TOBBIANA: Betti, Milani, Vieri, Borgo, Tocvcafondi, Bregu, Kouadio, De Santis, Pistone, Ceccarelli, Giacomelli. A disp.: Forti, Benelli, Guglielmini, Viani, Giovanchelli, Guerrini, Seydi, Pacini. All.: Maurizio Tempestini.
PRATO NORD: Seminara, Aiazzi, Ghrairi, Carli, D'Angelo, Ripolti, Poli, Sambrotta, Paolino, Allocca, Calamai. A disp.: Nascimben, Benelli, Cetica, Aceto, Lamagna, Rigacci. All.: Davide Lustrini.
ARBITRO: Menicacci di Prato.
RETI: Toccafondi, Vieri, Kouadio, Giovanchelli, Paolino, Calamai.
Si gioca in un pomeriggio molto caldo. Parte molto forte il Tobbiana che sblocca il risultato al 18' grazie a Toccafondi. Il Prato Nord cerca di reagire rendendosi pericoloso da calcio d'angolo, ma senza pungere. Anzi al 36' i padroni di casa raddoppiano con Vieri, mancando poi il colpo del ko. Nella ripresa la formazione di casa appare più lenta e meno determinata. La squadra ospite approfitta del momento ed accorcia al 9' con Paolino, pareggiando al 13' con Calamai. Tutto da rifare dunque. I tanti cambi non sembrano produrre effetti fino al 40' quando il Tobbiana torna avanti grazie a Giovanchelli. Conto chiuso poco dopo da Kouaddio che fissa il risultato sul 4-2.
Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Borgo e Kouadio , negli ospiti Seminara e Calamai .
POGGIO A CAIANO: Fiordi, Marinozzi, Allegretti, El Amri, Serra, Capponi, Salvadori, Bernardo, Petracchi, Madeo, Arcioni. A disp.: Tabani, Spinelli, Lascialfari, Girolamo, Mauro, Romano, Ermellini. All.: Jacopo Masi.
VERNIO: Venezia, Xhaferi, Luzzi, Pizzicori L., Cecchi, Rotondo, Filipetto, Pizzicori F., Tayeb Cherif, Pennella, Salvatore. A disp.: Shpati, Pescioni, Alice, Miedico, Nelli. All.: Domenico Coschignano.
ARBITRO: Pugi di Prato.
RETI: Arcioni 2, Bernardo 2, Madeo 2, El Amri, Serra, Salvadori, Mauro, Petracchi, Spinelli.
Tutto troppo facile per il Poggio a Caiano di mister Masi che supera senza affanni l'ostacolo rappresentato dal Vernio. I medicei chiudono avanti la prima frazione per 7-0, rendendo quasi pleonastica la ripresa Il secondo tempo comunque si gioca su ritmi ugualmente sostenuti per merito dei padroni di casa che arrotondano il punteggio fino al definitivo 12-0. Spiccano le triplette di Arcioni, Bernardo e Madeo, punte di un iceberg di una squadra che è tornata in grande condizione dopo il ko di Vaiano. Da segnalare l'esordio nei medicei del classe 2008 Tabani.
S.LORENZO C.: Toma, Palacios, Farolfi, Boschesi, Boncompagni, Bacci, Santoro, Varriale, Scortecci, Lotti, Lombardi. A disp.: Coppini, Leone, Cei, Filippini, Cardinali, Sebini, Xhebexhiu. All.: Fabrizio Ricci.
VALBISENZIO AC.: Olimpi, Di Stasi, Giorgi, Giorgini, Fioretti, Petruzzi, Landi, Bongini, Nistri, Naldoni, Giaquinto. A disp.: Napolitano, Di Chiaro, Mercurio, Torlai, Ferrante, Vangi, Menghini, Fera, Meoni. All.: Roberto Cavaliere.
ARBITRO: Bertoloni di Prato.
RETI: 4', 20' e 22' Bongini, 42' Scortecci, 90' Giaquinto.
Il Valbisenzio Ac. c'è e batte il San Lorenzo nella difficile trasferta campigiana. Partita molto tesa con gli ospiti che partono forte e sbloccano la sfida già al 4' con un bel sinistro di Bongini che supera Toma. La formazione di mister Cavaliere continua a spingere e raddoppia al 20' con il solito Bongini che sfrutta l'assist di Giaquinto. Al 22' Bongini completa il tris segnando con uno splendido tiro dalla lunga distanza che vale lo 0-3. Nel finale di frazione il San Lorenzo torna sotto quando su una punizione calciata in mezzo all'area, Petruzzi ed Olimpi non si capiscono e permettono a Scortecci di accorciare le distanze. La ripresa è equilibrata con occasioni su ambedue i fronti. I pratesi colpiscono il legno con Naldoni e Di Stasi, mentre Torlai, davanti al portiere, calcia tra le braccia di Toma. Anche i padroni di casa si fanno vivi in avanti, colpendo una traversa su punizione con Scortecci. Proprio allo scadere Giaquinto chiude i conti con una bella iniziativa personale.
SESTO: Bariletti, Malavolti, Ndyaie, Paoli, Pasquali, Pali, Vellini, Russo, Capacci, Lento, Librizzi. A disp.: Fedi, Tedde, Torres. All.: Matteuzzi.
PIETA' 2004: Beudean, Pieraccini, Coulibaly, Gianni, Giraldi, De Palma, Cerino, Cocci, Zanni, Innocenti, Rayyad. A disp.: Di Martino, Gualchierani, Montinaro, Stanzani, Grifasi, Pacianti, Barni. All.: Simone Cerino.
ARBITRO: Bertoloni di Prato.
RETI: Rayyad, Innocenti, Stanzani, Pacianti, Gualchierani.
Vittoria netta della Pietà che segna cinque volte nella trasferta di Sesto. Nella prima frazione partono bene i padroni di casa che si presentano con un'incursione in area di Librizzi che centra Beudean. La risposta della formazione di mister Cerino, che fino a quel momento era riuscita a trovare soluzioni dalla distanza, porta al vantaggio quando Giraldi batte una punizione velocemente per Rayyad che arriva davanti al portiere e realizza. Nella ripresa la Pietà 2004 dilaga con i ragazzi di mister Matteuzzi che, falcidiati dalle assenze, faticano moltissimo. Il raddoppio è opera di Innocenti che realizza da due passi approfittando degli ampi spazi. Il terzo gol lo realizza Stanzani, il quarto Pacianti e il quinto Gualchierani, tre segnature di elementi subentrati.
Calciatoripiù : nel Sesto segnaliamo Ndiaye, Malavolti e Russo , nella Pietà Giraldi e Coulibaly .
GALCIANESE: Di Bella, Corti, Odierna, Marku, Barbato, Lodovisi, Cusano, Bartolini, Lami, Immucci, Stoja. A disp.: Avdulaj, Coppini, Cosci, Cossu, Degli Innocenti, Luchetti, Pucci, Sorini. All.: Stefano Sabatini.
LANCIOTTO C.: Sarr, Giovannini, Fedi, Dajcaj, Buontiempo, Colletti, Cerminara, Bertini, Sprovieri, Biagiotti, Giorgi. A disp.: Fiore, Cavicchi Giotti, Cetica, Maggini, Mariano, Masi, Pancani, Preci. All.: Dario Giulivo.
ARBITRO: Selmani di Prato.
RETI: Lodovisi, Preci 2, Cerminara 2.
Il Lanciotto riparte la propria corsa dopo il ko interno con il Tobbiana espugnando il Conti al termine di una sfida non facile. Inizia Galcianese-Lanciotto ed i primi minuti sono tutti della squadra ospite che al 7' passa in vantaggio con schema da punizione grazie a Cerminara. Al 10' ci prova la Galcianese da calcio d'angolo, recupera Odierna che tira il portiere para. Al 20' rigore per la Galcianese: Lami recupera palla sul fondo e serve in area Immucci che viene atterrato si incarica Stoya che sbaglia, sulla ribattuta segna Lodovisi. Al 23' punizione di Immucci il portiere non trattiene Lami sulla respinta tira fuori. Al 27' ci riprova il Lanciotto che recupera palla sulla tre quarti ma il tiro viene ribattuto in calcio d'angolo. Al 37' Colletti stampa sul palo un gran tiro da fuori area; al 40' Lami tutto solo cerca di scavalcare il portiere che riesce a deviare il dribbling. Al 44' Sprovieri, tutto solo, prova il pallonetto con palla che prende la traversa. Il primo tempo si chiude su 1-1. Inizia il secondo tempo e sembra che in campo sia scesa solo una squadra. Il Lanciotto la fa da padrone e la Galcianese fa davvero molto poco per impensierire gli avversari. I campigiani dilagano, segnando al 12' con Preci, al 22' con Cerminara e al 33' nuovamente con Preci. La Galcianese ci prova un paio di volte con qualche folata, ma senza troppa convinzione. Finisce 1-4, giusto per quanto prodotto dagli ospiti.
LA QUERCE: Zipoli, Vivona, Catalano, Alla, Cicero, Ricci, Conti, Coralli, Giagnoni, Predieri, Sarti. A disp.: Cavani, Esperti, Valgiusti, Vangi, Zhang. All.: Costantino Rosi.
V.COMEANA: Cianfano, Aufiero, Capitani, Caruso, D'Amico, Guidotti, La Penna, Piccini, Plumari, Varani, Niccolai. A disp.: Bonacchi, Cardini, Pelucchini, Capra. All.: Stefano Petracchi.
ARBITRO: Spadini di Prato.
RETI: Valgiusti, D'Amico 2, Varani, Capitani.
La Virtus arriva al Becheroni per tenere il primato in classifica ma trova una squadra coriacea e ben disposta in campo da mister Rosi. Gli ospiti tengono il pallino del gioco ed hanno almeno tre buone occasioni sventate da Zipoli & C.. La Querce si affaccia dalle parti di Cianfano ma non riesce ad essere incisiva; ha la migliore occasione con Sarti lanciato a rete da solo e fermato dal direttore di gara per una dubbia posizione di fuorigioco. A fine primo tempo Varani porta in vantaggio gli ospiti con un colpo di testa da distanza ravvicinata. I padroni di casa accusano il colpo e rischiano di capitolare ancora prima della fine della frazione. Ad inizio ripresa D'Amico raddoppia per la Virtus approfittando di una incomprensione tra i due centrali avversari. Non molla La Querce ma capitola nuovamente dopo una mischia in area risolta da Capitani che ribadisce in rete da pochi passi. Al 40', sugli sviluppi di una punizione battuta a sorpresa, ancora D'Amico cala il poker per gli ospiti con un bel tocco in area che non lascia scampo a Zipoli. C'è tempo per la rete di Valgiusti, che sfrutta sul filo del fuorigioco la rifinitura di Ricci, entra in area e segna la rete della bandiera per i blaugrana.
Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Alla, Valgiusti, negli ospiti D'Amico e Aufiero .