Bettolle-Lornano Badesse 0-7
RETI: Radi, Radi, Sanguineti, Sanguineti, Sanguineti, Castaldo D., De Rosa
BETTOLLE: Colletti, Valentini, Datteroni (68' Granato), Tavanti, Ugolini, Ferraro, Allacciati, Galluzzi (46' Singh), Agnelli (55' Becherini), Muresan, Vitrano. All.: Galluzzi.
LORNANO BADESSE: Mastrandrea, Corti (61' Franceschini), Fusi, Sanguineti, Grippo, Lauri, Radi, Gentilini, De Rosa, Alberti Castaldo D. (65' Kane). All.: Lenzi.
ARBITRO: Barbano di Siena
RETI: 29' e 61' Radi, 38', 69' e 73' Sanguineti, 51' Castaldo, 66' De Rosa.
NOTE: ang.: 2-13. Ammonito Ugolini.
Finisce con una goleada l'odierna gara del Lornano Badesse nella trasferta di Bettolle. Gara a senso unico per i ragazzi di Lenzi che oltre alle sette reti hanno sciupato altrettante occasioni da rete. Mattatore della gara è stato Sanguineti con una tripletta, poi doppietta di capitan Radi e infine Castaldo e De Rosa con una rete ciascuno. I locali, sempre in apnea, hanno tentato di rendere meno pesante il passivo ma Mastrandrea e compagni hanno fatto buona guardia ed hanno legittimato il risultato anche con un pregevole gioco collettivo.
B&B
Rosia-Chiantigiana 0-1
RETI: Longo
ROSIA: Canestri, Galardi, Gianibbi, Del Grasso, Serravalle, Barrale, Loppo, Lala F., El Arfaoui, Bella, Lala A. A disp.: Atrigna, Senesi, Nastasi, Tayou, Boumarouane, Corrado, Bazda, Olaya. All.: Claudio Faleri.
CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Lodde, Rustichini, Natali, Cezma, Bytyqi, Pacciani, Ragni, Centri, Mastrobuono. A disp.: Belci, Coraci, Lionetti, Longo, Minucci, Pazienza, Pianigiani, Seminara. All.: Ruggero Romboli.
ARBITRO: Salatino di Siena.
RETE: 90' Longo.
Solo un guizzo di Longo al 45' della ripresa permette alla Chiantigiana di conquistare i tre punti e rimanere in scia alla prima della classe. Iniziamo subito con il segnalare come non si sia notata la differenza che esiste in classifica (ad ora ventisette punti!) in quanto i ragazzi di mister Faleri hanno ben giocato, meritandosi almeno di uscire dal campo con un pareggio. Basti pensare che il migliore in campo è stato il numero 1 ospite Mangani che ha salvato la sua porta con interventi prodigiosi. Tante le opportunità costruite dal Rosia che ha sprecato l'inverosimile. Il guizzo che porta i tre punti alla formazione di mister Romboli arriva al 45' della ripresa quando, su angolo, Longo gira di testa alle spalle di Canestri.
Calciatoripiù : nel Rosia si segnalano
El Arfaoui e
Bella ; nei locali
Longo e
Mangani .
Chiusi-Poggibonsese 3-0
RETI: Fastelli, Fastelli, Mencarelli
CHIUSI: Fabrizzi, Anoud, Barluzzi, Cagiotti, Castellana, Catoni, El Moutaouakil, Fastelli, Furiani, Ilariu, Jasharovsky, Mencarelli, Laurini, Licaj, Mangiavacchi, Nenkov, Rainone, Tarparelli, Topo. All.: Leonardo Calzoni.
POGGIBONSESE: Cufe, Valiani, Braccagni, Iozzi, Guerranti, Cocchiola G., Giani, Nesi, Bikaj, Cocchiola F., Neziri. A disp.: Ciulli, Aristei, Ottone, Singh, Santarelli. All.: Samoele Betti.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Fastelli 2, Mencarelli.
Il Chiusi si conferma prima delle altre (il quartetto di testa non va considerato) e supera con un rotondo 3-0 la Poggibonsese. La prima fase della sfida è di assoluto studio. Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 15' quando Ouaziz mette nel mezzo per Fastelli che incrocia di testa infilando nell'angolo lontano. La reazione della formazione di mister Betti porta al tentativo al volo di Cocchiola F. (su invito di Bikaj) che chiama alla difficile parata il portiere di casa. Al 27' svarione difensivo della Poggibonsese che innesca il furto a Mencarelli che approfitta di un errore di Cufe e segna il 2-0. Il contestato signor Iacovelli al 32' espelle Mencarelli, reo a suo avviso, di aver colpito volontariamente un avversario subito dopo aver subito il giallo. Nella ripresa, nonostante il pallino del gioco sia in mano ai ragazzi di mister Betti, non arrivano conclusioni degne di nota. Al 40' Fastelli, implacabile, segna la terza rete per il Chiusi chiudendo il match.
Sangimignano-Monteroni 5-3
RETI: Dionisi, Salvadori, Muzzi, Muzzi, Muzzi, Bazzotti, Bazzotti, Turbanti
SAN GIMIGNANO: Giannini (Parrini), Polidori, Thiam, Bandini, Campigli, Pianigiani, Tanzini (Maestrini), Cecchi (Siciliano), Muzzi (Orsetti N.), Salvadori, Dionisi (Porcelli). A disp.: Ferrara, Masini. All.: Fulignati.
MONTERONI: Pioli, Branconi, Neri (Tolli), Saladini, Livi, Picciuga, Turbanti (Magneschi), Forzoni, Neri (Pecci), Bazzotti, Rescigno (Balje). A disp.: Albanese, Fabbri, Pacciani. All.: Marco Magneschi.
ARBITRO: Bacconi di Siena.
RETI: Bazzotti 2, Muzzi 3, Salvadori, Dionisi, Turbanti.
Giornata primaverile sul sintetico di Belvedere dove l'ospite di turno è il Monteroni. I ragazzi delle torri non possono permettersi passi falsi: imperativo non sottovalutare gli avversari. Al 1' subito occasione per il San Gimignano: Muzzi rimette al centro per Cecchi che di testa colpisce tutto solo ma la palla sorvola di un soffio la traversa. Al 4' Dionisi crossa basso al centro per Muzzi che piazza a botta sicura portiere battuto ma la palla si stampa sul palo. All'8' primo tiro in porta del Monteroni e subito vantaggio: la conclusione a girare di Bazzotti scavalca Giannini e si insacca sotto la traversa. Al 15' incursione di Dionisi che si defila per il tiro in porta ma calcia fuori. Al 17' cross dal fondo raccolto da Salvadori, tutto solo a centro area, ma il suo tocco è fuori di poco con Pioli battuto. Al 21' Muzzi cerca l'azione solitaria entra in area, salta la difesa e davanti a Pioli cerca una conclusione frettolosa, calciando alto. Al 27' il Monteroni sfrutta una incertezza difensiva del San Gimignano ma Giannini para il diagonale di Rescigno. Al 35' arriva il pareggio del San Gimignano con Muzzi che si sblocca segnando con un tocco ravvicinato finalizzando il cross dal fondo di Dionisi. Al 43' Muzzi si avventa sull'ennesimo cross dal fondo ma non riesce a dare forza alla palla e Pioli riesce ad intervenire bloccando a terra. Nel minuto di recupero concesso il San Gimignano passa in vantaggio con una perla di Salvadori che da fuori area inventa una parabola che scavalca Pioli e prima di entrare colpisce il palo interno. Passiamo alla ripresa. Al 58' Cecchi imbecca Muzzi nel corridoio giusto, il bomber entra in area e fredda sul primo palo Pioli. Al 63' Muzzi completa la sua tripletta personale quando riceve in area da Salvadori, salta il suo marcatore e piazza in porta un rasoterra sul quale Pioli non arriva. Al 65' Monteroni pericoloso con Turbanti che entra in area ma il suo tiro è debole e facile preda di Giannini. Al 75' Dionisi anticipa in area il proprio marcatore controlla palla e piazza all'angolino per la quinta rete. Il finale è tutto per gli ospiti. All'82' accorcia le distanze il Monteroni con Turbanti che in posizione dubbia di fuorigioco entra in area e segna con Giannini in uscita. Al 90' segna ancora il Monteroni con un tiro dalla distanza che beffa Parrini. Ci sono quattro minuti di recupero che scorrono senza ulteriori azioni di rilevo. Al triplice fischio soddisfazione dei neroverdi che incamerano anche questi tre punti meritati e sudati dopo una iniziale rete di svantaggio. Una prova di squadra nonostante le diverse assenze nelle fila del San Gimignnano che evidenziano la qualità del gruppo coadiuvato dalla presenza di alcuni elementi del 2006. Di livello anche la prestazione del Monteroni.