Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 17

Sangimignano-Rosia 2-2

RETI: Muzzi, Muzzi, Lala A., El Arfaoui
SAN GIMIGNANO: Giannini, Giovenco (Tanzini), De Luca, Polidori, Campigli (Bandini), Ferrara, Sardelli (Masini), Amoroso (Cecchi), Muzzi (Porcelli), Salvadori, Dionisi. A disp.: Thiam. All.: Fulignati.
ROSIA: Canestri, Galardi, Tayou, Gianibbi, Del Grasso, Fusi (Di Pasquale), Lala F. (Nastasi), Bazda (Buomarouane), El Arafoui (Loppo), Bella, Lala A. (Olaya). All.: Claudio Faleri.
ARBITRO: Pagliantini di Siena.
RETI: El Arfaouoi, Lala A., Muzzi 2.



Per l'ultima di campionato i neroverdi sul sintetico di Belvedere si scontrano con il Rosia. Ormai i giochi per la prima piazza sono fatti e non resta che affrontare questa partita con spirito giusti per divertirsi. La partita inizia subito in salita per i neroverdi che passano subito in svantaggio: al 1' è sufficiente un tocco di misura all'angolino di El Arafoui, il più svelto ad arrivare su una palla rimessa in area piccola su cui Giannini non può arrivare. Al 2' risponde Salvadori con un tiro da fuori area sul quale Canestri si fa trovare pronto. Al 10' ancora Salvadori a centro area recupera un cross e spara in porta, Canestri si salva con un prodigio in angolo. Al 20' tocca a Ferrara per i neroverdi provare con una botta dal fuori area Canestri e pronto e devia ancora sopra la traversa. Al 44' Muzzi raggiunge il pareggio con un rasoterra sul primo palo da dentro l'area di rigore dopo aver recuperato un pallone respinto dalla difesa. Secondo tempo con i ragazzi delle torri che provano a spingere nella loro meta gli avversari. Al 56' contropiede del Rosia con Lala A. che vince il corpo a corto con un difensore neroverde e si invola verso Giannini superandolo con un pallonetto. Al 58' Muzzi ancora protagonista pareggia con uno sfondamento laterale e dal limite dell'area piccola in suo rasoterra sul primo palo beffa Canestri. Al 62' Salvadori sulla linea di fondo salta due avversari ed arrivato davanti a Canestri calcia sull'esterno della rete. Al 75' imbeccata di Salvadori per Muzzi la cui bordata da dentro area fa tremare la porta stampandosi sul palo. Con la girandola di sostituzione non cambia il volto della partita ma neppure il risultato che si mantiene sul 2-2 fino al termine dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Il San Gimignano saluta con un pareggio il campo amico con la promessa di essere nuovamente tra i protagonisti anche il prossimo anno. Bene anche il Rosia, formazione in crescendo.
- -
Luigi Meroni-Monteroni 2-3

RETI: Pieri, Turrini, Pacciani, Pizzolanti, Neri
L.MERONI: Cosmi G., De Vito, Batelli, Fedele, Mancini, Regoli, Bettuelli, Pieri, Turrini, Betti, Del Lungo. A disp.: Di Salvia, Gamberucci, Ceccarelli, Pugliatti, Pennone, Lorenzini, Benicchi. All.: Davide D'Agosto.
MONTERONI: Fioravanti, Caselli, Neri F., Branconi, Picciuca, Pecci, Pizzolanti, Forzoni, Rescigno, Bazzotti, Neri D. A disp.: Pioli, Albanese, Balje, Fabbri, Livi, Magneschi, Pacciani, Tolli, Turbanti. All.: Magneschi.
ARBITRO: Russo di Siena.
RETI: 7' Pieri, 32' Turrini, 55' Pizzolanti, 86' Pacciani.



Chiusura con pareggio tra Meroni e Monteroni. Un 2-2 caratterizzato dalla supremazia territoriale dei padroni di casa nella prima frazione, conclusa avanti di due reti e da quella degli ospiti, capaci di rimontare fino al pari, nella ripresa. La squadra di mister D'Agosto inizia nel modo migliore, portandosi in vantaggio con Pieri in avvio quando i minuti sono sette. Gli ospiti cercano di reagire, ma al 32' Turrini raddoppia per i padroni di casa. Nella ripresa il Monteroni rientra in campo con grandissima determinazione e al 10' accorcia le distanze con Pizzolanti. Il match rimane vivo e al 41' Pacciani trova il pertugio giusto per realizzare il 2-2.
Lornano Badesse-Montalcino 2-2

RETI: Lombardini, Bonucci, Farasin, Tiravelli
LORNANO BADESSE: Mastrandrea, Fusi (70' Cencetti), Spannocchi, Sanguineti, Lugliese, Lauri, Radi (67' Corti), Castaldo V., Lombardini, Bonucci (65' Castaldo D.), Gentilini (54' Alberti). A disp.: Corti, Castaldo D., Cencetti, De Rosa. All.: Lenzi.
MONTALCINO: Gennai, Fineschi (71' Sangermano), Stufetti (60' Bocci), Ciacci, Mattii, Betti, Marini (71' Brizzi), Farasin, Zerini (47' Muzzi), Tosi, Tiravelli (55' Bonelli). A disp.: Ferrini, Sangermano, Bocci, Brizzi. All.: Vivarelli.
ARBITRO: Cano di Siena
RETI: 21' Lombardini, 30' Tiravelli, 61' Bonucci, 95' rig. Farasin.
NOTE: ang.: 1-2. Rec.: 0+4'.



Ultima fatica casalinga del Lornano Badesse che ospita il Montalcino in una gara che non ha più niente da dire: le due formazioni quasi appaiate in classifica sono fuori da tutti i giochi. Partita che inizia con un momento toccante con i 22 in campo che mostrano uno striscione con la scritta forza Davide siamo con te per incoraggiare il giovane atleta della Virtus Biancoazzurra infortunatosi seriamente due settimane fa. La gara termina con un pareggio, amaro per i padroni di casa, che subiscono la rete del pari al minuto 50' con un calcio di rigore, decretato da un direttore di gara alquanto discutibile. Partita comunque bella ed avvincente fin dai primi minuti con i padroni di casa che trovano al rete del vantaggio al 21' con Lombardini che riceve un assist smarcante ed entrato in area batte agevolmente a rete. Il pareggio ospite arriva dopo pochi minuti con Tiravelli che al minuto 30 si libera al tiro del limite dell'area e con un sinistro preciso non lascia scampo a Mastandrea. La ripresa sempre sui soliti ritmi, vede la squadra di casa colpire un palo con Bonucci ed al 16' lo stesso Bonucci trova la rete del vantaggio sfruttando un assist di Alberti e da dentro area batte Gennai. Gli ospiti iniziano a premere ad hanno buone occasioni per pareggiare trovando sulla loro strada un Mastrandrea sempre attento. Poi l'epilogo finale del rigore che sancisce un risultato forse giusto ma, come maturato, punisce oltre misura la squadra di casa.
B&B
Fonte Belverde-Chiusi 1-1

RETI: Fattorini, Benucci
FONTE BEL VERDE: Pinzi E., Cesaroni, Cesaretti, Pavoni, Fabbrizzi, Ceccattoni, Goracci, Pinzi A., Fattorini, Vannuzzi, Boni. A disp.: Somai, Silvestri, Ferrara. All.: Andrea Tistarelli.
CHIUSI: Antinoro, Jasharovski, Nenkov, Romoli, Iacob, Papi, Catoni, Castrini, Castellana, Fastelli, Benucci. A disp.: Lolli, El Moutaouakil, Mangiavacchi, Anoud, Topo, Rainone, Furiani, Barluzzi. All.: Leonardo Calzoni.
ARBITRO: Bianchini di Siena.
RETI: Fattorini, Benucci.




Castellina Scalo-Chiantigiana 4-2

RETI: Franchetti, Aprile, Aprile, Lachi, Longo, Longo
CASTELLINA SCALO: Berti, Botti (27' Pesce), Tozzi, Danna, Testi, Fontani, Persico (72' Calabrò), Aprile, Franchetti (89' Franchini), Cornacchia (39' Neri), Lachi. A disp.: Rosini, Duranti, Frati, Pini. All.: Alessio Testi.
CHIANTIGIANA: D'Aniello, Pacciani, Lionetti, Rustichini, Natali, Bytyqi, Longo, Centri, Ragni, Pianigiani, Pazienza. A disp.: Mangani, Biagi, Coraci, Ferrini, Giakalis, Minucci, Pagni, Vercellino. All.: Ruggero Romboli.
ARBITRO: Martinelli di Siena.
RETI: Longo 2, Lachi, Franchetti, Aprile 2.



Castellina Scalo e Chiantigiana trovano il modo di salutare il campionato con una bellissima ed intensa partita. Si inizia e nelle prime battute la squadra di mister Romboli si porta in vantaggio: verticalizzazione dalla retroguardia per Longo che da sinistra incrocia e realizza sul palo lontano. I ragazzi di mister Testi, colpiti a freddo, cercano di reagire, ma il gioco scorre via con grande equilibrio ma poche occasioni da rete. Nessuna emozione vera, fino al finale di frazione quando l'incursione di Persico porta al tiro, D'Aniello devia mandando la palla sull'esterno dove arriva per primo Lachi che segna a porta vuota. Nella ripresa si riparte come nella prima frazione, con la Chiantigiana in gol. Incursione del solito Longo che semina il panico e segna in diagonale. Reagisce il Castellina Scalo che pareggia subito. Verticalizzazione di testi per Persico che davanti al portiere tocca, D'Aniello ribatte, ma Franchetti che dal limite insacca con una strana parabola con un tiro in precario equilibrio. I padroni di casa insistono e colpiscono una traversa con Lachi dal limite con Franchetti che poi manda a lato il tap in. Il vantaggio è nell'aria e lo realizza Aprile che dalla fascia converge e scarica all'angolo lontano. La Chiantigiana spinge e costruisce un paio di occasioni con Pianigiani che da due passi manda alto; poi Longo, strattonato da Fontani, cade a terra. L'arbitro concede il penalty, ma Pianigiani si fa ribattere il tentativo di trasformazione da Berti. Nel finale Aprile chiude in maniera perfetta un micidiale contropiede fissando il risultato sul 4-2.
Bettolle-Torrita 0-5

RETI: Lacampora, Lacampora, Falah, Lacampora, Bottaro
BETTOLLE: Coletti, Valentini, Coccardo, Niagu, Tavanti, Ugolini, Allacciati, Ferraro, Vitrano, Singh, Galluzzi. A disp.: Granato, Sacchetta, Nerbano, Becherini, Agnelli. All.: Ruggero Nerucci.
TORRITA: Refi, Nigi, Parasiliti, Lahrach, Bigozzi, Bottaro, Sinopoli, Falah, Lacampora, Conteh, Mohamed. A disp.: Domenichelli, Marra, Scorza, Ingrati, Qahaj. All.: Amedeo Massarelli.
ARBITRO: Bartolini di Siena.
RETI: Lacampora 3, Bottaro, Falah.



Chiusura con il successo per il Torrita che espugna il campo del fanalino di coda Bettolle con un punteggio rotondo. Risultato già ampiamente deciso al termine della prima frazione, con gli ospiti che chiudono avanti di tre reti grazie alla doppietta di Lacampora e al sigillo personale di Bottaro. Nella ripresa la formazione di mister Massarelli segna altre due volte con Lacampora e Falah per il definitivo 0-5. Ancora una volta però, ci sentiamo di spendere i nostri complimenti per una squadra (quella di casa) che ha onorato il campionato con il massimo impegno, pur non avendo conquistato neppure un punto.
- -