Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 8

San Miniato Basso-Il Romito 6-0

RETI: Parente, Parente, Parente, Parente, Ezzhar, Martelli
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Martini, Paci, Valori, Menichetti, Martelli, Gorelli, Parente, Sensi, Ezzhar. A disp.: Ferraro, Peragnoli, Metteucci, Gorelli, Campinotti, Battiloro. All.: Marco Bernini.IL ROMITO: Donnoli, Ingrosso, Lanza, Ndiaye, E. Mbengue, Barzacchini, Pene, Lucchese, Bello, Filippeschi, Cascone. A disp.: Benvenuti, Caciagli, Martinello, Mbaye, M. Mbengue, S. Mbengue, Novi, Trabelsi, Zapparoli. All.: Carlo Mazzaccherini.

ARBITRO: Diaconu di Pontedera.

RETI: Parente 4, Ezzhar, Martelli.

NOTE: espulso Filippeschi.


SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Martini, Paci, Valori, Menichetti, Martelli, Gorelli, Parente, Sensi, Ezzhar. A disp.: Ferraro, Peragnoli, Metteucci, Gorelli, Campinotti, Battiloro. All.: Marco Bernini.
IL ROMITO: Donnoli, Ingrosso, Lanza, Ndiaye, E. Mbengue, Barzacchini, Pene, Lucchese, Bello, Filippeschi, Cascone. A disp.: Benvenuti, Caciagli, Martinello, Mbaye, M. Mbengue, S. Mbengue, Novi, Trabelsi, Zapparoli. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: Parente 4, Ezzhar, Martelli.
NOTE: espulso Filippeschi.



Successo casalingo del San Miniato che stende per 6-0 il Romito: su un campo reso pesante dalla pioggia i ragazzi di mister Bernini ottengono tre punti preziosi per la classifica che adesso vede la squadra locale salire a 11 punti. Primo tempo approcciato molto bene dal San Miniato che si porta avanti per 4-0 offrendo un bel gioco corale: apre le marcature Ezzhar e poi lo scatenato Parente segna una tripletta che indirizza la gara a favore dei suoi. Nella ripresa il Romito non riesce a rialzare la testa e, complice anche il rosso che il D.G. sventola a Filippeschi, finisce per subire altre due reti ad opera di Martelli e di Parente, autore di un gran poker personale, che fissano il punteggio sul 6-0 finale. Per gli ospiti una partita difficile dove le cose non sono girate bene, ma i ragazzi di mister Mazzaccherini promettono battaglia già dal prossimo turno. Calciatorepiù: Parente : mattatore del match con ben quattro reti realizzate da vero bomber (San Miniato).

San Frediano-Freccia Azzurra 7-0

RETI: Pasqualino, Pasqualino, Quattrini, Pasqualino, Formaggi, Quattrini, Pasqualino
SAN FREDIANO: Cela, Picchi, Bani, Vogli, Emilian, Massart, Kucuku, Pasqualino, Gadiaga, Formaggi, Quattrini. A disp.: Collaku, Paoli. All.: Michele Taccola.FRECCIA AZZ.: Ricci, Pinzauti, Scapellato, Filippeschi, Budzuga, Griffo, Pedrazzi, Cococcioni, Dell'Innocenti, Alzapiedi, Catalano. A disp.: Mileto, Uku, Barigliano, Ter Beek. All.: Mattia Mazzaccaro.

ARBITRO: Lami di Pisa.

RETI: Pasqualino 4, Quattrini 2, Formaggi.


SAN FREDIANO: Cela, Picchi, Bani, Vogli, Emilian, Massart, Kucuku, Pasqualino, Gadiaga, Formaggi, Quattrini. A disp.: Collaku, Paoli. All.: Michele Taccola.
FRECCIA AZZ.: Ricci, Pinzauti, Scapellato, Filippeschi, Budzuga, Griffo, Pedrazzi, Cococcioni, Dell'Innocenti, Alzapiedi, Catalano. A disp.: Mileto, Uku, Barigliano, Ter Beek. All.: Mattia Mazzaccaro.
ARBITRO: Lami di Pisa.
RETI: Pasqualino 4, Quattrini 2, Formaggi.



Quinta vittoria in campionato per il San Frediano che non sbaglia l'appuntamento casalingo contro la Freccia Azzurra mantenendosi nelle posizioni nobili della classifica. Nonostante le numerose assenze, i ragazzi di mister Taccola sfoderano una prestazione super cominciando ad esercitare un pressing asfissiante già nei primissimi minuti di gara grazie ad un 4-4-2 piuttosto offensivo. Anche gli ospiti hanno una rosa ridotta all'osso e per l'occasione si presentano con quattro ragazzi del 2009, sciupando pure una ottima chance in avvio con Alzapiedi che di testa mette fuori da pochi passi su traversone di Cococcioni. E così, dopo alcune chance sprecate anche dai locali, la sblocca il solito capitan Pasqualino che raccoglie un bel cambio di gioco di Kucuku, dribbla il diretto avversario e insacca di potenza sul primo palo. Gli ospiti cercano generosamente di chiudere gli spazi per limitare i danni, ma il San Frediano appare in gran forma e amplia il punteggio grazie ad altri due sigilli dell'imprendibile Pasqualino, alla zampata di Quattrini e al gol più bello della giornata ad opera di Formaggi con un bolide dal limite che si stampa all'incrocio dei pali. Si va all'intervallo sul 5-0. Nella ripresa i ritmi si abbassano e la sfida diventa un pochino più equilibrata. I frecciati riescono a difendersi con meno affanno e tentano di imbastire qualche sortita in attacco, ma ad andare a segno è sempre la formazione locale con la doppietta del bravo Quattrini e il poker personale di Pasqualino che firma il 7-0 prendendosi anche la vetta della classifica marcatori con ben otto reti.
Calciatoripiù: Pasqualino, Massart
(San Frediano); Ricci, Mileto : i due portieri frecciati effettuano interventi importanti (Freccia).

San Prospero Navacchio-Volterrana 4-1

RETI: Nuti, Nuti, Lagha, Cataldo, Franchi
SAN PROSPERO: Simonelli, Giorgianni, Filippeschi, Meneo, Giorgi, Lupetti, Ricci, Lagha, Cataldo, Carpentiere, Nuti. A disp.: Doccini, Spinetti, Lapi, Apicella, Nassi, Sciara, Capellini. All.: Fabrizio Giorgianni.VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Ceglia, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Guarguagli, Marolda, Bassini, Merlini. A disp.: Dedaj, Inperio, Ricci. All.: Alessio Latini.

ARBITRO: Celotti di Pisa.

RETI: Nuti 2, Cataldo, Lagha, Franchi.


SAN PROSPERO: Simonelli, Giorgianni, Filippeschi, Meneo, Giorgi, Lupetti, Ricci, Lagha, Cataldo, Carpentiere, Nuti. A disp.: Doccini, Spinetti, Lapi, Apicella, Nassi, Sciara, Capellini. All.: Fabrizio Giorgianni.
VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Ceglia, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Guarguagli, Marolda, Bassini, Merlini. A disp.: Dedaj, Inperio, Ricci. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Celotti di Pisa.
RETI: Nuti 2, Cataldo, Lagha, Franchi.



Vittoria importante per il San Prospero che si avvicina alla metà della classifica grazie ai tre punti ottenuti contro la Volterrana. I ragazzi di mister Giorgianni si impongono con merito per 4-1 godendosi una bella prova corale, ma finalmente possono sorridere anche i ragazzi di mister Latini che, dopo tanta sofferenza, mettono a segno il primo gol stagionale: ai più potrebbe sembrare una magra consolazione, ma sono queste le gioie che solo chi conosce bene il calcio giovanile può capire. Partono forte i padroni di casa che al 5' la sbloccano con Nuti, dopodiché gli ospiti accusano il solito calo mentale e di concentrazione e subiscono altri due gol in 10' da Cataldo e Lagha che portano sul 3-0 il San Prospero. A questo punto la gara si addormenta e si vedono poche occasioni da rete, complice una Volterrana capace di riorganizzarsi e di non concedere altri spazi agli attaccanti avversari. Nella ripresa mister Giorgianni inserisce tutti i giocatori dalla panchina, qualche cambio anche per gli ospiti, e così la sfida torna ad essere vivace e giocata a viso aperto. Prima arriva il 4-0 di Nuti al 55', bravo a riconquistare palla, fuggire sulla sinistra e trafiggere il portiere firmando la doppietta personale. Poi però si assiste alla reazione d'orgoglio degli ospiti che colpiscono una traversa, scoccano diversi tiri e, alla fine, trovano il punto della bandiera direttamente da corner con Franchi che insacca aiutato dalla leggera deviazione di testa di Cataldo sul primo palo. Grande festa per il San Prospero che centra la terza vittoria stagionale, un'altra sconfitta per la Volterrana che però ha mostrato ulteriori miglioramenti e ha finalmente cancellato lo zero dalla casella dei gol realizzati.

Peccioli Calcio-Porta A Lucca 3-1

RETI: Bertelli, Li Puma, Bolognesi, Ardinghi
PECCIOLI: De Marsico, Baroni, Arcangioli, Pampaloni, Anichini, Vanni, Bolognesi, Mansani, Molesti, Bertelli, Li Puma. A disp.: Masi, Catarsi, Fatticcioni, Merlini, Crecchi. All.: Marco Balestri.PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Antonelli, Spadacini. A disp.: Taddei, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.

ARBITRO: Noccioli di Pisa.

RETI: Bertelli, Bolognesi, Li Puma, Ardinghi rig.


PECCIOLI: De Marsico, Baroni, Arcangioli, Pampaloni, Anichini, Vanni, Bolognesi, Mansani, Molesti, Bertelli, Li Puma. A disp.: Masi, Catarsi, Fatticcioni, Merlini, Crecchi. All.: Marco Balestri.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Antonelli, Spadacini. A disp.: Taddei, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Bertelli, Bolognesi, Li Puma, Ardinghi rig.



Il Peccioli batte con merito il Porta a Lucca portandosi a quota 13 punti in classifica: ottima prestazione corale dei padroni di casa che si sono rivelati più reattivi e lucidi rispetto ad un avversario che sta vivendo un periodo di appannamento dopo il brillante avvio di stagione. I ragazzi di mister Balestri giocano bene nel primo tempo e, dopo aver fallito due buone chance, realizzano l'1-0 con una stoccata di Bertelli sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti tentano la reazione e costruiscono qualche azione interessante, sbattendo però contro l'attenta retroguardia avversaria. Nella ripresa il Peccioli prende il sopravvento mostrando maggior grinta e determinazione e portandosi sul 3-0 per merito di Bolognesi e Li Puma, freddi nel finalizzare le manovre ordite dai compagni. Soltanto nel finale il Porta a Lucca ritrova la verve giusta firmando il punto della bandiera con un rigore trasformato da Ardinghi. I tre punti vanno ai padroni di casa che hanno vinto con merito e risalgono la classifica, per gli ospiti una sconfitta amara anche se ad onor del vero si è fatta sentire l'assenza di quattro titolari.

Santacroce Calcio-Sextum Bientina 1-4

RETI: El Hadji, Dbiri, Dbiri, D Abronzo, Granziera
SANTACROCE: Carli, Echatbi, Cabras, Giannico, Starnini, Ciss, Ngom, Laci, Fogli, Stafa, Gjoka. A disp.: Kabashi, Porciani, Coppola, El Hadji, Caponi, Stanco, Giandolfi. All.: Alessio Melai.S. BIENTINA: Migli, Serafini, De Pace, Bernardo, Trulli, Lamnaouar, Dbiri, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Granziera. A disp.: M. Fontana, Parussa, Mehmeti, Diop, Dema, Sina, Pulvirenti, Cerri. All.: Simone Azzara.

ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.

RETI: El Hadji, Dbiri 2, D'Abronzo, Granziera.


SANTACROCE: Carli, Echatbi, Cabras, Giannico, Starnini, Ciss, Ngom, Laci, Fogli, Stafa, Gjoka. A disp.: Kabashi, Porciani, Coppola, El Hadji, Caponi, Stanco, Giandolfi. All.: Alessio Melai.
S. BIENTINA: Migli, Serafini, De Pace, Bernardo, Trulli, Lamnaouar, Dbiri, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Granziera. A disp.: M. Fontana, Parussa, Mehmeti, Diop, Dema, Sina, Pulvirenti, Cerri. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.
RETI: El Hadji, Dbiri 2, D'Abronzo, Granziera.



Il Santacroce crolla in casa sotto i colpi di un ottimo Bientina e perde la ghiotta occasione di avvicinarsi alla vetta ora occupata dal Romaiano. Prestazione eccellente dei ragazzi di mister Azzara, ai quali sono bastati 25' giocati alla perfezione per chiudere virtualmente i conti; per la formazione di mister Melai una battuta d'arresto che fa male, certo, ma che non va ad inficiare quanto di buono è stato fatto finora. Al 5' il punteggio si sblocca quando Dbiri riceve palla fuori area da un'azione forse viziata da un fallo e con uno splendido tiro effettuato col piede meno abile spedisce la sfera all'incrocio; passano altri 5' e i bientinesi raddoppiano grazie ad una notevole punizione calciata ancora dall'ispiratissimo Dbiri, autore di una doppietta tanto bella quanto importante. A questo punto i santacrocesi devono per forza sbilanciarsi in avanti, ma si espongono al contropiede dei rivali che ringraziano portandosi sullo 0-4: prima D'Abronzo sfrutta un assist arretrato di Marianelli e trafigge il portiere, poi Granziera si smarca in area e a tu per tu la piazza con freddezza. A questo punto la montagna da scalare è veramente troppo alta per il Santacroce, che comunque imbastisce una reazione d'orgoglio accorciando le distanze con il vivace El Hadji, il quale più tardi, al pari di Fogli, sfiora pure la seconda segnatura in due circostanze peccando di precisione. Nella ripresa il Bientina può contenere le iniziative dei rivali, mostrando una difesa di ferro capace di concedere davvero il minimo agli attaccanti di casa. I locali non mollano, ci provano, ma stavolta non sono brillanti e spietati come di consueto e quindi non riescono a creare opportunità limpide. Al triplice fischio grande festa per il Bientina che espugna un campo difficile rilanciando le proprie ambizioni di alta classifica, per il Santacroce una battuta d'arresto alla quale i ragazzi di Melai vorranno sicuramente rimediare nella prossima gara.
Calciatoripiù: Gjoka
(Santacroce); D'Abronzo (Bientina).

Fratres Perignano-Romaiano 0-2

RETI: Marchi, Volpi
FRATRES: Neri, Puccini (Sheshi), Palandri, Motroni, El Hadri, Esosa, Arnaldi (Turini), Cartone, Ruocco (Musto), Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, A. Sama, J. Sama, Scalzi, Salvini, Peters. All.: Maurizio Pellegrini.ROMAIANO: E. Botrini, Melani, Pelagotti, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Meacci, Marchi (Guidi), Volpi, Perrotti (Bosnignori), Caputo. A disp.: Santini, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Meraj, Pozzolini, Alvino. All.: Luca Fattori.

ARBITRO: Fracasso di Pisa.

RETI: 17' Marchi, 50' Volpi.


FRATRES: Neri, Puccini (Sheshi), Palandri, Motroni, El Hadri, Esosa, Arnaldi (Turini), Cartone, Ruocco (Musto), Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, A. Sama, J. Sama, Scalzi, Salvini, Peters. All.: Maurizio Pellegrini.
ROMAIANO: E. Botrini, Melani, Pelagotti, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Meacci, Marchi (Guidi), Volpi, Perrotti (Bosnignori), Caputo. A disp.: Santini, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Meraj, Pozzolini, Alvino. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: 17' Marchi, 50' Volpi.



L'attesissima sfida di vertice dei Giovanissimi vede imporsi il Romaiano che ringrazia le reti di Marchi e Volpi e batte l'ottimo Fratres portandosi in vetta a +1 proprio sui rivali di giornata. Una grande vittoria per i ragazzi di mister Fattori che, pur avendo di fronte una strada ancora molto lunga, attualmente si stanno rivelando un'autentica corazzata; prima sconfitta stagionale invece per il team di Pellegrini che si ferma dopo sette vittorie consecutive. Il campo è bagnato a causa della pioggia ma in buonissime condizioni, le due compagini si schierano rispettivamente con un 4-4-2 e un 3-4-1-2 dandosi subito battaglia su ritmi elevati. Gli ospiti però si mostrano più intraprendenti e sfiorano il vantaggio prima con un tiro di Volpi ben respinto da Neri e poi con un tentativo di Fanara salvato sulla riga da Branchetti. Al 17' gli sforzi del Romaiano vengono premiati quando Marchi triangola con un compagno, entra in area e con un bel piatto angolato trafigge il portiere: 0-1. La squadra di Fattori cerca di approfittare del buon momento e va ancora vicina alla rete in più di una circostanza sbattendo contro il bravo Neri che tiene a galla i locali. Nel finale di tempo reazione rabbiosa dei Fratres che pressano alto senza però riuscire ad impensierire seriamente E. Botrini. Nella ripresa i Fratres mischiano le carte con qualche cambio e al 47' si fanno vedere con una conclusione a lato di poco, ma al 50' è ancora il Romaiano ad andare a segno con un bel fendente di Volpi che non lascia scampo a Neri. A questo punto mister Fattori passa ad un difensivo 4-5-1 con l'obiettivo di difendere il prezioso doppio vantaggio e così i Fratres tentano in ogni modo di riaprirla dando vita ad una sfida intensa e combattutissima su ogni pallone. I ragazzi di Pellegrini però non sono cinici nel concretizzare ed effettuano solo conclusioni fuori dallo specchio e così il Romaiano avrebbe anche le chance per il tris con Volpi e Pelagotti che però peccano di precisione. Alla fine i tre punti sono meritati per il Romaiano che si gode una classifica da sogno, un plauso però ad entrambe le squadre che si sono affrontate con la massima correttezza e sportività nonostante la posta in palio fosse altissima.
Calciatoripiù: Neri, Motroni, El Hadri, Palandi
(Fratres); Perrotti (Romaiano).

Migliarino Vecchiano-Atletico Etruria 0-5

RETI: Catanzaro, Busti, Busti, Busti, Duran Ortega
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Palla, Selmani, Gambogi, Tempesti, Mariani, Taddei, Chiappini, Di Sacco, Montagna. A disp.: Giorlando, Cotroneo, Deri, Gorini. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Belgacem, Busti, Marchini, Tarantino, Duran, Mori, Lilla, Terreni, Catanzaro, Tocchini. All.: Daniele Grossi.

ARBITRO: Emmolo di Viareggio.

RETI: Busti 3, Duran, Catanzaro.


MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Palla, Selmani, Gambogi, Tempesti, Mariani, Taddei, Chiappini, Di Sacco, Montagna. A disp.: Giorlando, Cotroneo, Deri, Gorini. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Belgacem, Busti, Marchini, Tarantino, Duran, Mori, Lilla, Terreni, Catanzaro, Tocchini. All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETI: Busti 3, Duran, Catanzaro.



Colpo esterno dell'Atletico Etruria che espugna per 0-5 il campo di un Migliarino apparso sottotono fin dalle prime battute di gioco. Gli ospiti infatti passano in vantaggio dopo appena 20 secondi quando Duran intercetta il passaggio arretrato di inizio gara del Migliarino, s'invola sulla fascia destra saltando due avversari prima di convergere verso il centro e trafiggere Iuliano per lo 0-1. All'8' l'Atletico Etruria raddoppia grazie all'inzuccata di Busti, il quale poi replica al 22' con un tiro di destro dal limite dell'area, che porta dunque il punteggio sullo 0-3. Gli ospiti non si placano e continuano a macinare occasioni fino alla rete dello 0-4 al 30': bel traversone di Marchini che pesca Busti, il quale di tacco infila la rete dello 0-4 che vale al giocatore la tripletta personale. Nella ripresa l'Atletico Etruria chiude definitivamente la pratica al 40' grazie ad un tocco sotto misura di Catanzaro servito da un pregevole assist di Lilla. Il Migliarino tenta di reagire così come fatto nel primo tempo, ma senza riuscire a imbastire azioni realmente pericolose. Per gli ospiti la vittoria significa ossigeno in classifica dopo due sconfitte consecutive nelle scorse apparizioni: i ragazzi di mister Grossi salgono a 12 punti in classifica superando proprio il Migliarino fermo a 11. La settimana prossima ricordiamo è in programma il big match tra l'Atletico Etruria e il Fratres Perignano attualmente al secondo posto in classifica.

Galleno-Santa Maria A Monte 2-2

RETI: Pascucci, Pieri, Fiaschi, Capobianco
GALLENO: Pellegrini, Isu, Frediani, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Pascucci, Onesti, Ferrara, Lucchese. A disp.: Buonaguidi, Kajmaku, Pezzulo, Di Bartolo. All.: Fabio Tangredi.S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscakchim Cestaia, Fiaschi, Caci, terracciano, Capobianco, Bongiovanni, Melone, Tessari, Aribi. A disp.: Barghini, Redis, Pugliesi, Enea, Bartoli, Vanni. All.: Alessandro Bertolacci.

ARBITRO: Briscese di Pontedera.

RETI: Pascucci, Pieri, Fiaschi rig. Capobianco.


GALLENO: Pellegrini, Isu, Frediani, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Pascucci, Onesti, Ferrara, Lucchese. A disp.: Buonaguidi, Kajmaku, Pezzulo, Di Bartolo. All.: Fabio Tangredi.
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscakchim Cestaia, Fiaschi, Caci, terracciano, Capobianco, Bongiovanni, Melone, Tessari, Aribi. A disp.: Barghini, Redis, Pugliesi, Enea, Bartoli, Vanni. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Briscese di Pontedera.
RETI: Pascucci, Pieri, Fiaschi rig. Capobianco.



Si dividono la posta in palio Galleno e Santa Maria a Monte: le due squadre pareggiano per 2-2 al termine di 70' divertenti ed equilibrati. Con il punto ottenuto gli ospiti si portano a 12 punti in classifica mentre i locali salgono a quota 9. Prima frazione chiusa in vantaggio per 0-1 dal Santa Maria a Monte grazie al rigore realizzato con freddezza da Fiaschi. Nella ripresa la sfida si accende e il Galleno reagisce con orgoglio riuscendo a ribaltare il punteggio portandosi sul 2-1: Pascucci firma la rete del pareggio e poco dopo Pieri trova la zampata che porta avanti i ragazzi di mister Tangredi. Il Santa Maria a Monte però non vuole mollare e viene salvata dalla punizione micidiale di Capobianco che si infila in rete per il 2-2 con il quale termina la contesa.