Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

San Prospero Navacchio-Galleno 1-1

RETI: Doccini, Bregu


SAN PROSPERO: Simonelli, Doccini, Donati, Filippeschi, Cataldo, Giorgi, Lagha, Lupetti, Meozzi, Nuti, Seapi. A disp.: Apicella, Carpentiere, Iacobelli, Macchia, Meneo, Nassi, Spinetti, Vuono, Tocilla. All.: Dario Vannozzi.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Donati, Pascucci, Onesti, Buonaguidi. A disp.: Kajmaku, Ungureanu. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
RETI: 3' Doccini, 67' Bregu.



Verso la scadere il Galleno strappa il pareggio sul difficilissimo campo del San Prospero, al termine di una sfida estremamente combattuta tra due squadre ben disposte sul rettangolo verde. Prima frazione che vede la squadra di mister Vannozzi più intraprendente e così il gol del vantaggio arriva dopo appena 3' per merito della stoccata vincente di Doccini. I locali proseguono nel loro forcing, ma trovare spazi nella difesa rivale non è affatto semplice e così ci provano attraverso vari corner e punizioni che però non trovano mai la deviazione decisiva di un attaccante. Negli ultimi minuti viene fuori la compagine ospite che va vicinissima al pari con una botta ad incrociare di Pascucci ben parata da Simonelli. Nella ripresa l'equilibrio regna sovrano tra due compagini che si battono soprattutto nella zona centrale del campo. Il San Prospero si fa pericoloso ancora una volta sui calci da fermo e in un paio di circostanze è il portiere Pellegrini che tiene a galla gli ospiti. Nella parte finale il Galleno alza il baricentro e viene premiato al 67' quando il portiere di casa, nel tentativo di allargare il pallone, consegna la sfera a Bregu che senza pensarci due volte scaglia il pallone sul secondo palo per l'1-1 definitivo.

Volterrana-San Miniato Basso 0-2

RETI: Digangi, Parente


VOLTERRANA: Sarperi, Bassini, Fieri, Franchi, Parenti, Cocucci, Marchetti, Geri Bartolini, Marolda, Guarguagli, Ricci. A disp.: Bigazzi, Ceglia, Dedaj, Grilli, Inperio, Verdianelli. All.: Alessio Latini.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Xhihani, Bandinelli, Digangi, Giustiniano, Parente, E. Gorelli, Ezzhar. A disp.: Martini, Valori, Sensi, Martelli, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: Digangi, Parente.



Il San Miniato esce con il bottino pieno dalla tana della sempre combattiva Volterrana e si porta a 41 punti in classifica. Gara ben interpretata dagli ospiti che sono stati abili a colpire nel momento giusto e a respingere le iniziative degli avversari. Primo tempo molto combattuto con leggero predominio degli ospiti che sbloccano il punteggio con una zampata di Digangi su assist offerto da Giustiniano. I padroni di casa lottano, restano vivi e si rendono pericolosi con Marolda per due volte a cavallo tra il primo tempo e la ripresa, poi però il San Miniato imbastisce un'altra bella azione che vale lo 0-2: stavolta Digangi veste i panni di assistman e serve a Parente la palla del raddoppio. La Volterrana tenta orgogliosamente fino all'ultimo di segnare, ma il San Miniato si comporta bene anche in fase difensiva. Calciatorepiù: Di Gangi (San Miniato).

Romaiano-Sextum Bientina 2-0

RETI: Volpi, Guidi


ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Fanara, Francalanci, Caputo, Alvino, Marchi, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Guidi, Pozzolini, Bouker, G. Botrini. All.: Luca Fattori.
S. BIENTINA: Simoncini, Trulli, Serafini, Nicolin, Mori, Fiorentini, De Pace, Bernardo, D'Abronzo, Dbiri, Morganti. A disp.: Abbate, Antonini, Dema, Diop, Fontana, Granziera, Lamnaouar, Mehmeti, Migli. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Volpi, Guidi.



Il Romaiano certifica ulteriormente la propria superiorità battendo per 2-0 il Bientina, seconda forza del campionato. I padroni di casa, vogliosi di dimostrare ancora una volta quanto sia meritato il titolo appena vinto, affondano subito sulle fasce e si rendono pericolosi con l'esterno sinistro Pelagotti che conduce palla fino a davanti la porta, prende la mira, ma calcia sopra la traversa. Si susseguono le manovre di aggiramento esterno della difesa avversaria con Alvino e Pelagotti, i due esterni, che hanno modo di andare sul fondo al cross o al tiro. Capita ancora a Pelagotti la chance del vantaggio, ma è bravo il portiere avversario Simoncini. Poco dopo stessa manovra ma sulla destra, Alvino arriva davanti al portiere, il quale però salva con un bel riflesso. Pochi minuti dopo ancora Alvino, che questa volta arriva sul fondo, mette una bellissima palla tesa nel centro area sulla quale Volpi si avventa con prepotenza di testa e insacca: bella manovra, bel gol. Bientina che fatica a contrastare tutte le imbucate esterne della capolista, ma resta comunque a galla fino all'intervallo. Nella ripresa mister Fattori inserisce al 10' Guidi, Fiaschi e Bouker, prosegue quindi il forcing del Romaiano sulle corsie laterali: Pelagotti fornisce una serie di cross dal fondo che non incontrano per poco la linea di corsa a centro area dei compagni. Verso la metà del secondo tempo, gol spettacolare di Guidi che, dal limite dell'area, in palleggio volante, si fa passare sopra la testa la palla alzandola con il suo piede abile, il sinistro, e al volo in mezza rovesciata di destro insacca sotto la traversa. Gesto da 10 e lode. Poco dopo, primo tiro verso la porta da parte dei bientinesi da lontano, alto sopra la traversa. Proseguono le sostituzioni da entrambe le parti, entra anche Pozzolini nelle file locali. Allo scadere, Fiaschi ha la più facile delle occasioni: a un metro dalla riga di porta, non trova il tempo di calciare, provando a spingerla dentro più di pancia che di petto, ma la palla non entra. Finisce 2-0 la gara, che la dice lunga sulla differenza fra il Romaiano e le altre avversarie.

Santa Maria A Monte-Fratres Perignano 3-0

RETI: Capobianco, Finocchiaro, Redis


S. MARIA A MONTE: Faraoni, Maniscalchi, Bongiovanni, Cestari, Terracciano, Aribi, Capobianco, Fiaschi, Shetaj, Chessari, Kaci. A disp.: Paja, Pugliese, Enea, Barghini. All.: Maurizio Rosini.
FRATRES: Pierini, Palandri, Sheshi, Motroni, El Hadri, Esosa, Cartone, Ruocco, Arnaldi, Branchetti, Kuqi. A disp.: Turini, Scalzi, Salvini, J. Sama, Peters, Puccini, Gurabardhi. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Suban di Pontedera.
RETI: Capobianco, Aribi, Shetaj.



Prestazione maiuscola del Santa Maria a Monte che si toglie la soddisfazione di battere con un secco 3-0 una delle migliori compagini del campionato come i Fratres Perignano. Partenza subito aggressiva dei locali che al 3' vanno in vantaggio con la zampata di Capobianco; gli ospiti faticano a reagire rendendosi pericolosi solo al 25' e al 26' prima con un tiro di Branchetti sopra la traversa e poi sempre col numero 10 che spreca davanti la porta. Nella ripresa i Fratres tentano di imbastire la reazione, scontrandosi però sulla granitica retroguardia avversaria. Il Santa Maria a Monte appare molto più in forma e al 21' raddoppia con una bella azione sulla fascia finalizzata da un tiro imprendibile di Aribi. Passano soltanto 4' ed ecco il 3-0 di Shetaj con un colpo di testa che capitalizza bene una manovra sulla corsia esterna. Finisce così con la grande vittoria del Santa Maria a Monte una partita ben interpretata dai padroni di casa.
Calciatoripiù: Aribi, Capobianco
(S. Maria a Monte).

Atletico Etruria-San Frediano 4-0

SAN FREDIANO: Belcore, Bascia, Cavallaro, Vogli, Bani, Cei, Kucuku, Furiassi, Picchi, Quattrini, Gadiaga. A disp.: Cela, Massart, Lo Presti, Giuntoli, Collaku, Anania, . All.: Grossi Daniele
RETI: Gensini, Grasso, Gensini, Duran Ortega


ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran, Marchini, Belgacem, Busti, Cotrozzi, Grasso, Regolini, Tocchini, Valenti, Sottili. A disp.: Terreni, Turelli, Tarantino, Tognoni, Catanzaro, Gensini. All.: Daniele Grossi.
SAN FREDIANO: Cela, Furiassi, Picchi, Emilian, Bani, Cavallaro, Cei, Kucuku, Quattrini, Pasqualino, Lo Presti. A disp.: Giuntoli, Belcore, Braho, Collaku, Gadiaga, Vogli. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Leoni di Livorno.
RETI: Gensini 2, Grasso, Duran.



Importante trionfo casalingo dell'Atletico Etruria che nella sfida valevole per i piani alti della classifica s'impone per 4-0 contro il San Frediano: i padroni di casa superano infatti i rivali e si portano al quarto posto con 48 punti. La prima frazione si chiude con i ragazzi allenati da mister Grossi avanti per 1-0 grazie al sigillo di Grasso, abile a sfiorare il pallone e ad ingannare il portiere ospite in uscita. Nella ripresa l'Atletico Etruria effettua alcuni cambi e cambia sistema di gioco piazzandosi con la difesa a tre e con quattro centrocampisti che, una volta recuperata palla, sono subito pronti a innescare il reparto offensivo. Ed è proprio il neo-entrato Gensini che si scatena e realizza una splendida doppietta in rapida successione, che porta il punteggio sul 3-0 in favore dei locali. Il San Frediano prova a rientrare in partita, ma come nel primo tempo sbatte contro un Quaglierini sempre attento anche se mai impegnato in maniera davvero seria. A fissare il punteggio sul definitivo 4-0 in favore dei padroni di casa ci pensa Duran, che insacca dopo l'ennesima inarrestabile galoppata sulla corsia destra. Al fischio finale è l'Atletico Etruria a festeggiare per la vittoria meritata e per il sorpasso in classifica ai danni dei rivali.
Calciatoripiù: Gensini, Duran, Tocchini
, abile a chiudere le iniziative in mezzo al campo dei centrocampisti del San Frediano e a rilanciare immediatamente l'azione (Atletico Etruria).

Migliarino Vecchiano-Peccioli Calcio 0-1

RETI: Frangioni


MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Paolella, Pardini, Coltelli, Tempesti, Mariani, Conti, Deri, Gorini, Montagna. A disp.: Giorlando, Antonelli, Gambogi, Pratelli, Chiappini, Cotroneo, Selmani, Di Sacco. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
PECCIOLI: De Marsico, Baroni, Fatticcioni, Anichini, G. Catarsi, L. Catarsi, R. Bolognesi, Mansani, Molesti, Frangioni, Lipuma. A disp.: Masi, Arcangioli, Vanni, Toniolo. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Raffagnagi di Viareggio.
RETE: Frangioni.



Colpo esterno del Peccioli che espugna il campo di un mai domo Migliarino al termine di un match equilibrato e ben disputato da parte di entrambe le compagini, che si sono affrontate a viso aperto e senza risparmiarsi fino al fischio finale. Buon primo tempo della squadra di casa, che centra una clamorosa traversa con Chiappini. Gli ospiti rispondono e creano un paio di situazioni interessanti, ma peccano di precisione al momento di concludere in porta. Nella ripresa è il Peccioli a rendersi più pericoloso anche se la partita vive di continui ribaltamenti di fronte da una parte e dall'altra. Il gol che sblocca il punteggio in favore degli ospiti è di Frangioni, autore di un bel pallonetto dal limite dell'area che sbatte sul palo e si deposita in fondo al sacco. Il Migliarino risponde con il tentativo di Mariani dal vertice dell'area piccola che però viene respinto a terra da De Marsico. Il triplice fischio del D.G. sancisce il successo del Peccioli che ottiene tre punti pesanti su un campo ostico. Grande rammarico nelle file dei locali per una sconfitta ritenuta immeritata e anche per il gol decisivo di Frangioni scaturito da un quasi autogol di Iuliano.
Calciatoripiù: Tempesti, Di Sacco, Gorini
(Migliarino); Frangioni, Lipuma, Mansani (Peccioli).

Freccia Azzurra-Il Romito 1-4

IL ROMITO: Inbengue, Barzacchini , Lanza, Cascone, , . A disp.: , , . All.: Mazzaccaro Mattia
RETI: Hemming, Mbengue, Lanza, Cascone, Deligia


FRECCIA AZZ.: Ricci, Sebastianelli, Andries, Cococcioni, Iodice, Filippeschi, Pedrazzi, Griffo, Bernardi, Hemming, Alzapiedi. A disp.: Vecchio, Dell'Innocenti, Ter Beek. All.: Mattia Mazzaccaro - Federico Conforti.
IL ROMITO: Benvenuti, E. Mbengue, M. Mbengue, Barzacchini, Martiniello, Lucchese, Ndiaye, Trabelsi, Cascone, Lanza, Ba. A disp.: Pene, Ingrosso. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Hemming, M. Mbengue, Lanza, Cascone, Barzacchini.



Colpo esterno del Romito che espugna la tana della Freccia Azzurra per 1-4 centrando il secondo successo stagionale. Da segnalare doverosamente il brutto infortunio capitato a Olivia Ter Beek, alla quale, oltre alla sua società, anche la squadra ospite e la redazione di Calciopiù tengono a fare gli auguri di pronta guarigione. I padroni di casa cominciano bene e passano in vantaggio con il gol molto bello realizzato da Hemming, che raggiunge quota 7 centri in stagione. Il Romito però non si scompone, reagisce e domina la partita segnando quattro reti ad opera di M. Mbengue, Lanza, Cascone e Barzacchini vincendo con pieno merito. Onore comunque alle due compagini che, pur vivendo una stagione complicata sul piano dei risultati, stanno portando a termine il campionato con orgoglio e voglia di divertirsi: valori molto importanti nel calcio giovanile.
Calciatoripiù: Hemming, Ricci
(Freccia Azzurra).

Porta A Lucca-Santacroce Calcio 0-0



PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Peghini, Fagiolini, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
SANTACROCE: Kabashi, Echatbi, Frosini, Giannico, Stanco, Gioka, Ngom, Laci, Starnini, El Hadji, Ciss. A disp.: Caponi, Coppola, Porciani, Shima, Stafa. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
NOTE: espulso Kabashi.



Termina a reti involate il match tra il Porta a Lucca e il Santacroce, che si sono date battaglia senza riuscire però a scardinare le rispettive difese avversarie. Nella prima frazione molto bene gli ospiti, che trovano sulla loro strada un Pensabene autore di almeno quattro interventi decisivi. Nella ripresa la gara resta in bilico e anche il Porta a Lucca si affaccia in avanti e scalda i guantoni di Kabashi. Si gioca ora a ritmi alti e con varie azioni sotto porta da parte di entrambe le compagini. Nel finale un episodio spiacevole che costa il cartellino rosso a Kabashi, l'estremo difensore del Santacroce. Gli ospiti sono costretti a inserire un calciatore di movimento in porta, ma il Porta a Lucca non riesce a sfruttare i pochi minuti a disposizione e il match si chiude sul punteggio di 0-0. Si è notata molto nelle file dei padroni di casa l'assenza di Petri, che con dieci reti realizzate è il miglior marcatore della squadra. Il Santacroce dal canto suo ha disputato un buon primo tempo, che non è stato chiuso in vantaggio a casa delle grandi parate di Pensabene. Nella ripresa match più in equilibrio e il pareggio è forse il risultato più giusto per quanto visto in campo.