Campionando.it

Allievi GIR.. - Giornata n. 11

Valbisenzio-Lanciotto Campi 2-2

RETI: Giaquinto, Naldoni Da., Colletti, Colletti
VALBISENZIO AC.: Olimpi, Giorgi, Volpi, Giorgini, Fioretti, Petruzzi, Landi, Rosati, Giaquinto, Naldoni, Fera. A disp.: Di Stasi, Torlai, Ferrante, Vangi, Manfredini. All.: Roberto Cavaliere.LANCIOTTO: Sarr, Giovannini, Masi, Bertini, Biagiotti, Buontiempo, Canciglia, Cavicchi Giotti, Dajcaj, Preci, Colletti. A disp.: Fiore, Cerminara, Fedi, Giorgi, Pancani, Sprovieri, Panerai, Aquino, Bonechi. All.: Dario Giulivo.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: 10' e 25' Colletti, 12' Giaquinto, 40' Naldoni.


VALBISENZIO AC.: Olimpi, Giorgi, Volpi, Giorgini, Fioretti, Petruzzi, Landi, Rosati, Giaquinto, Naldoni, Fera. A disp.: Di Stasi, Torlai, Ferrante, Vangi, Manfredini. All.: Roberto Cavaliere.
LANCIOTTO: Sarr, Giovannini, Masi, Bertini, Biagiotti, Buontiempo, Canciglia, Cavicchi Giotti, Dajcaj, Preci, Colletti. A disp.: Fiore, Cerminara, Fedi, Giorgi, Pancani, Sprovieri, Panerai, Aquino, Bonechi. All.: Dario Giulivo.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: 10' e 25' Colletti, 12' Giaquinto, 40' Naldoni.



Gran bella sfida tra Valbisenzio e Lanciotto, con due squadre che mostrano di meritare ampiamente le posizioni di vertice della classifica. Nei primi dieci minuti la partita è equilibrata poi, improvvisamente, al 10' arriva il vantaggio il Lanciotto con un bel contropiede finalizzato da Colletti. La Valbisenzio non ci sta e dopo due minuti pareggia: palo di Fera sulla cui ribattuta si avventa Giaquinto che segna l'1-1. Poi la partita la fa la formazione di casa ma al 25' va nuovamente in rete il Lanciotto con il solito Colletti. Si continua con continui ribaltamenti di fronte fino al pareggio di Naldoni su mischia in area di rigore al 40'. Nel secondo tempo al 10' i padroni di casa vanno vicinissimi al nuovo vantaggio quando Fera colpisce in pieno la traversa. Dopo pochi minuti i ragazzi di mister Cavaliere rimangono in inferiorità numerica per il doppio giallo a Volpi. Nonostante l'uomo in meno, è ancora la Valbisenzio Ac. ad andare vicina alla rete con Fioretti che, anche lui, manda il suo tiro ad incocciare il montante superiore. Nella superiorità numerica il Lanciotto non riesce ad esprimersi e subisce i tentativi avversari. Al 35' arriva un legno anche per i campigiani che avrebbero potuto fare il colpaccio quasi in chiusura. Finisce 2-2 con qualche rimpianto in più per i padroni di casa.

Pieta 2004-Prato Nord 2-0

RETI: Innocenti, Rayyad
PIETA' 2004: Bragetta, Pieraccini, Gualchierani, Gianni, Stanzani, Branciforti, Cerino, Cocci, Arcadipane, Innocenti, Rayyad. A disp.: Di Martino, Coulibaly, Montinaro, Zanni, De Palma. All.: Simone Cerino.PRATO NORD: Seminara, Ripolti, Ghrairi, Rigacci, D'Angelo, Carli, Poli, Cetica, Calamai, Allocca, De Gregorio. A disp.: Benelli, Aceto. All.: Alessio Ingrassia.
ARBITRO: D'Amore di Prato.
RETI: Innocenti, Rayyad.


PIETA' 2004: Bragetta, Pieraccini, Gualchierani, Gianni, Stanzani, Branciforti, Cerino, Cocci, Arcadipane, Innocenti, Rayyad. A disp.: Di Martino, Coulibaly, Montinaro, Zanni, De Palma. All.: Simone Cerino.
PRATO NORD: Seminara, Ripolti, Ghrairi, Rigacci, D'Angelo, Carli, Poli, Cetica, Calamai, Allocca, De Gregorio. A disp.: Benelli, Aceto. All.: Alessio Ingrassia.
ARBITRO: D'Amore di Prato.
RETI: Innocenti, Rayyad.



Campo pesante ma giocabile al Faggi con la formazione di casa che nella ripresa ha la meglio sul Prato Nord con il più classico dei risultati. La prima frazione è tutto sommato molto equilibrata con poche occasioni degne di essere ricordate. Si possono annotare una traversa per ciascuno, ambedue su punizione. I locali vanno vicini alla segnatura con Innocenti, gli ospiti con Calamai (sarà poi questo l'unica vera conclusione dei ragazzi di mister Ingrassia). La ripresa si apre con l'immediato vantaggio dei padroni di casa quando Innocenti viene lanciato in contropiede evitando il fuorigioco (non così per il Prato Nord che protesta tantissimo per la posizione di partenza dell'autore della rete) per andare a segnare l'1-0. Poco dopo la Pietà 2004 raddoppia con Rayyad con un'azione fotocopia che vale il 2-0. Gli ospiti non riescono a reagire e si arriva al triplice fischio di chiusura senza altri veri sussulti.
Calciatoripiù
: nella Pietà 2004 segnaliamo Cerino , nel Prato Nord Seminara .

S.lorenzo Campi Giovani-Tobbiana 1949 3-3

S.LORENZO CAMPI GIOVANI: , , Lorenzo Varriale (75' ), . A disp.: , , . All.: Ricci Fabrizio
RETI: Varriale, Varriale, Santoro, Kouadio, Kouadio, Kouadio
S.LORENZO C.: Toma, Palacios, Aracri, Boschesi, Farolfi, Bacci, Lombardi, Varriale, Lotti, Santoro, Scortecci. A disp.: Coppini, Xhebexhiu, Leone, Cei, Impedovo, Sebihi, Boncompagni. All.: Fabrizio Ricci.TOBBIANA: Betti, Vieri, Benelli, Borgo, Toccafondi, Bregu, Kouadio, Viani, Guerrini, Ceccarelli, Giacomelli. A disp.: Carlesi, Milani, Giovanchelli, De Santis, Pistone, Forti. All.: Maurizio Tempestini.
ARBITRO: Targioni di Prato.
RETI: 25', 51' e 89' rig. Kouadio, 41' e 48' pt Varriale, 66' Santoro.


S.LORENZO C.: Toma, Palacios, Aracri, Boschesi, Farolfi, Bacci, Lombardi, Varriale, Lotti, Santoro, Scortecci. A disp.: Coppini, Xhebexhiu, Leone, Cei, Impedovo, Sebihi, Boncompagni. All.: Fabrizio Ricci.
TOBBIANA: Betti, Vieri, Benelli, Borgo, Toccafondi, Bregu, Kouadio, Viani, Guerrini, Ceccarelli, Giacomelli. A disp.: Carlesi, Milani, Giovanchelli, De Santis, Pistone, Forti. All.: Maurizio Tempestini.
ARBITRO: Targioni di Prato.
RETI: 25', 51' e 89' rig. Kouadio, 41' e 48' pt Varriale, 66' Santoro.



Impresa del San Lorenzo C. che costringe al pareggio la capolista Tobbiana al termine di una partita davvero bella ed intensa. E' stata una partita di altri tempi a Campi Bisenzio in un campo ai limiti della praticabilità fra San Lorenzo e Tobbiana. Parte Bene la squadra ospite crea occasioni e passa in vantaggio con Kouadio al 25' con gol di testa da corner. Partita lottata su tutti i palloni giocabili in un campo fangosissimo. Al 41' pareggia il San Lorenzo, episodio curioso che vale la pena di raccontare: il direttore di gara sfiora la palla al limite dell area dopo un contrasto in area, decreta la rimessa in gioco facendo arretrare di diversi metri il giocatore del Tobbiana e dopo posiziona il pallone a terra quindi fischia come se fosse una punizione permettendo la rincorsa al giocatore del San Lorenzo ma senza permettere di schierare una barriera. Varriale segna con un bel tiro nell'angolo alto alla sinistra del portiere tra le mille proteste. Il Tobbiana è frastornato tanto che segna ancora Varriale su bella combinazione in area al 48'. Nella ripresa attacca il Tobbiana e al 6' pareggia con Kouadio su assist di De Santis che mette in mezzo dalla destra. Al 21' da rimessa laterale, palla al limite a Santoro che controlla e tira segnando un vero eurogoal per il San Lorenzo. Girandola di cambi, il Tobbiana crea ma non concretizza e il San Lorenzo difende bene. Al 44' è ancora Kouadio a segnare su rigore dopo essere stato atterrato in area. C'è ancora tempo per una protesta degli ospiti per la mancata concessione di un altro rigore al 49' quando il portiere di casa perde palla in uscita, Kouadio controlla e si gira con Toma che tocca l'avversario a palla già lontana con l'arbitro che lascia correre. Finale 3 a 3. Partita molto lottataTobbiana squadra tecnica che prova a giocare con un San Lorenzo agguerrito e bravo a massimizzare le sue qualità in un campo difficile. Arbitraggio non all'altezza.
Calciatoripiù
: nei campigiani segnaliamo Varriale, Santoro e Lombardi , nel Tobbiana Kouadio e Giacomelli .

Poggio A Caiano-Galcianese 6-1

RETI: Arcioni, Arcioni, Arcioni, Madeo, Spinelli, Mauro, Lami
POGGIO A CAIANO: Naldini, Allegretti, Marinozzi, Lascialfari, Alickaj, El Amri, Girolamo, Ermellini, Arcioni, Bernardo, Madeo. A disp.: Spinelli, Salvadori, Romano, Mauro, Petracchi, Capponi. All.: Jacopo Masi.GALCIANESE: Drovandi, Luchetti, Cossu, Sersante, Marku, Mangiavacchi, Platia, Bartolini, Bregza, Lami, Lodovisi. A disp.: Odierna, Barbato, Cosci, Pucci, Cusano, Di Giacomo, Falzarano, Immucci. All.: Antonio Stravino.
ARBITRO: Serafini di Prato.
RETI: Arcioni 3, Madeo, Mauro, Spinelli, Lami.


POGGIO A CAIANO: Naldini, Allegretti, Marinozzi, Lascialfari, Alickaj, El Amri, Girolamo, Ermellini, Arcioni, Bernardo, Madeo. A disp.: Spinelli, Salvadori, Romano, Mauro, Petracchi, Capponi. All.: Jacopo Masi.
GALCIANESE: Drovandi, Luchetti, Cossu, Sersante, Marku, Mangiavacchi, Platia, Bartolini, Bregza, Lami, Lodovisi. A disp.: Odierna, Barbato, Cosci, Pucci, Cusano, Di Giacomo, Falzarano, Immucci. All.: Antonio Stravino.
ARBITRO: Serafini di Prato.
RETI: Arcioni 3, Madeo, Mauro, Spinelli, Lami.



Il Poggio a Caiano riprende a correre superando la Galcianese con un punteggio tennistico. Si gioca su un campo piuttosto pesante con i padroni di casa che nei primi dieci minuti collezionano due nitide opportunità con Drovandi che si supera negando il vantaggio ai medicei. Poi nel giro di poco più di dieci minuti, la squadra di mister Masi chiude la pratica. Al 10' Arcioni porta in vantaggio il Poggio quando si inserisce sulla sinistra e segna; al 12' raddoppia lo stesso attaccante di casa che poi si ripete al 16' quando scende sulla destra ed incrocia con un diagonale vincente. Il quarto gol della formazione di casa arriva quando Bernardo impegna severamente Drovandi che si salva due volte ma poi non può nulla sul tap in di Madeo. Al 27' primo tiro della Galcianese quando su punizione Bregza mette di poco al lato. Il Poggio spinge e va un altro paio di volte vicino al gol con Drovandi che nega la gioia del gol a Girolamo e Bernardo. Al 42' bel tiro dello stesso Bernardo da fuori area di poco al lato dell'incrocio. Nella ripresa mister Stravino inserisce Di Giacomo e le cose davanti cambiano per gli ospiti. Al 12' lo stesso di Giacomo crossa, in tuffo Lami mette dentro. Dopo una fase favorevole alla Galcianese, al 20' gran botta da fuori di Madeo e bella risposta di Drovandi, bravo anche su Petracchi e Bernardo. Al 34' segna Spinelli (su assist di Petracchi), poi al 37' Mauro su verticalizzazione di Capponi per il definitivo 6-1.

La Querce-Chiesanuova 1975 7-2

RETI: Giagnoni, Giagnoni, Valgiusti, Giagnoni, Valgiusti, Martini, Conti, Panzetta, Chouk
LA QUERCE: Zipoli, Metti, Catalano, Vivona, Cicero, Sarti, Conti, Martini, Giagnoni, Predieri, Valgiusti. A disp.: Barducci, Briceno Sarmiento, Cavani, Coralli, Sardo. All.: Costantino Rosi.CHIESANUOVA: Tempestini, Battiston, Ciccarelli, Chouk, Toma, Rossi, Gambini, Capasso, Stefanini, Bartolozzi, Taruffi. A disp.: Ngawbo, Panzetta. All.: Baldi.
ARBITRO: De Marinis di Prato.
RETI: Chouk, Panzetta, Giagnoni 3, Valgiusti 2, Conti, Martini.


LA QUERCE: Zipoli, Metti, Catalano, Vivona, Cicero, Sarti, Conti, Martini, Giagnoni, Predieri, Valgiusti. A disp.: Barducci, Briceno Sarmiento, Cavani, Coralli, Sardo. All.: Costantino Rosi.
CHIESANUOVA: Tempestini, Battiston, Ciccarelli, Chouk, Toma, Rossi, Gambini, Capasso, Stefanini, Bartolozzi, Taruffi. A disp.: Ngawbo, Panzetta. All.: Baldi.
ARBITRO: De Marinis di Prato.
RETI: Chouk, Panzetta, Giagnoni 3, Valgiusti 2, Conti, Martini.



Si impongono largamente i blaugrana al Becheroni su un campo allentato dalla pioggia ma che tiene bene e permette una partita con tante azioni e tante reti. Apre le danze all'11' Giagnoni approfittando di una corta risposta di Tempestini per piazzare un preciso pallonetto. Pareggia però Chouk al 18' che, partendo dalla fascia sinistra, si accentra e batte Zipoli con un tiro da fuori. Dieci minuti più tardi ci pensa però Giagnoni a portare di nuovo in vantaggio i padroni di casa con un tiro da distanza ravvicinata. Triplica Conti al 40' alzando un campanile beffardo che inganna l'estremo difensore del Chiesanova. Nel secondo tempo gli ospiti tengono il campo per il primo quarto d'ora poi i ragazzi di mister Rosi chiudono la partita segnando tre volte in dieci minuti: Valgiusti al 15' trova un bel diagonale di destro (non il suo piede), Giagnoni (tripletta per lui e inoltre suggella la sua ottima prova con un grande incrocio dei pali) al 18' entra in area palla al piede e batte con freddezza Tempestini sul proprio palo, ancora Valgiusti al 25' chiude da due passi una splendida azione corale. Al 31' Martini porta a sette lo score per La Querce con un tap in sotto porta. Rende meno amara la sconfitta per il Chiesanova la rete di Panzetta al 36'.

Sesto 2010-Zenith Prato 0-3

RETI: Cartia, Basso, Cartia
SESTO C.: Bariletti, Lombardi, Lento, Russo, Pico, Cardini, Petrucci, Capacci, Librizzi, Pasquali, Crini. A disp.: Vellini, Torres, Tedde. All.: Matteuzzi.ZENITH PRATO: Cambi, Kola, Caruso, Massimo, Demiri, Carta, Faggi, Boanini, Tacconi, Di Vita, Lazzeri. A disp.: Sinatti, Bidini, Trevisan, Basso, Santanni, Manganaro, Mari, Borchi, Pissuti. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: 25' e 81' Cartia, 68' Basso.


SESTO C.: Bariletti, Lombardi, Lento, Russo, Pico, Cardini, Petrucci, Capacci, Librizzi, Pasquali, Crini. A disp.: Vellini, Torres, Tedde. All.: Matteuzzi.
ZENITH PRATO: Cambi, Kola, Caruso, Massimo, Demiri, Carta, Faggi, Boanini, Tacconi, Di Vita, Lazzeri. A disp.: Sinatti, Bidini, Trevisan, Basso, Santanni, Manganaro, Mari, Borchi, Pissuti. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: 25' e 81' Cartia, 68' Basso.



Dopo aver compiuto l'impresa di battere il Lanciotto nello scontro diretto mercoledì scorso, la Zenith Prato vince anche sul campo del Sesto per 3-0. Partita dei padroni di casa impostata sul contenimento ed il contropiede con Cardini e Pico che trovano Librizzi e Crini che non inquadrano però lo specchio della porta. La formazione di mister Barbieri ma fatica a trovare gli spazi fino al 25' quando Cartia segna la rete dello 0-1. Nel secondo tempo il copione non cambia con i pratesi che al 28' raddoppiano con Basso. Il Sesto si affida alle palle inattive per riaprire la sfida con Pico e Cardini. Al 36' la Zenith cala il tris con Cartia e chiude il match. Per la squadra di mister Matteuzzi comunque una prova positiva per applicazione e voglia di fare nonostante le molte assenze.
Calciatoripiù
: nel Sesto segnaliamo Bariletti, Russo e Petrucci , nella Zenith Prato De Vita, Cartia .

Vernio-Virtus Comeana 0-10

RETI: Plumari, Varani, Bolognesi, Aufiero, Varani, D Amico, Aufiero, Capitani, Varani, D Amico
VERNIO: Venezia, Xhaferi, Cecchi, Luzzi, Pizzicori L., Salvatore, Pennella, Shpati, Filipetto, Miedico, Nelli. A disp.: Scatizzi, Alice, Giandonati, Ricci, Lapini, Pescioni, Rotondo. All.: Domenico Coschignano.V.COMEANA: Ciapini, Cardini, Caruso, Aufiero, Natali, Piccini, Plumari, Varani, Pelucchini, Capitani, D'Amico. A disp.: Guidotti, Capra, Bolognesi, Mechelli, Bonacchi. All.: Stefano Petracchi.
ARBITRO: Mati di Prato.
RETI: Capitani, Varani 3, Aufiero 2, D'Amico 2, Plumari, Bolognesi.


VERNIO: Venezia, Xhaferi, Cecchi, Luzzi, Pizzicori L., Salvatore, Pennella, Shpati, Filipetto, Miedico, Nelli. A disp.: Scatizzi, Alice, Giandonati, Ricci, Lapini, Pescioni, Rotondo. All.: Domenico Coschignano.
V.COMEANA: Ciapini, Cardini, Caruso, Aufiero, Natali, Piccini, Plumari, Varani, Pelucchini, Capitani, D'Amico. A disp.: Guidotti, Capra, Bolognesi, Mechelli, Bonacchi. All.: Stefano Petracchi.
ARBITRO: Mati di Prato.
RETI: Capitani, Varani 3, Aufiero 2, D'Amico 2, Plumari, Bolognesi.



Tutto facile per la Virtus che vince sul campo del Vernio con un punteggio davvero ampio. I ragazzi di mister Petracchi prendono in mano subito le redini del gioco e sbloccano il risultato in avvio con Capitani. Ad andare in rete prima del riposo sono poi Varani, Aufiero, D'amico, Plumari e di nuovo Varani per lo 0-6. Nella ripresa il tema dell'incontro non cambia e la formazione ospite dilaga ancora con Varani, Aufiero, D'amico e Bolognesi per il definitivo 0-10.