Carrarese-San Donato Tavarnelle 4-3
RETI: Amato, Amato, Nardini, Amato, Calonaci L., Fratini, Bianchini
CARRARESE: Ricco, Pergjoni, Polenta (69' Bobbio), Battilani, Frandi, Ciampi, Bardacci (82' Tarquini), Amato (82' Cucurnia), Nardini (66' Tognoni), Gentili, Dell'Amico V. (69' Colombi) A disp.: Bernardi, Di Pace. All.: Gabriele Galeotti.
SAN DONATO TAVARNELLE: Testaguzza, Calamai, Fratini, Vettori (69' Forzieri), Sqwuarcini, Pescucci, Manzini, Bianchini, Perini (65' Imperatore), Calonaci, Di Benedetto (61' Hisely). A disp.: Marinai, Caponi, Mirzac. All.: SImone Fioravanti.
ARBITRO: Bo di Livorno.
RETI: 20' Fratini, 36', 72' e 75' Amato, 64' Nardini, 88' Calonaci, 91' Bianchini.
NOTE: espulso Gentili.
A confronto, il pari pirotecnico degli Under 15 sembra un piccolo fuocherello, i veri fuochi d'artificio arrivano nel pomeriggio, quando Carrarese e San Donato Tavarnelle incrociano i tacchetti nella sfida valevole per il campionato Under 17. Un 4-3 finale che la dice lunga sull'elevato tasso di emozioni cui si è assistito premia la formazione apuana e fa uscire dal campo a testa alta ma con qualche rammarico gli ospiti che, nonostante una gara vissuta spesso sulla difensiva, sono riusciti a restare in partita appunto dall'inizio alla fine, provando fin da ultimo a giocarsi le carte a propria disposizione. E dire però che il match sembrava saldamente nelle mani dei padroni di casa che, all'85', conducevano il risultato per 4-1; poi però un finale gagliardo dei gialloblù regala al pubblico dei minuti finali all'insegna dello spettacolo. E' comunque un crescendo quello degli apuani, perchè nel primo tempo il team di Fioravanti riesce a contrastare la forza e la qualità della giovane compagine avversaria, ricca di 2007 ma esperta della categoria, ribattendo colpo su colpo; anzi sono proprio i chiantigiani a muovere la prima mossa con la rete del vantaggio realizzata da Fratini, alla quale risponde Jacopo Amato al 36' ristabilendo la parità. Nel secondo tempo la Carrarese innesta il turbo e prende il largo, trascinata ancora da Amato - che confezionale la personale tripletta - e Nardini. Tutto finito? Neanche per idea, perchè quando tutto sembra perso il San Donato Tavarnelle riaccende la fiammella della speranza e all'88' accorcia con Calonaci. E' però la rete di Bianchini al 91' a rendere di fuoco il tempo di recupero, in cui si lotta su ogni pallone con ancor maggiore vigoria; la Carrarese evita ulteriori distrazioni e conserva la lunghezza di vantaggio sugli avversari che vale i tre punti. Da segnalare l'espulsione di Gentili a tempo scaduto.
Calciatorepiù: Amato (Carrarese).
Aquila Montevarchi-Citta Di Pontedera 0-5
RETI: Vitillo, Paolieri, Santini S., Innocenti, Rafanelli
AQUILA MONTEVARCHI: Lunetti, Fabiani, Valentini, Cocci, Bigazzi, Ferrari, D'Alessandro, Santini, Tommasini, Buset, Dini. A disp.: Bartoli, Myrtaj, Falsini, Dago, Affortunati, Aramini, Carnevale, Malaj, Fabbrini. All.: Massimo Tesconi.
PONTEDERA: Panfili, Zanatta, Freschi, Orlandini, Scozzari, Santini Leonardo, Paolieri, Gozzini, Incorvaia, Bicchierini, Vitillo. A disp.: Poltronieri, Pietrosanti, Lioci, Iacopini, Santini Stefano, Hala, Innocenti, Maiello, Rafanelli. All.: Giuseppe Creanza.
ARBITRO: Passaglia di Lucca.
RETI: Vitillo, Paolieri, Innocenti, Rafanelli, Santini.
In attesa del terzo indizio che, come nella migliore delle tradizioni dei romanzi gialli fornisce l'evidenza di una prova solida, il Pontedera vince ancora e sbanca il campo dell'Aquila Montevarchi, al termine di una gara combattuta e spigolosa, anche combattuta per lunghissimi tratti, nonostante il risultato finale. E' specialmente nel primo tempo che si lotta su ogni pallone, anche se l'avvio di match è devastante per i locali e da sogno per gli ospiti: dopo appena trenta secondi Zanatta affonda sulla destra e serve dalla parte opposta del campo Vitillo che mette a referto il primo gol di giornata. I locali provano a riorganizzarsi in fretta ma sono costretti ad andare al riposo sotto di due reti, perchè i granata raddoppiano sempre nel corso del primo tempo sugli sviluppi di un corner, respinto corto fuori area dalla retroguardia aretina; Paolieri è in agguato e firma lo 0-2. Nel secondo tempo il piano del match si fa ancor più inclinato per gli ospiti, che calano il tris grazie al giovanissimo Innocenti, classe 2007, che merita gli applausi del pubblico per deviare in rete con un pregevole colpo di tacco una punizione battuta con precisione da Vitillo. Al 75' ecco il poker: cross di Paolieri e Rafanelli di testa devia in fondo al sacco. Nel finale (92') i granata legittimano fino in fondo il loro successo con la quinta rete: Lioci effettua un traversone dalla destra, Incorvaia tocca il pallone ma quello decisivo è il tocco di Santini, che supera alla sinistra l'estremo difensore di casa fissando il risultato sullo 0-5 definitivo. Centottanta minuti fin qui giocati, sette gol segnati dal Pontedera, sette nomi diversi di realizzatori: son dettagli, ma hanno un peso.