Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 10

Unione Pol. Poliziana-Chiusi 1-1

RETI: Guerrini, Fastelli
U.POLIZIANA: Simi, Pepi, Guerrini, Abram (46' Vecchio), De Nisco, Beligni, Matteini (46' Censini), Colandrea (60' Andreini), Kanapari, Dringoli, Castellana (67' Bufalini). A disp.: Mucciarelli, Cardia, Jeshili, Costagliola, Nerone. All.: Viviani
NUOVA S.P.CHIUSI: Antinoro, Licaj, Chiarello, Jasharovski, Nenkov, Lolli (46' Romoli), Catoni, Tarparelli, Castellana, Fastelli, Laurini. A disp.: Ilariu, Mangiavacchi, Cozzolino, Aquilini, Rainone. All.: Calzoni
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo
RETI: 25' Guerrini, 50' Fastelli.
NOTE: espulsi 92' Dringoli e Laurini per reciproche scorrettezze; ammoniti 24' Lolli, 44' Licaj, 54' De Nisco, 66' Catoni, 78' Beligni; recuperi: 0'+3'.



Sul nuovissimo manto erboso del Comunale di Via dello Sport ad Abbadia di Montepulciano si sono affrontati, e quindi inaugurato la stagione nell'impianto poliziano, Poliziana e Nuova Società Chiusi in un derby che era assente da almeno sei stagioni, scenario in quel caso il campionato regionale. E' stato una gara combattuta a viso aperto da entrambe le formazioni, la Poliziana ha tentato di sfatare nell'occasione il tabù casalingo che non la vede ancora vincere in questa stagione, mentre il Chiusi cerca di portare a casa il bottino pieno con le giocate della suo elemento più rappresentativo in attacco, Matteo Fastelli che già all'11' si presenta davanti a Simi, all'esordio stagionale tra i pali della Poliziana al posto di Mucciarelli, il portiere se la cava sventando con un piede. La Poliziana risponde con una giocata di Matteini dal limite che manda la palla oltre la traversa. Al 25' c'è un calcio di punizione all'altezza del vertice dell'area del Chiusi, si incarica della battuta lo specialista Guerrini che indirizza direttamente in porta, Antinoro non è efficace in presa alta e la palla termina in fondo al sacco per il vantaggio dei padroni di casa. Cinque minuti dopo grande occasione per raddoppiare con Kanapari che viene messo davanti ad Antinoro da Castellana ma la conclusione manca il bersaglio. Due minuti dopo Fastelli impegna Simi in corner. La gara si accende ulteriormente con continui cambi di fronte. Al 35' è la volta della Poliziana con Guerrini che raccoglie un suggerimento di Kanapari e su diagonale impegna Antinoro con un piede. Al 38' calcio di punizione per il Chiusi, batte Lolli da fuori area, respinge Simi, riprende Tarparelli palla alta da ottima posizione. Ospiti ancora minacciosi due minuti dopo con Fastelli che cerca di sorprendere Simi su un'altra punizione ma il portiere in tuffo devia in corner. Al 5' della ripresa l'estremo difensore poliziano deve arrendersi al numero dieci chiusino che raccoglie un suggerimento sulla sinistra di Luca Castellana, approfitta dell'uscita fuori tempo del portiere e deposita in rete. Momento di difficoltà per la Poliziana, Pepi al 56' respinge un tiro a botta sicura di Laurini da appena fuori area. Al 72' calcio di punizione per la Poliziana affidato ai piedi magici di Guerrini che manda la palla a colpire la traversa e poi termina sul fondo. Tre minuti dopo Bufalini da fuori area conclude a lato. Stessa sorte per Romoli sul fronte opposto all'82'. All'86' ci prova Castellana per il Chiusi in diagonale, palla deviata in calcio d'angolo. Poliziana in attacco nel finale, Guerrini ruba palla e va al tiro ma c'è deviazione in angolo. All'ultimo respiro ancora tentativo di Guerrini ma il portiere del Chiusi non si fa sorprendere. Finisce con qualche accenno di tono agonistico eccessivo con un'espulsione per parte.
Gi.Ru
- -
Lornano Badesse-Rosia 3-2

RETI: Radi, Radi, Spannocchi, Lala A., Lala F.
LORNANO BADESSE: Parrini, Imperato, Spannocchi (86' Franceschini), Sanguineti, Breggia, Castaldo V., Radi, Salatino (49' Lauri), De Rosa (69' Fusi), Alberti (75' Gentilini), Castaldo D. (85' Mbaye). All.: Lenzi.
ROSIA: Ticci, Galardi, Senesi, Del Grasso, Serravalle, Barrale (82' Tayou), Lala A., Bazda (2' Nastasi poi 69' Lala F.), Boumarouane (73' Micheli), Corrado, Bella. A disp.: Dragoni, Cosci, Artrigna. All.: Claudio Faleri.
ARBITRO: Cano di Siena
RETI : 27' e 55' Radi, 33' Lala A., 83' Lala F., 84' Spannocchi.
NOTE: ammoniti: Imperato, Castaldo V., Spannocchi. Ang.: 4-5. Rec.: 0+6'.



Torna alla vittoria il Lornano Badesse in una gara difficile e spigolosa che ha visto i ragazzi di Lenzi sempre in fase offensiva ma i biancorossi di Rosia non sono stati a guardare ed hanno ribattuto colpo su colpo. Vanno in vantaggio i locali con Radi (il migliore in campo) al 27' con un contropiede micidiale innescato da Castaldo D.; il pareggio ospite viene pochi minuti dopo con Lala A. che sfrutta una incomprensione tra difensore e portiere. Ad inizio ripresa Lornano Badesse di nuovo in vantaggio sempre con Radi che interviene su un pallone respinto dalla traversa su conclusione di Alberti. Inizia un buon momento per la squadra di casa che potrebbe andare a segno in altre diverse occasioni ma De Rosa e compagni, in vena di regali, non riescono ad andare a metterla dentro. Sono invece gli ospiti che, complice una svista arbitrale, colgono il pareggio al 38' con Lala F. sugli sviluppi di un calcio piazzato. I biancocelesti hanno qualcosa in più nel motore e dopo nemmeno un minuto realizzano la rete della vittoria con una velenosa punizione di Spannocchi dal vertice destro dell'area. Vittoria della squadra di casa risicata nel punteggio ma ampiamente meritata che ora tornano a guardare la classifica con ottimismo.
B&B
Luigi Meroni-Sangimignano 0-0

L.MERONI: Cosmi G., Gamberucci, Batelli, Lorenzini, Mancini, Baldi, Bettuelli, Regoli, Turrini, Betti, Bensi. A disp.: Cosmi B., Fedele, Mazzarisi, Pugliatti, Di Salvia, Benicchi , Fancelli. All.: D'Agosto.
SAN GIMIGNANO: Giannini, DeLuca, Polidori, Giovenco, Ferrara, Bandini Sardelli, Masini, Salvadori, Porcelli, Thiam. A disp.: Vani, Pianigiani, Amoroso, Pistolesi, Tanzini, Dionisi, Parenti. All.: Fulignati.
ARBITRO: Salatino di Siena.



Va di scena a Geggiano il San Gimignano che incontra il Luigi Meroni. Giornata piovosa e campo leggermente allentato. La partita inizia sotto la pioggia e come consuetudine i ragazzi di Fulignati devono dare tutto per portare i tre punti a casa. Inizia la partita e gli ospiti neroverdi si fanno subito pericolosi. Al 2' Sardelli scocca un tiro da fuori che impegna in tuffo Cosmi G. che si allunga e tocca quanto basta per mettere in angolo. Al 42' Porcelli si libera in area e davanti al portiere calcia male di sinistro, la palla va fuori. Finisce così, senza ulteriori sussulti una prima frazione nella quale i padroni di casa hanno lottato su tutti i palloni, con il San Gimignano molto impreciso in fase di costruzione. Il Meroni da parte sua gioca soprattutto con i lanci sui propri attaccanti, ben controllati dalla difesa ospite. Si riparte ed è subito occasione per il San Gimignano: al 52' Salvadori da punizione calcia bene, il portiere di casa si impegna in tuffo ma non trattiene e l'accorrente Masini manda alto da due passi. Al 58' Dionisi rimette al centro ma ancora Cosmi G. con il suo tocco mette fuori causa Thiam, pronto a battere in rete a centro area. Al 70' il Meroni ci prova con un tiro in diagonale che finisce fuori. Al 72' cross da fondo campo di Salvadori che trova Tanzini ben appostato in area, ma il suo tiro al volo finisce alto. All'83' acuto del Meroni che con un tiro da lontano da parte di Regoli colpisce la parte alta della traversa. Poi è Betti a rendersi pericoloso senza fortuna. Al 90' Dionisi arriva in scivolata su una respinta corta della difesa ma il suo tiro viene chiuso in angolo. Passano i cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara con un nulla di fatto, la partita termina sullo 0-0.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Regoli e Cosmi G., negli ospiti Salvadori .
- -
- -
- -
- -