Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 9

Romaiano-Santacroce Calcio 3-1

RETI: Fanara, Marchi, Alvino, Fogli
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Fanara, Francalanci, Caputo, Alvino, Marchi, Volpi, Perrotti, Guidi. A disp.: Santini, G. Botrini, Bouker, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Meacci, Pozzolini. All.: Luca Fattori.SANTACROCE: Kabashi, Giannico, Echatbi, Starnini, Ngom, Ciss, Stafa, Laci, Gjoka, Fogli, El Hadji. A disp.: Dieng, Coppola, Caponi, Frosini, Porciani, Shima, Stanco. All.: Alessio Melai.

ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.

RETI: Fanara, Marchi, Alvino, Fogli.


ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, Melani, Fanara, Francalanci, Caputo, Alvino, Marchi, Volpi, Perrotti, Guidi. A disp.: Santini, G. Botrini, Bouker, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Meacci, Pozzolini. All.: Luca Fattori.
SANTACROCE: Kabashi, Giannico, Echatbi, Starnini, Ngom, Ciss, Stafa, Laci, Gjoka, Fogli, El Hadji. A disp.: Dieng, Coppola, Caponi, Frosini, Porciani, Shima, Stanco. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Fanara, Marchi, Alvino, Fogli.



Secondo scontro diretto vinto consecutivamente per il Romaiano che, dopo il grande successo contro i Fratres, stavolta doma un altro avversario temibile come il Santacroce. Adesso non c'è alcun dubbio, i ragazzi di mister Fattori hanno davvero le carte in regola per poter conquistare il titolo e intanto scappano a +4 sul secondo posto. La sfida è subito avvincente e giocata su ritmi alti, merito di due squadre ottimamente disposte in campo e vogliose di conquistare i tre punti. Ad andare in vantaggio sono i ragazzi di mister Melai con un'azione da applausi: splendida giocata di Laci sulla destra che con un cambio di direzione pesca in area Fogli che, lasciato troppo solo, stoppa il pallone, salta un uomo col sombrero e sferra un gran tiro all'angolino, capolavoro! Reazione immediata del Romaiano che aumenta la pressione e inizia ad assediare la porta rivale, guadagnandosi diversi corner. Da uno di questi arriva l'1-1: il portiere ospite sbaglia il tempo di uscita, la difesa non copre bene e Fanara, ben appostato sul secondo palo, infila in rete con uno stacco imperioso. Si va al riposo sul risultato di parità e con la sensazione che la gara abbia ancora molto da raccontare, infatti ad inizio ripresa le due contendenti si affrontano sempre con grande intensità, anche se sono i padroni di casa a risultare maggiormente incisivi, mentre gli ospiti, pur restando sempre in partita, sono meno grintosi e propositivi. E così al 10' ecco il 2-1: Marchi, appena spostato da mister Fattori sulla trequarti, replica il gol di una settimana prima coi Fratres e lascia partire un destro angolato dai dodici metri che non lascia scampo al portiere. Il match continua ad essere combattuto: il Romaiano passa ad un difensivo 4-5-1, il Santacroce tenta l'assalto invocando anche un penalty e sfornando tanti traversoni in area. A 5' dal termine però i padroni di casa chiudono i conti con una magia di Alvino che riceve palla da un rilancio di E. Botrini, si invola sulla destra, supera l'avversario e scaglia dal limite un sinistro micidiale che si infila nel sette: 3-1 e può partire la festa del Romaiano che sta davvero facendo faville e merita il primato, esce a testa alta il Santacroce che ha dimostrato di essere una compagine forte e competitiva.
Calciatoripiù: E. Botrini, Fanara, Alvino
(Romaiano); Fogli, Giannico, Ciss, Ngom (Santacroce).

Atletico Etruria-Fratres Perignano 2-1

RETI: Busti, Gensini, Esosa
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran, Tarantino, Busti, Tognoni, Ben Belgacem, Turelli, Marchini, Catanzaro, Tocchini, Gensini. A disp.: Lacaj, Galletti, Lilla, Terreni, Varamo. All.: Daniele Grossi.FRATRES: Neri, Puccini, Palandri, Motroni, El Hadri, Esosa, Sheshi, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Turini, Scalzi, J. Sama, A. Sama, Salvini, Peters, Musto, Arnaldi. All.: Maurizio Pellegrini.

ARBITRO: Poggianti di Livorno.

RETI: Busti, Gensini, Esosa.


ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran, Tarantino, Busti, Tognoni, Ben Belgacem, Turelli, Marchini, Catanzaro, Tocchini, Gensini. A disp.: Lacaj, Galletti, Lilla, Terreni, Varamo. All.: Daniele Grossi.
FRATRES: Neri, Puccini, Palandri, Motroni, El Hadri, Esosa, Sheshi, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Turini, Scalzi, J. Sama, A. Sama, Salvini, Peters, Musto, Arnaldi. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Poggianti di Livorno.
RETI: Busti, Gensini, Esosa.



I Fratres sembrano aver accusato la sconfitta col Romaiano e cadono anche sul campo di un grande Atletico Etruria allontanandosi dalla vetta. E se il tonfo dei ragazzi di Pellegrini appare inaspettato, dall'altro lato bisogna rendere merito alla compagine di Grossi che, nonostante i numerosi infortuni, ha sfoderato una prestazione eccezionale conquistando tre punti pesantissimi per rilanciare le proprie ambizioni. La gara è subito vivace: al 6' e al 9' ci provano gli ospiti con i tiri fuori di poco di Esosa e Cartone, al 10' Tocchini spara alto per i locali. L'Etruria cerca di fare male sui calci piazzati e al 15' è Neri che salva la propria porta sugli sviluppi di un corner. Passa appena un minuto e, su un altro tiro dalla bandierina, arriva l'1-0 firmato dal capitano Busti, bravo a farsi trovare pronto al momento di ribattere a rete. I padroni di casa prendono fiducia e Marchini colpisce il palo, ma al 30' ci pensa Gensini con una splendida giocata personale a siglare il 2-0 che manda in estasi il pubblico. Nella ripresa entrambi i mister operano qualche cambio: l'Etruria vuole proteggere il doppio vantaggio, i Fratres devono riaccendere la speranza. La gara è vivace e al 5' gli ospiti diminuiscono il passivo con Esosa che è freddo nel trafiggere Quaglierini e rimettere tutto in bilico: 2-1. A questo punto gli ospiti si gettano in avanti e pressano forte, mentre i locali si affidano al contropiede, trascinati dalle sfuriate sulla destra di un imprendibile Duran, costruendo due ottime chance con Tocchini prima e Lilla poi che però sprecano da posizione favorevole di fronte al bravo Neri oppure colpiscono il palo. Le migliori occasioni per i Fratres arrivano all'11' con J. Sama che reclama un penalty in area e al 20' con una punizione alta di Ruocco, ma per il resto la gara prosegue in maniera spezzettata e con la difesa dell'Etruria molto attenta fino al triplice fischio finale.
Calciatoripiù: Duran, Busti
(Etruria); Esosa, Sheshi, Neri (Fratres).

Il Romito-Galleno 1-3

RETI: Ndiaye, Pascucci, Bregu, Pascucci
IL ROMITO: Donnoli, Ciompi, M. Mbengue, Lucchese, E. Mbengue, Barzacchini, Lanza, Ndiaye, Cascone, Pene, Zapparoli. A disp.: Bello, Caciagli, Ingrosso, Labriola, Martiniello, Mouakkir. All.: Carlo Mazzaccherini.GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Isu, Pascucci, Ferrara, Lucchese. A disp.: Pellegrino, Raffaelli, N. Kajmaku, E. Kajmaku, Pezzulo, Onesti. All.: Fabio Tangredi.

ARBITRO: Graziani di Pisa.

RETI: Ndiaye, Pascucci 2, Bregu.


IL ROMITO: Donnoli, Ciompi, M. Mbengue, Lucchese, E. Mbengue, Barzacchini, Lanza, Ndiaye, Cascone, Pene, Zapparoli. A disp.: Bello, Caciagli, Ingrosso, Labriola, Martiniello, Mouakkir. All.: Carlo Mazzaccherini.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Isu, Pascucci, Ferrara, Lucchese. A disp.: Pellegrino, Raffaelli, N. Kajmaku, E. Kajmaku, Pezzulo, Onesti. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Graziani di Pisa.
RETI: Ndiaye, Pascucci 2, Bregu.



Colpo esterno del Galleno: i ragazzi di mister Tangredi espugnano per 1-3 il campo del Romito e si portano dunque a 12 punti in classifica. Momento non semplice per i padroni di casa, che però non fanno mai mancare impegno e sudore a testimonianza di un gruppo solido e unito. Prima frazione molto equilibrata e sbloccata dagli ospiti grazie alla rete di Pascucci. Tante proteste da parte dei giocatori del Romito che lamentano un fallo in attacco non ravvisato dal D.G. Nella ripresa il Galleno però aumenta il forcing e segna altre due volte: una con Bregu e l'altra ancora con il bravo Pascucci, autore di una doppietta, mentre il Romito realizza la rete del definitivo 1-3 ad opera di Ndiaye che rende meno amara la sconfitta, centrando anche la traversa con Zapparoli e il palo con Bello. Giusta la soddisfazione a fine partita per mister Tangredi e la sua truppa che passano su un campo ostico e contro una squadra che non molla mai come il Romito. Umore opposto nelle file dei locali, ma mister Mazzarecchini ha poco da rimproverare ai suoi giocatori che danno sempre tutto in campo fino al fischio finale.

Volterrana-San Frediano 1-1

VOLTERRANA: Lorenzo Ricci, , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Ricci, Pasqualino
VOLTERRANA: Sarperi, Bassini, Geri Bartolini, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Ceglia, Marolda, Guarguagli, Ricci. A disp.: Merlini, Imperio, Grilli. All.: Alessio Latini.SAN FREDIANO: Belcore, Bascia, Vogli, Bani, Cavallaro, Emilian, Massart, Kucuku, Gadiaga, Pasqualino, Formaggi. A disp.: Cela, Malloggi, Collaku, Paoli, Picchi, Quattrini. All.: Michele Taccola.

ARBITRO: Donati di Pontedera.

RETI: Ricci, Pasqualino.


VOLTERRANA: Sarperi, Bassini, Geri Bartolini, Franchi, Fieri, Cocucci, Marchetti, Ceglia, Marolda, Guarguagli, Ricci. A disp.: Merlini, Imperio, Grilli. All.: Alessio Latini.
SAN FREDIANO: Belcore, Bascia, Vogli, Bani, Cavallaro, Emilian, Massart, Kucuku, Gadiaga, Pasqualino, Formaggi. A disp.: Cela, Malloggi, Collaku, Paoli, Picchi, Quattrini. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Donati di Pontedera.
RETI: Ricci, Pasqualino.



Grande festa per la Volterrana che a Le Ripaie ferma sul pari un avversario di valore come il San Frediano conquistando il tanto agognato primo punto stagionale. I ragazzi di mister Latini hanno sofferto per lunghi tratti, ma hanno ottenuto questo risultato mettendoci tanta grinta, spirito di sacrificio e in alcuni frangenti anche qualità. Per l'undici di Taccola una battuta d'arresto per certi versi inaspettata che impedisce di compiere uno scatto importante in classifica. Primo tempo equilibrato con gli ospiti che non approcciano bene la gara e i locali che passano in vantaggio con un gol in mischia di Ricci sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La reazione del San Frediano è sterile e così la Volterrana si copre bene portando l'1-0 all'intervallo. Mister Taccola nella ripresa corre ai ripari inserendo Quattrini e Picchi e strigliando a dovere i suoi. La gara cambia totalmente e il San Frediano reagisce rinchiudendo la Volterrana nella propria area di rigore. Prima Gadiaga costringe il portiere Sarperi a un miracolo, poi lo stesso Gadiaga e Pasqualino colpiscono due clamorose traverse. Il pareggio arriva su palla inattiva: punizione dalla trequarti di Emilian per bomber Pasqualino che insacca ben appostato sul secondo palo. Gli ultimi 20' proseguono con il San Frediano alla ricerca continua dei tre punti, ma tutti i tentativi si infrangono contro il muro locale e le parate del bravo portiere Sarperi. Allo scadere però nitida occasione per la Volterrana in contropiede con il centravanti Marolda che a tu per tu con Belcore centra la parte superiore della traversa: sarebbe stata una gioia ancor più grande per la squadra di Latini, che però può ritenersi ampiamente soddisfatta del punto conquistato contro una delle avversarie più in forma del momento.
Calciatoripiù: Ceglia, Guarguagli
(Volterrana); Picchi (San Frediano).

Freccia Azzurra-Sextum Bientina 0-8

RETI: Dbiri, Dbiri, D Abronzo, Petrillo, D Abronzo, Dema, Trulli, Trulli
FRECCIA AZZ.: Ricci, Arnesi, Francesconi, Scapellato, Iodice, Bernardi, Pinzauti, Filippeschi, Cococcioni, Griffo, Hemming. A disp.: Uku, Mesinger, Dell'Innocenti, Qasim. All.: Mattia Mazzaccaro.S. BIENTINA: M. Fontana, Serafini, De Pace, Bernardo, Trulli, Diop, Dbiri, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Petrillo. A disp.: Migli, Lamnaouar, L. Fontana, Parussa, Mehmeti, Dema, Sina, Pulvirenti, Famiglietti. All.: Simone Azzara.

ARBITRO: Pingi di Pisa.

RETI: Trulli 2, Dbiri 2, D'Abronzo 2, Petrillo, Dema.


FRECCIA AZZ.: Ricci, Arnesi, Francesconi, Scapellato, Iodice, Bernardi, Pinzauti, Filippeschi, Cococcioni, Griffo, Hemming. A disp.: Uku, Mesinger, Dell'Innocenti, Qasim. All.: Mattia Mazzaccaro.
S. BIENTINA: M. Fontana, Serafini, De Pace, Bernardo, Trulli, Diop, Dbiri, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Petrillo. A disp.: Migli, Lamnaouar, L. Fontana, Parussa, Mehmeti, Dema, Sina, Pulvirenti, Famiglietti. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Trulli 2, Dbiri 2, D'Abronzo 2, Petrillo, Dema.



Continua il grande torneo del Sextum Bientina che espugna agevolmente la tana delle Freccia Azzurra dimostrando ancora una volta di attraversare un periodo di forma davvero splendido. Quattro reti siglate per tempo consegnano l'intera posta in palio ai ragazzi di mister Azzara che si mantengono in terza posizione con 19 punti, non troppo distanti dalla vetta occupata dal Romaiano. Nel primo tempo sono andati a segno Petrillo, Trulli con una doppietta e il bomber Dbiri, il quale fallirà anche un calcio di rigore; nella ripresa invece Dbiri si è riscattato timbrando la doppietta, due reti anche per lo scatenato D'Abronzo, infine ha ampliato il punteggio fino allo 0-8 Dema che ha messo il punto esclamativo sul bel trionfo bientinese. Naturalmente la differenza di valori in campo è stata evidente, ma un plauso anche alla Freccia che ha cercato di restare sempre unita battendosi con grande correttezza.

Migliarino Vecchiano-San Prospero Navacchio 2-2

RETI: Gorini, Tempesti, Nuti, Nuti
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Paolella, Pardini, Coltelli, Tempesti, Chiappini, Gambogi, Deri, Gorini, Montagna. A disp.: Giorlando, Mariani, Selmani, Cotroneo, Antonelli. All.: Alessandro Gemignani.SAN PROSPERO: Simonelli, Filippeschi, Giorgianni, Meozzi, Meneo, Giorgi, Lupetti, Ricci, Nuti, Kemal, Cataldo. A disp.: Spinetti, Donati, Walid. All.: Fabrizio Giorgianni.

ARBITRO: Caterino di Viareggio.

RETI: Gorini, Tempesti, Nuti 2.


MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Paolella, Pardini, Coltelli, Tempesti, Chiappini, Gambogi, Deri, Gorini, Montagna. A disp.: Giorlando, Mariani, Selmani, Cotroneo, Antonelli. All.: Alessandro Gemignani.
SAN PROSPERO: Simonelli, Filippeschi, Giorgianni, Meozzi, Meneo, Giorgi, Lupetti, Ricci, Nuti, Kemal, Cataldo. A disp.: Spinetti, Donati, Walid. All.: Fabrizio Giorgianni.
ARBITRO: Caterino di Viareggio.
RETI: Gorini, Tempesti, Nuti 2.



Termina 2-2 la sfida tra il Migliarino ed il San Prospero al termine di 70' di gioco ben disputati dalle due squadre, nonostante un terreno non semplice a causa della pioggia dei giorni precedenti. Buon avvio di match da parte dei padroni di casa che al 10' si portano sul punteggio di 1-0 grazie alla conclusione da fuori di Gorini che spedisce il pallone in fondo al sacco. Il San Prospero si mette subito alla ricerca del pareggio mostrando buone trame di gioco: Kemal e Nuti falliscono due ghiotte occasioni e al 35' beneficia di un rigore per fallo in area di rigore di Lupi ai danni di Nuti. Lo stesso Nuti si presenta davanti a Iuliano realizzando con freddezza la rete dell'1-1 dopo la quale l'arbitro manda le squadre alla pausa. Nella ripresa è il San Prospero che si rende pericoloso per primo con Lupetti che per due volte manca di pochissimo l'appuntamento con il gol. La squadra di mister Giorgianni preme ancora e sigla la rete dell'1-2 ancora con Nuti, bravo a saltare due uomini e a scaricare una sassata che termina alle spalle di Iuliano. A questo punto arriva la reazione del Migliarino che non ci sta a perdere sul proprio campo. I ragazzi di mister Gemignani si sbilanciano riuscendo ad agguantare il pareggio al 65': punizione dal limite che genera una mischia in area, risolta abilmente da Tempesti che sigla il definitivo 2-2. Con il punto ottenuto entrambe le compagini si piazzano a quota 12 in classifica confermandosi come due gruppi solidi e ben allenati dai propri tecnici. Questa volta ad essere maggiormente rammaricato è il San Prospero, che ha visto sfumare la vittoria nei minuti conclusivi. I ragazzi di mister Giorgianni hanno sciupato qualche occasione di troppo, ma hanno comunque destato un'ottima impressione per sviluppo del gioco ed impegno contro un Migliarino che non molla mai e che ha messo in mostra buone qualità per tutti i 70' di gioco.
Calciatoripiù: Coltelli, Montagna
(Migliarino).

Santa Maria A Monte-Peccioli Calcio 0-1

RETI: Molesti
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Kaci, Terracciano, Capobianco, Aribi, Shetaj, Chessari, Merone. A disp.: Battini, Pugliese, Enea, Nudo. All.: Alessandro Bertolacci.PECCIOLI: Mikel, Baroni, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, L. Catarsi, Mansani, Molesti, Frangioni, Lipuma. A disp.: Amichini, Arcangioli, Merlini, Crecchi. All.: Marco Balestri.

ARBITRO: Grivo di Pontedera.

RETE: Molesti.


S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Kaci, Terracciano, Capobianco, Aribi, Shetaj, Chessari, Merone. A disp.: Battini, Pugliese, Enea, Nudo. All.: Alessandro Bertolacci.
PECCIOLI: Mikel, Baroni, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, L. Catarsi, Mansani, Molesti, Frangioni, Lipuma. A disp.: Amichini, Arcangioli, Merlini, Crecchi. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Grivo di Pontedera.
RETE: Molesti.



Quinto successo stagionale per il Peccioli che espugna per 0-1 il campo del Santa Maria a Monte: gli ospiti salgono così a 16 punti in classifica rilanciando le proprie ambizioni e staccando proprio i rivali che rimangono fermi a quota 12. Partita molto equilibrata tra due buone squadre, ben organizzate in fase difensiva e con interessanti idee quando si tratta di attaccare. La prima frazione vede il Peccioli rendersi maggiormente pericoloso in avanti creando un paio di buone opportunità, fino alla rete decisiva di Molesti che sigla lo 0-1 poco prima della pausa. Nella ripresa il Santa Maria a Monte torna in campo deciso ad agguantare il pareggio: i ragazzi di mister Bertolacci iniziano a macinare gioco faticando però a rendersi pericolosi dalle parti di Mikel. Il Peccioli in ripartenza fallisce per due volte l'opportunità di raddoppiare, ma alla fine il D.G. di gara sancisce la fine delle ostilità e gli ospiti possono festeggiare per i tre punti conquistati davvero pesanti.
Calciatoripiù: Mansani, G. Catarsi
(Peccioli).

Porta A Lucca-San Miniato Basso 0-1

RETI: Gorelli
PORTA A LUCCA: Peghini, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Taddei, Antonelli, Spadacini, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Di Pede, Zomparelli, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.SAN MINIATO: Barabino, Senesi, Menichetti, Paci, Cervigni, Sensi, Valori, Giustiniano, Martelli, El Idriss, Parente. A disp.: Fioravanti, E. Gorelli, T. Gorelli, Matteucci. All.: Marco Bernini.

ARBITRO: Guidi di Pisa.

RETE: T. Gorelli.


PORTA A LUCCA: Peghini, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Taddei, Antonelli, Spadacini, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Di Pede, Zomparelli, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
SAN MINIATO: Barabino, Senesi, Menichetti, Paci, Cervigni, Sensi, Valori, Giustiniano, Martelli, El Idriss, Parente. A disp.: Fioravanti, E. Gorelli, T. Gorelli, Matteucci. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Guidi di Pisa.
RETE: T. Gorelli.



Quarto successo stagionale per il San Miniato che espugna per 0-1 il campo di un Porta a Lucca che fatica a ripetere le prestazioni convincenti di inizio campionato. Grazie ai tre punti conquistati la banda di mister Bernini si porta a 14 punti in classifica, scavalcando i padroni di casa fermi invece a quota 11. Prima frazione avara di occasioni da rete tra due squadre molto concentrate, ma nella quale gli ospiti appaiono comunque più in forma rispetto a un Porta a Lucca poco propositivo. Nella ripresa il match non si accende, anche se alla lunga la maggiore convinzione del San Miniato nel cercare la vittoria viene ripagata a pochi minuti dalla fine quando il neo-entrato T. Gorelli sigla il gol che vale lo 0-1 decisivo. Dispiacere nelle file dei giocatori locali per la prestazione sottotono, tuttavia mister Cangiano e i suoi ragazzi hanno le carte in regola per invertire la rotta e tornare ad offrire le prestazioni di buon livello a cui ci hanno abituato. Per gli ospiti un trionfo importante e tutto sommato meritato.