Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 8

- -
- -
- -
Lornano Badesse-Fonte Belverde 2-1

RETI: De Rosa, Sanguineti, Canu
LORNANO BADESSE: Parrini, Imperato (78' Franceschini), Spannocchi, Sanguineti, Breggia, Castaldo V. , Radi (73' Fusi), Lauri, De Rosa (54' Grippo), Alberti, Castaldo D. (82' Gentilini). All.: Lenzi.
FONTE BELVERDE: Pinzi E., Cesaretti, Gori (28' Cesaroni), Pavoni, Fabrizzi, Ceccattoni (73' Canu), Silvestri (46' Boni), Pinzi A., Meloni, Vannuzzi, Cardetti (85' Ferrara). A disp.: Somai. All.: Tistarelli.
ARBITRO: Mancini di Siena
RETI : 12' De Rosa, 81' Sanguineti, 95' Canu.
NOTE: tempo buono e temperatura mite. Ammoniti: Castaldo V., Fabrizi, Cesaretti. Espulso: 60' Fabrizzi per somma di ammonizioni. Ang.: 10-2. Rec.: 1'+5'.



LORNANO BADESSE CALCIO 2

FONTE BELVERDE 1


LORNANO BADESSE CALCIO : Parrini, Imperato (33'st Franceschini), Spannocchi, Sanguineti, Breggia, Castaldo V. , Radi (28'st Fusi), Lauri, De Rosa (9'st Grippo), Alberti, Castaldo D. (37'st Gentilini) -
All: Lenzi

FONTE BELVERDE: Pinzi E., Cesaretti, Gori (28'pt Cesaroni), Pavoni, Fabrizzi, Ceccattoni (28'st Canu), Silvestri (1'st Boni), Pinzi A., Meloni, Vannuzzi, Cardetti (40'st Ferrara)- a disposizione: Somai
All: Tistarelli

ARBITRO: Mancini di Siena

RETI : 12'pr De Rosa, 36'st Sanguineti, 50'st Canu

NOTE: tempo buono e temperatura mite - ammonizioni: Castaldo V., Fabrizi, Cesaretti - espulsioni: 15'st Fabrizzi per somma di ammonizioni - Angoli 10 a 2 - Recupero pt 1' ; st 5'



BADESSE: Continua la striscia positiva del Lornano Badesse che conquista la quarta vittoria consecutiva contro il Fonte Belverde.

Il risultato finale non rispecchia quanto visto in campo, con i biancocelesti sempre padroni del campo che mettono insieme una serie infinita di occasioni da rete, vanificate da errori in fase di conclusione e da alcune belle parate del portiere ospite.

Nel primo tempo dopo un inizio arrembante e due pali colpiti il Lornano Badesse passa con una spettacolare rovesciata di De Rosa da centro area. Il Fonte Belverde tenta una timida reazione e sul finire di tempo ha l'opportunità di pareggiare grazie ad un calcio di rigore ma Parrini intuisce e respinge la conclusione di Meloni.

Anche nella ripresa i ragazzi di mister lenzi sono padroni del campo ma la rete della sicurezza tarda ad arrivare: solo al minuto 36 i biancocelesti mettono in al sicuro la vittoria con la rete di Sanguineti sugli sviluppi di un'azione d'angolo.

In pieno recupero arriva la rete della bandiera per gli ospiti con una bella conclusione da dentro area di Canu.

Vittoria meritata della squadra di casa che ha fatto vedere buone trame di gioco ed una supremazia mai in discussione.

B&B

Commento di : campio

Continua la striscia positiva del Lornano Badesse che conquista la quarta vittoria consecutiva contro il Fonte Belverde. Il risultato finale non rispecchia quanto visto in campo, con i biancocelesti sempre padroni del campo che mettono insieme una serie infinita di occasioni da rete, vanificate da errori in fase di conclusione e da alcune belle parate del portiere ospite. Nel primo tempo dopo un inizio arrembante e due pali colpiti il Lornano Badesse passa con una spettacolare rovesciata di De Rosa da centro area. Il Fonte Belverde tenta una timida reazione e sul finire di tempo ha l'opportunità di pareggiare grazie ad un calcio di rigore ma Parrini intuisce e respinge la conclusione di Meloni. Anche nella ripresa i ragazzi di mister Lenzi sono padroni del campo ma la rete della sicurezza tarda ad arrivare: solo al minuto 36 i biancocelesti mettono in al sicuro la vittoria con la rete di Sanguineti sugli sviluppi di un'azione d'angolo. In pieno recupero arriva la rete della bandiera per gli ospiti con una bella conclusione da dentro area di Canu. Vittoria meritata della squadra di casa che ha fatto vedere buone trame di gioco ed una supremazia mai in discussione.
B&B
Castellina Scalo-Bettolle 11-0

RETI: Franchetti, Ramadani, Danna, Cornacchia, Ramadani, Cornacchia, Ramadani, Cornacchia, Ramadani, Danna, Ramadani
CASTELLINA SCALO: Berti (Sadiku), Calabrò, Botti, D'Anna, Fontani, Testi (Persichino), Persico, Tozzi (Pini), Franchetti, Cornacchia (Pesce), Ramadani (Frati). A disp.: Franchini, Aprile, Duranti. All.: Alessio Testi.
BETTOLLE: Beligni, Datteroni, Ferraro, Allacciati, Presentini, Tavanti, Agnelli, Vitrano, Serban, Muresan, Ugolini. A disp.: Bambini, Becherini, Galluzzi, Coccardo. All.: Arsim Berisha.
ARBITRO: Giannettoni di Siena.
RETI: Cornacchia 3, Ramadani 5, D'Anna 2, Franchetti.



Il Castellina Scalo, dopo aver espugnato il campo della Virtus, vince anche con il fanalino di coda Bettolle in maniera netta. La partita vera è durata soltanto otto minuti. Corre l'8' infatti quando Beligni prende il pallone con le mani fuori area fermando un avversario lanciato a rete. Per il signor Giannettoni è intervento da cartellino rosso. Già inferiori sotto l'aspetto tecnico e di un uomo, sulla punizione Cornacchia segna l'1-0 indirizzando chiaramente la sfida. Il Castellina Scalo sale in cattedra mentre il Bettolle, pur lottando su tutti i palloni, fatica ad uscire dalla propria tre quarti. Al 20' Ramadani raddoppia, mentre due minuti dopo Cornacchia segna con una conclusione da fuori area. Al 33' Ramadani segna il 4-0 con un colpo di testa, mentre al 45' Cornacchia cala il tris personale segnando ancora su punizione. Nella ripresa i ragazzi di mister Berisha mollano, anche mentalmente, e per i padroni di casa è un susseguirsi di occasioni. Ramadani segna altre tre volte (5', 16' e 17'). Poi diventa protagonista D'Anna che realizza al 21' direttamente su calcio d'angolo e al 25'. I conti vengono chiusi da Franchetti che al 30' appoggia in porta dopo una ribattuta.
Monteroni-Chiusi 0-1

RETI: Fastelli
MONTERONI: Pioli, Branconi, Neri F., Saladini, Picciuca, Bazzotti, Balje, Rescigno, Chiarelli, Neri D., Turbanti. A disp.: Fioravanti, Fabbri, Magneschi, Caselli, Pacciani, Pecci, Gologan, Monaci, Pizzolanti. All.:
CHIUSI: Antinoro, Licaj, Nenkov, Lolli, Jasharovski, Tarpanelli, Catoni, Laurini, Castellana, Fastelli, Del Balio. A disp.: Chiarello, Ilariu, Jendoubi, Cozzolino, El Maoutaki, Rainone.
ARBITRO: Biagiotti di Siena.
RETE: 44' Fastelli.



Partita vivace e combattuta che si chiude con la vittoria del Chiusi per 1-0. La formazione ospite, sorniona, continua così la propria corsa nei quartieri alti, posizionandosi al secondo posto alle spalle della capolista San Gimignano. Il gol da tre punti lo realizza il solito Fastelli (settimo centro) quasi allo scadere del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa macinano gioco ed occasioni, senza mai arrivare al pareggio che, tutto sommato, sarebbe parso giusto.
- -
Unione Pol. Poliziana-Sangimignano 1-1

RETI: Guerrini, Orsetti
U.POLIZIANA: Mucciarelli, Pepi, Guerrini, Abram, De Nisco, Bazzoni, Kanapari (78' Castellana), Dringoli (87' Grappi), Censini (89' Andreini), Matteini (60' Colandrea), Bolici. A disp.: Simi, Cardia, Vecchio, Costagliola, Bufalini. All.: Viviani
SAN GIMIGNANO: Giannini, Polidori (72' Sardelli), Giovenco, Bandini (85' Amoroso), Campigli (65' Pianigiani), Ferrara, Thiam, Orsetti, Porcelli (46' Pistolesi), Salvadori, Dionisi (85' Tanzini). A disp.: Vani, De Luca, Masini. All.: Fulignati
ARBITRO: Bracciali di Arezzo
RETI: 45' Orsetti, 57' Guerrini.
NOTE: ammoniti 45' Bazzoni, 68' Dringoli, 71' Ferrara; recuperi: 1'+3'.



Bella partita al Bonelli di Montepulciano tra due squadre che non si sono risparmiate, specie nella ripresa, per cercare di strappare l'intera posta in palio. Il Sangimignano era chiamato a mantenere testa della classifica ed imbattibilità, la Poliziana a rialzarsi dal brutto scivolone del turno infrasettimanale e dare subito una risposta sul campo, che fortunatamente per i biancorossoblu c'è stata. La prima mezz'ora è stata di studio con palla fatta girare da entrambe le squadre alla ricerca del momento propizio per affondare il colpo. La prima conclusione è della capolista che al quarto d'ora vede Porcelli concludere alto. Al 22' ghiotta occasione per la Poliziana con Guerrini che inizia a scaldare li motore, si porta sul fondo e mette una palla nell'area di porta dove Bolici cerca di intervenire ma un paio di difensori riescono a spazzare. Al 28' Salvadori su punizione calciata rasoterra manda la palla di un metro a lato. La prima conclusione per i padroni di casa giunge alla mezz'ora con Guerrini che mira alto. Al 40' Dringoli in gol dopo una respinta del portiere su calcio di punizione di Guerrini ma l'arbitro annulla per fuorigioco. A tempo scaduto punizione indirizzata nell'area della Poliziana, Campigli appoggia ad Orsetti che di piatto gira in rete per il vantaggio dei neroverdi ed il primo tempo va in archivio. Più scoppiettante la ripresa: apre Guerrini su punizione calciata alta. Al 57' la Poliziana pareggia su calcio d'angolo battuto corto a favore di Guerrini che lascia partire un diagonale a mezza altezza che si infila al palo opposto. Due minuti dopo brivido nell'area della Poliziana su incertezza difensiva, Salvadori cerca di approfittare ma Mucciarelli rimedia e quindi palla sul fondo. Al 63' Pistolesi offre una palla in area a Thiam che spreca malamente calciando alto. Guerrini effettua due incursioni in area, in entrambe i casi il portiere copre bene il palo ma sulla seconda il numero tre poteva servire i compagni al centro. Al 69' bella azione della Poliziana con Dringoli che allarga per Guerrini, altro diagonale e pronta risposta di Giannini. Al 77' Abram calcia lungo in area per Bazzoni che in acrobazia manca la deviazione. Tre minuti dopo altro intervento di Bazzoni questa volta nella propria area e per poco non ci scappa l'autogol, rimedia Mucciarelli. Segue il bel gol del Sangimignano in semirovesciata vanificato dall'intervento arbitrale che ravvisa fallo. All'88' altro liscio della difesa locale, Tanzini non riesce ad approfittante anche per l'opportuna uscita del portiere di casa. Un minuto dopo ennesimo suggerimento di Abram per Guerrini, altra conclusione pericolosa del numero tre che non c'entra lo specchio della porta. Lo stesso Guerrini perde palla sulla propria tre quarti in pieno recupero, Orsetti effettua un tiro a campanile che Mucciarelli intercetta con la punta delle dita. Applausi per tutti dal numeroso pubblico accorso sugli spalti.
Gi.Ru