Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 7

Il Romito-Santacroce Calcio 0-2

RETI: Gjoka, Laci
IL ROMITO: Donnoli, Ingrosso, Lanza, Ndiaye, Barzacchini, Zapparoli, Cascone, Lucchese, M. Mbengue, Labriola, Martiniello. A disp.: Benvenuti, Bello, Filippeschi, Mbaye, S. Mbengue, Novi, Pene, Ursino, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.SANTACROCE: Kabashi, Echatbi, Cabras, Giannico, Ngom, Caponi, Ciss, Laci, Fogli, Stafa, Gjoka. A disp.: Carli, Coppola, Frosini, Giandolfi, Mariniello, Porciani, Shima, Starnini. All.: Alessio Melai.

ARBITRO: Lami di Pisa.

RETI: Gjoka, Laci.


IL ROMITO: Donnoli, Ingrosso, Lanza, Ndiaye, Barzacchini, Zapparoli, Cascone, Lucchese, M. Mbengue, Labriola, Martiniello. A disp.: Benvenuti, Bello, Filippeschi, Mbaye, S. Mbengue, Novi, Pene, Ursino, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.
SANTACROCE: Kabashi, Echatbi, Cabras, Giannico, Ngom, Caponi, Ciss, Laci, Fogli, Stafa, Gjoka. A disp.: Carli, Coppola, Frosini, Giandolfi, Mariniello, Porciani, Shima, Starnini. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Lami di Pisa.
RETI: Gjoka, Laci.



Il Santacroce espugna la tana del Romito continuando il suo campionato di altissima classifica: sono 16 i punti conquistati finora dalla compagine di mister Melai che resta ampiamente in lotta per il titolo. Gli ospiti partono forte sin dai primi minuti facendosi subito vedere dalle parti di Donnoli fino alla rete del vantaggio che arriva intorno al 16': calcio d'angolo calciato da Stafa e Gioka di testa realizza lo 0-1. Il Santacroce è davvero ben disposto in campo e per tutta la prima frazione produce azioni offensive colpendo tre traverse e un palo a dimostrazione della mole di gioco creata. Il Romito resiste grazie anche alle splendide parate di Donnoli e così si va alla pausa sul punteggio di 0-1 in favore del Santacroce. Nella ripresa gli ospiti partono ancora con il piede sull'acceleratore e raddoppiano poco dopo la ripresa delle ostilità grazie a un bel tiro dalla distanza di Laci. La gara non cambia e sono sempre i ragazzi di mister Melai a rendersi pericolosi, colpendo prima del fischio finale due pali. Il risultato tuttavia non cambia e così il D.G. fischia la fine sul punteggio di 0-2 che permette al Santacroce di conquistare tre punti pesanti. Da segnalare l'ottima prestazione dei santacrocesi che in particolare sulle fasce con la spinta dei terzini hanno messo in difficoltà la difesa rivale.
Calciatoripiù: Gioka, Giannico, Cabras
(Santacroce).

Atletico Etruria-San Prospero Navacchio 0-2

RETI: Nuti, Nuti
ATL. ETRURIA: Lacay, Belgacem, Busti, Marchini, Cotrozzi, Turelli, Galletti, Lilla, Terreni, Catanzaro, Gensini. All.: Daniele Grossi.SAN PROSPERO: Simonelli, Giorgianni, Filippeschi, Meneo, Donati, Meozzi, Lupetti, Nuti, Iacobelli, Seapi, Cataldo. A disp.: Spinetti, Walid, Alshro, Garofalo, Giorgi, Nassi, Sciara. All.: Fabrizio Giorgianni.

ARBITRO: Pardini di Livorno.

RETI: Nuti 2.


ATL. ETRURIA: Lacay, Belgacem, Busti, Marchini, Cotrozzi, Turelli, Galletti, Lilla, Terreni, Catanzaro, Gensini. All.: Daniele Grossi.
SAN PROSPERO: Simonelli, Giorgianni, Filippeschi, Meneo, Donati, Meozzi, Lupetti, Nuti, Iacobelli, Seapi, Cataldo. A disp.: Spinetti, Walid, Alshro, Garofalo, Giorgi, Nassi, Sciara. All.: Fabrizio Giorgianni.
ARBITRO: Pardini di Livorno.
RETI: Nuti 2.



Secondo successo stagionale per il San Prospero: la squadra allenata da mister Giorgianni espugna per 0-2 la tana del combattivo Atletico Etruria e si porta a 8 punti in classifica, mentre restano fermi a 9 i padroni di casa. Buon avvio di partita degli ospiti che nei primi 10' di gioco creano un paio di interessanti opportunità offensive. Il resto della prima frazione è in equilibrio e senza grandi sussulti fino alla rete del vantaggio del San Prospero realizzata da Nuti, al termine di un bello scambio con Seapi. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 0-1 in favore degli ospiti. Nella ripresa l'Atletico Etruria si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio, ma trova in Simonelli un ostacolo insuperabile. Intorno al 55' una buona azione in ripartenza degli ospiti permette nuovamente a Nuti di calciare a rete con una conclusione pregevole con il pallone che termina sotto la traversa per lo 0-2. Nel finale con orgoglio i locali tentano di riaprire la disputa senza tuttavia riuscirci. Il San Prospero ha pure l'occasione dello 0-3, ma prima Seapi non finalizza una bellissima azione e poi Nuti manca la tripletta personale centrando la traversa. La gara termina dunque 0-2 in favore degli ospiti che centrano una vittoria preziosa su un campo ostico. Per i padroni di casa un passo falso che può capitare considerate anche le numerose assenze a cui deve far fronte mister Grossi.
Calciatoripiù: Nuti, Filippeschi, Simonelli
(San Prospero).

Romaiano-San Frediano 5-0

RETI: Perrotti, Alvino, Volpi, Volpi, Marchi
ROMAIANO: E. Botrini, Melani, Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Alvino, Meacci, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Santini, Bonsignori, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Guidi, Marchi, Meraj, Pozzolini. All.: Luca Fattori.SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Picchi, Emilian, Giuntoli, Cavallaro, Massart, Kucuku, Cei, Pasqualino, Quattrini. A disp.: Cela, Collaku, Formaggi, Gadiaga, Vogli. All.: Michele Taccola.

ARBITRO: Santoli di Pontedera.

RETI: Volpi 2, Perrotti, Alvino, Marchi.


ROMAIANO: E. Botrini, Melani, Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Alvino, Meacci, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Santini, Bonsignori, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Guidi, Marchi, Meraj, Pozzolini. All.: Luca Fattori.
SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Picchi, Emilian, Giuntoli, Cavallaro, Massart, Kucuku, Cei, Pasqualino, Quattrini. A disp.: Cela, Collaku, Formaggi, Gadiaga, Vogli. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Volpi 2, Perrotti, Alvino, Marchi.



Il Romaiano supera un'importante prova di maturità battendo una diretta concorrente come il San Frediano e si candida sempre di più ad essere una delle protagoniste del campionato Giovanissimi. La gara è più equilibrata durante il primo tempo e vede gli ospiti lottare con grande grinta, mentre i padroni di casa, dopo qualche tiro impreciso, la sbloccano con Perrotti che sfrutta una bella incursione sulla fascia di un compagno e insacca sul cross a centro area. Dopo pochi minuti lo stesso Perrotti si trova a tu per tu col portiere, esita qualche istante e viene agganciato da un avversario, ma il D.G. lascia proseguire. Non ci sono altre emozioni tra due compagini che comunque lottano con vivacità e così si va al riposo con il risultato ancora aperto. Nella ripresa però cambia tutto e il Romaiano raddoppia subito con Alvino, passano 5' e Marchi, appena entrato per Meacci, cala il tris con un bolide da fuori area sotto la traversa. L'uno-due micidiale stende moralmente gli ospiti, le due squadre allora effettuano la consueta girandola di cambi, ma è sempre la corazzata di Fattori a dettare i tempi di gioco: sale in cattedra Volpi che dribbla due uomini sulla linea di fondo e con un tiro da posizione difficile piazza la palla sul secondo palo per il 4-0. Seguono ottime azioni sulle fasce di Ciccarè e Meraj, entrambi entrati col giusto atteggiamento, quest'ultimo ci prova con un bel tiro sventato dal portiere avversario. Prima dello scadere altro gol di Volpi che fa doppietta mettendo la ciliegia sul gran trionfo del Romaiano che resta in piena lotta per il titolo battendo un avversario che ha ben figurato soltanto nella prima frazione.

Volterrana-Peccioli Calcio 0-3

RETI: Bolognesi, Bolognesi, Frangioni
VOLTERRANA: Sarperi, Imperio, Geri Bartoli, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Grilli, Marolda, Guarguagli, Ricci. A disp.: Dedaj, Merlini, Ceglia, Verdianelli. All.: Alessio Latini.PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, Bertelli, Frangioni, Lipuma. A disp.: Masi, Baroni, Arcangioli, Merlini, Catarsi, Molesti, Toniolo. All.: Marco Balestri.

ARBITRO: La Manna di Pontedera.

RETI: Bolognesi 2, Frangioni.


VOLTERRANA: Sarperi, Imperio, Geri Bartoli, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Grilli, Marolda, Guarguagli, Ricci. A disp.: Dedaj, Merlini, Ceglia, Verdianelli. All.: Alessio Latini.
PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, Bertelli, Frangioni, Lipuma. A disp.: Masi, Baroni, Arcangioli, Merlini, Catarsi, Molesti, Toniolo. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: La Manna di Pontedera.
RETI: Bolognesi 2, Frangioni.



Vittoria esterna per 0-3 del Peccioli sul campo della Volterrana: i ragazzi di mister Balestri raggiungono così quota 10 punti in classifica. Ottimo approccio alla gara degli ospiti che aprono subito le marcature grazie alla rete di Bolognesi che finalizza al meglio una bella azione corale. Lo stesso indomabile Bolognesi poco dopo si ripete siglando lo 0-2 che taglia le gambe ai rivali; la squadra ospite è in giornata smagliante e prima della pausa arrotonda il punteggio sullo 0-3 con la zampata di Frangioni. Nella ripresa è ancora il Peccioli ad avere le redini del gioco in mano fallendo anche il poker in più di un'occasione. La Volterrana non riesce a rientrare in partita e così l'arbitro fischia la fine sul punteggio di 0-3 che sancisce la meritata vittoria del Peccioli. Momento difficile per i padroni di casa, ma mister Latini e i suoi ragazzi, tra cui tanti 2009, continueranno a lavorare sperando di fare meglio in futuro.
Calciatoripiù: Bolognesi, Lipuma
(Peccioli).

Porta A Lucca-Fratres Perignano 0-1

RETI: Branchetti
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Di Pede, Zomparelli. A disp.: Taddei, Antonelli, Spadacini, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, Palandri (Motroni), El Hadri, Esosa, Sheshi (J. Sama), Cartone (Musto), Ruocco (Turini), Branchetti (A. Sama), Kuqi (Arnaldi). A disp.: Pierini, Scalzi, Peters. All.: Maurizio Pellegrini.

ARBITRO: Pingi di Pisa.

RETE: 60' rig. Branchetti.


PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Di Pede, Zomparelli. A disp.: Taddei, Antonelli, Spadacini, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, Palandri (Motroni), El Hadri, Esosa, Sheshi (J. Sama), Cartone (Musto), Ruocco (Turini), Branchetti (A. Sama), Kuqi (Arnaldi). A disp.: Pierini, Scalzi, Peters. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETE: 60' rig. Branchetti.



I Fratres non sbagliano neanche l'impegno esterno sul campo del Porta a Lucca conquistando la settima vittoria di fila dall'inizio del campionato: stavolta però è stato necessario un calcio di rigore, molto contestato dai rivali, per espugnare di misura la tana di un avversario tosto come i giallorossi. Nella prima frazione i perignanesi controllano il gioco e pressano senza sosta, ma i locali resistono e costruiscono anche alcune azioni di contropiede potenzialmente pericolose. Non si vedono però particolari opportunità fino alla mezzora quando prima il Porta a Lucca non riesce a sfruttare un errore difensivo e poi gli ospiti impegnano Pensabene con un tiro centrale di Puccini. Si va all'intervallo sullo 0-0: la gara è vivace, ma con poche chance da rete. Nella ripresa entrambi i mister operano qualche cambio, al 52' in evidenza il portiere ospite Neri che salva il risultato con un doppio intervento importante su Petri e compagni. Al 60' ecco l'episodio che decide l'incontro quando il D.G. assegna il penalty ai Fratres per un fallo in area del portiere sull'appena subentrato Turini, inutili le proteste dei locali. Dal dischetto si presenta Branchetti che segna un gol pesante: 0-1. Il Porta a Lucca a questo punto reagisce rabbiosamente riversandosi in avanti e arrivando spesso alla conclusione, ma senza graffiare a causa di alcuni errori di mira. I Fratres quindi stringono i denti e conquistano un successo importantissimo per continuare a guidare la classifica, onore però anche alla squadra di casa che ha giocato alla pari ed esce con l'amaro in bocca. Complimenti a tutti.
Calciatoripiù: Neri, Esosa, Turini
(Fratres); Pensabene, Ardinghi (Porta a Lucca).

Santa Maria A Monte-Migliarino Vecchiano 0-0

S. MARIA A MONTE: Barchini, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Arrighi, Terracciano, T. Buongiovanni, L. Buongiovanni, Paia, Chessari, Capobianco. A disp.: Tuscè, Moroni, Fidanza, Mogin. All.: Alessandro Bertolacci.MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Paolella, Pardini, Cotroneo, Chiappini, Gambogi, Mariani, Deri, Di Sacco, Montagna. A disp.: Giorlando, Gorini, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.

ARBITRO: Giannetti di Pisa.


S. MARIA A MONTE: Barchini, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Arrighi, Terracciano, T. Buongiovanni, L. Buongiovanni, Paia, Chessari, Capobianco. A disp.: Tuscè, Moroni, Fidanza, Mogin. All.: Alessandro Bertolacci.
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Paolella, Pardini, Cotroneo, Chiappini, Gambogi, Mariani, Deri, Di Sacco, Montagna. A disp.: Giorlando, Gorini, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.



Pareggio per 0-0 tra il Santa Maria a Monte e il Migliarino: gli ospiti sprecano varie occasioni andando a sbattere contro un ottimo Barchini e così le due squadre si dividono la posta in palio. Buon primo tempo da parte degli ospiti che tengono il pallino del gioco in mano e che arrivano varie volte alla conclusione, ma come detto il portiere di casa fa ottima guardia. Nella ripresa è sempre il Migliarino a tentare di scardinare la difesa ospite, ma Cotroneo, Selmani e Chiappini mancano tre ghiotte occasioni. Al 65' ecco l'episodio che può decidere la gara: il D.G. fischia il calcio di rigore in favore degli ospiti, dal dischetto si presenta Lupi, la cui conclusione termina però alta sopra la traversa. Nel finale il punteggio non cambia e la partita termina dunque 0-0. Con il punto ottenuto entrambe le squadre si portano a 11 punti in classifica. Un pizzico di amarezza nelle file del Migliarino che non è stato affatto brillante in fase di conclusione, per i locali un punto frutto di una prova fatta di sudore e impegno. Calciatorepiù: Barchini (Santa Maria a Monte).

Sextum Bientina-Galleno 2-1

RETI: Dbiri, Dbiri, Pascucci
S. BIENTINA: Migli, Serafini, De Pace, Bernardo, Trulli, Lamnaour, Dbiri, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Granziera. A disp.: Diop, Fontana, Pulvirenti, Sina, Dema, Parussa. All.: Simone Azzara.GALLENO: Pellegrini, Isu, Frediani, Bregu, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Ungureanu, Pascucci, Ferrara, Lucchese. A disp.: Pellegrino, Onesti, N. Kajmaku, E. Kajmaku, Pezzulo, Donati, Buonaguidi. All.: Fabio Tangredi.

ARBITRO: Giobbi di Pontedera.

RETI: Dbiri 2 (1 rig.), Pascucci.


S. BIENTINA: Migli, Serafini, De Pace, Bernardo, Trulli, Lamnaour, Dbiri, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Granziera. A disp.: Diop, Fontana, Pulvirenti, Sina, Dema, Parussa. All.: Simone Azzara.
GALLENO: Pellegrini, Isu, Frediani, Bregu, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Ungureanu, Pascucci, Ferrara, Lucchese. A disp.: Pellegrino, Onesti, N. Kajmaku, E. Kajmaku, Pezzulo, Donati, Buonaguidi. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Giobbi di Pontedera.
RETI: Dbiri 2 (1 rig.), Pascucci.



Importantissimo successo casalingo del Sextum Bientina che supera per 2-1 il Galleno: la squadra di mister Azzara va sotto nella prima frazione, ma nella ripresa nonostante le solite assenze di formazione è brava a ribaltare il risultato e ad aggiudicarsi i tre punti in palio. Prima frazione combattuta, che vede il Galleno portarsi avanti sfruttando un rinvio errato della retroguardia di casa grazie alla rete di Pascucci. Gli ospiti chiudono i primi 35' in vantaggio per 0-1, ma nella ripresa la gara cambia: i padroni di casa tornano in campo decisi a far loro la posta in palio e acciuffano il pareggio grazie al tiro dalla distanza di Dbiri che ristabilisce la parità. Lo stesso scatenato Dbiri sigla anche il 2-1 trasformando con freddezza un calcio di rigore. Nel finale gli ospiti provano a reagire, ma il Sextum Bientina fa buona guardia in difesa e la partita termina quindi 2-1. Con il successo ottenuto i padroni di casa si portano a 13 punti in classifica, mentre il Galleno resta fermo a quota 8. Calciatorepiù: Dbiri (Sextum Bientina).

Freccia Azzurra-San Miniato Basso 0-7

RETI: Martelli, Ezzhar, Ezzhar, Ezzhar, Sensi, Gorelli, Menichetti
FRECCIA AZZ : Ricci, Pinzauti, Francesconi, Scapellato, Cococcioni, Bernardi, Griffo, Filippeschi, Dell'Innocenti, Alzapiedi, Hemming. A disp.: Mileto, Uku, Mesinger. All.: Mattia Mazzaccaro.SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Peragnoli, Valori, Menichetti, Digangi, Giustiniano, T. Gorelli, Sensi, Ezzhar. A disp.: Fioravanti, Paci, E. Gorelli, Martelli, Parente, Martini, Orsini. All.: Marco Bernini.

ARBITRO: Noccioli di Pisa.

RETI: Ezzhar 3, Sensi, T. Gorelli, Menichetti, Martelli.


FRECCIA AZZ : Ricci, Pinzauti, Francesconi, Scapellato, Cococcioni, Bernardi, Griffo, Filippeschi, Dell'Innocenti, Alzapiedi, Hemming. A disp.: Mileto, Uku, Mesinger. All.: Mattia Mazzaccaro.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Peragnoli, Valori, Menichetti, Digangi, Giustiniano, T. Gorelli, Sensi, Ezzhar. A disp.: Fioravanti, Paci, E. Gorelli, Martelli, Parente, Martini, Orsini. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Ezzhar 3, Sensi, T. Gorelli, Menichetti, Martelli.



Rotondo successo esterno del San Miniato sul campo della Freccia Azzurra: i ragazzi di mister Bernini sfoderano un'ottima prova corale e si portano così a 8 punti in classifica. Grande inizio gara degli ospiti che giocano bene e chiudono il primo tempo avanti per 0-4 grazie alle reti realizzate da Sensi, T. Gorelli e la doppietta di Ezzhar. Anche i locali ci avevano provato in avvio di gara, sfiorando la rete con Hemming e Griffo. Nella ripresa lo spartito non cambia, la Freccia Azzurra non riesce a rientrare in partita e dunque il San Miniato dilaga ulteriormente con le firme di Ezzhar, autore di una fantastica tripletta, Menichetti e Martelli che fissano il punteggio sullo 0-7 finale. Calciatorepiù: Hemming (Freccia); Ezzhar (San Miniato).