Ancaiano-Raddese 1-2
RETI: Mensini, Ballerini, Cusimano
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Salvini, Coko, Ferrandi, Mensini, Buruiana, Ferraro, Pastorelli, Sestini, Digiorgi. A disp.: Pietroni, Bianciardi M., Bianciardi L., Benedetti, Hoxhaj, Cocco, Pulaj. All.: Cresti.
RADDESE: Porciatti, Del Toro, Fanetti, Capannoli, Macinai, Mustone, Sartorio, Semplici, Grazzini, Ballerini, Boscagli. A disp.: Angelini, Bagni, Bruno, Catarzi, Cusimano, Pagni, Massimo, Pometti.
ARBITRO: Bianchini di Siena.
RETI: 10' Ballerini, 81' rig. Mensini, 93' Cusimano.
La capolista Raddese vince sul fischio di chiusura conquistando tre punti fondamentali al termine di una sfida che definire sofferta è eufemismo. Parte molto forte la formazione di mister Cresti che impone subito un gran ritmo ed un giro palla molto ben organizzato. Sull'altro versante la prima della classe sembra soffrire, ma al primo affondo passa. E' il 10' quando un cross dalla fascia viene deviato in rete da Ballerini che si appoggia palesemente con ambedue le mani sulle spalle del diretto marcatore spingendolo. Per l'arbitro però è tutto regolare ed è 0-1. L'Ancaiano reagisce subito, ma non riesce a costruire nitide opportunità, limitando la propria produzione offensiva a una serie di calci d'angolo e ad un'azione nella quale chiede, invano, il calcio di rigore. Nella ripresa la formazione di casa preme con insistenza ma senza ottenere il sospirato pareggio. Al 36' però la partita torna in parità quando dopo una serie di contatti più che sospetti nell'area ospite, il signor Bianchini decreta un calcio di rigore. La battuta dagli undici metri di Mensini vale l'1-1. La Raddese cerca di spingere, a caccia di una vittoria a dir poco fondamentale, ma addirittura rischia il tracollo in occasione di un paio di contropiede dei padroni di casa. Ormai la partita sembra destinata ad un pareggio. Ma all'ultimo istante un calcio d'angolo pesca Cusimano, stacco vincente e gol del definitivo 1-2. Non si riparte neppure da centrocampo, è finita e l'Ancaiano abbandona le residue speranze di agganciare il treno play off, mentre la Raddese continua a cullare il sogno promozione.
Campiglia Fc-Monticchiello 3-0
RETI: Tafuro, Casini, Casini
CAMPIGLIA: Cervelli, Pagliarin, Pischedda F., Parri, Kulla, Cipriani, Spinelli, Giacomazzo, Prazza, Tafuro, Casini. A disp.: Bellini, Floris, Butini, Fofana, Gianni, Pischedda K., Schiano Solmonese, Spannocchi. All.: Francesco Bianchini.
MONTICCHIELLO: Allegri, Movileanu, Menconi, Carletti, Abram, Vata, Agnoletti, Mosca, Canapini, Tahiri, Biagiotti. A disp.: Liardo, Negollari, Del Ciondolo, Cesaroni, Paolucci, Mangiavacchi, Grappi, Souane, Ibnou. All.: Razvan Cocar.
ARBITRO: Ricotta di Siena.
RETI: Tafuro, Casini 2.
Un Campiglia cinico e camaleontico vince nitidamente contro il Monticchiello in quello che era una sorta di spareggio per l'accesso ai play off. Il primo caldo stagionale non ha frenato le presenze in tribuna gremita con ampia rappresentanza ospite. Mister Bianchini con il centrocampo dimezzato dalle squalifiche cambia modulo sposando una tattica difensiva per contrapporsi alle bocche da fuoco Tahiri e Canapini. Con questi presupposti e con gli ospiti che sanno di avere un unico risultato che gli possa garantire il sorpasso assistiamo ai continui attacchi bianco neri che cercano di aprire sugli esterni la guarnita difesa colligiana che tiene un baricentro basso e cerca nelle sporadiche ripartenze di pungere in avanti con un Casini incontenibile. Gioco spezzettato e poco da raccontare, due corner consecutivi mettono in allarme Cipriani e company ma senza esito. Al 31' è Casini che si libera bene e calcia alto da buona posizione. Nel secondo tempo cambia poco, con il caldo che si fa sentire ed il ritmo si abbassa ancora. Al 53' un lancio di Agnoletti trova il buon inserimento di Vata che di testa da pochi passi non inquadra la porta. Al 56' il match prende una chiara direzione, Spinelli in proiezione offensiva viene steso, la relativa punizione calciata da Pischedda trova il perfetto inserimento di Tafuro che spizzica di testa realizzando un gol pesantissimo. Si aspetta la riscossa ed invece il vantaggio mette le ali ai piedi agli azzurri che al 60' trovano il raddoppio con uno splendido gol di Casini, bravo a stoppare ina palla difficile e con un cucchiaio alla Totti a superare Allegri in uscita. Si scatena il pubblico campigliese che applaude a lungo la gran giocata, ma non è finita, stessa situazione al 65' ed ancora Casini che addomestica la palla in area e la piazza sul palo lungo dove Allegri non può arrivare per il definitivo 3-0. Il Monticchiello non demorde e cerca nei cambi la scintilla per riaprire la contesa ma trova un avversario concentrato e con ottima condizione fisica che gli permette praticamente di non rischiare niente sino al termine. Applausi per tutti a fine gara e obbiettivo play off che si avvicina in modo sensibile per la matricola Campiglia. Onore ai bianco neri che hanno comunque dimostrato di essere un'ottima squadra.
Pievescola-Cus Siena 5-0
RETI: Dia, Valentini, Dia, Spinelli, Tavolucci
PIEVESCOLA: Serni, Savastano, Di Fonzo, Lazzi (66' Caputo), Valentini Geremia, Mangiavacchi, Zagami (57' Spinelli), Calamassi, Valentini Tobia (66' Oreto), Dia (70' Tavolucci), Lucii (57' Chiarenza). A disp.: Siragusa, Pittaro Cosimo, Pittaro Samuele, Mattone. All.: Carlo Vannini.
CUS SIENA: Lazzeri, Temgoua Youtha, Fall, Romani (64' Ferrara), Ferrari (66' Atzori), Gagliardi, Zhuka, Pascuzzo (57' Vacca), Amato, Tortoriello, Lasorella (64' Aloisio). A disp.: Martire, Pallini. All.: Francesco Martire.
ARBITRO: Nuti di Siena.
RETI: 17' rig. e 62' Dia, 47' Valentini T., 58' Spinelli, 82' rig. Tavolucci.
NOTE: ammoniti: Amato, Pascuzzo, Gagliardi, Zagami.
In un incontro valido per la ventottesima giornata del campionato di terza categoria Figc si affrontano, sul campo di Pievescola in una giornata caldissima, i padroni di casa e il Cus Siena. Dopo appena due minuti conclusione alta di Valentini Tobia. Al 16'palla gol per gli ospiti ma la conclusione di Tortoriello viene parata da Serni. La legge del calcio non tradisce e sul ribaltamento di fronte fallo in area di rigore di Amato su Zagami; penalty per i locali trasformato da Dia. Al 20' ospiti vicini al pareggio con una punizione di Tortoriello ma Serni respinge, la palla arriva ad Amato che viene trattenuto in area ma l'arbitro non assegna il penalty al Cus Siena. Un minuto dopo Valentini Tobia sfiora il palo. Al 25' sugli sviluppi di una punizione laterale colpo di testa di Calamassi e grande intervento di Lazzeri che alza il pallone sopra la traversa. Al 35' doppio diagonale di Zagami e doppia respinta di Lazzeri. Al 39' bella conclusione di Lasorella da fuori area ma palla di poco a lato. Due minuti dopo ci prova Dia ma Lazzeri para. Al 45'pericolosa punizione di Zagami ma il pallone esce a fil di palo. Ad inizio ripresa errato disimpegno della retroguardia ospite, ne approfitta Zagami che serve Valentini Tobia per il raddoppio locale. Al 56' colpo di testa di Zagami ma Lazzeri devia in angolo. Al 58' terza rete dei locali con Spinelli con un tiro ravvicinato. Al 62' Dia supera il proprio marcatore e trafigge Lazzeri per il 4-0. Al 74' Tortoriello serve Atzori il cui diagonale termina sul fondo. Due minuti Serni neutralizza un tiro di Tortoriello. All'82' intervento di Temgoua Youtha su Caputo, identico a quello del primo tempo su Amato, ma questa volta l'arbitro fischia il penalty a parti invertite provocando le motivate proteste degli ospiti: Tavolucci trasforma. Tre minuti dopo Gagliardi salva sulla linea un tiro di Tavolucci; subito dopo Lazzeri devia in angolo un'altra conclusione del solito Tavolucci. Vittoria meritata del Pievescola che aggancia provvisoriamente la seconda posizione in classifica; il Cus Siena, da par suo, ha giocato a viso aperto per più di tempo prima di soccombere nella parte finale.
C.M.
Rionese Calcio-Quercegrossa 2-0
RETI: Pucci, Sakho