Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 4

Audax Rufina-Vigor Cf 2-4

RETI: Meucci, Martelli, Tulli, Pieri, Giusti, Giusti
AUDAX RUFINA: Ammannati, Scopetani Eleonora, Lo Presti, Crescioli, Tarchiani, Aliaj, Meucci, Monticelli, Cipriani, Corsi, Corazzi. A disp.: Scopetani Miriam, Pupeschi, Martelli, Minisini. All.: Virginia Calabri.VIGOR CF: Ermini P., Tulli G., Bandinelli, Pieri, Baldoni, Cozzani S., Balloni, Furchi, Guzzetta, Bandinelli, Vivoli. A disp.: Caselli, Cozzani E., Giusti, Mannelli, Martini, Mattesini, Rossi, Tulli A. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Antonio Caino di Pistoia.
RETI: 6' Meucci, 91' Martelli; 16' Tulli G., 60' Pieri, 75' e 85' Giusti.


AUDAX RUFINA: Ammannati, Scopetani Eleonora, Lo Presti, Crescioli, Tarchiani, Aliaj, Meucci, Monticelli, Cipriani, Corsi, Corazzi. A disp.: Scopetani Miriam, Pupeschi, Martelli, Minisini. All.: Virginia Calabri.
VIGOR CF: Ermini P., Tulli G., Bandinelli, Pieri, Baldoni, Cozzani S., Balloni, Furchi, Guzzetta, Bandinelli, Vivoli. A disp.: Caselli, Cozzani E., Giusti, Mannelli, Martini, Mattesini, Rossi, Tulli A. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Antonio Caino di Pistoia.
RETI: 6' Meucci, 91' Martelli; 16' Tulli G., 60' Pieri, 75' e 85' Giusti.



Sconfitta interna per le ragazze di mister Calabri, impegnate nel derby contro la Vigor Calcio Femminile. Nel primo tempo le ragazze di casa partono fortissimo e al sesto passano con Meucci, direttamente dalla bandierina. Al sedicesimo le ospiti, in maniera casuale, trovano il pareggio con complicità del portiere di casa. Le rufinesi premono e sfiorano il vantaggio ma si va al riposo sull'1 a 1. Nella ripresa al quindicesimo sono le ospiti a passare in vantaggio con Pieri. Le ragazze di casa creano tanto ma sbagliano molte occasioni sotto porta e, come spesso capita, goal mancato = goal subito. Infatti La Vigor al trentesimo e al quarantesimo segna altre due volte. Nel recupero Martelli con un bel goal fissa il punteggio sul 2 a 4. Sconfitta che fa male ma che deve far crescere, adesso dopo il turno di riposo la Rufina è attesa dalla trasferta difficilissima di Sansovino. La stessa Sansovino che domenica prossima incontrerà proprio la Vigor, che ha colto oggi la prima vittoria in campionato.

U.s. Livorno-Blues Pietrasanta 2-1

RETI: Diversi, Bussolari, Manfredi
LIVORNO: Sensi, Diversi, Bonistalli, Tuccini (15' Tani), Carletti, Sitri (77' Fabbrizi), Alvarez Olmo, Bussolari, Giuliani, Rastelli (85' Griselli), Pastifieri. A disp.: Viterbo, , Maccio, Scarpellini, Tsouli Calabrese, Bonfitto. All.: Flavio Carola.BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Passaglia F., Badano, Buselli, Repetto, Bertoloni, Manfredi, Franceschi, Pascotto, Martinelli. A disp.: Gabrielli, Berti, Torre, Passaglia G., Donadio, Angeli, Picchi, Neri, Fialdini. All.: Massimiliano Leccese.
ARBITRO: Lorenzo La Macchia di Pontedera.
RETI: 4' Diversi, 46' Bussolari; 80' rig. Manfredi.


LIVORNO: Sensi, Diversi, Bonistalli, Tuccini (15' Tani), Carletti, Sitri (77' Fabbrizi), Alvarez Olmo, Bussolari, Giuliani, Rastelli (85' Griselli), Pastifieri. A disp.: Viterbo, , Maccio, Scarpellini, Tsouli Calabrese, Bonfitto. All.: Flavio Carola.
BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Passaglia F., Badano, Buselli, Repetto, Bertoloni, Manfredi, Franceschi, Pascotto, Martinelli. A disp.: Gabrielli, Berti, Torre, Passaglia G., Donadio, Angeli, Picchi, Neri, Fialdini. All.: Massimiliano Leccese.
ARBITRO: Lorenzo La Macchia di Pontedera.
RETI: 4' Diversi, 46' Bussolari; 80' rig. Manfredi.



Vittoria casalinga per il Livorno Calcio Women, nella partita contro il Blues Pietrasanta, che si è conclusa con il risultato di 2-1. Partono ad alti ritmi le ragazze della squadra labronica, che infatti al 4' vanno subito in gol con un tiro al volo dal limite dell'area, realizzato dalla numero 3 Diversi. La compagine di casa, sulle ali dell'entusiasmo, inizia così a creare varie occasioni da gol, sfiorando un paio di volte il raddoppio. Al 15' Tuccini subisce un duro colpo che la vede costretta a chiedere il cambio: entra Tani al suo posto.
Poco prima del duplice fischio arbitrale per l'intervallo, Bussolari realizza il secondo goal per la formazione livornese, precisamente al 46', e si chiude così la prima frazione di gara.
Il secondo tempo inizia con due occasioni sfiorate dal Livorno: la punizione di Carletti che sfila sopra la traversa e, poco dopo, un bel traversone di Alvarez a servire Rastelli che però spreca l'occasione, tirando addosso al portiere. Al 32' sostituzione nelle file del Livorno: esce la numero 9 Sitri, ed entra la numero 20 Fabbrizzi. Al 33' brivido per la squadra ospite, con Alvarez che sfiora il palo dopo un bel lancio di Bussolari. La partita sembra destinata a concludersi sul risultato di 2-0, ma al 35' arriva un gol della formazione ospite, grazie a un calcio di rigore fischiato dal direttore di gara per fallo di Giuliani in area di rigore. Sul dischetto va la n. 8 Manfredi e trasforma in gol. Altro cambio per le file del Livorno che al 40' sostituisce Rastelli inserendo in campo Griselli. Ultimi minuti di equilibrio in campo che evidenziano un'ottima prova di carattere da parte delle padrone di casa, che tengono saldo il risultato di 2-1 fino al triplice fischio finale.

San Giuliano-San Miniato 7-0

RETI: Aug, Di Piramo, Sibella, Sibella, Pieroni, Pieroni, Pieroni
SAN GIULIANO: Marinai, Maggi, Di Piramo, Maltomini, Buratti, Poeta, Pieroni, Acciari, Aug, Manganiello, Pierini. A disp.: Giorgetti, Angeli, Giovannini, Giammattei, Gradilone, Muraglia, Paoli, Sibella, Gambardella. All.: Mattia Santino.SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Oricchio, Corsini, Vigni, Elia, Damalija, Pecchia, Chimenti, Pastorelli, Presentini. A disp.: Picciafuochi, Agresti, Bastianelli, Ciari, Giannetti, Calosi. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Francesco Bandini di Pontedera.
RETI: 4' Aug, 38', 55' e 80' Pieroni, 44' Di Piramo, 61' e 85' Sibella.


SAN GIULIANO: Marinai, Maggi, Di Piramo, Maltomini, Buratti, Poeta, Pieroni, Acciari, Aug, Manganiello, Pierini. A disp.: Giorgetti, Angeli, Giovannini, Giammattei, Gradilone, Muraglia, Paoli, Sibella, Gambardella. All.: Mattia Santino.
SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Oricchio, Corsini, Vigni, Elia, Damalija, Pecchia, Chimenti, Pastorelli, Presentini. A disp.: Picciafuochi, Agresti, Bastianelli, Ciari, Giannetti, Calosi. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Francesco Bandini di Pontedera.
RETI: 4' Aug, 38', 55' e 80' Pieroni, 44' Di Piramo, 61' e 85' Sibella.



Vittoria netta e ineccepibile del San Giuliano, che parte forte, gioca benissimo la prima mezzora, poi il San Miniato alza il baricentro e si fa vedere per qualche minuto, senza però riuscire ad impensierire la retroguardia locale. Il primo tempo si chiude sul 3-0, grazie alle reti di Aug (che ha sbloccato il risultato dopo appena quattro minuti di gioco), di Pieroni al 38' e di Di Piramo appena prima dell'intervallo.
Nella ripresa mister Mattia Santino opera alcuni cambi ma la squadra non ne risente, anzi, va a segno altre tre volte (doppietta di Pieroni e gol di Sibella) prima di rimanere in dieci: Pieroni cade vittima dei crampi ed è costretta a lasciare il campo, ma le sostituzioni sono già esaurite per il San Giuliano che, nonostante l'inferiorità numerica, nel finale segna anche il settimo sigillo, ancora con Sibella. Molto soddisfatto a fine gara il tecnico delle locali, che si gode questo inizio di stagione davvero esaltante, con la sua squadra in testa alla classifica (sia pure in coabitazione con la Sansovino) e un attacco scoppiettante, capace di mettere a segno 27 reti in 4 partite!

Sansovino-Lornano Badesse 7-0

RETI: Tistoni, Bove, Teci, Teci, Bruci, Tistoni, Baracchi
SANSOVINO: Brogi, GIorgini, Pecorelli, Baracchi, Micallef, Zeghini, Bruci, Gangi, Tistoni V., Teci, Bove. A disp.: Picinotti, Tinti, Cappetti, Tistoni M., Venturini, Di Tella, Pigolotti, Gregori, Mencucci. All.: Valentina Fambrini.LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Cesaroni, Solazzo, La Giglia, Massaro, Biagiotti. A disp.: Di Gasparro, Verdirosa, Ferraro, Tarlato Cipolla. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Antonio Gjergji di Firenze.
RETI: Tistoni V., Bove, Teci 2, Baracchi, Bruci, Tistoni M.


SANSOVINO: Brogi, GIorgini, Pecorelli, Baracchi, Micallef, Zeghini, Bruci, Gangi, Tistoni V., Teci, Bove. A disp.: Picinotti, Tinti, Cappetti, Tistoni M., Venturini, Di Tella, Pigolotti, Gregori, Mencucci. All.: Valentina Fambrini.
LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Cesaroni, Solazzo, La Giglia, Massaro, Biagiotti. A disp.: Di Gasparro, Verdirosa, Ferraro, Tarlato Cipolla. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Antonio Gjergji di Firenze.
RETI: Tistoni V., Bove, Teci 2, Baracchi, Bruci, Tistoni M.



Il Sansovino gioca, il Badesse prova a rispondere. Nella prima frazione si scandiscono i ritmi perduranti tutto l'incontro. Partono forte le locali, al 6' Bruci mette di poco a lato su cross di Giorgini. Preludio al gol: 9' rete di Tistoni, su cross di Bove. La Sansovino insiste nel suo sforzo offensivo, il Badesse in difficoltà. La pressione delle locali porta ai tentativi non andati a buon fine di Teci e Bove fra il 14' e il 20', nonché una serie di angoli, nel medesimo periodo del match. C'è da aspettare il 21' per il raddoppio della Sansovino: gol di Bove su lancio di Giorgini. A stretto giro di posta il tris della Sansovino: 24' Meci realizza in mezza rovesciata. Il Badesse non riesce a contenere e riproporsi. Prima della fine della prima frazione, altra occasione per la Sansovino. 31', Tistoni scarta il portiere e mette fuori. Il copione della ripresa sembra ripercorrere le tracce della prima frazione, fra 47' e 50' tentativi di Baraccini e Bruci, non andati a buon fine. Al 52' altro acuto da parte della Sansovino, Baracchi realizza su cross di Mencucci. Prosegue il forcing, il Badesse conferma le difficoltà nel reagire. I tentativi di Teci, Mencucci, Tistoni e Baracchi, fra 56' e 63' precedono la realizzazione di Teci su rigore al 70'. La squadra locale ha altre occasioni fra 78' e 86' per migliorare il proprio score, ma le conclusioni di Di Tella, Mencucci e Gangi non vanno a bersaglio. Ci pensano Bruci e Tistoni a chiudere il tabellino marcatori, rispettivamente al 88' e 89'.
PRECISAZIONE
Polemiche in settimana per la cronaca della partita San Miniato - Sansovino (Eccellenza), in particolare per alcuni passaggi riguardanti alcuni scontri verificatisi in campo, che hanno destato rammarico da parte della società ospitata, la Sansovino. Interpellato in proposito, il referente della società ospitante (San Miniato) ha tenuto a precisare quanto segue:
Per quanto attiene alla cronaca della partita di domenica 6 novembre quanto affermato nell'articolo corrisponde ad una mera descrizione dei fatti, senza nessun commento di merito. Il tutto può essere comprovato dai referti medici e probabilmente anche dai referti arbitrali.
Da parte della sottoscritta, che ha passato l'articolo senza la dovuta revisione, le scuse per aver esposto le protagoniste ad un resoconto fin troppo dettagliato, ma talvolta la fretta è cattiva consigliera e i tempi strettissimi di lavorazione talvolta rendono difficile controllare tutto nei dettagli. Sperando di non dover più commentare simili episodi, rinnovo la mia stima e ringrazio per la collaborazione sia la Sansovino, che il San Miniato e, ovviamente, tutte le altre società del settore femminile, che grazie al loro entusiasmo, rendono possibile seguire in maniera capillare questo meraviglioso settore.

U.s. Firenze City-Real Aglianese 5-0

RETI: Marchi, Marchi, Marchi, Irco, Guarino
FIRENZE CITY: Piccini, Colavizza, Magonio, Tapinassi, Fantechi, Sorresina, Guarino, Greco, Marchi, Irco, Khojasta. A disp.: Vagnoli, Torsello, Torre, Caravaggi, Chipana Bautista, Vetere, Rizzo, Iorio, Fagioli. All.: Gabriele Fantaccini. REAL AGLIANESE: Fallani, Borrelli, Guzina, Pietrarelli, Belliti, Bremer, Venditti, Nistri, Kulla, Di Virgilio, Giaconi. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Paolo Fabbri sez. Valdarno.
RETI: 8', 14' e 77' Marchi, 14' Irco, 73' Guarino.


FIRENZE CITY: Piccini, Colavizza, Magonio, Tapinassi, Fantechi, Sorresina, Guarino, Greco, Marchi, Irco, Khojasta. A disp.: Vagnoli, Torsello, Torre, Caravaggi, Chipana Bautista, Vetere, Rizzo, Iorio, Fagioli. All.: Gabriele Fantaccini.
REAL AGLIANESE: Fallani, Borrelli, Guzina, Pietrarelli, Belliti, Bremer, Venditti, Nistri, Kulla, Di Virgilio, Giaconi. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Paolo Fabbri sez. Valdarno.
RETI: 8', 14' e 77' Marchi, 14' Irco, 73' Guarino.



Partita senza storia, conclusa con la netta vittoria del Firenze City, che ha fortemente voluto questo successo, ci ha creduto e alla fine lo ha ottenuto. La prima azione è di Marchi che al 3' entra in area e tira, ma il portiere salva. All'8' arriva il vantaggio del City: retropassaggio errato della difesa ospite, si inserisce Marchi e infila la palla in rete. Al 14' il raddoppio è servito: angolo e inserimento preciso di Irco che da due passi insacca. Al 41' 3-0: gol ancora di Marchi con un tiro secco dal limite che va ad infilarsi all'angolino.
Si va alla ripresa quando Marchi sbaglia un gol praticamente fatto (4'), da posizione laterale; un minuto più tardi bel tiro di Clementina Greco dal limite, bloccato dal portiere. Al 28' arriva il 4-0 grazie a Guarino che, dopo una bella cavalcata sulla fascia lascia partire un tiro angolato sul palo lontano, e mette a segno un gran bel gol, imparar abile. Al 32' il quinto gol, terzo personale di Marchi, che dal limite scaglia un fendente all'incrocio imparabile, che fissa il punteggio sul 5-0.
L'unica occasione pericolosa dell'Aglianese è stata una conclusione della n. 24 Kulla, sventata da un bellissimo intervento di Piccini. Per il resto tanti gol sbagliati dalla squadra di casa, fra le quali si sono messe in mostra Marchi, autrice di tre gol, e Irco. Per l'Aglianese, buona prova del portiere Fallani e di Kulla.