SAN FREDIANO: Cela, Bascià, Cavallaro, Picchi, Bani, Emilian, Massart, Kucuku, Cei, Pasqualino, Quattrini. A disp: Belcore, Paoli, Formaggi, Gadiaga, Collaku, Giuntoli. All.: Michele Taccola.
S. BIENTINA: Fontana, Serafini, De Pace, Bernardo, Petrillo, Dibiri, Diop, Trulli, Parussa, Antonini, D'Abronzo. A disp.: Migli, Famiglietti, Lamnaouar, Granziera, Mhemeti, Dema, Sina, Cerri. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Taverni di Bientina.
RETE: Massart.
Importante successo casalingo del San Frediano che vince per 1-0 contro il Sextum Bientina: i ragazzi di mister Taccola la spuntano al termine di 70' intensi, divertenti e ricchi di belle giocate. Al Silvano Parra di San Frediano si sfidano due ottime squadre che sicuramente lotteranno per la testa della classifica fino alla fine. Primo tempo equilibrato con i padroni di casa ben disposti in campo, che si fanno vedere con rapide ripartenze che generano prima l'occasione di Quattrini e poi la rete decisiva di Massart sugli sviluppi di un corner. Poco dopo ghiotta chance ancora per i locali con Pasqualino chiuso bene dalla difesa ospite. Ripresa combattuta con il punteggio in bilico: il Sextum Bientina cresce e impegna svariate volte Cela, autore di alcuni interventi prodigiosi, che hanno letteralmente salvato i suoi. Il San Frediano nel corso della ripresa sfiora il raddoppio con Pasqualino, che a tu per tu con Fontana spedisce il pallone a lato, e poi con Cei il cui tiro indirizzato sotto il sette viene parato da Fontana. Dopo 5' di recupero il D.G. fischia la fine sancendo la vittoria dei padroni di casa che salgono ulteriormente in classifica portandosi a 12 punti dopo 6 turni e scavalcando proprio il Sextum Bientina fermo a 10 e autore comunque di una prova generosa su un campo difficile dove i ragazzi di mister Azzara hanno fatto buona figura.
Calciatoripiù: Massart, Cela (San Frediano).
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Aribi, Terracciano, T. Buongiovanni, L. Buongiovanni, Redis, Chessari, Capobianco. A disp.: Barchini, Tuscè, Moroni, Fidanza, Mogin. All.: Alessandro Bertolacci.
VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Geri, Franchi, Fieri, Cocucci, Inperio, Merlini, Ceglia, Guarguagli, Marchetti. A disp.: Grilli, Ricci, Marolda. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Chessari 2, Capobianco, Aribi.
Successo casalingo del Santa Maria a Monte che si impone per 4-0 contro una Volterrana che combatte con orgoglio per i primi 35', ma che capitola nella ripresa a causa di una serie di errori evitabili. Primo tempo tutto sommato combattuto e ben disputato da parte di entrambe, davvero lodevole l'atteggiamento degli ospiti che, nonostante il periodo difficile, sono scesi in campo con il giusto piglio. La squadra di mister Latini regge fino alla pausa, che si chiude sul punteggio di 0-0. Nella ripresa però i padroni di casa entrano in campo decisi a vincere e al 38' Chessari supera Sarperi siglando l'1-0. Il gol incassato disunisce gli ospiti, che al 45' subiscono il 2-0 ad opera di Capobianco e che al 51' capitolano definitivamente al 3-0 del Santa Maria a Monte siglato nuovamente dall'ispirato Chessari. Nel finale Aribi, sempre per i padroni di casa, segna il 4-0 con il quale si chiude il match. Con il successo ottenuto il Santa Maria a Monte si porta a 10 punti in classifica e può ritenersi soddisfatto del cammino intrapreso finora. Ancora una sconfitta per la Volterrana, che però deve assolutamente ripartire dal gagliardo primo tempo disputato dove ha fatto vedere discrete qualità e tantissimo impegno. Calciatorepiù: Chessari : autore di una bella doppietta (Santa Maria a Monte).
SAN PROSPERO: Apicella, Giorgi, Nuti, Lagha, Filippeschi, Lupetti, Meneo, Giorgianni, Donati, Doccini, Cataldo. A disp.: Simonelli, Sciara, Spinetti, Nassi, Russo, Iacobelli, Carpentiere. All.: Fabrizio Giorgianni.
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Diakhate, Alvino, Fanara, Caputo, Pelagotti, Marchi, Volpi, Perrotti, G. Botrini. A disp.: Santini, Ciccarè, Melani, Fiaschi, Guidi, Meraj, Pozzolini, Francalanci. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Fanara 2, Perrotti, G. Botrini, Fiaschi.
Continua il bel campionato del Romaiano che si mantiene al secondo posto della classifica grazie alla vittoria sul campo del sempre combattivo San Prospero. Alcune indisponibilità costringono mister Fattori a provare soluzioni diverse rispetto al solito, ma i suoi ragazzi risponderanno molto bene sul campo. Il primo quarto d'ora è combattuto con i locali che ci provano con un paio di incursioni mettendo in difficoltà i rivali; ed è così che gli ospiti spostano Caputo come regista a centrocampo, cominciando a trovare misure e fluidità e ad ordire buone trame offensive. Il primo tempo finisce quindi 0-3 grazie ai sigilli di Fanara, Perrotti e G. Botrini che chiudono virtualmente i conti all'intervallo. Nella ripresa il San Prospero cala con passare dei minuti e così il Romaiano, dopo aver dato spazio a diversi giocatori dalla panchina, può affondare facilmente creando varie occasioni da rete: tra queste un bellissimo colpo di testa di Caputo da corner che schiaccia bene e la sfera esce di poco. Altre due chance lampanti capitano a Fanara e Volpi, prima dello 0-4 ad opera del solito Fanara. La cinquina scaturisce da una bella giocata di Fanara che, anziché calciare, assiste il neo-entrato Fiaschi che deposita comodamente in fondo al sacco. Nel finale Meraj si vede negare la gioia del gol da un grande intervento del portiere e Volpi colpisce di testa l'incrocio dei pali: poco male, perché il Romaiano conquista un altro successo pesante.
Calciatoripiù : Caputo : buona prova in regia, Volpi : presente in ogni azione d'attacco, Fanara : autore di una doppietta (Romaiano).
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Pardini, Coltelli, Antonelli, Chiappini, Di Sacco, Gambogi, Mariani, Deri, Montagna. A disp.: Giorlando, Selmani, Gorini, Paolella. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Mameli. A disp.: Peghini, Di Pede, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Conti. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Agostini di Viareggio.
RETI: Di Sacco 2, Montagna 2.
Trionfo casalingo del Migliarino che regola per 4-0 il Porta a Lucca: i padroni di casa rifilano la prima sconfitta stagionale agli ospiti al termine di 70' davvero intensi. Il Migliarino parte agguerrito sin dalle prime battute di gioco e al 5' passa in vantaggio grazie alla rete di Di Sacco, che dal limite spedisce il pallone in fondo al sacco. La squadra di mister Gemignani tiene a bada la reazione degli ospiti e al 12' infila il 2-0: azione personale di Di Sacco che dal vertice sinistro dell'area riesce a insinuarsi nella difesa avversaria e a realizzare la propria doppietta personale. Il Porta a Lucca appare scosso e poco convinto e non riesce a rientrare in partita, si va così alla pausa sul punteggio di 2-0 in favore del Migliarino. Nella ripresa il match non cambia e al 55' i padroni di casa prima colpiscono il palo con Chiappini, ma sulla respinta si avventa Montagna che realizza il 3-0. Nel finale intorno al 65' ancora Montagna parte da centrocampo in contropiede e conclude l'azione segnando il definitivo 4-0 con il quale si chiude la partita. Successo importante per i locali che hanno offerto una prestazione più che convincente e che si portano così a 10 punti in classifica. Restano fermi a quota 11 gli ospiti che incassano il primo k.o. della stagione dopo un avvio di campionato più che positivo. Da segnalare infine l'infortunio che ha colpito il calciatore ospite Maramici, che è dovuto ricorrere all'intervento dei medici e a cui va ovviamente l'augurio di pronta guarigione di tutta la redazione di Calciopiù e dei suoi compagni.
Calciatoripiù: Di Sacco, Gambogi (Migliarino).
GALLENO: Pellegrini, Isu, Frediani, Bregu, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Ungureanu, Pascucci, Ferrara, Lucchese. A disp.: Pellegrino, Pezzullo, Buonaguidi, Raffaelli, E. Kajmaku, N. Kajmaku. All.: Fabio Tangredi.
ATL. ETRURIA: Leido, Tarantino (Tognoni), Marchini, Brugacem (Catanzaro), Busti, Cotrozzi, Terreni, Turelli (Galletti), Lilla, Genzini (Duran), Sottili (Tocchini). All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Pascucci, Lucchese, Marchini.
Prezioso successo interno del Galleno che supera per 2-1 un gagliardo Atletico Etruria: la squadra di casa con i tre punti ottenuti si porta a 8 punti in classifica, uno solo in meno dell'Atletico Etruria fermo a quota 9. Partita combattuta e ben giocata da ambo le compagini. I padroni di casa aprono le marcature nel primo tempo con il gol di Pascucci che sigla l'1-0 tra le proteste dei giocatori ospiti, che reclamano un fallo. L'Atletico Etruria prova a sistemare le cose prima della pausa, ma Pellegrini protegge la propria porta al meglio neutralizzando gli attacchi rivali. Gli ospiti a cavallo tra il primo e il secondo tempo colpiscono un palo e una traversa e nella ripresa vengono puniti dal raddoppio del Galleno, che va a segno con Lucchese, bravo a trafiggere Leido per il 2-0. L'Atletico Etruria reagisce e pochi minuti dopo Lilla conquista un rigore che viene però sbagliato da Busti. I ragazzi di mister Grossi non si danno per vinti e riaprono il discorso grazie a Marchini che sigla il 2-1. Nel finale gli ospiti ci provano e creano buone chance con Busti, Terreni e Turelli che non capitalizzano a dovere da buona posizione. Il Galleno nel finale regge con solidità anche di fronte ai tanti palloni calciati in mezzo da un Atletico Etruria alla disperata ricerca del 2-2. La squadra di mister Tangredi tiene botta e alla fine può festeggiare la vittoria e i tre punti conquistati con impegno e sudore. Per gli ospiti una partita comunque positiva, con un rigore sbagliato e buone opportunità create.
FRATRES: Pierini, Puccini (Turini), Gabrielli (Palandri), Motroni (Scalzi), El Hadri, Esosa (A. Sama), Sheshi, Cartone (Arnaldi), Ruocco (Musto), Branchetti, Kuqi (J. Sama). A disp.: Neri, Peters. All.: Maurizio Pellegrini.
IL ROMITO: Donnoli, Zapparoli, Lanza, Ndiaye, Barzacchini, E. Mbengue, Cascone, Lucchese, Bello, Labriola, M. Mbengue. A disp.: Ciompi, Ingrosso, Filippeschi, Martiniello, Mbaye, Novi, Pene, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Kuqi, Sheshi, Arnaldi, J. Sama.
Finisce con vittoria della capolista la sfida tra Fratres Perignano e Romito: non sbaglia davvero un colpo il team di mister Pellegrini che inanella il sesto successo consecutivo contro un avversario che però ha lottato con grinta mollando soltanto nella ripresa. Dopo alcuni minuti di studio, si svegliano i locali che al 10' scoccano un tiro con Ruocco dal limite che termina di poco fuori, passa appena 1' e il D.G. assegna un penalty ai perignanesi: il bravo Donnoli respinge il primo tentativo, ma sulla ribattuta è pronto ad insaccare Kuqi. Continuano a spingere i padroni di casa: al 20' Branchetti spedisce fuori in diagonale, al 21' Esosa calcia, il portiere non trattiene e Sheshi ben appostato fa 2-0. Gli ospiti restano uniti, ma non riescono a pungere in avanti e così sono sempre i Fratres a tentare la sorte con le conclusioni, tutte fuori misura, di Kuqi, Motroni, Esosa e Cartone. Si va all'intervallo sul 2-0 e i Fratres in controllo della gara, capaci di costruire ottime trame corali. Nella ripresa il Romito accenna una reazione d'orgoglio e si getta in avanti dando vita ad una sfida equilibrata per 25', senza però impensierire troppo i difensori rivali; e così al 66' ecco il 3-0 con il neo-entrato Arnaldi che ribadisce in porta un tiro di Turini deviato dal bravo Donnoli sulla traversa. Passano solamente 2' e ci pensa un altro subentrato come J. Sama a calare il poker con cui si chiude l'incontro.
Calciatoripiù: Sheshi, Scalzi, Gabrielli, Palandri, Arnaldi (Fratres); Labriola, Ndiaye, Zapparoli (Il Romito).
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Giustiniano, Menichetti, Parente, E. Gorelli, Sensi, Di Gangi, Martelli. A disp.: Ferraro, Valori, Matteucci, T. Gorelli, Ezzhar, Peragnoli. All.: Marco Bernini.
SANTACROCE: Carli, Echatibi, Porciani, Giandolfi, Giannico, Frosini, Ngom, Laci, Gioka, Fogli, Ciss. A disp.: Coppola, Starnini, Shima, Kabashi, El Hadji, Stafa, Caponi. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: Echatibi rig., Starnini.
Il Santacroce centra un successo per nulla scontato sul bellissimo campo del San Miniato e ottiene tre punti fondamentali per restare nelle posizioni nobili della graduatoria. Inizialmente la gara è confusionaria e le due squadre non riescono ad esprimere il proprio gioco, poi però viene fuori la compagine ospite che costruisce due buone occasioni e si guadagna un rigore con il bravo Fogli che protegge palla in area e viene steso: dal dischetto Echatibi con lucidità non sbaglia. I santacrocesi prendono fiducia e continuano il loro forcing, ma non si vedono particolari chance fino all'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa sono subito arrembanti e impensieriscono la retroguardia rivale, gli ospiti però resistono e sono astuti a colpire in contropiede: gran lancio di Gjoka verso il subentrato Starnini che da vero attaccante trafigge il portiere. Il Santacroce avrebbe altre opportunità per ampliare il punteggio che però vengono sciupate e così nel finale il San Miniato attacca con orgoglio centrando una traversa su punizione. Grande festa per il Santacroce che rimane nel treno di testa.
Calciatoripiù: Fogli, Giannico, Starnini (Santacroce).
PECCIOLI: Masi, Arcangioli, Fatticcioni, Anichini, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, Bertelli, Frangioni, Lipuma. A disp.: De Marsico, Crecchi, Baroni, L. Catarsi, Signorini, Pampaloni. All.: Marco Balestri.
FRECCIA AZZ.: Ricci, Arnesi, Francesconi, Scapellato, Iodice, Bernardi, Pinzauti, Filippeschi, Cococcioni, Griffo, Hemming. A disp.: Uku, Mesinger, Dell'Innocenti, Qasim. All.: Mattia Mazzaccaro.
ARBITRO: Paja di Pontedera.
RETI: Mansani, Frangioni.
Secondo successo stagionale per il Peccioli: la squadra di mister Balestri vince per 2-0 contro la Freccia Azzurra e si porta così a 7 punti in classifica. Buona partita dei padroni di casa che tengono in mano il pallino del gioco per quasi tutta la durata del match. Gli ospiti dal canto loro, nonostante una classifica difficile, si presentano ben organizzati in difesa tenendo orgogliosamente il campo. Le occasioni migliori nei primi 35' sono tutte per il Peccioli, che dopo vari tentativi sblocca il risultato grazie alla rete di Mansani. Si va quindi alla pausa sul punteggio di 1-0 per la squadra locale. Nella ripresa il primo squillo è degli ospiti, che mancano l'unica vera ghiotta chance creata con Cococcioni, la cui conclusione termina a lato di pochissimo. Il Peccioli, passato lo spavento, torna a macinare gioco e chiude la gara grazie alla zampata di Frangioni, che approfitta al massimo di una disattenzione della retroguardia avversaria. La sfida termina dunque 2-0 per il Peccioli, con i giocatori di casa che possono essere soddisfatti per quanto fatto vedere. Da menzionare anche la prova degli ospiti, disciplinati e ben disposti in campo: è questa la strada da seguire per mister Mazzaccaro e i suoi ragazzi a cui vanno fatti gli applausi per l'impegno messo in campo.
Calciatoripiù: Mansani, Frangioni (Peccioli); Scapellato (Freccia Azzurra).