FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Ballerini, Ciruolo, Cristofaro, Giacone, Gjomemo, Milan, Nesi, Pacini, Rosati, Scalia. A disp.: Lippi, Bellini, Milanesi, Sorice. All.: Cristiano Signorini.
CARRAIA: Sereni, Balloni, Costanzo, Righi, Ceccarelli, Scarlini, Cenni, Tacconi, Taiuti, Unitulli, Giomi. A disp.: Grassetti, Berni, Caputo, Del Negro, Puggelli, Sensi, Aronica, Azzarri, Notturno. All.: Francesco Lombardi.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: Taiuti, Rosati, Costanzo.
All'Achilli l'Eureka ospita il Carraia, impegnatissimo nella lotta per i play off. I padroni di casa si presentano, a dir poco, in situazione d'emergenza con pochi cambi e per giunta con due portieri tra le riserve. Come ci si sarebbe potuto immaginare, l'inizio è favorevole agli ospiti che spingono subito. Al 16' punizione dalla tre quarti di Unitulli, la palla attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca ad intervenire. Al 25' tiro da fuori di Taiuti, pallone sul palo e poi in rete per lo 0-1. Trovato il gol, la pressione degli ospiti si allenta e così permette all'Eureka di affacciarsi in avanti. Al 31' cross dalla sinistra per la testa di Ballerini, Sereni devia in angolo. Prima di arrivare al riposo, si segnalano due azioni fotocopia di Gjomemo che si infrangono sulla schiena dei difensori ospiti. Si riparte con mister Signorini che deve giocarsi subito uno dei cambi. Con il Carraia che si adagia sul vantaggio, la squadra di casa prova a giocarsi le sue carte, ma le risorse sono insufficienti e così arrivano pochi pericoli. Svolta al 76' quando l'arbitro espelle Milanesi (forse per espressione blasfema?). A questo punto, ridotto in dieci e con i cambi fatti, il team di casa riesce invece a fare quanto impensabile. L'Eureka all'85' ci prova con Ciruolo dal limite, pallone forte ma centrale. Al 90' palla scodellata in area per la testa di Rosati che scaraventa in rete facendo esplodere i suoi per l'impresa. Ma il destino sa essere crudele con lo stesso difensore che al quarto minuto di recupero commette un fallo da rigore secondo il signor Gambino. Dal dischetto Costanzo spara alto, ma mentre i padroni di casa esultano, il direttore di gara fa ripetere l'esecuzione per chè qualcuno, probabilmente è entrato in area prima. Dato che il pallone termina alto, sarebbe parso eccessiva la ripetizione anche con la tecnologia, figuriamoci in Terza! Questa volta Costanzo non sbaglia per l'1-2. Dopo altri due minuti, il signor Gambino assegna un altro penalty al Carraia. Stavolta Taiuti centra la traversa, ma stavolta l'arbitro tollera la presenza di alcuni giocatori in area e fischia la fine. Partita controllata dal Carraia, ma senza acuti, tanto che la squadra di Lombardi ha fortemente rischiato di lasciare sul campo punti preziosi. Coraggio e grande volontà per l'Eureka, ma anche tanta cattiva sorte.
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Todisco, Bonacchi, Biancalani, Rondelli, Borrelli, Pappadà G., Magherini, Pratesi, Cotroneo, Durini. A disp.: Caponetto, Burberi, Santoro, Matteucci, Calamai. All.: Simone Serra.
CARMIGNANO: Amerighi, Gemignani, Fabbri, Martini, Del Guerra, Petricella, Lai, Belli, Benvenuti, Tascini, Saddi. A disp.: Tafi, Guidi, Fiorini, Karimkhan, Tano, Culatore, Sgrilli, Flamingo. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Madonia di Prato.
RETI: Saddi 2, Lai, Santoro.
MONTEPIANO: Baldini, Arguelles, Veduti, Benni, Labanti, Pazzaglia, Pioppini, Dieci, Mattei, Storai, Scatizzi M. A disp.: Grottini, Cangioli, Poli, Scatizzi D., Zeloni, Gironi. All.: Albano Salvatore.
TOBBIANA: Di Chiara, Cristofaro, Bonacchi, Santi, Campione, Lunghi, Bruschi, Gesualdo, Miranda, Sabri, D'Alò. A disp.: Reali, Fantoni, Maresia, Signorini, Sanyang, Amato, Rinaldi, Hoxhaj, Gori. All.: Manuel Mari.
ARBITRO: Bertoloni di Prato.
RETI: Dieci, Mattei, Bruschi, Sanyang.
NALDI: Grandini, Palma, Compagnin, Zanobetti, Gashi, Checchi, Fabbri, Ibraliu, Gelsumini, Pagnotta, Colligiani. A disp.: Totilo, Frasconi, Corlianò, Ciampi, Macconi, Vella, Corti, Ammirati, La Placa. All.: Pulidori.
LAS VEGAS: Conti, Bucciantini, Martini, Santi, Filippi, Lonardo, Torri, Fantugini, Fani, Pavi, Romano. A disp.: Mangini, Borri, Ciardi, Milani, Pannilunghi, Lupo, Manfroni. All.: Graziani.
ARBITRO: Liscio di Prato.
RETI: Compagnin, Ibraliu, Gelsumini.
Al Martucci di Poggio alla Malva si affrontano il Naldi e il Las Vegas, squadre appaiate in classifica. Sugli sviluppi di un corner arriva la prima occasione per la formazione di casa; prima è Gelsumini a colpire di testa e un difensore salva sulla linea, sulla respinta poi dal limite Compagnin colpisce la traversa. Insistono gli uomini di mister Pulidori con un tentativo di Colligiani, la palla lambisce il palo. Poi Ibraliu. Imbeccato da Pagnotta solo davanti a Conti, manda fuori. Poco dopo arriva un calcio di rigore per il Naldi per atterramento di Colligiani. Batte Pagnotta che segna ma il signor Liscio fa ripetere e Conti neutralizza il secondo tentativo. Ancora traversa per i locali con Gelsumini che poco prima del riposo però realizza l'1-0. Ripresa con i padroni di casa che ripartono subito in avanti con Ibraliu che, entrato in area, non riesce a concludere. Poi ci prova Gelsumini che impegna Conti, mentre anche Grandini viene chiamato in causa su conclusione di Torri. E' un momento buono per gli ospiti e il portiere di casa deve salvarsi ancora su Torri. Il Naldi riprende in mano le redini del gioco e Colligiani vede il suo tentativo salvato sulla linea da un avversario. Dopo l'ennesima parata di Conti su Compagnin, arriva un nuovo calcio di rigore per i padroni di casa che Ibraliu guadagna e trasforma per il 2-0. Poco dopo chiude i conti Compagnin con una punizione all'incrocio dei pali. Ultima occasione per Vella che spreca da due passi.
Calciatoripiù : nel Naldi bene Checchi, Gelsumini, Grandini, nel Las Vegas Conti e Santi .
POL.BACCHERETO: Rancati, Barbieri, Baroncelli, Bettazzi, Brusa, Fabozzi, Fabrizi, Giraldi, Lenzi, Meta, Vannucchi A. A disp.: Martini, Becagli, Cappuccio, Cecchi, Degli Innocenti, Franceschini, Murrone, Salvadori, Santi. All.: Francesco Carota.
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Leoni, Mazzetti, Goli, Galli G., Bolognesi, Galli L., Magnelli, Cibella, Macchiavelli, Pellegrini. A disp.: Gigli M., Bianchi, Chiovè, Barni, Vannucchi, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETE: 45' Cibella.
Vittoria di misura della Cdp Vaiano sul campo di Seano con il Bacchereto. La prima occasione della prima frazione arriva al 13' quando Meta ci prova dal limite con palla che sorvola di poco la traversa. Al 26' rispondono gli ospiti con Macchiavelli che lancia Pellegrini che triangola con il compagno, cross al centro per lo smarcato Cibella che viene anticipato dal tocco di petto di un difensore di casa. Al 30' bella palla di Goli per Cibella che si invola verso l'area ma viene trattenuto vistosamente da un avversario che non riesce però a frenarne la corsa, Cibella non cerca il rigore (che forse avrebbe meritato) e conclude, ma Rancati, aiutato da un compagno sulla linea, si salva. Al 33' altro spunto di Cibella che salta tutti e prova l'assist per Pellegrini che perde però il tempo della battuta e l'azione sfuma. Al 44' Pellegrini controlla e serve Macchiavelli, tiro rimpallato che si impenna e finisce alto di pochissimo. Un minuto dopo arriva il gol partita: Leoni serve Galli L. che pesca il taglio di Cibella che conclude con un diagonale vincente. Nella ripresa il Bacchereto cerca di rispondere, ma è sempre La Briglia Vaiano a sfiorare il gol. Al 10' Cibella riceve da fallo laterale ed appoggia indietro per Macchiavelli che colpisce in pieno la traversa. Al 13' spunto dei locali con conclusione in mischia che viene neutralizzata da Gallina. Al 35' la formazione di mister Carota rimane in dieci per il rosso mostrato a Vannucchi A., reo di un colpo proibito a Galli G. Si arriva stancamente al lunghissimo recupero, otto minuti, nel quale il Bacchereto sfiora il pareggio quando Chiovè manca il pallone, la susseguente conclusione termina però alta di pochissimo.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Attucci, Antonelli, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Fioretti, Langianni A., Grottini, Mazzola, Pasquantonio. A disp.: Berti, Duca, Massai, Biancalani G., Agnello, Biancalani D., Agbonifo. All.: Antonio Imbriano.
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Brillantina, Nannucci, Ceri, D'Oro, Mema, Ciardi, Bragalli, Nistri, Magnolfi, D'Ambrosio. A disp.: Storai, Rosellini, Pervizi, Puggioni, Russo, Arcieri, Bresci. All.: Simone Sensi.
ARBITRO: Bianchi di Prato.
RETI: Tardelli, Langianni M.
La Valbisenzio supera al Comunale di Vaiano La Libertà 1945 Viaccia per due reti a zero e si mantiene in scia alle rivali nella corsa play off. Prima mezz'ora di gioco che vede un dominio assoluto dei padroni di casa: fioccano le occasioni dalle parti di Menchetti fin dal primo minuto. Al minuto 11 la partita si sblocca: Pasquantonio si libera agevolmente sulla destra e dal lato corto dell'area di rigore pennella un cross perfetto per Tardelli il quale, appostato sul secondo palo, appoggia comodamente in rete di testa. Dopo soli tre minuti arriva il raddoppio: corner dalla destra di Gramigni, e il solito Marco Langianni è puntualissimo con uno stacco imperioso che trafigge Menchetti. Gli ospiti sono storditi da questo uno-due e non riescono ad abbozzare nessuna reazione per tutto il primo tempo, anzi è ancora la Valbisenzio a divorarsi ottime occasioni con Grottini e Mazzola. Nel secondo tempo gli uomini di mister Sensi sembrano più in partita, ma senza creare grandi grattacapi a Fattori. Solo al 18' Nistri crea la prima vera occasione da rete per gli ospiti, ma la sua bella conclusione da fuori area colpisce la parte superiore della traversa e si perde sul fondo. Da lì in poi la Valbisenzio si limita a controllare le estemporanee e sterili sortite offensive avversarie, chiudendo la gara con il doppio vantaggio. Da segnalare nei biancoblu vaianesi l'esordio da titolare del classe 2006 Duccio Fioretti, che ha diretto il centrocampo per 90 minuti con classe e personalità.
TAVOLA: Ringressi, Zanobetti, Belli, Gambino, Brunetti, Morosi, Bini, Fusi, Mugnaini, Vinci M., Fogacci. A disp.: Calamai, Paolieri, Cusano, Scotton, Lattanzi, Spezzano, Piccolo, Vinci N., Colzi. All.: Andrea Scotton.
BGV SOCCER CLUB: Pascale, Malpartida, Ballerini, Salvi, bekkar, Grassi, Riganò, Bragagnolo, Donnarumma, Raimo, Sane. A disp.: Robustelli, Traore, Fortunato, Solano. All.: Fabio Barone De Felice.
ARBITRO: Faldi di Prato.
RETI: 6' e 40' Mugnaini, 62' Vinci M., 85' Spezzano.
Continua la corsa del Tavola a caccia della promozione con il rotondo successo con il Bgv Soccer. La formazione di casa sblocca subito la situazione grazie a Mugnaini che al 6' batte Pascale. La squadra di mister Scotton tiene botta ad uno sterile tentativo di reazione degli avversari e si arriva quasi alla fine del tempo senza ulteriori sussulti. Al 40' poi è ancora Mugnaini a raddoppiare. Nella ripresa il Tavola controlla agevolmente senza rischiare fino al 17' quando Matteo Vinci spinge in rete il pallone del 4-0. Non c'è più storia ed è soprattutto gestione del vantaggio. Al 40' ci pensa infine Spezzano a mettere il sigillo personale per il definitivo 4-0.
MONTEMURLO: Morsiani, Gosetti, Ait Si, Mohammed, Culò, Amato, Nesi, Gigliofiore, Formato, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Boeddu, Capponi, Ingrassia, De Chiara, Lazarus, Santini, Giannoccaro. All.: Gabriele Nesti.
SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Porciani, Casolino, Parretti, Contorno, Arapi, Moretti, Masserelli, Grieco. A disp.: Biavati, Rizzo, Ndiaye, Mazzanti, Sabatino, Rigamonti, Marchesini. All.: Angelo trezza.
ARBITRO: Chiesi di Prato.
RETE: 27' Formato.
Un gol per avvicinare la zona play off, un gol per continuare a sognare. Basta una rete di Formato a metà primo tempo per strappare i tre punti nella complicata sfida interna con il San Giusto. La compagine di mister Trezza infatti lotta su tutti i palloni, rendendo la vita difficile alla formazione di casa. I padroni di casa sono però abili a sbloccare il risultato e poi conservare il vantaggio fino al triplice fischio di chiusura.