Doccini, Meneo, Donati, Macchia, Lupetti, Giorgi, Lagha, Cataldo, Nuti, Vuono. A disp.: Apicella, Tocilla, Carpentiere, Iacobelli, Nassi. All.: Dario Vannozzi.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETE: 38' Nuti.
NOTE: espulso Digangi.



Prosegue il momento d'oro del San Prospero che, dopo la grande vittoria contro i Fratres, stavolta espugna di misura la tana del San Miniato grazie ad un guizzo di Nuti: i tre punti consentono alla compagine di mister Vannozzi di salire a quota 22 e di superare proprio i rivali di giornata. La gara va in scena su un campo pesante che rende molto complicato giocare a palla a terra e così viene fuori una prima frazione equilibrata: gli ospiti costruiscono tre buone chance per passare in vantaggio, ma anche il San Miniato si affaccia pericolosamente in area rivale. Nella ripresa però parte fortissimo il San Prospero che al 3' segna la rete decisiva: lancio sull'esterno, palla in area per Nuti che salta due uomini e trafigge Barabino. I padroni di casa imbastiscono la reazione gettandosi in avanti e calciando tanti palloni nell'area avversaria che però vengono domati dai difensori; nel frattempo gli ospiti ci provano in contropiede, ma il campo fangoso impedisce di arrivare bene alla conclusione. In ogni caso il risultato non cambierà più e così il San Prospero conquista una bella vittoria esterna.

Fratres Perignano-Galleno 4-1

RETI: Esosa, Cartone, Kuqi, Kuqi, Pascucci


FRATRES: Neri, Palandri (Scalzi), Sheshi (Gabrielli), Motroni (Puccini), Wassim, Cartone, Ruocco, Esosa, Arnaldi (Turini), Branchetti, Kuqi (J. Sama). A disp.: Pierini, A. Sama, Salvini. All.: Maurizio Pellegrini.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Donati, Russoniello, Del Vigna, Pieri, E. Kajmaku, Pascucci, Bregu, Isu. A disp.: Pellegrino, Raffaelli, Pezzulo, Ferrara, Pizzi, Onesti, N. Kajmaku. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: Kuqi 2, Esosa, Cartone, Pascucci.



Tornano a vincere i Fratres che nel proprio fortino superano per 4-1 un ostacolo tosto come il Galleno, rimediando alla sconfitta con il San Prospero dello scorso turno. La gara risulta molto combattuta nei primi 20', durante i quali le due squadre si equivalgono senza costruire occasioni degne di nota. Al 21' però primo vero sussulto grazie ad una bella azione costruita dai locali: Arnaldi calcia, il portiere respinge ed ancora il numero 9 crossa in area senza esito. Passa qualche minuto e i Fratres la sbloccano: ottima iniziativa a destra di Cartone che offre un assist d'oro a Kuqi, il quale deve soltanto appoggiare in rete. Al 25' chance per i locali di segnare il raddoppio, ma Cartone si fa ipnotizzare da Pellegrini; l'appuntamento col 2-0 tuttavia è solo rimandato perché al 28' ci pensa Esosa a trafiggere il portiere sfruttando l'assist filtrante dell'onnipresente Arnaldi. A questo punto si sveglia il Galleno che riaccende la speranza al 30' con una micidiale conclusione di Pascucci: 2-1. Non c'è un attimo di sosta, infatti al 33' i Fratres ristabiliscono le distanze da un corner ben battuto da Ruocco: sulla sfera si avventa Cartone che non perdona. Nella ripresa ancora padroni di casa pericolosi: prima l'arbitro ferma per fuorigioco un'azione di ripartenza tra Kuqi e Arnaldi, poi Esosa spreca una chance di fronte al portiere. Al 14' il poker è servito con Kuqi che timbra la doppietta personale grazie ad un bel tiro dal limite. Al 20' gli ospiti si guadagnano un penalty che però viene sparato fuori, al 32' tenta la conclusione Turini senza fortuna. L'ultima emozione è un tiro di Cartone che colpisce il palo, poi il D.G. decreta la fine e la meritata vittoria dei Fratres Perignano che hanno mostrato davvero un bel gioco e un'ottima forma atletica.
Calciatoripiù: Branchetti, Arnaldi, Cartone, Kuqi, Ruocco
(Fratres); Pascucci (Galleno).