Virtus Biancoazzurra-Castellina Scalo 2-4
RETI: Palmiero, Bussagli, Cornacchia, Ramadani, Ramadani, Ramadani
V.BIANCOAZZURRA: Bigazzi, Masi, Lonis, Cionini, Carli, Masini, Lakbuichy, Palmiero, Bussagli, Sene, Gaggelli. A disp.: Prefaut, Lombardo, Vaselli, Ulivieri, Bartalini, Lo Conte, Ghita. All.: Franco Panichi.
CASTELLINA SCALO: Berti, Bini, Frati (Botti), Franchini (Persichino poi Calabrò), Testi, D'Anna (Tozzi), Persico, Cornacchia, Duranti, Neri (Franchetti), Ramadani. A disp.: Sadiku, Fontani, Licari. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: 33', 89' e 95' Advan Ramadani, 44' Palmiero, 70' Cornacchia, 91' Bussagli.
Primo successo in campionato per il Castellina Scalo che supera la Virtus per 4-2. La prima frazione è molto equilibrata e le due squadre si equivalgono per gran parte del tempo. Al 33' gli ospiti si portano in vantaggio con Advan Ramadani su cross di Persico. Nel finale di frazione la Virtus agguanta il pareggio con Palmiero. Nella ripresa i ragazzi di mister Testi tornano avanti con un guizzo di Cornacchia che conclude da fuori spedendo sotto la traversa. Il finale è scoppiettante. Il Castellina Scalo si porta sull'1-3 ancora con Ramadani che si inserisce alla perfezione nelle maglie della difesa locale e insacca. Al 46' la Virtus torna sotto con Bussagli che incrocia da destra appena entrato in area con palla che finisce sotto la traversa. In pieno recupero Ramandani conquista e trasforma il calcio di rigore che fissa il punteggio sul 2-4.
Calciatoripiù: Ramadani (appena arrivato) e
Cornacchia nel Castellina Scalo,
Bussagli per la Virtus Biancoazzurra.
Unione Pol. Poliziana-San Quirico 1-1
RETI: Castellana, Boulalouaz
POLIZIANA: Mucciarelli, Mencattelli (65' Pepi), Guerrini, Bazzoni, De Nisco, Beligni, Bolici, Grappi, Castellana (72' Matteini), Dringoli (83' Colandrea), Kanapari. A disp.: Simi, Cardia, Andreini, Nerone, Costagliola, Bufalini. All.: Viviani
SAN QUIRICO: Pernicoli, Benedetti, Salgau (46' Boulalouaz), Bindi, Cossu, De Rosa, Bellugi (70' Pizzetti), Mathlouthi, Netti (78' Pillitteri), Ciribello, Ruci (76' Pedichini). All.: Francini
ARBITRO: Buduroi di Arezzo
RETI: 36' Castellana, 95' Boulalouaz.
NOTE: 89' Mucciarelli para un calcio di rigore a Ciribello; 98' espulso Beligni per somma di ammonizioni; ammoniti 12' Kanapari, 39' Bellugi, 88' De Nisco, 89' Cardia dalla panchina, 92' Beligni, 96' Boulalouaz. Rec.: 0'+11'.
La Poliziana non chiude il confronto con il San Quirico, dopo essersi portata in vantaggio nel corso del primo tempo, e nel finale rovente subisce il pareggio in pieno recupero vedendo sfumata un'affermazione che sarebbe stata tutto sommato meritata. La partita non è stata esaltante con scarsi spunti di cronaca e con i padroni di casa che, pur non facendo sfracelli e non osando più di tanto nel cercare un più rassicurante 2-0, sembrano riuscire a controllare i giallorossi con sufficiente sicurezza. Al 12' Kanapari in progressione dentro l'area di rigore, si portava verso il fondo venendo a contatto con un avversario. Va a terra ma per l'arbitro non ci sono dubbi ed opta per la simulazione ammonendo l'attaccante. Due minuti dopo un traversone in area di Castellana va ad accarezzare la traversa della porta difesa da Pernicoli. Il San Quirico al 21' ha una grande occasione per portarsi in vantaggio ma Mathlouthi tradisce la sua vena di attaccante e sparacchia sull'esterno della rete. E' la Poliziana a sbloccare il punteggio al 36' da un calcio di punizione battuto dalla tre quarti direttamente verso l'area di rigore che Castellana corregge con successo alle spalle del portiere del San Quirico. Quattro minuti dopo ci potrebbe essere il raddoppio, ispira sempre Guerrini da un piazzato dal lato corto dell'area di rigore, la palla indirizzata sul palo opposto viene schiacciata a rete di testa da Mencattelli ma Pernicoli chiude bene e sventa in angolo. La ripresa vede il San Quirico gettare nella mischia tutti e quattro i panchinari a disposizione ma a parte un tentativo di Netti al 62' che uncina in piena area un pallone senza imprimere la forza necessaria, non da eccessivo filo da torcere. La Poliziana dal canto suo nel finale provare a cercare la rete del raddoppio ma Kanapari e Bolici non sfruttano le occasioni. Poi quasi allo scadere l'episodio che alza l'agonismo dell'incontro. Sugli sviluppi di una rimessa laterale per il San Quirico nei pressi dell'area poliziana, tocco di testa di Pillitteri e palla che finisce sul braccio di Beligni, peraltro attaccato al corpo e tocco totalmente involontario che l'arbitro però decide di sanzionare con il calcio di rigore. Disperazione tra le fila dei padroni di casa che vedono sfumare un successo prezioso. Sentimento tuttavia che viene rimandato perché Mucciarelli para il calcio di rigore di bomber Ciribello e la difesa poi allontana. Seguono attimi di tensione che l'arbitro stempera a suon di cartellini. Ben sette i minuti di recupero accordati che poi diventeranno 11. Al 95' il pareggio del San Quirico arriva, complice una Poliziana imprecisa che lascia avanzare l'avversario commettendo una serie di errori fino alla rete di Boulalouaz, dimenticato dalla difesa locale, raccolto un cross corto di Ciribello, ha tutto il tempo di controllare e fare gol. Euforia dei giallorossi e recupero che prosegue. Poliziana confusamente in attacco. Beligni doppio giallo nel giro di sei minuti lascia la Poliziana in dieci su un calcio d'angolo a favore dei padroni di casa. Matteini tenta il colpo ad effetto con una conclusione al volo da fuori area che sfiora il montante.
Gi.Ru
Monteroni-Sangimignano 0-1
RETI: Pistolesi
MONTERONI: Pioli, Branconi, Neri, Saladini, Picciuga, Bazzotti, Balje, Rescigno (Pizzolanti), Chiarelli, Neri D., Turbanti (Caselli). A disp.: Fioravanti, Cardone, Fabbri, Pecci, Gologan, Pacciani. All.: Daniele Fabbri.
SAN GIMIGNANO: Giannini, De Luca (Polidori), Campigli, Giovenco, Sardelli (Amoroso), Pianigiani, Thiam, Orsetti, Porcelli (Ferrara), Salvadori (Pistolesi), Dionisi (Tanzini). A disp.: Vani, Masini. All.: Fulignati.
ARBITRO: Djoungoum di Siena.
RETE: 92' Pistolesi.
Nel posticipo della domenica mattina sul campo principale di Monteroni sotto uno splendido sole a dir poco estivo, il San Gimignano affronta in trasferta il Monteroni. La partita inizia puntuale e dopo un iniziale studio degli avversari il San Gimignano prede le redini del gioco in mano. Al 14' Porcelli approfitta di un errore difensivo e da due passi chiama Pioli in causa; l'estremo difensore si salva con i piedi. Al 20' spunto del Monteroni che chiama in uscita bassa Giannini sull'attaccante Chiarelli. Al 33' Dionisi in discesa sulla fascia entra in area, il suo diagonale viene intercettato con i piedi da Pioli. Finisce il primo tempo con un Monteroni ordinato e pronto a contrastare i ragazzi del San Gimignano che dal canto loro creano qualche occasione sventata grazie ad un buon Pioli. Il secondo tempo inizia con il San Gimignano subito pericoloso. Al 49' forte tiro da fuori area di Salvadori il portiere non trattiene e recupera la palla in posizione molto dubbia. Dentro o fuori? Al 51' Dionisi da posizione laterale calcia un diagonale da dentro area respinto da Pioli in angolo. Al 56' Porcelli si libera bene in area calcia a botta sicura ma Pioli nega ancora il gol con un intervento perentorio. Al 75' ancora Porcelli che cerca la zampata vincente ma Pioli non si fa sorprendere e salva ancora il risultato. L'arbitro concede cinque minuti di recupero ed al secondo arriva il meritato vantaggio dei neroverdi. Al 92' tirocross di Tanzini e Pistolesi piazzato sul secondo palo intercetta la palla e segna con il piattone che si infila sotto la traversa dove Pioli stavolta non arriva. Il Monteroni ci prova nel finale, ma la retroguardia Sangimignanese non lascia spazzi agli avanti avversari. Triplice fischio e tre punti conquistati contro un Monteroni che ha venduto cara la pelle tenendo testa alla compagine sangimignanese. Secondo tempo più proficuo per il San Gimignano che prende campo e spinge il Monteroni nella propria metà.