Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 1

Volterrana-Porta A Lucca 0-1

RETI: Tordiglione


VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Geri Bartolini, Franchi, Parenti, Cocucci, Merlini, Fieri, Marolda, Guarguagli, Bassini. A disp.: Bigazzi, Dedaj, Ricci, Grilli, Marchetti, Corfu, Ceglia. All.: Alessio Latini.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Maramici, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Di Pede, Zomparelli, Taddei. A disp.: Peghini, Fagiolini, Spadacini, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETE: 25' Tordiglione.



Tre punti preziosi per il Porta a Lucca che espugna di misura la tana della Volterrana grazie alla zampata di Tordiglione: la truppa di mister Cangiano si porta così a quota 21 punti battendo un avversario in salute che ha lottato fino all'ultimo per evitare la sconfitta. Ottimo approccio degli ospiti che giocano con coraggio ed orchestrano buone trame corali, realizzando il gol decisivo intorno al 25' con una pregevole azione: Maramici fugge a destra e mette in area, tocco di Petri verso Tordiglione che è ben posizionato e di prima intenzione scarica in fondo al sacco. Ad inizio ripresa il Porta a Lucca comincia bene alla ricerca del secondo gol che tuttavia non arriva e così col passare dei minuti viene fuori la grinta della Volterrana che attacca a testa bassa costruendo però solamente una vera chance per pareggiare. I ragazzi di mister Latini cercano con insistenza di raddrizzare il punteggio, ma il Porta a Lucca resiste fino al triplice fischio.

San Prospero Navacchio-Sextum Bientina 0-3

RETI: Petrillo, Dbiri, Parussa


SAN PROSPERO: Apicella, Meozzi, Meneo, Filippeschi, Donati, Giorgi, Cataldo, Nuti, Seapi, Vuono, Doccini. A disp.: Tocilla, Sciara, Rendina, Abhdelay. All.: Dario Vannozzi.
S. BIENTINA: Simoncini, Serafini, De Pace, Bernardo, Niccolin, Lamnaouar, Dbiri, Fiorentini, Abbate, Petrillo, D'Abronzo. A disp.: M. Fontana, Mehemeti, Famiglietti, Diop, Sina, Cerri, Dema, Parussa. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Petrillo, Dbiri, Parussa.



Ancora una vittoria per il Sextum Bientina che espugna con un secco 0-3 il campo di un avversario in grande salute come il San Prospero: gara che è stata condizionata dal forte vento e dalle condizioni precarie del campo, ma anche dalle numerose assenze che hanno colpito entrambe le compagini, tra cui quella di Morganti nelle file dei bientinesi. Nella prima frazione la partita è combattuta soprattutto a centrocampo e non è semplice sviluppare trame di gioco pulite, ma al 32' arriva lo 0-1 degli ospiti: assist di Abbate in area, velo di D'Abronzo e colpo vincente di Petrillo. Nella ripresa i padroni di casa sciupano una grande chance per pareggiare e così intorno al 60' il Bientina raddoppia: Dbiri finta il tiro di sinistro e poi col piede meno abile la piazza a fil di palo. In pieno recupero invece ci pensa Parussa a timbrare lo 0-3 sfruttando una punizione indiretta: Dbiri la tocca e Parussa scarica la sfera sotto la traversa. Prosegue quindi il brillante cammino della squadra di mister Azzara che comincia nel migliore dei modi anche il girone di ritorno.

Peccioli Calcio-Santacroce Calcio 1-1

RETI: Catarsi, Echatbi


PECCIOLI: De Marsico, Merlini, Fatticcioni, Anichini, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, Bertelli, L. Catarsi, Li Puma. A disp.: Masi, Arcangioli, Molesti, Signorini, Biagi, Crecchi. All.: Marco Balestri.
SANTACROCE: Carli, Echatbi, El Hadji, Giannico, Stanco, Porciani, Ngom, Laci, Fogli, Gjoka, Ciss. A disp.: Kabashi, Pupa, Caponi, Coppola, Frosini, Shima, Starnini. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: G. Catarsi rig., Echatbi rig.



Pareggio di rigore tra Peccioli e Santacroce che si portano rispettivamente a 22 e 30 punti in classifica: risultato tutto sommato giusto tra due squadre davvero ottime, che si sono ben comportate in campo dal punto di vista tattico ed atletico. Nei primi minuti la formazione ospite parte subito forte e crea due opportunità da gol colpendo un palo e sfiorando la traversa; alla terza occasione però scaturisce il rigore, generoso secondo i rivali, che Echatbi realizza con freddezza per lo 0-1. Nel prosieguo del primo tempo la partita diventa combattuta a centrocampo, ma senza altre azioni veramente pericolose e così si va all'intervallo con i santacrocesi avanti di misura. Nel secondo parziale il Peccioli parte meglio e crea un paio di occasioni, dopodiché su un lancio lungo c'è un intervento del difensore del Santacroce, non si sa bene se dentro o fuori l'area di rigore, ma l'arbitro concede il penalty: dal dischetto G. Catarsi è abile a timbrare l'1-1. Le due compagini non si accontentano e provano a vincerla creando buonissime chance: gli ospiti si fanno minacciosi con un paio di corner sventati dalla difesa, ma soprattutto i locali pressano alto senza però riuscire a trovare la zampata giusta per sfortuna o per errori di mira degli attaccanti. Entrambe alla fine continuano il loro ottimo campionato conquistando un punto importante.
Calciatoripiù: G. Catarsi, Li Puma, Mansani
(Peccioli); Echatbi, Coppola (Santacroce).

Santa Maria A Monte-Freccia Azzurra 5-0

RETI: Chessari, Cestari, Fiaschi, Eddahani, Terracciano


S. MARIA A MONTE: Barghini, Aribi, Mici, Bongiovanni, Battini, Terracciano, Capobianco, Eddahani, Fiaschi, Chessari, Cestari. A disp.: Fardoni, Buongiovanni, Fidanza. All.: Alessandro Bertolacci.
FRECCIA AZZ.: Vecchio, Barigliano, Francesconi, Andries, Pinzauti, Ter Beek, Filippeschi, Dell'Innocenti, Bernardi, Hemming, Griffo. A disp.: Ricci, Ben El Garne, Macchione. All.: Mattia Mazzaccaro.
ARBITRO: Orsini di Pisa.
RETI: Chessari, Eddahani, Cestari, Terracciano, Fiaschi.



Quinto successo stagionale per il Santa Maria a Monte che trionfa per 5-0 contro la Freccia Azzurra e si porta così a 19 punti in classifica. La prima occasione della gara è per gli ospiti che protestano in maniera decisa nei confronti del D.G. per un fallo su Hemming involato verso la porta, per il quale chiedevano il cartellino rosso. Passato lo spavento, escono fuori i ragazzi di mister Bertolacci, autori di un ottimo primo tempo, che sbloccano la gara al 10' con Chessari. I padroni di casa giocano bene e segnano altre due reti prima della pausa: al 24' tocca ad Eddahani infilare la rete del 2-0 mentre il 3-0 lo mette a segno Cestari. Nella ripresa il Santa Maria a Monte cala il poker già al 40' con il timbro di Terracciano, mentre il definitivo 5-0 con il quale termina la contesa lo sigla il capitano Fiaschi, che chiude al meglio una buona gara della compagine santamariammontese. Calciatorepiù: Filippeschi (Freccia Azzurra).

Migliarino Vecchiano-Il Romito 3-0

RETI: Montagna, Di Sacco, Pardini


MIGLIARINO: Antonelli, Lupi, Di Sacco, Paolella, Pardini, Coltelli, Tempesti, Gambogi, Giorlando, Gorini, Montagna. A disp.: Iuliano, Mariani, Chiappini, Deri. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
IL ROMITO: Benvenuti, Trabelsi, E. Mbengue, M. Mbengue, Martiniello, Ndiaye, Lucchese, Pene, Cascone, Ingrosso, Lanza. A disp.: Filippeschi, Bello, Mbaye. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: Tognetti di Viareggio.
RETI: Montagna, Pardini, Di Sacco.



Quinto trionfo stagionale per il Migliarino che s'impone per 3-0 contro il Romito: i ragazzi allenati da mister Gemignani sfruttano al meglio il fattore campo e si portano a 20 punti in classifica nonostante una prestazione sottotono rispetto al solito. Partono forte i padroni di casa che al 7' sbloccano il punteggio grazie al diagonale dalla sinistra di Montagna, che termina in fondo al sacco. Il primo tempo non regala ulteriori grandi emozioni e quindi si va alla ripresa con il punteggio di 1-0 in favore del Migliarino. Nei secondi 35' di gioco sono bravi i locali a concedere il minimo ai rivali e a raddoppiare non appena se ne presenta l'occasione: al 60' Pardini dalla trequarti spedisce il pallone sotto la traversa insaccando la rete del 2-0. A chiudere definitivamente i conti in favore del Migliarino ci pensa Di Sacco al 70' con un diagonale da fuori che vale il definitivo 3-0. Calciatorepiù: Gambogi (Migliarino).

Atletico Etruria-Romaiano 2-2

RETI: Duran Ortega, Valenti, Caputo, Volpi


ATL. ETRURIA: Quaglierini, Tarantino, Duran, Cotrozzi, Busti, Turelli, Valenti, Tocchini, Gensini, Marchini, Regolini. A disp.: Lacaj, Grasso, Galletti, Terreni, Ben Belgacem, Sottili. All.: Daniele Grossi.
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Fanara, Caputo, G. Botrini, Alvino, Marchi, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Santini, Ciccarè, Fiaschi, Bouker, Guidi, Meraj. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETI: Valenti, Duran, Volpi, Caputo.



Rallenta la corsa del Romaiano che deve accontentarsi di un pareggio per 2-2 sul campo di un ottimo Atletico Etruria: è stata una partita aperta e appassionante che, dopo una prima frazione a reti bianche, ha preso fuoco nella seconda parte divertendo gli spettatori presenti. Primo tempo equilibrato che finisce sul punteggio di 0-0 con i padroni di casa che imbrigliano abbastanza bene le manovre avversarie e sfiorano in due occasioni la rete. Gli ospiti comunque si fanno minacciosi colpendo un palo con Perrotti e calciando dei corner che generano alcuni batti e ribatti in area risolti dalla retroguardia rivale oppure conclusi con tiri fuori dallo specchio. Ad inizio ripresa gli ospiti passano subito in vantaggio sfruttando un'incertezza difensiva: legnata da fuori area di Volpi che sbatte sul palo ed entra in rete. Pochi minuti dopo, su mischia nata da calcio d'angolo, Caputo da corta distanza fa lo 0-2; intorno al 55' invece Volpi calcia da fuori colpendo la traversa interna: sfortunato qui il Romaiano che avrebbe chiuso l'incontro. L'Atletico Etruria non ci sta: mister Grossi cambia modulo e spinge prepotentemente sugli esterni alti. Ed è proprio l'ala destra Valenti ad accorciare le distanze con un eurogol: dribbling secco su due avversari e tiro dal limite dell'area che finisce all'incrocio dei pali. L'inerzia della partita è tutta a favore dell'Atletico Etruria che continua a spingere e perviene meritatamente al pareggio con il solito Duran che si invola sulla destra e trafigge il portiere avversario, uscito in maniera avventata, per la seconda volta. È il tripudio per i locali! Finale con la capolista Romaiano che prova a trovare il terzo gol senza però impensierire l'attento Quaglierini. Al triplice fischio grandi applausi per tutti i giocatori in campo.
Calciatoripiù
: difficile trovare il migliore in campo nelle file dell'Atletico Etruria che nel collettivo ha sfoggiato una prestazione da prima della classe .

Fratres Perignano-San Miniato Basso 0-2

RETI: Paci, Gorelli


FRATRES: Pierini, Puccini (Motroni), Sheshi, Palandri, El Hadri, Turini (Gabrielli), Ruocco (Salvini), Esosa, Cartone, Branchetti, Kuqi (Peters). A disp.: Neri, Scalzi, Arnaldi. All.: Maurizio Pellegrini.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Xhihani, Menichetti, Di Gangi, Sensi, Parente, E. Gorelli, Martelli. A disp.: Ferraro, Martini, Valori, Ezzhar, T. Gorelli, Orsini, Bandinelli. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: E. Gorelli, Paci.



I Fratres crollano in casa sotto i colpi di un micidiale San Miniato e perdono l'occasione di accorciare il distacco dalla prima in classifica: tre punti meritati per la compagine di mister Bernini che ha disputato una prova accorta, cinica e di grande sacrificio. Al 3' il primo tiro della gara è dei locali con Branchetti che calcia debolmente tra le braccia di Barabino, al 10' invece il San Miniato la sblocca con un'azione corale finalizzata dal solito E. Gorelli. Al 23' provano a reagire i Fratres con una punizione di Ruocco deviata in corner dalla difesa rivale, ma al 30' ecco lo 0-2 di Paci che, sugli sviluppi di un corner, trova lo spiraglio giusto per battere Pierini. Nella ripresa mister Pellegrini prova a scuotere i suoi con un paio di cambi, al 5' però sono ancora gli ospiti ad avere la grande chance del tris, ma un calcio di rigore viene ben sventato da Pierini. I Fratres cercano di imbastire alcune azioni corali, ma le idee sono poche e ogni tentativo si infrange contro la granitica retroguardia avversaria. Al 20' unico sussulto dei padroni di casa con Peters che dalla distanza prova a sorprendere il portiere, la sua parabola però esce di poco. Non succede nient'altro e così il San Miniato conquista un trionfo prestigioso salendo a quota 25 punti in classifica.

Galleno-San Frediano 1-3

RETI: Pascucci, Quattrini, Braho, Braho


GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Donati, Del Vigna, Pieri, E. Kajmaku, Pascucci, Ferrara, Isu. A disp.: Ungureanu, Pezzulo, Buonaguidi, Onesti, N. Kajmaku, Raffaelli, Pizzi. All.: Fabio Tangredi.
SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Cavallaro, Vogli, Bani, Cei, Massart, Emilian, Lo Presti, Pasqualino, Quattrini. A disp.: Braho, Furiassi, Picchi, Collaku, Gadiaga. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Giglioli di Empoli.
RETI: Pascucci, Braho 2, Quattrini.



Trionfo per 1-3 del San Frediano sul bel campo di un ostico Galleno: i ragazzi di mister Taccola si portano così a 28 punti in classifica proseguendo la loro risalita verso le posizioni di vertice. Dopo una fase iniziale di studio tra le due squadre, prendono il controllo delle operazioni gli ospiti, che sbloccano il punteggio con la rete di Quattrini, bravo a sfruttare un'indecisione della difesa di casa dopo un bel lancio di Lo Presti. Il Galleno reagisce impegnando Belcore, che para senza troppi problemi. Il San Frediano riprende a pressare con costanza e per poco non raddoppia con la traversa colpita da capitan Pasqualino. Prima della pausa buone occasioni per gli ospiti in fase offensiva con Quattrini e nuovamente con Pasqualino. Si va dunque all'intervallo sul punteggio di 0-1. Nella ripresa il San Frediano è bravo nel contenere il tentativo di reazione dei locali e a raddoppiare con il neo-entrato Braho, abile a concludere con un pallonetto di pregevole fattura. Lo stesso Braho poco dopo segna anche la rete dello 0-3: doppietta per lui. Nel finale il Galleno trova l'1-3 con bomber Pascucci, complice anche una deviazione decisiva di Braho, mentre gli ospiti falliscono varie occasioni con Pasqualino, Gadiaga e lo scatenato Braho. Il fischio finale del D.G. sancisce il successo del San Frediano che prosegue il suo bel momento di forma.
Calciatoripiù: Bani, Massart
(San Frediano).