Pievescola-Rapolano Terme 1-1
RETI: Abate, Carone
PIEVESCOLA: Siragusa, Mangiavacchi, Capalbo, Pittaro S., Valentini G., Calamassi, Zagami, Tavolucci, Valentini T., Dia, Abate. A disp.: Serni, Savastano, Spinelli, Pittaro C., Chiarenza, Lucii, Lazzi, Di Fonzo, Oreto.
RAPOLANO T.: Vitti, Goracci, Muzzi, Corbelli, Bianciardi, Cecchini, Torniai, Kokora, Carone, Rosati, Lorenzini. A disp.: Magi, Santini, Fanetti, Vannucci, Capitoni, Ba, Cenni, Cirillo, Mori.
ARBITRO: Lo Bello di Siena.
RETI: Carone, Abate.
Dire che tutti gli occhi del girone sono puntati su questa sfida, non è cosa banale ma scontata. E' qui che infatti si decideranno le sorti di questo lungo e massacrante campionato (Raddese permettendo). Sono gli ospiti ad iniziare con il piglio giusto anche se la pressione non porta effetti. La tensione è alta e le due formazioni faticano a creare occasioni da rete limpide. Ma ambedue le squadre sanno di dover fare risultato pieno per sperare di completare l'impresa ed allora iniziano a scoprirsi. I padroni di casa spingono, attaccano, ci provano in tutti i modi ma è il Rapolano a sbloccare il risultato nel corso della ripresa con Carone. La reazione della formazione di casa è efficace e porta alla rete del pari di Abate. Le speranze sono rimandate ai play off.
Geggiano-Campiglia Fc 2-5
RETI: Mazza, Catana, Piazza, Piazza, Piazza, Casini, Casini
GEGGIANO: Machetti, Pieri, Rinaldi, Mazza, Romeo, Petrolo, Catana, Brogi, Cappelli, Cavaliere, Scortecci. A disp.: Cillerai, Giovannoni. All.: Francesco Giovannoni.
CAMPIGLIA: Bellini, Spannocchi, Kulla, Parri, Floris, Cipriani, Giacomazzo, Gianni, Prazza, Bussu, Schiano. A disp.: Cervelli, Casini, Butini, Lavanga, Pagliarin, Pischedda F., Pischedda K., Spinelli. All.: Francesco Bianchini.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: Mazza, Prazza 3, Casini 2, Catana.
Ultima di campionato e vittoria in rimonta del Campiglia che riesce a mantenere il quarto posto finale che permetterà di giocare domenica prossima i play off. La prima nota di cronaca del match porta al vantaggio dei locali. Al 7' Mazza in pressing è bravo a togliere la palla ai difensori del Campiglia, vede Bellini fuori dai pali e da tre quarti campo calcia in porta e segna l'1 a 0 per il Geggiano. All'11' rimessa laterale per il Campiglia, il pallone arriva a Schiano che all'interno dell'area laterale calcia un diagonale potente che sbatte sulla traversa per poi uscire fuori dal campo. Al 15' Geggiano in avanti, palla in profondità di Mazza per Catana che al limite dell'area di rigore non riesce per un soffio ad agganciare. Al 19' angolo Campiglia, Bussu calcia lungo, la palla arriva a Cipriani che colpisce di testa verso l'area piccola di rigore, il pallone giunge a Prazza che tutto solo all'interno dell'area piccola spedisce incredibilmente fuori. Al 23' Campiglia in avanti, Bussu incontenibile, entra all'interno dell'area laterale di rigore lascia partire un destro indirizzato sul primo palo ben parato da Machetti. Al 27' Bussu in area di rigore, riceve un cross, colpisce palla di testa indirizzandola a Prazza, che, all'interno dell'area piccola, lasciato solo dalla difesa del Geggiano, dopo un rimbalzo del pallone, calcia di collo pieno e segna il gol del pareggio. Al 32' il Campiglia attacca, Giacomazzo cede palla in profondità a Schiano che entra in area di rigore e tira in porta, Machetti respinge di piede sul primo palo. Al 35' punizione da tre quarti campo per il Campiglia, si incarica del tiro Schiano che calcia direttamente in porta, il tiro è potente ma ben respinto in tuffo da Machetti. Si passa alla ripresa. Al 3' inizia all'attacco il Campiglia, Schiano all'interno dell'area di rigore passa il pallone a Prazza che all'interno dell'area piccola tira in porta e trafigge per la seconda volta Machetti. Al 14' il Campiglia attacca, dalla fascia laterale Schiano effettua in cross, velo di Prazza all'interno dell'area di rigore, il pallone arriva a Lavagna che calcia alto sopra la traversa. Al 18' Casini, da poco in campo, entra in area di rigore, passa il pallone a Prazza il quale marcato da un difensore del Geggiano, stoppa la palla, si gira e tira in porta, Machetti non riesce a trattenere la palla che finisce in rete. Al 23' Casini dalla fascia laterale, entra all'interno dell'area e calcia un diagonale diretto in porta, il pallone finisce fuori non lontano dal secondo palo. Al 28' Schiano all'interno dell'area di rigore crossa verso Casini che all'interno dell'area piccola calcia direttamente in porta e segna il gol del 4-1 per il Campiglia. Al 37' si rivede il Geggiano in attacco, Catana ben servito da Petrolo, entra all'interno dell'area laterale e calcia un bel diagonale che trafigge Bellini. Geggiano 2-Campiglia 4. Al 39' ripartenza Campiglia, Casini entra all'interno dell'area laterale e calcia in porta un diagonale che batte l'incolpevole Machetti per il definitivo 2-5.
Buonconvento-Raddese 0-4
RETI: Catarzi, Catarzi, Cusimano, Grazzini
BUONCONVENTO: Bracalente, Brogi, Iannotta Dav., Binarelli, Finucci, Machetti, Borgogni, Terzuoli, Iannotta Dan., Avdihodzic, Neri. A disp.: Ciani, Seumou, Marzocchi C., Marzocchi D., Donatelli, Zeffiro. All.: Silvio Bini.
RADDESE: Angelini; Del Toro, Rugi, Mustone, Pagni; Semplici, Capannoli, Sartorio; Catarzi, Cusimano, Ciabani. A disp.: Porciatti, Fanetti A, Grazzini, Pometti, Boscagli, Macinai, Massimo, Bruno, Bagni. All.: Nocciarelli.
ARBITRO: Bolognesi di Siena.
RETI: 45' e 59' Catarzi, 71' Cusimano, 85' Grazzini.
La Raddese doveva vincere per rendere realtà un sogno e la squadra di mister Nocciarelli ha fatto il proprio dovere. Ma, se si dovesse guardare soltanto il risultato finale senza gettare un occhio alla partita, non si avrebbe la reale percezione della sofferenza della formazione del Chianti. Gli ospiti premono sin dal via, ma faticano a giocare in scioltezza e per tutto il primo tempo non riescono a concretizzare dalle parti di Bracalente. Il Buonconvento dal canto suo, non recita il ruolo della vittima sacrificale ma allo stesso tempo non porta reali insidie dalle parti di Angelini. L'avvio della ripresa porta ad una nuova Raddese. La prima della classe capisce di dover cambiare marcia e segna subito con bomber Catarzi. Rotti gli argini, gli ospiti prendono il largo. Al 14' lo stesso Catarzi raddoppi, al 26' Cusimano cala il tris dando il via alla festa biancoazzurra. Nel finale poi Grazzini chiude i conti segnando la rete dello 0-4 che porta all'inizio dei botti per festeggiare l'approdo in Seconda.